Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 224 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 3360
  1. #2221
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da gdagostino7
    Io ogni tanto collego il portatile con tastiera e mouse senza fili ed è una goduria navigare o farmi un torneo a poker dal divano.
    guarda, ieri sera via iMac collegato in hdmi ho lavorato un paio di orette sul tv e alla fine ero soddisfattissimo: schermo nitido, input lag pari a zero (mi sono messo a modificare alcuni schemi con Microsoft Visio), caratteri molto definiti e soprattutto non avevo una vista affaticata
    .....

  2. #2222
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6

    Problema con 32PFL8404H/12

    Ciao a tutti, ho un fastidioso problema quando guardo i canali HD di sky, collego il pc tramite HDMI e uso la ps3 (sempre con hdmi). Fondamentalmente:

    1) se guardo film dal pc o canali hd di sky, lo schermo continua a diventare nero per alcuni istanti (senza che il TV si spenga o emetta rumori strani) e poi l'immagine torna... dopo alcuni istanti, ancora schermo nero, e cosi via. Se spengo e riaccendo il decoder, a volte si risolve, altre devo continuare a spegnere e riaccendere. Ho provato a cambiare la risoluzione max del decoder (originale, 720p, 1080i) ma non cambia nulla
    2) con la ps3 succede la stessa cosa, ma per risolverla devo scollegare il cavo dalla console e ricollegarlo, e solitamente smette.

    Avete idea di cosa può essere? il firmware del TV è aggiornato. Non vorrei fosse il TV....grazie mille!

  3. #2223
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    ciao romip: ho lo stesso modello di pace che hai tu. Con sky hd non me lo ha mai fatto perche su quella sorgente (hdmi soltanto) non ho volutamente attivato natural motion hd nè 100 hertz perchè non mi piace l'effetto che danno all'immagine. Purtroppo penso sia un difetto del tv: a questo punto del modello e non del mio. Ho rifatto svariate prove in questi giorni e ti confermo che senza i due filtri sopra indicati non me lo ha più fatto anche con le scene di gioco più concitate. Per fortuna che personalmente il natural motio hd non mi piace e l'avevo attivato con le console solo per usare i 100 hertz. Sono comunque soddisfatto della resa dei videogiochi anche con modalità pc accesa. Tuttavia questa cosa mi amareggia parecchio perchè secondo me philips, sino ad oggi, era forse il miglior prodotto in commercio Dimenticavo: nessuno mi ha consiglaito di attivare/disattivare i filtri: è stata la mia disperazione....

  4. #2224
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da marcosanta
    Avete idea di cosa può essere? il firmware del TV è aggiornato. Non vorrei fosse il TV....grazie mille!
    ci hai fatto caso se ti succede quando passi da un canale HD a uno SD? Perche dovrebbe essere il tv che cambia la risoluzione dello schermo (infatti se passi da un canale HD a un altro HD, oppure da SD a SD, non dovrebbe farlo).
    Ultima modifica di Dave76; 17-12-2009 alle 10:27

  5. #2225
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da FabPell
    schermo nitido, input lag pari a zero (mi sono messo a modificare alcuni schemi con Microsoft Visio), caratteri molto definiti e soprattutto non avevo una vista affaticata
    Su quale modello ?

    Io avevo intenzione di prendere il 32" 7404 ad uso esclusivo di monitor per PC e se quello che dici è vero potrei sorvolare sulla qualità delle plastiche e buttarmi nell'acquisto.

    (altrimenti dovrei optare per il Sony 32w5500 che mi han detto essere perfetto per questo uso)
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  6. #2226
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    Su quale modello ?
    Il modello è il 9604
    .....

  7. #2227
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da marcosanta
    Se spengo e riaccendo il decoder, a volte si risolve, altre devo continuare a spegnere e riaccendere. Ho provato a cambiare la risoluzione max del decoder (originale, 720p, 1080i) ma non cambia nulla


    Avete idea di cosa può essere? il firmware del TV è aggiornato. Non vorrei fosse il TV....grazie mille!
    copiato dal 3d ufficiale del 9664
    "Per quanto concerne il problema del passaggio da sky SD a Sky HD - in pratica passando da un tipo all'altro di trasmissione c'erano degli spegnimenti e delle accensioni del televisore - ho risolto cambiando il cavo HDMI di buona qualità.."
    non pensavo potesse dipendere dal cavo,in effeti la mia xbox con un cavo da 20 euro in due anni non mi ha mai fatto qeuesto scherzo mentre il dvd con un cavo da 9 euro ogni tanto lo fà
    il mio è la serie xx03 per cui non penso sia il tuo televisore ad avere problemi

  8. #2228
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    Mi è da poco arrivata la tv Philips serie 9, in particolare il modello 32PFL9604H . Nel complesso ne sono soddisfatto, ma ci sono alcune cose che non vanno bene:
    - 15 secondi per accendersi, poi fortunatamente diventa reattivo.
    - Non è possibile impostare il formato video in modalità 4/3, ma solo zoom automatico, in pratica taglia le bande nere sotto e sopra quando le rileva (a volte vorrei essere io a decidere di tenerlo in 4/3).
    - Legge foto jpg con compressione standard ma non con la progressiva, per visualizzare una foto di 5Mpixel ci mette un paio di secondi.
    - Legge video da usb (testato con avi xvid ed mp4 di youtube), ma devono essere esattamente in formato 16/9, altrimenti ne vengono tagliate le parti laterali.
    - Il collegamento wifi è estremamente debole, tanto da renderlo inutilizzabile! Io avevo scelto questo modello principalmente per il collegamento wifi e mi ritrovo a non poterlo usare. Se metto il portatile dove si trova la televisione: il portatile riceve dal router un segnale wifi che è al 90%, mentre il televisore riceve un segnale che è pari al 10% (il router dista 5m e ci sono 2 pareti in mattoni in mezzo). Quindi insufficiente per collegarsi ad internet. Mi viene il dubbio che si siano dimenticati di collegare l'antenna wifi interna. Anche il vosto è così scarso?

    Mettendo il router a 2m dal televisore senza ostacoli il segnale è finalmente al 90%. C'è un mini browser web che se non fosse per la lentezza del collegamento sarebbe molto utile. Collegandolo via cavo ethernet le prestazioni migliorano ma non siamo ai livelli di un pc... la strada da fare è ancora molta.
    L'ideale sarebbe poter avere una piccola finestra con un browser veloce (o almeno un lettore di news) e come sfondo i normali programmi tv. Peccato anche che non si possa collegare una mini tastiera alla porta usb...

    - Collegando via wifi il televisore al router (anche mettendolo a 2m) non riesco a vedere i contenuti DLNA presenti nella rete domestica, se invece collego il tevisore con il cavo al router riesco a vedere i server DLNA collegati al router sia con il cavo sia wifi. Non riesco a capire il motivo...

  9. #2229
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    se vi interessa è uscito sulla nettv un servizio gratuito di nome Drivecast,se avete domande,curiosità al riguardo chiedete pure (magari in pm) in quanto partecipo al suo sviluppo

  10. #2230
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    Non è possibile impostare il formato video in modalità 4/3
    Si puo', si puo'...
    cerca bene nel forum.
    Devi mettere "zoom automatico", e non "schermo intero", nelle opzioni, o qualcosa di simile, non ricordo bene (lo so che il nome e' fuorviante, ma funziona prorpio cosi').
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  11. #2231
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow
    Si puo', si puo'...
    Devi mettere "zoom automatico"
    ehm no, in quel modo mantiene il 4/3 intero solo se non ci sono bande nere sotto, altrimenti taglia un pochino sotto e sopra ed effettua lo zoom (lo noti perchè ad esempio il simbolo del canale è un po' tagliato).

    qualcuno puo' dirmi come si comporta il vosto in wifi? c'è un modo per vrificare se si sono dimenticati di collegare l'antenna wifi?

    Come è la garanzia? viene il tecnico a casa o bisogna spedirlo?

  12. #2232
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da aolopaolo
    ci hai fatto caso se ti succede quando passi da un canale HD a uno SD? Perche dovrebbe essere il tv che cambia la risoluzione dello schermo (infatti se passi da un canale HD a un altro HD, oppure da SD a SD, non dovrebbe farlo).
    è abbastanza random come cosa: a volte succede passando da un canale hd all'altro, a volte da canali sd a canali hd... io non parlo degli istanti di schermo nero nel passagio da un canale all'altro, comunque. Cambio canale, schermo nero, parte l'immagine, e poi inizia a darmi istanti di schermo nero/istanti di immagine/istanti di schermo nero/ e cosi via.

    Con la ps3 invece mi dice "formato video non supportato".

  13. #2233
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    21

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da teo72
    ciao romip: ho lo stesso modello di pace che hai tu. Con sky hd non me lo ha mai fatto perche su quella sorgente (hdmi soltanto) non ho volutamente attivato natural motion hd nè 100 hertz perchè non mi piace l'effetto che danno all'immagine. Purtroppo penso sia un difetto del tv: a questo punto del modello e non del mio. Ho rifatto svariate prove in questi giorni e ti confermo che senza i due filtri sopra indicati non me lo ha più fatto anche con le scene di gioco più concitate. Per fortuna che personalmente il natural motio hd non mi piace e l'avevo attivato con le console solo per usare i 100 hertz. Sono comunque soddisfatto della resa dei videogiochi anche con modalità pc accesa. Tuttavia questa cosa mi amareggia parecchio perchè secondo me philips, sino ad oggi, era forse il miglior prodotto in commercio Dimenticavo: nessuno mi ha consiglaito di attivare/disattivare i filtri: è stata la mia disperazione....
    Ciao Teo72,
    oggi ho portato il decoder skyhd ad un centro di assistenza e lo hanno tenuto acceso tutto il giorno su un canale hd. Stasero sono andato a riprenderlo, risultato: a loro non ha mai creato problemi quindi non gli si è mai spento.
    Me lo hanno sostituito con un altro identico che terrò in prova per qualche giorno.
    Se si ripresenterà il problema (si spenge durante la visione dei canali HD e poi si riaccende) cambierò il cavo HDMI con un altro che ho pagato 20euro, per il momento lo lascio collegato con il cavo in dotazione ricevuto dalla SKY. Poi vedremo.....
    Per il momento ho disattivato i 2 filtri.....vedremo che succede. grazie tantissimo e tanti auguri per le prossime festività natalizie.

  14. #2234
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    ciao romip. ANche io la prima volta ho cambiato cavo hdmi su consiglio del venditore di mediaworld ma purtroppo, come già scritto, mi è succcesso di nuovo e anche giocando con xbox 360 che è collegata in hdmi con un cavo pagato 60 euro!!! Resto dell'idea che sia esclusivamente causato dalle due opzioni attive. Certo che se fosse così sarebbe alquanto triste (anche ieri sera non me lo ha fatto nè con ps3 nè con xbox 360....) Contraccambio gli auguri e ti ringrazio.!!

  15. #2235
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52

    Pensando fosse un problema del mio router, oggi ho tentato con una connessione ad hoc con il portatile centrino. Ma, in questo caso, non riesce proprio a vederlo!
    Voi riuscite a collegarlo direttamente ad un portatile con la connessione wifi ?


Pagina 149 di 224 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •