Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 142 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 2120
  1. #646
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    19

    Talking


    Citazione Originariamente scritto da VINC58
    Scusa se intervengo ma vorrei puntualizzare che il problema non sta nella capacità della chiavetta (io ad esmpio ho una usb sony di 16 Gb) ma nel fatto che nelle chiavette (e anche negli eventuali hd esterni che funzionino!!) formattati a fat32 (unico sistema che il tv riconosce) non si possono caricare file di dimensioni maggiori di 4 Gb, se ci provi vedrai che appare il messaggio corrispondente. Io ho risolto il problema degli mkv (che non vengono non solo letti ma neanche riconosciuti) spezzandoli prima in file non maggiori di 4 Gb e convertendoli poi in AVCHD (o M2TS) con l'ottimo software tsMuxeR che permette la conversione in pochissimi minuti con risultati eccellenti sotto tutti gli aspetti..qualità video ECCELLENTE.. puntualizzo che posseggo questo Tv da ormai 20 giorni e sono sempre più entusiasta. Ho avuto modo di vedere altri TV led, di marche tanto pompate commercialmente, e ribadisco che a mio parere siamo ad un livello superiore (parere condiviso da amici che gr.... si mangiano le mani). Direi che dopo tanto tempo la sony ci ha azzeccato in pieno, personalmente ho provato in tutti i modi possibili ma di coni d'ombra..nisba..boh.. ultima cosa amico commerciante di elettronica mi ha confermato che i ritardi sulle consegne sono dovuti al fatto che la sony ha avuto una valanga di richieste dall'italia che non si aspettavano.. saluti a tutti e buona visione
    ciao vinc58, gentilmente mi potresti dire se usi un cavo HDMI economico o uno migliore, io ho prenotato il 46EX700 e mi dovrebbe arrivare a fine mese, e lo dovrei usare con la PS3 mi potresti dire se l'hai provata con la medesima, grazie

  2. #647
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    CONI D'OMBRA

    Ciao a tutti gli utenti del forum !
    E' da un po' di tempo che vi leggo con lo scopo di avere un aiuto nella scelta del mio nuovo LCD, e fnalmente sabato scorso mi sono deciso a comprare un bel 40EX700 !!!

    Non vi annoio con i vari elogi già meritevolmente ed ampiamente sviscerati in queste pagine ma vengo subito al sodo:
    pure il mio dispositivo presenta il già menzionato problema dei "coni d'ombra" !!!
    Per la precisione, con immagini chiare si notano subito sotto la cornice superiore del pannello dei coni di 5-6 centimetri lievemente più scuri, uno al centro, e altri due a circa 12 centimetri dai bordi laterali.
    Per curiosità sono andato in un'altro centro commerciale, e pure quello esposto presentava lo stesso difetto !

    Sembrerebbe quindi ci sia un problema nell'uniformità dell'illuminazione del pannello da parte dei led superiori, ma vorrei capire come mai altri utenti non hanno riscontrato lo stesso difetto.

    Se si tratta di un problema dovuto al posizionamento dei led, allora essendo i TV costruttivamente tutti uguali il fenomeno dovrebbe essere uguale per tutti !!!

    Allora a questo punto non servirebbe a nulla farselo cambiare dal rivenditore, se poi si è nuovamente nelle stesse condizioni !

    Che fare allora ??? Qualcuno di voi ha già sentito per caso l'assistenza Sony ???

    Grazie a tutti per l'attenzione.

  3. #648
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    145
    Bene. Dopo una settimana di uso del 32EX700 soltanto in SD, mi sono procurato adattatore WIFI e lettore BD Sony BDP S370.
    La chiavetta si è installata facilmente e la si può connettere indifferentemente alla TV o al lettore. Le funzioni che rende disponibili nelle due alternative sono le stesse ma nel lettore c'è ovviamente in più la funzionalità BDLive e l'accesso a Gracenote. Tra lo streaming Video c'è You Tube, Wired e altri servizi più o meno interessanti, alcuni forniscono materiale HD. La qualità è ovviamente molto altalenante ma in ogni caso la visione tramite lo schermo televisivo è piacevole. Appena connesso il lettore ha notificato la presenza di un aggiornamento del firmware che si è installato senza problemi. Stasera sto guardando il mio finora unico BD. TV e lettore si sono sincronizzati in automatico e la risoluzione si è impostata in 1080/24. Che dire. Come prima esperienza HD direi che sono molto soddisfatto.

  4. #649
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16

    Unhappy Miserere misero led....

    Citazione Originariamente scritto da VINC58
    Scusa se intervengo ma vorrei puntualizzare che il problema non sta nella capacità della chiavetta (io ad esmpio ho una usb sony di 16 Gb) ma nel fatto che nelle chiavette (e anche negli eventuali hd esterni che funzionino!!) formattati a fat32 (unico sistema che il tv riconosce) non si possono caricare file di dimensioni maggiori di 4 Gb, se ci provi vedrai che appare il messaggio corrispondente. Io ho risolto il problema degli mkv (che non vengono non solo letti ma neanche riconosciuti) spezzandoli prima in file non maggiori di 4 Gb e convertendoli poi in AVCHD (o M2TS) con l'ottimo software tsMuxeR che permette la conversione in pochissimi minuti con risultati eccellenti sotto tutti gli aspetti..qualità video ECCELLENTE.. puntualizzo che posseggo questo Tv da ormai 20 giorni e sono sempre più entusiasta. Ho avuto modo di vedere altri TV led, di marche tanto pompate commercialmente, e ribadisco che a mio parere siamo ad un livello superiore (parere condiviso da amici che gr.... si mangiano le mani). Direi che dopo tanto tempo la sony ci ha azzeccato in pieno, personalmente ho provato in tutti i modi possibili ma di coni d'ombra..nisba..boh.. ultima cosa amico commerciante di elettronica mi ha confermato che i ritardi sulle consegne sono dovuti al fatto che la sony ha avuto una valanga di richieste dall'italia che non si aspettavano.. saluti a tutti e buona visione
    Vabbè Vincè...mi arrendo! Hai vinto Tè!! ;-) Sono sull'orlo di una crisi di nervi intermittente a led bianki! Chiedo la clemenza della corte e le attenuanti generiche al moderatore!! Non possiedo ancora l'amatodiato tv...e skiumo dalla rabbia e dall'invidia per Voialtri fortunatissimi baciati dalla dea Sony Nike!!! Spezzeremo...le reni all'Accadi col TsMuxe & Sony tivì!! ;-)

  5. #650
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti anch'io sono interessato ai nuovi modelli sony led oggi ho visto la serie nx800 e come nel modello ex700 ho riscontrato nell'immagine demo una grana che mi ha un pò deluso, ho chiesto al rivenditore e mi ha detto che tutti i blue ray hanno un po di grana solo i cartoons non ne hanno a voi risulta??

  6. #651
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da COBRA71
    Ciao a tutti anch'io sono interessato ai nuovi modelli sony led oggi ho visto la serie nx800 e come nel modello ex700 ho riscontrato nell'immagine demo una grana che mi ha un pò deluso, ho chiesto al rivenditore e mi ha detto che tutti i blue ray hanno un po di grana solo i cartoons non ne hanno a voi risulta??
    si capita dipende però da dvd a dvd cmq esiste una comoda funzione di riduzione rumore se necessario
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  7. #652
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    kratos271 e Romeo80
    Vi rammento che le quotature integrali sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso, siete pregati di editare i vostri ultimi messaggi di conseguenza, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #653
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da spown
    pure il mio dispositivo presenta il già menzionato problema dei "coni d'ombra" !!!
    benvenuto nel club dei coni!
    Mandiamo tutti una mail alla Sony sul sito del supporto, e poi vediamo che ci rispondono... Dopo alcuni giorni di manutenzione, il sito ha ripreso a funzionare...
    Sony KDL-40EX700, HD Multimediale Lacie LaCinema Classic HD, Pioneer DV-490V

  9. #654
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da COBRA71
    ...nuovi modelli sony led oggi ho visto la serie nx800 e come nel modello ex700 ho riscontrato nell'immagine demo una grana che mi ha un pò deluso...
    Evidentemente non sono il solo "pignolo" qui in questo forum e comunque come ho sostenuto fin dall mio primo post, questo a mio parere è il grosso difetto di questo tv EX700 , anche oggi ero al Media... e come sempre sono andato a guardare i sony e quello che vedo è sempre la stessa cosa nostante i programmi cambino: la serie 2010 ha questo difetto della "grana" che pero è visibile sotto il metro e mezzo oltre tale distanza le immagini migliorano... cosa che pero' negli altri tv di altre marche esposti non accade con le stesse fonti e immagini oltre al fatto che i 40" hanno il problema dei coni d'ombra problema questo che per fortuna non affligge il 32" , e su questo mi sorge il dubbio che la Sony per risparmiare abbia utilizzato pochi led che per il 32 magari piu' meno bastano per dare una retroilluminazione acettabile , mentre per il 40 diventano insufficenti perchè troppo lontani l'uno dall'altro

  10. #655
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da LUCA_OX
    Evidentemente non sono il solo "pignolo" qui in questo forum e comunque come ho sostenuto fin dall mio primo post, questo a mio parere è il grosso difetto di questo tv EX700 , anche oggi ero al Media... e come sempre sono andato a guardare i sony e quello che vedo è sempre la stessa cosa nostante i programmi cambino: la serie 2010 ha questo difetto della "grana" che pero è visibile sotto il metro e mezzo oltre tale distanza le immagini migliorano... cosa che pero' negli altri tv di altre marche esposti non accade con le stesse fonti e immagini oltre al fatto che i 40" hanno il problema dei coni d'ombra problema questo che per fortuna non affligge il 32" , e su questo mi sorge il dubbio che la Sony per risparmiare abbia utilizzato pochi led che per il 32 magari piu' meno bastano per dare una retroilluminazione acettabile , mentre per il 40 diventano insufficenti perchè troppo lontani l'uno dall'altro
    Scusa Luca innanzitutto mi spiace per te ed altri per questo problema dei coni d'ombra ovviamente non mi permetto di mettere in dubbio le vostre impressioni ci mancherebbe altro però io sinceramente guardando da qualsiasi angolazione e cambiando anche i settaggi non ho notato nulla del genere (e mi pare non essere l'unico) boh.. non so che dire mi spiace per voi..permettimi senza offesa un ultima considerazione..Ma che diavolo ci fate sotto il metro e mezzo?? Ma volete capire che (come già detto) i tv non vanno assolutamente guardati a questa distanza? M avolete per forza far lavorare gli amici e colleghi oculisti? Saluti a tutti

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da LUCA_OX
    la serie 2010 ha questo difetto della "grana" che pero è visibile sotto il metro e mezzo oltre tale distanza le immagini migliorano... cosa che pero' negli altri tv di altre marche esposti non accade
    Hai verificato che il controllo "nitidezza" fosse al minimo? Spesso la grana viene fuori per "colpa" sua.

  12. #657
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da VINC58
    guardando da qualsiasi angolazione e cambiando anche i settaggi non ho notato nulla del genere (e mi pare non essere l'unico) boh..
    Vinc, meglio per te, giusto per fare il punto io ho cambiato ben 2 40EX700 e ho verificato lo stesso difetto (alle stesse coordinate) su un terzo esposto: 3 su 3 da me visti, più quelli riscontrati da Tsuomi e Zlatan.
    Sony KDL-40EX700, HD Multimediale Lacie LaCinema Classic HD, Pioneer DV-490V

  13. #658
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da sculley75
    Vinc, meglio per te, giusto per fare il punto io ho cambiato ben 2 40EX700 e ho verificato lo stesso difetto (alle stesse coordinate) su un terzo esposto: 3 su 3 da me visti, più quelli riscontrati da Tsuomi e Zlatan.
    Credo che a questo punto sia un problema dei 40".
    Sono andato a vedere presso qualce centro commerciale la versione da 32", quella di mio interesse, e non ho notato nessun cono d'ombra e neanche immagini sgranate, come detto più volte su questo forum...
    Fabrizio

  14. #659
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da VINC58
    Scusa Luca innanzitutto mi spiace per te ed altri per questo problema dei coni d'ombra ovviamente non mi permetto di mettere in dubbio le vostre impressioni

    ..Ma che diavolo ci fate sotto il metro e mezzo??

    Precisiamo bene le cose : i coni d'ombra riscontrati sul mio TV,
    non sono delle IMPRESSIONI ma si tratta di ombre vere e proprii ben visibili e reali !!! E sfiderei chiunque a dire che non le vede !
    E si vedono stando a 1 metro di distanza come come stando a 3 , non è una questione di posizione, di riflessione o di settaggio dell'immagine... ci sono e basta !

    Il punto è come mai altro utenti non riscontrino il problema.
    ...non lo vedono semplicemente perchè non ci fanno caso, o esistono delle versioni "corrette" della stessa serie ???

    Ieri sera ho scritto al servizio consumatori Sony chiedendo lumi, ma non ho ancora avuto risposta.

  15. #660
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da spown
    Ieri sera ho scritto al servizio consumatori Sony chiedendo lumi, ma non ho ancora avuto risposta.
    Appena ti rispondono, puoi postare la risposta che ti hanno dato?
    Fabrizio


Pagina 44 di 142 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •