Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 224 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 3360
  1. #856
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278

    ecco cosa mi scrive l'assistenza Philips...

    In merito alla sua richiesta riguardante il Demo Active Control, abbiamo provveduto a inoltrare la sua segnalazione al nostro ufficio competente.

    Per quanto riguarda i formati letti via penna USB, la motivazione deve essere ricercata direttamente alla fonte del filmato che vorrebbe riprodurre. La invitiamo a inserire nel supporto USB filmati con un rapporto immagine adatto al display del suo televisore.
    Il televisore non é un pc, non ha la possibilitá, per determinate caratteristiche hardware, di processare i dati che arrivano da sorgenti esterne, come in questo caso una penna USB. Riesce a mostrare i filmati, ma con delle limitazioni a seconda dei formati che il file stesso contiene.

    In alternativa, é utile prendere in considerazione anche la possibilitá di utilizzare il televisore come monitor del suo pc o di connetterlo al sistema direttamente, con una rete LAN, che attraverso l'utilizzo di software come T-Versity o Philips Media Manager, é capace di gestire e riprodurre i file contenuti nel computer.


    Cioè la tv non sarebbe in grado di mantenere l'aspetto originario dei filmati via USB???

    Incalzateli anche voi, questi non c'hanno proprio voglia di faticà

  2. #857
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Io li ho contattati (telefonicamente) per il problema del router wireless e mi hanno risposto che il tv non è schermato (!) e quindi si consiglia di spostare il router in un'altra stanza e collegarlo con un cavo molto lungo...

    non ho parole.

    per il problema dei video via usb devo ancora scrivere.
    daxino grazie per il post. sapendo come rispondono possiamo tarare meglio la segnalazione.

  3. #858
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    per il problema dei video via usb devo ancora scrivere.
    Segnala anche tu il fatto che i video li vuoi vedere nel loro aspetto naturale, non allungati, e che i divx e xvid a 23,976fps e 29,97 vanno a scatti dopo qualche minuto.

  4. #859
    Citazione Originariamente scritto da daxino
    I divx ti vanno a scatti dopo alcuni minuti?

    Dopo le feste ci organizziamo per pressare l'assistenza sulle cose che non vanno.
    Grazie.

    Ho provato solo due dvix che sul mio nuovo lg hr400 si vedono in modo eccellente. I problemi riscontrati sono quelli segnalati, gli scattini non partono subito e si ripetono su determinate sequenze. Il format dell'immagine non può essere regolato e sembra quasi che la visione sia rallentata.
    Un peccato perchè quando lo sposterò in cucina dove non avrò alcun lettore mi poteva tornar utile.
    Dammi la mail in cui scrivi all'assistenza che do manforte nel rompergli i maroni.

  5. #860
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Quindi via LAN,utilizzando il philips manager o TV twersty, non dovrei avere problemi?
    TV:Sony 46W905, Panasonic TX-P42V20 - L26X10, Philips 32PFL8404; Console: Xbox360; Lettore WDTV Live; Lettore Bluray: PS3

  6. #861
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272

    9604

    ciao a tutti,ho visto poco fa' il 9604 con sorgente digitale,il canale era rai1,devo dire di essere rimasto soddisfatto,i neri erano neri e le immagini ottime,non capisco chi diceva che il nero non e' nero...parlando con il commesso,purtroppo anche lui mi ha detto del problema con la porta usb,con le console mi ha detto di non sapere come si comporta(qui qualcuno puo' farmi sapere come va' con l imput lag?).Per il famoso c+,mi ha detto che dovrebbe essere predisposto per le future smart cam in hd,pero' mi ha fatto vedere che e' uscito da poco un decoder della telesystem,il 7900 che e' in hd,che poi tutto sommato verrebbe poco piu' della cam quando uscira' e sopratutto essendo esterno,eviterebbe il surriscaldamento che invece ha la smart cam

  7. #862
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    non giudicate il nero nei centri commerciali. ma di notte, con stanza buia. di giorno, anche il mio vecchio philips sembra un kuro...
    ggr

  8. #863
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272

    9604

    chiedo sempre gentilmente ha chi ha il philips 9604 di dirmi come si comporta con la ps3 e l xbox360,dovrei comprarlo a breve,grazie in anticipo

  9. #864
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    grazie ggr,ti diro' che la luce era bassa nel negozio e sono rimasto soddisfatto ,certo come dici tu vederlo al buio e' un altra cosa,tu lo conosci come lcd?

  10. #865
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13
    avrei intenzione di prendere il 32PFL7404H on line...per quanto riguarda le impostazioni le devo lasciare così cm sn oppure qlc mi consiglia cm impostarlo al meglio?grazie...

    ps: ma che cam devo comprare per il mediaset premium?quali sn le compatibili?
    Ultima modifica di ilboss81; 19-08-2009 alle 10:49

  11. #866
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da il vento34
    tu lo conosci come lcd?
    no, è un prodotto relativamente giovane. proprio stamane ne ho visto uno, in un famoso store, solo che era collegato in cascata con tutti gli altri, impossibile giudicare.
    avendo un lcd da 3 anni, però un po di esperienza su come si comportano con il buio me la sono fatta, e proprio come dici tu, basta anche poca luce, e il nero cambia già tantissimo. in fondo, è anche per quello che hanno l'ambilight, per aumentare il contrasto percepito. la prova stanza buia, è l'unica che vale.
    ggr

  12. #867
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16

    PFL7404 ... common Interface ... c'è ??

    Sto valutando l'acquisto di un Philips PFL 7404 ma noto che, nonostante il sito ufficiale riporta la presenza della common interface (CI+) tutti i siti di vendor on line non ne riportano la presenza.

    Mi confermate che c'è e ... già che ci siete ... l'avete già utilizzata con Mediaset Premium ? Se sì, con che Smarcam ?

    Grazie per le risposte (sono alle prime armi ) !

  13. #868
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    La tv ha lo slot CI+ ma le cam CI+ dovrebbero arrivare a fine anno. Nel frattempo, se vuoi, puoi inserire una cam normale con la quale puoi vedere i canali pay in SD ma non quelli HD.

  14. #869
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da daxino
    La tv ha lo slot CI+ ma le cam CI+ dovrebbero arrivare a fine anno. Nel frattempo, se vuoi, puoi inserire una cam normale con la quale puoi vedere i canali pay in SD ma non quelli HD.
    Grazie !

    Se qualcuno lo possiede e può farmi una sintesi delle impressioni di utilizzo gliene sarei grato.

  15. #870
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278

    Allora raga sto portando avanti un pò di test perchè si stava ripresentando un pò troppo spesso il problema dell'audio che aumenta da solo fino ad arrivare al massimo (compare la barra del volume che da solo sale fino al max). Ho la tv da un mese, nei primi 15gg. circa il problema non si verificava, adesso invece si. Ho quindi cercato di riportare la tv alle condizioni iniziali, ho ripristinato le impostazioni di fabbrica e ho reinstallato i canali. Il problema per ora sembra non ripresentarsi. Testerò la tv in queste condizioni per alcuni giorni dopodiché attiverò una alla volta alcune funzioni sospette: il surround e la regolazione automatica del volume; infatti ho trovato due casi analoghi sul web (relativamente a modelli precedenti), e in uno di questi l'utente diceva chiaramente che attivando la regolazione automatica del volume a volte esso aumentava da solo. Prima che riportassi la tv alle condizioni di fabbrica ho provato a disabilitare la regolazione automatica ma il problema si ripeteva lo stesso, tuttavia una cosa non mi convinceva: pur disabilitando quest'opzione, il "delta volume" non tornava a 0 per tutti i canali, adesso invece con la reimpostazione ai valori di fabbrica, tutti i canali hanno "delta volume" a 0 ed il problema non si ripresenta. Che sia legato a questo? Approfondirò, se poi qualcuno vuole fare dei test paralleli, mi farebbe piacere.


Pagina 58 di 224 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •