|
|
Risultati da 166 a 180 di 1120
Discussione: [PHILIPS 47PFL7606M/08]
-
05-10-2011, 13:40 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 19
@cetto
Perfetto, ti ringrazio tantissimo!
-
05-10-2011, 14:49 #167
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da sickboy89
-
05-10-2011, 14:57 #168
Originariamente scritto da sickboy89
Formati PC - VGA (risoluzione - frequenza di aggiornamento)
640 x 480 - 60 Hz
800 x 600 - 60 Hz
1024 x 768 - 60 Hz
1280 x 1024 - 60 Hz
1360 x 768 - 60 Hz
1600 x 1200 - 60 Hz
1920 x 1080 - 60 Hz
-
05-10-2011, 16:42 #169
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 22
Mi aggiungo alla lista dei possessori del 47PFL7696M08 dato che l’ho acquistato la settimana scorsa.
Contavo di utilizzare il week-end per fare delle prove di messa a punto, approfittando anche dei suggerimenti di Cetto, ma a causa di impegni vari fino ad oggi non ho avuto molto tempo da dedicare al nuovo acquisto. Comunque, vorrei approfittare del forum per condividere le prime impressioni.
Il nuovo acquisto va a sostituire un Philips Cineos 32PF9966 HD Ready di qualche anno fa, ma che considero ancora valido nella sua categoria.
In previsione di sostituire il vecchio TV con uno di formato maggiore e full HD, ho iniziato a seguire il forum alcuni mesi fa ed alla fine mi sono deciso per questo modello per i seguenti motivi:
- ambilight (dopo averla provata con soddisfazione sul 32PF9966 mi dispiaceva rinunciarci)
- 3D passivo
- prestazioni generali soddisfacenti (per quanto ricavato dalle poche recensioni lette e dai giudizi espressi dagli utenti di questo thread)
- design piacevole
- prezzo accettabile
Le prime impressioni all’apertura della scatola sono state molto positive.
Il piedistallo ed il braccio di sostegno sono di ottima fattura e la finitura in alluminio spazzolato sia del piedistallo che della cornice fa una bella figura.
Lo schermo non è protetto da superfici riflettenti, ma a confronto con il 32PF9966 appare comunque più “lucido” e genera qualche riflesso sfumato; avrei preferito una superficie più opaca.
Il telecomando, in confronto a quello del vecchio PF9966 che era di alluminio spazzolato, è molto più “economico”, ma nell’uso corrente è risultato funzionale.
Prima di accendere il TV ho collegato il decoder Sky HD, il vecchio DVD recorder Pioneer DVR 520H (in attesa di acquistare un lettore BD) ed il router (via cavo).
All’accensione, il nuovo Philips ha sintonizzato automaticamente i canali del digitale terrestre e li ha posti in ordine “standard”. Si è anche collegato subito in rete ed è risultato abbastanza veloce nella navigazione. Ho provveduto a scaricare l’App MyRemote per l’iPhone ed anche questa funziona egregiamente.
Ho poi installato TwonkyMedia Server sul mio Mac e la condivisione delle foto (anche via WiFi) funziona perfettamente: la qualità delle immagini è eccellente (dalla giusta distanza risulta più godibile che sul mio Apple Display da 27”). Non ho ancora provato con i video.
Appena ho un po’ di tempo vorrei condividere anche le mie impressioni sulla visione dei programmi da Sky e digitale terrestre. Purtroppo non dispongo ancora di una sorgente BD ed il vecchio DVD recorder non credo che sia una sorgente adeguata per questo TV (fra l’altro è collegato via SCART…..).
-
05-10-2011, 22:27 #170
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
vi farò sapere
Ultima modifica di Dave76; 06-10-2011 alle 15:33
-
05-10-2011, 22:31 #171
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Nobel
io oramai sono giorni che mi guardo e riguardo le trasmissione (poche purtroppo) che stanno passando su questo canale, la qualità secondo me è eccelsa pur essendo un 3d passivo che di regola dimezza la qualità rispetto a quello attivo..Ultima modifica di Dave76; 06-10-2011 alle 15:33
-
05-10-2011, 23:48 #172
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 34
Se metti l'impostazione 3d su automatico, si commuta il 3d automaticamente quando vai su 150 o devi settarlo tu manualmente come faccio io?
Ultima modifica di Dave76; 06-10-2011 alle 15:34
-
06-10-2011, 08:42 #173
manualmente, non esiste tv 3D in grado di riconoscere il side-by-side
-
06-10-2011, 08:55 #174
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 28
Philips 42PFL7606M/08
Ciao a tutti,
ho acquistato il Philips 42pfl7606m/08 volevo chiedervi se potevo unirmi alla discussione.
-
06-10-2011, 10:00 #175
Benvenuto, certo che puoi unirti a noi. Il thread è nato proprio per questo.
Ti invito a votare i sondaggi sul TV Philips serie 7X06:
Incapacità di gestire doppia traccia audio in file mkv. Votate qui.
Incapacità di gestire il file dei sottotitoli. Votate qui
La TV NON legge mkv con traccia audio DTS. Votate quiUltima modifica di Dave76; 06-10-2011 alle 15:34
-
06-10-2011, 10:30 #176
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 28
Grazie,
non ho ancora provato la configurazione di Cetto, mi sembra interessante.
Volevo chiedere quali sono in particolare i settaggi che influiscono sull'utilizzo o meno dei 400hz pmr.
Grazie mille
-
06-10-2011, 11:35 #177
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 24
@Nobel
Ti ringrazio per questa tua prima analisi, dato che sono interessato allo stesso tv ti sarei grato se descrivessi ulteriori impressioni su questo "7696", come si comporta in hd e in sd ecc. Ciao
-
06-10-2011, 15:30 #178
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da svechk
Ultima modifica di Dave76; 06-10-2011 alle 15:34
-
06-10-2011, 20:38 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 4
Ciao,
sono anch'io in procinto di acquistare questo 'gioiellino'Ho solamente un grosso dubbio in merito alla versione. Ovvero il mio fornitore (dal quale acquisterei con un prezzo agevolato in quanto ho un conoscente che lavora all'interno) mi riesce a procurare il modello 7606 e non il 7696.
Da quello che ho capito il 7696 è meglio del 7606 in quanto ha alcune caratteristiche migliorative (audio 2x14, Perfect Motion Rate, 600Hz ecc.ecc).
Considerando che per prendere il 7696 (ovviamente da altro venditore) dovrei spendere almeno 150€ in più, tali migliorie ne valgono la pena?
Avete avuto modo di provare e/o vedere i due modelli?
Grazie in anticipo
-
07-10-2011, 08:28 #180
Originariamente scritto da Wils0n