Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 224 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 3360
  1. #2236
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Senza router???
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  2. #2237
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    Mi è da poco arrivata la tv Philips serie 9, in particolare il modello 32PFL9604H . Nel complesso ne sono soddisfatto, ma ci sono alcune cose che non vanno bene:
    - 15 secondi per accendersi, poi fortunatamente diventa reattivo.
    ...
    ??? Sei sicuro? Da stand-by il mio ci mette 4-5 secondi non di più altri 3-4 secondi per far funzionare il telecomando.


    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    - Il collegamento wifi è estremamente debole, tanto da renderlo inutilizzabile! Io avevo scelto questo modello principalmente per il collegamento wifi e mi ritrovo a non poterlo usare. Se metto il portatile dove si trova la televisione: il portatile riceve dal router un segnale wifi che è al 90%, mentre il televisore riceve un segnale che è pari al 10% (il router dista 5m e ci sono 2 pareti in mattoni in mezzo). Quindi insufficiente per collegarsi ad internet. Mi viene il dubbio che si siano dimenticati di collegare l'antenna wifi interna. Anche il vosto è così scarso?
    ...
    Beh paragonare il portatile con il televisore non è un test significativo anche perche' dotati di hardware diverso.

    No, secondo me il televisore ha una buona ricezione tenendo conto che si tratta di un 802.11g.

    Certo che una così marcata differenza fa pensare a qualche problema di ricezione di natura hardware.
    Però prima di dare un giudizio ci vogliono un po di dati oggettivi:

    MARCA E MODELLO DEL ROUTER

    PARAMETRI DI CONNESSIONE DELLA WIRELESS LAN

    POSIZIONE DEL ROUTER E TELEVISORE

    MARCA E MODELLO DELLA SCHEDA DI RETE WIRELESS NEL PORTATILE PER PARAGONARLO A QUELLO DEL TELEVISORE

    LIVELLO SEGNALE WIRELESS

    TUTTI I PARAMETRI VISUALIZZATI DAL TELEVISORE A RIGUARDO DEL SETTAGGIO DELLA RETE WIRELESS

    Credo sia tutto, senza queste informazioni possiamo fare solo delle supposizioni senza valore.

    Ovviamente quella da te suggerita del tipo hanno dimenticato di collegare l'antenna è alquanto suggestiva ma sicuramente improbabile, anche perchè non credo che all'interno della TV ci sia un antenna con cavetto...

    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    - Mettendo il router a 2m dal televisore senza ostacoli il segnale è finalmente al 90%. C'è un mini browser web che se non fosse per la lentezza del collegamento sarebbe molto utile. Collegandolo via cavo ethernet le prestazioni migliorano ma non siamo ai livelli di un pc... la strada da fare è ancora molta.
    L'ideale sarebbe poter avere una piccola finestra con un browser veloce (o almeno un lettore di news) e come sfondo i normali programmi tv. Peccato anche che non si possa collegare una mini tastiera alla porta usb...
    ...
    Qui c'e' poco da fare, la navigazione internet è lenta e poco compatibile con molti siti, ciò e dovuto al browser integrato, decisamente spartano.
    Dobbiamo sperare che con futuri aggiornamenti la situazione possa migliorare.
    Di certo come dici tu un televisore di tale categoria manca di molte funzioni.
    Io ho un CRT JVC HV-32P40BU che fa cose che il PHILIPS si sogna:

    1) Doppio schermo: TV destra TELEVIDIO sinistra.

    2) Visualizzare due sorgenti video contemporaneamente, schermi affiancati.

    3) Aspect ratio e adattamento schermo 4:3, 16:9, 16:9 con sottotitoli, 14:9 Schermo pieno con una speciale ingrandimento che porta il formato 4:3 a 16:9 senza deformare le immagini.

    4) Impostazioni colore personalizzate multiple e abbinate al singolo canale televisivo.

    5) Altre cosette che al momento non ricordo.


    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    - Collegando via wifi il televisore al router (anche mettendolo a 2m) non riesco a vedere i contenuti DLNA presenti nella rete domestica, se invece collego il tevisore con il cavo al router riesco a vedere i server DLNA collegati al router sia con il cavo sia wifi. Non riesco a capire il motivo...
    Qui è sicuramente un problema di configurazione del router o al limite di firewall che blocca il server multimediale.

    Guarda un po se il tuo televisore ha questi parametri:

    SETTING VISIONE RETE:

    TIPO DI RETE: SENZA CAVO
    MODO DELLA RETE: DHCP E AUTO IP
    INDIRIZZO IP: 192.168.1.3
    attenzione dipende dal router, dovrebbe essere cosi o al limite simile
    NETMASK: 255.255.255.0
    INDIRIZZO ETHERNETH MAC xxxxxxxx ogni TV ha il suo unico al mondo
    GATEWAY: 192.168.1.1 idem come indirizzo ip
    DNS1: 192.168.1.1 idem come sopra
    DNS2: 0.0.0.0

    settings visione wireless
    STATO: COLLEGATO
    RETE: NOME DELLA TUA RETE alias "SSID"
    VELOCITà: è dinamica, varia in continuazione a me da 36 mbit
    FORZA SEGNALE 40% (ho già scritto dove ho il router primo piano e il televisore piano terra)
    INDIRIZZO MAC WIRELESS: indirizzo del tuo router unico al mondo
    METODO DI CODIFICA: WPA ENCRYPTION
    (Non vorrai mica condividere con tutto il condominio la tua collezione di xxx, vero? SCHERZO OVVIAMENTE )

    Ovviamente anche il router deve essere ben configurato, non so quali sia il tuo livello di conoscenza delle reti quindi se hai dei dubbi chiedi e nei limiti delle mie capacità cercherò di aiutarti (non sono comunque un tecnico).

    Cosa c'e' da dire ancora?

    AH, PER MONITORARE IL SEGNALE WIRELESS USA ALCUNI SEMPLICI SOFTWARE FREE ADATTI ALLO SCOPO:

    1) netstumbler

    2) inSSIDer

    3) Ekahau HeatMapper ti fa una mappa 2d dell'intensità del segnale.

    4) WirelessMon è uno strumento che connsente agli utenti di monitorare lo stato della connessione Wi-Fi raccogliendo tutte le informazioni disponibili sugli access point e gli hot spot disponibili nelle vicinanze.

    Ti segnalo in MP due blog dove spiegano come usare questi ed altri programmi, al momento non so se policy di avforum permette di postare qui link a siti esterni.

    Ti saluto.

    P.S.

    Scusate errori di battitura e frasi un po contorte ma è tardi e non mi va di rileggere l'intero messaggio scritto tutto di un colpo...

  3. #2238
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Senza router???
    Beh si, pensavo che si potesse fare la connessione "ad hoc". Ma il televisore non riesce a vedere il portatile con quel tipo di configurazione.

    Il router lo vede, ma solo se messo molto vicino. Vorrei capire se sono tutti così, oppure se si sono dimenticati di collegare l'antenna wifi nel mio televisore...

  4. #2239
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da GURU_MEDITATION
    MARCA E MODELLO DEL ROUTER
    PARAMETRI DI CONNESSIONE DELLA WIRELESS LAN
    POSIZIONE DEL ROUTER E TELEVISORE
    MARCA E MODELLO DELLA SCHEDA DI RETE WIRELESS NEL PORTATILE PER PARAGONARLO A QUELLO DEL TELEVISORE
    Il router è il 3com 3CRWDR100A-72, stavo cercando in rete qualcosa per saldarci un'antenna migliore, ma sembra che nessuno ci abbia provato... dopo feste cambio con un Linksys WAG320N
    La scheda nel portatile e' quella intel del centrino.

    I parametri della wireless? Il canale dici? Ho scelto il 5 perchè è quello meno disturbato, ma non cambia molto...

    La differenza come ho scritto sopra è notevole, tu puoi fare la prova con un portatile wifi e vedere se c'è differenza?

    Ovviamente quella da te suggerita del tipo hanno dimenticato di collegare l'antenna è alquanto suggestiva ma sicuramente improbabile, anche perchè non credo che all'interno della TV ci sia un antenna con cavetto...
    dici di no? peccato, speravo avessero messo le doppie antenne lungo la cornice della tv, come si fa con i portatili...


    Qui c'e' poco da fare, la navigazione internet è lenta e poco compatibile con molti siti, ciò e dovuto al browser integrato
    l'ho provato collegandomi al sito di repubblica con il collegamento via cavo e non mi sembrava troppo male, la lentezza mi sembra dovuta + che altro al processore che impagina il tutto...

    1) Doppio schermo: TV destra TELEVIDIO sinistra.
    2) Visualizzare due sorgenti video contemporaneamente, schermi affiancati.
    già, anche io avevo un vecchio samsung e sento la mancanza della modalità picture in picture...


    Qui è sicuramente un problema di configurazione del router o al limite di firewall che blocca il server multimediale.
    so configurare le reti... ho messo gli ip fissi e come dns quelli di opendns... non credo dipenda dal router, ma dalla debolezza del segnale, infatti con il cavo funziona tutto.

    Puoi provare se funziona la connessione wireless diretta con un portatile?

    -
    Ps: ma anche a voi non funziona la notifica delle risposte via email?
    Ultima modifica di thorndyke; 18-12-2009 alle 23:10

  5. #2240
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    Il router è il 3com 3CRWDR100A-72, stavo cercando in rete qualcosa per saldarci un'antenna migliore, ma sembra che nessuno ci abbia provato... dopo feste cambio con un Linksys WAG320N
    La scheda nel portatile e' quella intel del centrino.

    I parametri della wireless? Il canale dici? Ho scelto il 5 perchè è quello meno disturbato, ma non cambia molto...

    La differenza come ho scritto sopra è notevole, tu puoi fare la prova con un portatile wifi e vedere se c'è differenza?


    dici di no? peccato, speravo avessero messo le doppie antenne lungo la cornice della tv, come si fa con i portatili...
    Smanettando con i settaggi del wireless potrasti risolvere i tuoi problemi.

    Il tuo attuale modem/router è un buon prodotto, mi sembra strano che il segnale sia cosi debole.

    Non ricorrere all'assistenza Philips se non dopo aver fatto almeno una prova con un router wireless diverso in modo di essere sicuro al 101% che i problemi non siano dal lato PC.

    Il televisore mettilo in modo "MODO DELLA RETE: DHCP E AUTO IP" e per quanto riguarda il router vedi se è possibile settare la sezione wireless in questo modo: (ho dato una veloce occhiata al sito web del produttore, mi sembra che alcune opzioni non siano attivabili come sul dlink 2740b)

    Enable Auto Channel Scan (attivato): FA SCEGLIERE IN MODO AUTOMATICO AL ROUTER IL CANALE DI TRASMISSIONE

    Transmission Rate : AUTOMATIC, idem come sopra.


    Sei sicuro che non ci sia qualche fonte di interferenza tipo cordless o ripetitore di segnale tv nelle vicinanze del televisore?

    p.s.

    Se vuoi cambiare router (imho spesa inutile) a sto punto prendi un normale modem adsl2+ e affiancagli un router serio tipo: LINKSYS WRT610N. www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973701

    Ciao

  6. #2241
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da GURU_MEDITATION
    essere sicuro al 101% che i problemi non siano dal lato PC
    Sono già sicuro perchè gli altri pc wifi sparsi per casa non hanno problemi a collegarsi al router.

    Grazie per l'interessamento, ma non si tratta di problemi di acquisizione di indirizzo ip, il televisore si collega alla rete casalinga, ma il segnale è debolissimo o spesso cade. Per caricare la pagina internet in wifi ci vogliono minuti. Va molto + veloce con il cavo o mettendo il router vicinissimo alla tv.

    Ovviamente ho le reti wifi dei vicini, con il pc portatile nelle vicinanze della tv ne vedo 5-6, ma la tv fa fatica a vedere la rete di casa mia, al massimo in alcuni casi vede il segnale (sempre come debolissimo) del router alice del piano di sopra.

    Se vuoi cambiare router (imho spesa inutile) a sto punto prendi un normale modem adsl2+ e affiancagli un router serio tipo: LINKSYS WRT610N
    Si, conosco quel prodotto, ma preferisco un solo prodotto per questioni di spazio/energetiche. Il Linksys WAG320N ha il segnale lievemente + stabile ed in + mi serve la porta usb.

    Tu hai un portatile per provare la connessione diretta con la tv? Oppure potresti provare a mettere un portatile accanto alla tv e quantificare la differenza tra segnale ricevuto dalla tv e dal portatile?

    Ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto soltanto di aggiornare il firmware, ma era già l'ultimo. Vediamo che mi risponderanno...

  7. #2242
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    post doppio

  8. #2243
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100
    salve, ho un 32pfl7404
    si possono salvare più di un profilo immagine o modificare quelli esistenti (vivace, gioco, risparmio energ. ecc.)?

  9. #2244
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Salve a tutti,
    vi leggo da un po', ma ho deciso di iscrivermi solo adesso a seguito dell'acquisto di un 37PFL5604
    Il gingillo mi piace molto e funziona bene, ma volevo porvi una domanda su un aspetto che non mi è chiaro. Mi pare di aver capito che il decoder digitale integrato non sia HD, però sul sito c'è è scritto che è possibile collegare una cam particolare che permette di vedere l'HD. Mi confermate questa cosa? Consigli in merito?
    Personalmente sarei propenso all'acquisto di un decoder HD esterno stand alone, però aspetto il vostro parere

  10. #2245
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da filippom
    Salve a tutti,
    vi leggo da un po', ma ho deciso di iscrivermi solo adesso a seguito dell'acquisto di un 37PFL5604
    Il gingillo mi piace molto e funziona bene, ma volevo porvi una domanda su un aspetto che non mi è chiaro. Mi pare di aver capito che il decoder digitale integrato non sia HD, però sul sito c'è è scritto che è possibile collegare una cam particolare che permette di vedere l'HD. Mi confermate questa cosa? Consigli in merito?
    Personalmente sarei propenso all'acquisto di un decoder HD esterno stand alone, però aspetto il vostro parere
    Come già scritto nel thread qua e là la serie xx04 è:

    Compatibile con i canali del digitale terrestre in HD, tant'è vero che vengono visualizzati CANALE 5HD, ITALIA 1 HD e RAI TEST HD (almeno nella mia provincia di residenza).

    L'alloggiamento della CAM e di tipo CI+ ovvero può accogliere SMARCAM che permetteranno la visualizzazione di canali codificati in HD.

    Attualmente non esistono SMARCAM CI+ in commercio, neanche quella Philips, una semplice CI. (Verificato a mie spese, il canale MEDIASET CALCIO HD non viene visualizzato: schermo nero).

    Se vuoi vedere il calcio in HD per adesso l'unica soluzione è quella del decoder esterno con bollino gold. In commercio ce ne sono due o tre modelli fra cui Telesystem e Ican.

  11. #2246
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    Sono già sicuro perchè gli altri pc wifi sparsi per casa non hanno problemi a collegarsi al router.


    Tu hai un portatile per provare la connessione diretta con la tv? Oppure potresti provare a mettere un portatile accanto alla tv e quantificare la differenza tra segnale ricevuto dalla tv e dal portatile?

    Ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto soltanto di aggiornare il firmware, ma era già l'ultimo. Vediamo che mi risponderanno...
    Per quel che vale un confronto fra hardware diversi ti posso dire che un portatile in modalita' N ha 4 tacche e un nintendo WII 3 tacche come il televisore.
    Il router è al primo piano mentre tutto il resto a piano terra, spostato di 4-5 metri dalla verticale del router.

    Ciao

  12. #2247
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da GURU_MEDITATION
    Come già scritto nel thread qua e là la serie xx04 è:

    Compatibile con i canali del digitale terrestre in HD, tant'è vero che vengono visualizzati CANALE 5HD, ITALIA 1 HD e RAI TEST HD (almeno nella mia provincia di residenza).

    L'alloggiamento della CAM e di tipo CI+ ovvero può accogliere SMARCAM che permetteranno la visualizzazione di canali codificati in HD.

    Attualmente non esistono SMARCAM CI+ in commercio, neanche quella Philips, una semplice CI. (Verificato a mie spese, il canale MEDIASET CALCIO HD non viene visualizzato: schermo nero).

    Se vuoi vedere il calcio in HD per adesso l'unica soluzione è quella del decoder esterno con bollino gold. In commercio ce ne sono due o tre modelli fra cui Telesystem e Ican.
    Attualmente a me interesserebbe vedere solo i canali free in HD: quindi non mi serve nessun hardware aggiuntivo?
    Non mi pare di averne visti nella lista dei canali... controllerò meglio.

  13. #2248
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316

    aggiornamenti...

    ragazzi qual è la sezione dove si possono scaricare gli aggiornamenti per il 9604?
    su google se metto il sito philips non trovo nulla.... mi potete dire dove posso trovarlo? (anche perchè devo aggiornare anche il bd della philips)
    grazie

  14. #2249
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    su questa serie ci sono problemi di Vertical Banding?

  15. #2250
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    50

    Lightbulb


    Citazione Originariamente scritto da antonellospl
    ragazzi qual è la sezione dove si possono scaricare gli aggiornamenti per il 9604?
    su google se metto il sito philips non trovo nulla.... mi potete dire dove posso trovarlo? (anche perchè devo aggiornare anche il bd della philips)
    grazie
    Certo che se san google non trova il sito Philips siamo messi veramente male.......

    Magari provando a mettere nel browser www.philips.it poteva essere una soluzione ?
    Mah..... per aiutarti ancora di più clicca qua.

    Sempre IMHO
    Rik


Pagina 150 di 224 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •