|
|
Risultati da 2.581 a 2.595 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
11-02-2010, 09:27 #2581
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
Settaggi 32PFL9604H/12
Salve a tutti,
Dopo un anno di insoddisfacente visione di un Tv LG LCD preso a pochi soldi ho deciso di passare ad un prodotto più performante e le mie ricerche e letture di veri forum (incluso questo) mi hanno portato verso il 32PFL9604H/12.
Ieri l'ho installato, tutto funziona a dovere, ma con mio disappunto, nonostante ore di smanettamentocon contrasto luminosità temperatura nitidezza, l'immagine in SD è insoddisfacente (almeno per il segnale SD analogico e del DVBT). Con le altre fetures non so come regolarmi, il perfect pixel, natural motion, 100hz, ho provato a modificarli ma andando a caso non ottengo risultati signiticativi.
Le cose che mi disturbano sono due:
1) sia film che fiction appaiono come irreali, i primi piani sono troppo staccati dallo sfondo che sembra finto. Ieri sera guardando Dr. House o i film sui cananali di Premium cinema, avevo l'impressione di stare guardando delle telenovelas degli ani 80 (non so se esistano ancora) con gli attori che recitano in teatro di posa con sfondi di cartone.
2) la luminosità è bassa, per avere un nero decente devo perdere dettaglio nelle basse luci e accettare dei bianchi grigiastri o per avere dettaglio nelle basse luci devo accettare un grigione al posto del nero.
La cosa che mi spiace veramente è che quest'estate ho comperato per i mie un plasma 42" base che mi è costato 300 euro (il 30%) in meno di questo lcd 32 e questi problemi non li ho avuti.
Mi appello alla cortesia di chi è più competente di me e possiede questo pannello da più tempo se può indicarmi dei settaggi o un link dove trovarli. Ho cercato ma tutti parlano solo di PS3 e Xbox, che non uso su questo pannello.
Devo rassegnarmi a questa qualità per l'SD in quanto intrinseca della tecnologia LCD (ma quasi quasi la riproduzione degli ambienti del vecchio LG, pur con mille altri difetti, era meno "irreale")?
Quando i segnali DVB passeranno all'HD le cose cambieranno?
Grazie in anticipo.
-
11-02-2010, 10:52 #2582
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Doge1555
nero migliore e immagini più naturaliSony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
11-02-2010, 11:36 #2583
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Doge1555
Originariamente scritto da Doge1555
prova con quelle che ho indicato tempo fa sul thread, a questo post.
Le ho ricavate utilizzando i diversi DVD di test (Merighi e AVMagazine) ed a me, su segnale SD, sembrano più che soddisfacenti.
Il livello del nero è molto buono e non si perde dettaglio sui toni scuri (i test visualizzano tutte le sfumature di grigio previste).
Originariamente scritto da Doge1555
Il nostro Philips, comunque, con settaggi adeguati, a mio parere se la batte molto bene; il nero è, anche in ambienti scuri (con solo ambilight), profondo e netto, con una ottima luminosità delle immagini.
Personalmente ho confrontato i miei settaggi "fianco a fianco" con un CRT ed un LCD a LED (Samsung), in casa, e la resa mi è sembrata pari, se non migliore, sul Philips...
...poi, de gustibus!TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
11-02-2010, 11:38 #2584
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
ciao a tutti,ieri sera il mio pfl327404 mi ha fatto uno strano scherzo,ossia stavo guardando la tv sul digitale su sport italia e da telecomando ho premuto il tasto 2 ossia rai 2 in analogico ma non si è visualizzata nessuna immagine,lo schermo era nero e si vedeva solo il nome del canale in alto a sinistra,poi ho aspettato circa 10 secondi ed ho cambiato canale su rai 1 e rai 3 ma sempre schermo nero con solo in alto a sinistra l'info che mi da il tv su quale canale ci si trova.poi sono tornato sul digtale sempre da telecomando e li era ok...poi son tornato sull'analogico e non mi ha dato problemi stavolta.
cosa puo' essere stato secodo voi?
un altra domanda...secondo voi è meglio che aggiorni la tv all'ultimo firmware disponibile?
grazieUltima modifica di ztop; 11-02-2010 alle 11:53
-
11-02-2010, 12:08 #2585
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Rikus
Seguirò i tuoi consigli e proverò stasera i nuovi settaggi.
Vi farò sapere domani come è andata.
-
11-02-2010, 13:07 #2586
Originariamente scritto da ztop
...mah
Prima ed unica volta (sgrat sgrat) che mi si è verificata una cosa del genere...Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
11-02-2010, 21:35 #2587
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
qualcuno sa dirmi quali migliorie apporta l'ultimo firmware x il 7404h? io al momento ho quello del 11 09 se non erro.....
-
12-02-2010, 08:06 #2588
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Originariamente scritto da Pascal
-
12-02-2010, 08:36 #2589
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
Settaggi ottimali per segnale SD su 32PFL9604H/12
Originariamente scritto da Rikus
dopo aver setato la tv posso solo confermare quanto hai scritto e ringraziarti infinitamente per aver dedicato tempo e competenza ad individuare dei settaggi che rendono questo pannello LCD più che guardabile anche in SD, direi a livello della maggior parte dei plasma e CRT.
Aggiungo solo una cosa (che probabilmente tu hai dato per scontata): Oltre ad accendere ambilight (io l'ho tarata su dinamico con luminosità al minimo), va spento il sistema di autoregolazione della luminosità.
Ovviamente tutto ciò è IMHO
Una ultima domanda, esiste un modo di salvare i profili dei settaggi per le diverse sorgenti? Eventualmente anche usando il collegamento a internet.
Mandi!Ultima modifica di Dave76; 12-02-2010 alle 08:40
-
12-02-2010, 10:33 #2590
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Doge1555
Io lo tengo spento anche perchè interferisce con il telecomando del WDTV.
Per i settaggi delle diverse sorgenti, basta aggiungere (da menu HOME) un nuovo dispositivo in abbinamento con una connessione e, da quel momento, i settings per quella porta saranno salvati indipendentemente.
Io ho settings diversi per WDTV, DVDrecorder, BDPlayer e Computer, ciascuno ottimizzato con i DVD/BD di test.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
12-02-2010, 11:50 #2591
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
sul mio 32pfl7404 ho questo firmware: q5481 0.26.66.0
release for tv 53
30\10\2009.
sul sito philips ho trovato questo:
000.026.069.000 ma non so quale sia la data di questa release...
a proposito... quanto dura la procedura di aggiornamento del firmware?Ultima modifica di ztop; 12-02-2010 alle 12:00
-
12-02-2010, 12:16 #2592
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da ztop
la procedura di aggiornamento dura circa 4-5 minutiLCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
12-02-2010, 12:17 #2593
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 52
3 minuti circa
-
12-02-2010, 12:38 #2594
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- treviso
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da Rikus
mi sono perso
ciao luca
Loewe nemos 32 DR+ (MITICO con hard disc interno)
Philips 42PFL8694
-
12-02-2010, 12:54 #2595
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Per Doge1555
Fermo restando i settaggi di Rikus (che ringrazio per averli condivisi con noi) puoi provare quelli postati da gdagostino al post 2391 e che ti riporto per comodità
IO ho il 37 pollici del tuo modello e mi son trovato bene..
alla fine sarai tu a decidere secondo tuo gusto...
IO ad esempio ho disattivato (come Rikus) il Natural Motion, ma ho adottato le altre impostazioni di gdagostino per la tinta personalizzata e gli altri settaggi, con un leggero aumento dei valori relativi al contrasto (a memoria non ricordo, ma mi sembra 86/87), nitidezza (3) e colore (50)
Ognuno di noi ha preferenze... vedi tu, le basi sono ottime...
ciao
Originariamente scritto da gdagostino7