|
|
Risultati da 2.641 a 2.655 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
19-02-2010, 14:09 #2641
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da TOMCRUISE
Le impostazioni di fabbrica sono quasi "violente", per non parlare del setup "vivace" che fa venire male agli occhi dopo 10-15minuti di visione...TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
19-02-2010, 14:09 #2642
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da Rikus
GRAZIE MILLE !!!
-
21-02-2010, 19:56 #2643
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 52
Ho scoperto che le schede grafiche ATI in configurazione standard usano come uscita video HDMI il fotmato YCbCr 4:4:4, e questo provoca problemi di corruzione dei colori con i televisori (in particolare i philips).
Qui la soluzione:
http://forums.amd.com/game/messagevi...hreadid=118278
Per evitarli occorre impostare il formato:
RGB 4:4:4 Pixel Format Studio (Limited RGB)
Con seven per cambiare il pixel format occorre:
1. andare in Desktops & Displays
2. cliccare con il tasto destro sull'icona TV in basso a sinistra
3. scegliere configure
4. quindi andare nella tab Pixel Format
----
Magari puo' essere utile a farvi risparmiare tempo, a me era venuto il dubbio che fosse rotta la scheda grafica.Ultima modifica di thorndyke; 23-02-2010 alle 13:09
-
22-02-2010, 08:09 #2644
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 43
Prime impressioni sull'8404 contrastanti: i segnali analogici (canali RAI) si vedono veramente male. Non so se dipende dalla zona o che altro...
Il digitale terrestre è molto meglio (ho i settaggi di Rikus) ed anche ovviamente SKY e SKY HD.
Ho provato anche a collegarci il portatile ma in S-Video non sono riuscito a settare a dovere la risoluzione. In VGA invece subito tutto OK.
Altra cosa: ho messo su chiavetta il FW nuovo ma inserendolo nella TV mi vedeva solo i vari contenuti multimediali senza chiedermi di aggiornarlo. Allora l'ho attaccato alla rete e mi ha detto che il FW era già aggiornato (non capisco però perchè la data sulla versione nella TV è precedente a quella scaricabile dal sito).
Farò qualche prova questa settimana coi Blu-Ray. In generale comunque ammetto di non averci "smanettato" più di tanto...
-
22-02-2010, 08:56 #2645
Originariamente scritto da thorndyke
TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
22-02-2010, 14:56 #2646
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 81
x rikus:
come fai a settare i parametri per i canali sd testandolo con avtest e dvd merighi chesi visualizzano grazie a un dvdplayer
-
22-02-2010, 16:34 #2647
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da ravellron
63 di luminosità ma stiamo scherzando? il tuo al massimo è un grigio slavato..
-
22-02-2010, 17:03 #2648
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 37
mi fate venire un dubbio
non è che avete 2 pannelli diversi?
ho letto anke su un forum straniero che lo SHARP e l' LG hanno caratteristiche molto diverse
quindi a configurazione identica magari avrete risultati molto diversi
-
22-02-2010, 17:28 #2649
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da gdagostino7
Per poter memorizzare sul default (quindi sul sinto) le preferenze, semplicemente ho regolato i settings utilizzando la EXT2, che non ho impostato con nessun dispositivo (e che, quindi, non ha preset specifici, ma usa/modifica i default).TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
23-02-2010, 07:09 #2650
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
Originariamente scritto da ascarabe
.....
-
23-02-2010, 09:18 #2651
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da gdagostino7
nel pc mi pare uso circa un 50....
-
23-02-2010, 13:12 #2652
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da birillo67
Tu che problemi hai avuto? Avete già contattato la philips?
Ps: ho risolto il problema della cornice nera impostando l'overscan (sempre nel pannello ati) a zero.Ultima modifica di thorndyke; 23-02-2010 alle 14:24
-
24-02-2010, 08:02 #2653
Originariamente scritto da thorndyke
TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
25-02-2010, 15:28 #2654
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 182
volume automatico
ma a voi funziona il volume automatico? io se clicco su acceso/spento non noto differenza ... oppure non so quando si deve sentire .... voi quando notate la differenza?
Ultima modifica di mwing; 25-02-2010 alle 19:12
Philips 42PFL7404 - SKY HD
-
27-02-2010, 14:14 #2655
Ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi avesse installato l'aggiornamento fw Versione: 000.026.070.000, 42.64 MB, Data di pubblicazione: 2010-02-24 .
Giusto per capire quali, qualora ci fossero, migliorie rispetto alla versione precedente (000.026.069.000)
GrazieSmart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_