Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 75 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1120
  1. #211
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183

    Mah, come software lo trovo molto simile all'8694 che ho, quindi ormai sono abituato (ho un LG da 22" in camera da letto e ti posso garantire che quello sì che ha un software che fa veramente schifo...).
    Invece sto sviluppando una vera e propria antipatia nei confronti del telecomando: rispetto alle precedenti versioni si sono persi svariati pulsanti ai quali ormai ero avvezzo:
    - pulsante per modificare direttamente il formato immagine senza addentrarsi nei menù
    - pulsante per attivare/disattivare l'ambilight senza addentrarsi nei menù
    - pulsante info
    in più sta forma troppo panciuta lo rende scomodo per me che ho le mani piccole (e pure un po' tozze..ahahhaha!!)

    Spero in questi giorni di riuscire a giocarci un po' e postare delle impressioni più approfondite
    Ciao!
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da ihvan75
    Mah, come software lo trovo molto simile all'8694 che ho, quindi ormai sono abituato (ho un LG da 22" in camera da letto e ti posso garantire che quello sì che ha un software che fa veramente schifo...).
    Ho un TV 26" LED Samsung e il sw è veramente uno spettacolo.
    Legge tutti i formati video/audio in circolazione, è più user friendly e rapido del sw Philips.

    [--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.

    Il telecomando fa pena concordo in tutto cio' che hai scritto.
    Penso che si siano sforzati parecchio per farlo così brutto e poco funzionale. Si potesse almeno cambiare...
    Ultima modifica di ABAP; 25-11-2011 alle 23:04
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Notato un altra cosa: quando passo come fonte esterna al BDP il TV mantiene le impostazioni del formato immagine come selezionato per il DDT: schermo pieno. Nell'altro televisore quando passo su BDP automaticamente passa a "non in scala"..non è che è possibile fare lo stesso con il 7696??
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    114
    Scusatemi se riformulo la domanda ma esiste una home page per la navigazione internet?
    Una volta che ho visitato una pagina web per andarne ad un altra devo per forza andare nel menù iniziale della tv?
    Philips 32 7684
    Philips 47 7606M/08
    My sky hd con multivision

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da ccacci
    Una volta che ho visitato una pagina web per andarne ad un altra devo per forza andare nel menù iniziale della tv?
    Se, durante la visualizzazione di una pagina web, premi il tasto "FIND" sul telecomando torni alla schermata iniziale della sezione "NetTV". Non so se era quello che volevi sapere.

    Ciao

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19
    Leggendo la discussione (non tutta, lo confesso) non ho capito se questo tv lo consigliereste o meno. Vorrei acquistare un tv recente, del 3D ne farei a meno, ma visto che praticamente è ormai "di serie", ho deciso di limitare la scelta al 3D passivo, quindi o LG (570 o 650) o Philips (che monta pannelli LG). E il 7606 (da 42" peró, per problemi di spazio) è una possibilità.
    Me lo consigliate rispetto ad un LG?
    Utilizzo direi 50% SD (tv digitale via cavo, nessun problema di qualità del segnale), 50% HD direi.
    E ' importante che abbia un buon mediaplayer, lo criticate ma non ho capito se quello di LG o Samsung sia tanto migliore. L'importante è che la visualizzazione sia fluida anche con i file più pesanti.
    Qualsiasi cosa compri sarà senza dubbio un enorme passo avanti rispetto al CRT che ho ancora, ma vorrei fare una scelta valutando tutto con calma.
    Mi aiutate? Grazie...

  7. #217
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Kenneth159
    Leggendo la discussione (non tutta, lo confesso) non ho capito se questo tv lo consigliereste o meno. Vorrei acquistare un tv recente, del 3D ne farei a meno, ma visto che praticamente è ormai "di serie", ho deciso di limitare la scelta al 3D passivo, quindi o LG (570 o 650) o Philips (che monta pannelli LG). E il 7606 (da 42" peró, per problemi di spazio) è una possibilità.
    Me lo consigliate rispetto ad un LG?
    Il 3D è ormai ovunque e tutto sommato un TV col 3D ha il grosso vantaggio di avere una elettronica migliore che apprezzi anche quando guardi un film in 2D. Per esempio tutti i TV 3D sono minimo 200Hz quindi l'immagine risulta essere più stabile.


    Citazione Originariamente scritto da Kenneth159
    Utilizzo direi 50% SD (tv digitale via cavo, nessun problema di qualità del segnale), 50% HD direi.
    Qeusto TV si comporta bene sia in HD che in SD. Non è un plasma ma è molto buono per essere un LCD.

    Citazione Originariamente scritto da Kenneth159
    E ' importante che abbia un buon mediaplayer, lo criticate ma non ho capito se quello di LG o Samsung sia tanto migliore. L'importante è che la visualizzazione sia fluida anche con i file più pesanti.
    Se per te è importante che abbia un buon lettore di file video lascialo perdere. Dire che fa pena è fare un complimento a Philips.
    Apre pochi formati e quelli che apre li apre solo se sono con le caratteristiche definite per ogni formato (guarda in prima pagina la tabella con i formati supportati).
    Samsung fa di sicuro meglio anche perchè ho in casa un tv samsung e legge di tutto.

    Certo è che se lo metti in sala un domani puoi sempre attaccarci un player esterno, anche perchè cio' che oggi trovi in un formato (mkv) domanni sarà di sicuro in un altro e quindi anche i TV che oggi leggono tutto (per es. Samsung) domani per forza di cose non risuciranno a leggere formati nuovi.
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19
    Ti ringrazio per le informazioni e per il tuo tempo, non è facile scegliere. Anche perchè tutte le tv di qualsiasi marca e prezzo, hanno, a quanto leggo, anche i loro difetti congeniti più o meno gravi. E questo non riesco a concepirlo. (fine OT)
    Avevo visto la tabella con i formati supportati dal player, non mi sembrano pochi e sono i più recenti. E' limitato nel senso che per es. un mkv da 15 - 25Gb non lo legge?
    Comunque terró questo tv in considerazione (magari accoppiato ad un mediaplayer esterno come da tuo consiglio - è da mettere in sala. Risparmio già sugli occhialini... ). Ho trovato un negozio online piuttosto vicino, almeno sono coperto dalla possibilità di recesso.
    Grazie ancora.

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    ....settimana prossima devo ordinare......

    ...sono INDECISISSIMO tra il 7606 e 8606........

    perchè per il 3D (che interessa poco) volevo stare su un passivo.....ma se la qualità di immagine in 2D (SD e HD) dell'8606 fosse considerevolmente migliore del 7606 spenderei volentieri quelle centinaia di e in più e andrei sul 3D attivo........


    qualcuno ha avuto modo di vedere questi 2 modelli dal vivo ?????

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    18

    Question

    Quindi ricapitolando, il contrasto non elevato di questo modello non influisce minimamente sulla visione in generale?
    perchè alcune recensioni ne hanno parlato malissimo, forse dopo un certo livello di contrasto non si notano miglioramenti ad occhio nudo, ma solo ''stumentale''gentilmente lo dico ai possessori potrestre fare un confronto con un altro tv per vedere le differenze di dettaglio: sono interessato anche io a questo modello.
    Grazie ciao

  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Il TV si vede molto bene, sia in SD che in HD.
    Il contrasto non elevatissimo può effettivamente dare fastidi oin una sala completamente buia. Ti porto l'esempio nella mia tavernetta dove ho potuto testarlo per bene sabato e domenica: fatti i vari settaggi come suggerito qualche messaggio fa, ed apportato alcune personalizzazioni (sono sceso ancora un po' di luminosità) ho messo su Terminator 4. Ambilight acceso, dinamico, separazione massima e luminosità sul 5 se non erro. Ottima immagine, colori vivi, dettaglio elevato ed immagini molto fluide ,sono rimasto molto soddisfatto del risultato. Spento ambilight....rimasto molto male: il nero già non molto profondo è diventato un grigio scuro (nelle immagini non è che sia fastidioso, ma essendo T4 in 2,35:1 sulle bande scure sopra e sotto si notavano moltissimo delle differenze di intensità del nero più ci si avvicinava ai bordi, ed il nero non era nero, ma grigio scuro). Appena riacceso l'ambilight il tutto è tornato ad ottimi livelli..
    Anche smanettando con le varie regolazioni, non sono riuscito ad ottenere un livello del nero "ottimale" (ovvero nero, non grigio-scuro con degli aloni...) anche perchè scendendo con i valori di contrasto e luminosità vengono "affogati" i dettagli nelle zone d'ombra delle immagini...
    Un'altra cosa che ho notato e che mi ha lasciato un po' perplesso è che appena acceso il tv c'è il passaggio ad una schermata completamente scura che evidenzia una disomogeneità di retroilluminazione paurosa...appena selezionato un canale o una fonte esterna tale problema scompare...boh?!?

    Tirando le somme: il TV regala delle immagini sia SD che HD molto belle se visto in una sala non completamente buia o se al buio completo con ambilight acceso..
    Non ho notato nessun tipo di riflesso sul pannello.

    Tra 8606 e 7606 sarei portato a scegliere l'86...anche se molto dipende dal prezzo: il 7696 l'ho portato via a 860 euro (il 42) ed a mio avviso a quel prezzo oggi sul mercato non c'è un TV di pari prestazioni. La serie 8 dovrebbe costare un bel po' di più (il 40) poi ha il 3d attivo che per chi non è interessato è un po' uno spreco (leggasi anche costo di acquisto degli occhialini) ed ha un pannello in cristallo, se non erro, che può ingenerare dei fastidiosi riflessi.
    Io comunque ho in sala un 37 PFL8694 che a tutt'oggi considero un signor LCD, sia come qualità di immagini che come funzionalità
    Ciao!!
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Ma son 4 giorni che c'é il nuovo firmware e nessuno dice niente ?

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
    Ma son 4 giorni che c'é il nuovo firmware e nessuno dice niente ?
    Hai ragione, non me n'ero accorto.
    Comunque non ci sono novità importanti.

    Ripropongo una domanda a cui non ho avuto risposta: dal precedente firmware è possibile collegare una tastiera e un mouse usb qualsiasi al tv?

    Grazie
    Ciao

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Nobel
    Se, durante la visualizzazione di una pagina web, premi il tasto "FIND" sul telecomando torni alla schermata iniziale della sezione "NetTV". Non so se era quello che volevi sapere.

    Ciao
    Grazie ne approfitto per chiedere anche se c'è la possibilità di mettere gli indirizzi di alcuni siti in una lista di preferiti e se si come.

    Ciao
    Philips 32 7684
    Philips 47 7606M/08
    My sky hd con multivision

  15. #225
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175

    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
    Ma son 4 giorni che c'é il nuovo firmware e nessuno dice niente ?
    E' vero è uscito il firmware 000.014.084.000, 2011-10-21, qui di seguito il changelog.

    Q5553_0.14.84.0 (Data di pubblicazione: 2011-10-21)
    • Split screen observed while watching MHP VOD channels. (Only applicable to country, Italy)
    • No sound during initial replay of paused programme (Pause TV).

    Effettivamente hanno corretto poche cose, speravo in fix alla multimedialità ma mi sembra di capire che non hanno alcuna intenzione di fare progressi da quel lato.

    Peccato, il mio prossimo TV non sarà un Philips. Ho già consigliato a 5 persone di orientarsi su Samsung.
    Ciao.
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!


Pagina 15 di 75 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •