|
|
Risultati da 2.296 a 2.310 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
29-12-2009, 21:45 #2296
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Con quello ch eti ha detto LUCA36 succede che le trasmissioni 4:3 le vedi in 4:3, con le bande nere ai lati, senza distorsioni e senza ritagli.
PS: c'e' nessuno che mi sa dire se e' meglio il pannello dei tv marchiati 221, o di quelli marchiati 181?Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
29-12-2009, 22:29 #2297
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da ravellron
-
29-12-2009, 23:38 #2298
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da vany74
Ho un altro dvd-player migliore ma è collegato al CRT JVC e staccare i cavi dal mobile portatv è un impresa: PREFERISCO COMPRARNE UN'ALTRO!!!
Ritornando al samsung non ha passato il test. Si il samsung, poichè scaricando delle immagini di test simili a quelle presenti sul dvd il televisore ha dimostrato di essere in grado di visualizzare l'intera gamma di toni grigi.
Il test "blacker than black" VIENE SUPERATO con una qualità non dissimile a quella del mio monitor eizo 1932 con le impostazioni standard di contrasto, luminosità e colore.
Per quanto riguarda la calibrazione, pur riuscendo ad ottenere una buona visualizzazione delle schermate di test alla prova con un DVD i risultati non sono stati convincenti. I colori erano spenti e l'immagine cupa anche se le scene scure venivano visualizzate correttamente e i dettagli (degli oggetti scuri) ben visibili.
Ho preferito una calibrazione un po piu' contastata e luminosa che pur facendo perdere qualche dettaglio (oggetti neri un po uniformi e meno sfumature) restituisce un immagine con colori più vivaci. MA QUESTE SONO CONSIDERAZIONI MOLTO SOGGETTIVE.
Ciao
-
30-12-2009, 15:21 #2299
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da lisca
1. La trasmissione non ha bande nere sopra e/o sotto: rimangono le bande nere sui lati, ovvero l'immagine rimane in scala e occupa tutto lo schermo verticalmente
2. La trasmissione ha bande nere sopra e/o sotto: l'immagine rimane in scala ma vengono eliminate le barre nere sopra/sotto e allargata finche l'immagine non nera occupa tutto lo schermo
Magari era gia' noto a tutti, ma io non ero riuscito ed ero pronto a riportarlo al negozio!
Grazie
-
30-12-2009, 15:24 #2300
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da lisca
-
30-12-2009, 16:03 #2301
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 16
ho il pfl325604h e stavo smanettando con le funzioni riguardanti il formato immagine
quindi se il programma televisivo trasmesso da quel determinato canale è in 4:3 non c'è verso di espanderlo a tutto schermo?....ed è quindi "colpa" della trasmissione televisiva e non della tv?
è naturale quindi che quando parte la pubblicità l'immagine si espanda automaticamente?
p.s. questo discorso cambia ulteriormente nel caso dei canali del digitale terrestre in HD?
-
30-12-2009, 17:02 #2302
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
La pubblicita' e' spesso in 16:9 (almeno sul DTT), quindi e' normale che si espanda.
Puoi espandere il 4:3 a tutto schermo, selezionando, dal menu'
Formato Immagine -> formato automatico
Modo formato automatico -> schermo pieno
Al limite, poi, col tasto sul telecomando, forzi ulteriormente la visione a "16:9 Movie Expand".Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
30-12-2009, 19:58 #2303
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 164
Ragazzi, sul mio nuovo 42'' 7404 con i BD ho parecchio spixellamento.. cosa devo fare? uso la ps3 come lettore BD..
-
30-12-2009, 22:10 #2304
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da GURU_MEDITATION
Quindi per provare hai usato delle immagini visualizzandole tramite chiavetta USB (o tramite DLNA)?
Ciao
-
31-12-2009, 10:39 #2305
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da HoberMallow
ieri sera ho fatto altre prove....no problem su rai1hd, rete 4hd, italia1hd...mentre non c'è stato verso di mettere a tutto schermo canale5hd che trasmetteva uno spettacolo di brignano.....ho provato tutte le combinazioni possibili ma rimanevano comunque delle bande nere ai lati
-
31-12-2009, 13:40 #2306
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da vany74
In questi casi il televisore prende le impostazioni settate al momento per la visualizzazione dei canali del digitale terrestre.
Quindi se hai "personalizzato" userà quelle, altrimenti standard, vivace o cinema a seconda di cosa hai selezionato per visualizzare i canali TV.
IMHO uno dei difetti di questo televisore è l'impossibilità di poter salvare più settaggi personali e poterli abbinare al singolo canale.
Sto impazzendo per trovare dei settaggi universali, quelli che vanno bene per i canali RAI sono passabili per mediaset e orrendi per MEDIASET PREMIUM e viceversa.
Setto i colori guardando un canale RAI e quelli di MEDIASET PREMIUM risultano slavati e spenti. Faccio la calibrazione guardando un canale MEDIASET PREMIUM e i canali RAI risultano con dei colori troppo sgargianti e irreali.
Per fortuna per ogni sorgente video aggiunta nel setup il televisore permette di abbinargli un settaggio video personalizzato. Almeno questo.
Ciao
-
31-12-2009, 13:46 #2307
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Gozzilla
Ad esempio quando trasmettono il tg5 su canale5hd ci sono SEMPRE le bande nere verticali.
In questo caso non credo che dipenda dai settaggi del televisore.
-
31-12-2009, 14:23 #2308
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da mwing
Oggi mi è arrivato il Router Linksys WAG320N che userò al posto del 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall Router 3CRWDR100A-72.
Rispetto al 3com il segnale wifi è lievemente migliore.
Il trasferimento dati via Gibabit lan funziona perfettamente.
Il trasferimento dati da interfaccia USB si è rivelato deludente:
- penna usb: traferimento dati sui 4MB/s (32Mbis/s)
- HD usb autoalimentato: circa 5MB/s
Quando ho collegato l'HD (2 partizioni NTFS piene di file) ho dovuto disabilitare il server multimediale, altrimenti si bloccava il router cercando di indicizzare tutto (avevo condiviso le root). Il server multimediale funziona bene con un numero limitato di file, ed è compatibile con i dispositivi DLNA.
Purtroppo la mia televisione ha una ricezione pessima del segnale wifi (con il precedente router non prendeva quasi per niente) e quindi non posso usare il router per trasmettere film poichè la banda verso la tv non è sufficiente (il collegamento va a 3Mbit/s di solito).
E qui viene la grossa delusione: immaginando che la situazione non sarebbe migliorata molto avevo pensato di collegare la tv al vecchio router e collegare il 3com al Linksys in wifi, ma sembra che il WAG320 non supporta il WDS (Wireless Distribution System).
Io davo per scontato che si potessero collegare, quindi se pensavate di fare una cosa simile si tratta di un prodotto da evitare.
-
01-01-2010, 15:41 #2309
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 164
Dopo avert testato il mio nuovo 42 pfl 7404 ne sono contentissimo! se non fosse che c'è una zona in alto a destra dove, quando l'immagine è assente, quindi tutto nero, questa zona è leggermente sfumata di rosso e vedendolo di lato è come se partisse tutto da un punto..avvicinando gli occhi allo schermo vedo su questa zona i pixel rossi sotto e un punto di 4X4 punti più intensa, lo stesso punto da dove parte la sfumatura.. cosa può essere?
-
01-01-2010, 19:37 #2310
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da dangas
ma per giudicare c'è bisogno di vedere lo schermo.
IMHO farei un test con un "dvd test" quelli che visualizzano delle schermate nei cinque colori + bianco e nero.
Tutte le schermate devo apparire uniformi, neanche un pixel di colore diverso.
Se c'e' un difetto ricorda che per i TV presi nei centri commerciali c'è la sostituzione nei primi 7 giorni.
I SUBPIXEL GUASTI non sono mai coperti da garanzia.
ULTERIORI INFO:
I pixel difettosi (tecnicamente parlando) possono essere di tre tipi.
(Tipo I) - Nel primo caso si ha una cella perennemente accesa, quindi illuminata, e si manifesta come un pixel di colore bianco;
(Tipo II) - il secondo caso è costituito da un pixel completamente spento, quindi nero.
(Tipo III) Il terzo caso si verifica quando uno dei tre subpixel che compongono una cella, rimane acceso (quindi verde, rosso e blu) oppure spento (il colore che ne risulterà sarà la risultaltante dei due rimasti accesi).