|
|
Risultati da 2.686 a 2.700 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
09-03-2010, 10:01 #2686
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da thorndyke
Provo a cercare.
Comunque secondo me una guida in rilievo, modificabile solo dagli amministratori, per le varie funzioni di questo favoloso lcd sarebbe utile a tutti, lo penso anche io._____________________________________
PHILIPS LCD 32PFL8404
-
09-03-2010, 13:23 #2687
Originariamente scritto da thorndyke
E' contro la fisica.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
09-03-2010, 13:47 #2688
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Ciao ragazzi!
Sono nuovo del forum, quindi scusatemi in anticipo se dovessi commettere qualche errore..
Volevo chiedervi quale solo le differenze tra l' 8404 ed il 7404???
Grazie a tutti per le vostre risp.!
-
09-03-2010, 14:06 #2689
Originariamente scritto da rossoner4ever
In pratica mantiene inalterato l'aspect ratio della parte centrale del tv, così non ci sarà l'effetto stiracchiato così evidente; man mano che ci si sposta verso l'esterno (sia a dx che a sx) l'immagine viene allungata, ma non è fastidioso come un 4:3 stiracchiato su un 16:9.
Il problema è, appunto, quando scorrono testi sul basso del tv (TG e notiziari per esempio)...c'è una specie di effetto "lenticolare" ai bordi del tv.
Però, effettivamente, non è così drammatico...tanto per quello che danno in televisione attualmente...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-03-2010, 14:13 #2690
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da rossoner4ever
Il TV analizza i fotogrammi e verifica se le parti alte e basse dell'immagine sono fisse o meno; se sono scure e fisse, vengono tagliate, se, per caso, qualcosa all'improvviso si muove (ad esempio compare un logo o dei sottotitoli), il TV scala automaticamente per far vedere tutto.
Il modo in cui "scala" è diverso a seconda dell'opzione scelta: "zoom automatico" zoomma mantenendo l'aspect ratio (ovvero aggiungendo le bande nere ai lati) mentre "schermo pieno" fa lo stretch a piena larghezza (ovvero deforma, comprimendo l'immagine in verticale o stiracchiando i bordi laterali).
PS:
Dave76, abbiamo risposto praticamente in sincrono!TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
09-03-2010, 17:38 #2691
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ti ho fatto questa figura:
Forse così è + chiaro.
Ovviamente, se una trasmissione 4/3 inserisce delle bande nere in modo tale che il rapporto lerghezza/altezza utile sia esattamente 16/9 allora non ci saranno bande nere.
Questa è una funzione molto utile perchè ti fa sfruttare tutto il televisore in altezza senza sprechi e senza NESSUNA deformazione delle immagini.
Chi ha iniziato il thread potrebbe inserirla in prima pagina, così si evitano le stesse domande ogni volta.Ultima modifica di thorndyke; 09-03-2010 alle 17:42
-
09-03-2010, 20:33 #2692
Allora parliamo di 2 cose diverse...
Questo esempio qua sopra è solo un'impostazione di zoom automatico in presenza di pillarbox+letterbox. E' naturale che qua non si penalizzi l'aspect ratio...le proporzioni della parte esente da bande è pur sempre 1,78:1 (circa). Il problema sarà la perdita di qualità (probabilmente minima) dovuta allo zoom...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-03-2010, 23:37 #2693
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Dave76
Ma mi sembra che anche gli altri xx04 facciano la stessa cosa quando si sceglie l'opzione mantieni proporzioni (che a mio avviso è l'unica da usare).
Non esiste invece la modalità 4/3 con mantenimento delle bande nere (ed effettivamente sarebbe inutile).
Sarebbe utile modificare il primo post inserendo tutte queste cose, in modo da evitare di ripetere sempre le stesse cose.
-
10-03-2010, 09:25 #2694
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Rikus
E' sicuramente un buon metodo....perchè io ho un samsung 26 pollici che le schiaccia in modo orrendo....invece il philips che ho in firma fa proprio quello che dite....e il risultato è parecchio più gradevole... ma sempre di immagine tagliate/deformate si tratta.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-03-2010, 13:15 #2695
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 84
salve a tutti.
ho appena fatto l'ordine del televisore philips serie 8000 da 37".
ho fatto l'acquisto un pò a scatola chiusa. Cercavo un televisore da 37" ma che avesse ridotte dimensioni e quello della philips (ma solo la serie 8000) risulta essere quello meno ingombrante. 86 cm di l x 59 cm di h (tutti gli altri televisori da 37" superano i 90 cm di l).
leggo su questo forum che in generale i commenti sono positivi. Spero di aver fatto un buon acquisto
-
10-03-2010, 14:37 #2696
Il buon acquisto l'hai fatto, a condizione che ti vadano bene anche 88,6 cm (e non 86)
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
10-03-2010, 15:03 #2697
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- treviso
- Messaggi
- 85
bella alex....jas se per due centimetri non entra nel mobile, usa un seghetto hehehehe
si scherzacomunque il pilippo è proprio un bel televisore per me
ciao luca
Loewe nemos 32 DR+ (MITICO con hard disc interno)
Philips 42PFL8694
-
10-03-2010, 16:24 #2698
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 18
Secondo me per eliminare il problema delle proporzioni dovrebbero fare come nei monitor lcd dei pc. Invece di mettere varie opzioni di zoom che a quanto vedo creano confusione dovrebbere abilitare un'opzione 1:1. In questo modo qualunque sia la risoluzione del segnale che entra o mostra correttamente l'immagine senza spalmarla sulla superficie delle schermo (caso segnale 16:9) o imposta automaticamente le bande nere per i pixel verticali (caso segnale 4:3) ed orizzontali non utilizzabili (caso segnale con risoluzione "x"). In questo modo si evita di vedere facce,loghi...ingranditi, persone "improvvisamente ingrassate"
o immagini tagliate
Philips 26PFL5604
-
10-03-2010, 17:37 #2699
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da alex_61
in ogni caso spazio ne avrei: 96 x 68 cm.
Solo che questo è l'unico televisore a 37" che non mi copre totalmente lo spazio; altrimenti mi sarei dovuto buttare su un 32".
-
10-03-2010, 20:17 #2700
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da niky74
le trasmissioni TV si vedrebbero in un francobollo grande meno di 1/6 dello schermo!
La risoluzione SD è 720x576 pixel, quella del TV è 1920x1080; lo scaling è necessario per sfruttare lo schermo.
Forse quello che intendevi era uno scaling con rispetto delle proporzioni...
ma se così fosse, i film trasmessi in 16:9 su canali analogici (4:3 con bande nere) si vedrebbero, di nuovo, in un fazzoletto!Ultima modifica di Rikus; 10-03-2010 alle 20:22
TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)