Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 224 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 3360
  1. #826
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278

    Bug riscontrati e ancora non risolti


    1)I DivX/XviD a 23,976fps e 29,97fps letti via USB vanno a scatti dopo una riproduzione continua di 5-10 minuti (a volte anche di più).

    2)Se in modalità "TV" setto dal menu "immagine"-->"modo formato automatico", l'opzione "zoom automatico" ed accedo all'usb, quando ritorno alla "TV" mi passa automaticamente a "schermo pieno"; nonostante dal menu "immagine"-->"modo formato automatico" è selezionata l'opzione "zoom automatico".

    3)Impossibile modificare l'aspect ratio dei video via USB, l'immagine viene sempre deformata per riempire lo schermo.

    4)Se si aggiunge dal menu principale un "nuovo dispositivo" etichettandolo come "ricevitore digitale", "computer" o "VCR", poi si accede al dispositivo e si attiva il "demo active control", ogni volta che lo si attiva il valore di nitidezza cala automaticamente fino a raggiungere lo zero.

    5)Problemi con file HD via USB, provate ad esempio a convertire in .mp4 il trailer del film alexander scaricabile da qui e a riprodurlo via usb con la tv.

    6)Nei filmati H.264 / Mpeg4 AVC in container AVI viene riprodotto solo l'audio. Lo schermo rimane nero.
    Ultima modifica di daxino; 14-08-2009 alle 14:31 Motivo: Bug riscontrati e ancora non risolti

  2. #827
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da birillo67
    Bande nere laterali in filmati da USB ????
    Sarebbe il primo file che non segue la regola della forzatura a schermo intero... !
    Intercetta immediatamente il miracolo ed iniziamo ad analizzarne il DNA!!!

    allora questo è il file video che mi fa 2 belle bande laterali nere (mantenendo lo schermo pieno, ovvero senza riduzione schermo)..premetto che lo stesso file video l'ho verificato in più formati...e le bande nere compaiono solo in questo caso.
    è un "mpeg2" non purissimo...e del 16:9 non gliene può fregare di meno..anzi ja rimbarza!
    Attendo commenti e valutazioni..magari provate anche voi..

    IL DNA....:

    Formato : MPEG-PS
    Dimensione : 53,8 Mb
    Durata : 2min 50s
    BitRate totale : 2 646 Kbps

    Video
    ID : 224 (0xE0)
    Formato : MPEG Video
    Versione del formato : Version 2
    Profilo del formato : Main@Main
    Impostazioni del formato, Matrix : Predefinito
    Durata : 2min 50s
    Modalità : Variabile
    BitRate : 2 093 Kbps
    BitRate nominale : 9 000 Kbps
    Larghezza : 720 pixel
    Altezza : 480 pixel
    AspectRatio : 16:9
    FrameRate : 29,970 fps
    Standard : NTSC
    Colorimetria : 4:2:0
    Tipo di scansione : Progressivo
    Bit/(Pixel*Frame) : 0.202
    Dimensione della traccia : 42,6 Mb (79%)

    Audio
    ID : 128 (0x80)
    Formato : AC-3
    Formato/Informazioni : Audio Coding 3
    Durata : 2min 50s
    Modalità : Costante
    BitRate : 448 Kbps
    Canali : 2 canali
    Posizione dei canali : L R
    SamplingRate : 48,0 KHz
    Dimensione della traccia : 9,10 Mb (17%)
    Ultima modifica di 32pfl8404; 14-08-2009 alle 19:34

  3. #828
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    8

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da Eidolon
    Scusa ma a quale tv 32" da 800 euro ti riferisci? Forse parli dell' 8404 ma tieni presente che questo tv ha anche altre funzioni tipo elettronica migliore (usa un'accoppiata di 2 chip al posto di uno solo della serie 5604), ambilight, funzioni di rete, che ad alcuni possono servire e a te forse no.

    L'elettronica migliore implica l'uso di filtri per l'immagine che, in alcuni casi, è meglio diminuire o non utilizzare altrimenti si possono generare gli artefatti di cui parli. Però, attivati quando servono, la differenza (in meglio) la vedi eccome rispetto al 5604
    ciao eidolon, credimi con i tv settati pressoche allo stesso modo non si vedono tutte queste differenze , anzi,,,,, a volte si entra nella convinzione che a spendere di piu' si possa avere una qualita' superiore, ma non e' sempre cosi, a volte parliamo di miglioramenti di tipo strumentale.
    credimi ti parla uno che ha dieci decimi,,,, non mi sembra di essere un orbo....
    a parte le battute considero' di fatto il mio tv come il miglior rapporto qualita' prezzo
    non prendetemi per esagerato perche' ci sono tanti venditori che la pensano cosi, certi lo dicono sotto voce ma lo dicono...
    ciao da m of milan

  4. #829
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    @ 32pfl8404 ho notato che quel file di fatto non è 16:9

    @ AVCHD: si ha proprio un ottimo rapporto qualità/prezzo, anch'io sono soddisfattissimo della scelta, resta solo da provarlo in HD: in particolare ho "paura" per i video a 24p perchè in un centro commerciale girava un bluray ed il nostro 5604 scattava da paura nei panning orizzontali e verticali. era vicino ad un 9604 e forse il video era fatto "ad hoc" per far vedere come lavora il natural motion. Infatti ho provati diversi video in HD, sia a 24p che a 23,967p e vanno benissimo

  5. #830
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ricordo a tutti le norme in vigore per le quotature (non sono poche quelle integrali, nelle ultime pagine):
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata
    .
    Tutti coloro che hanno effettuato quotature non regolamentari, nelle ultime due pagine, sono pregati di editare i propri interventi, correggendoli, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #831
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50
    Ciao Avchd,
    guarda nessuno mette in dubbio la tua sensibilità....il fatto è che proprio non ci siamo....cioè la componentistica del 7404 e 8404 è migliore, e credimi lo si nota..nelle azioni in movimento tempo di risposta 3ms contro i 5ms del 5604..nei colori, 4 trilioni contro i 29 miliardi per il 5604, quello che voglio dire è che se vedi i 3 lcd girare con il classico demo della philips, avresti notato subito la differenza, la differenza dei colori è notevole ma anche di fluidità dei movimenti....etc...non solo perchè c'è scritto nei dati. Io li ho visti girare tutti assieme da marc.po.sh..il migliore era il 9604.
    Poi se a te piacciono le bionde e non le more..questo può essere un discorso. E anche sul rapporto qualità prezzo anche lì ci andrei pianino....bisogna vedere sempre da chi compri....e cosa compri.
    Ultima modifica di 32pfl8404; 14-08-2009 alle 20:29

  7. #832
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ricordo a tutti Tutti coloro che hanno effettuato quotature non regolamentari, nelle ultime due pagine, sono pregati di editare i propri interventi, correggendoli, grazie.
    Pardon...ho cancellato quasi tutto..bè mi sono fatto conoscere subito..in male..Scusate.

  8. #833
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    12

    mi presento

    Ciao a tutti.
    Mi chiamo Claudio e digito da Bolzano.
    Sono un felice possessore del 42PFL7404 e vorrei chiedere a qualche esperto un consiglio sui valori di configurazione
    contrasto, luminosità ecc ...
    Vi è qualcuno così gentile da inserire una lista completa.
    Grazie e ciao

  9. #834
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Olomet io ho il 5604, se ti può essere d'aiuto questi sono i settaggi che uso io http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=656

    Raga stasera mi è capitato ben due volte che comparisse sulla tv la barra del volume senza che premessi alcun tasto, anzi il volume si è alzato da solo portandosi a metà.

    Qualche giorno fa invece il volume si è portato da solo al massimo!

    A nessuno è mai capitato?
    Ultima modifica di daxino; 14-08-2009 alle 23:02

  10. #835
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Mi è appena ricapitato, improvvisamente il volume è aumentato fino a portarsi al massimo!!!


    P.S. Ho la regolazione automatica del volume, ma dubito dipenda da questo, non è un comportamento normale.

  11. #836
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272

    philips 37pfl9604 o sony 37w5500?

    ciao a tutti,sono in procinto di comprare il philips37pfl9604,pero' leggendo nel forum e in altri,ho letto che da problemi con i film tramite usb,e che il nero fa' un po' pena,che ne dite?sapete se e' anche predisposto per le future cam+plus per vedre le partite mediaset premium in hd?lo userei per vedere i film tramite decoder,in dvd, in blu ray,con la ps3 e xbox360,diciamo tutto...
    guardando in giro pero' ho visto il sony 37w5500,che ne pensate?tra i 2 chi e' quello migliore?
    grazie

  12. #837
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da 32pfl8404
    allora questo è il file video che mi fa 2 belle bande laterali nere (mantenendo lo schermo pieno, ovvero senza riduzione schermo)..
    Sono basito. Allora, se ho capito bene, il video rimane a schermo intero (non si riesce a ridurre con l'opzione Riduz.Schermo), e mantiene la sua brava proporzione, ossia visualizza ai suoi lati destro e sinistro delle barre nere che secondo i miei calcoli dovrebbero essere ciascuna di 150 pixel ciascuna (ner ridimensionamento infatti i 480 pix dell'alteza si portano a 1080, proporzionalmente i 720 pixel della larghezza diventano 1620. Ossia 300 in meno della larghezza FullHD).
    La prima cosa che noto è che al suo interno il file è definito come 16:9 (parametro Aspect Ratio) nonostante le sue dimensioni (parametri Larghezza e Altezza) in realtà non lo siano.
    Questa potrebbe essere la chiave (di per se sbagliata), che permette di ingannare i firmware bacato del Philips.
    Il ragionamento è contorto, ma fila. Mi spiego.
    Immaginiamo che il Philips si basi su quel parametro scritto dentro ogni file per conoscere di quanto deve "stirare" l'immagine per renderla a schermo intero sul suo 1920x1080 pixel.
    1) Se vede Aspect Ratio= 16:9 e in effetti il file è a 16:9, tutti i santi aiutano e l'immagine viene stirata correttamente.
    2) Se vede Aspect Ratio diverso da 16:9 e il file è in effetti diverso da 16:9, il firmware distorcerà il filmato per portare la proporzione a 16:9 (a noi fa schifo, ma lui fa il suo mestiere).
    E ora veniamo al nosrtro caso:
    3) Se vede Aspect Ratio = 16:9, ma il file in effetti non lo è, il Philips si comporta come nel primo caso, ossia non distorce nulla perchè pensa che la proporzione sia già corretta. Proietta il filmato così com'è e pertanto lascia necessariamente le bande nere (e a noi fa un favore perchè la proporzione originale del video si mantiene corretta).

    Spero di essermi spiegato.
    Ora, io vado in vacanza (eh eh, un po' mi dispiace non poter seguire questa analisi), ma quacuno dovrebbe trovare il modo di modificare quel parametro anche in altri files, senza cambiare i parametri larghezza e Altezza.
    In questo modo il file sarebbe "sbagliato", ma il philips (solo lui) probabilmente lo visualizzaerebbe correttamente.
    Se questa teoria è giusta, facendo questa cosa su un film WideScreen, ossia modificando solo l'Aspect Ratio portandolo da 2.40:1 a 16/9 (oppure 1.78:1) si dovrebbero vedere le bande nere sopra e sotto, e le proporzioni dovrebbero essere salve.
    La teoria sarebbe così confermata e poi dovremmo necessariamente dirne 4 all'assistenza Philips... (ardua impresa spiegare una roba così.... ih ih).

    Dite che ho osato troppo??
    Bhè, intanto che mi sollazzo tra le colline umbre, chi è che trova un modo per manipolare quel parametro... ?!?!?
    Ultima modifica di birillo67; 14-08-2009 alle 23:47

  13. #838
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    Niente da fare. Prima che qualcuno perda altro tempo sulle mie folli elucubrazioni vi dico che ho già provato a modificare la header di 2 file (ma erano AVI Divx) con il programma MPEG4Modifier.
    Vengono sempre e comunque stirati a 1920x1280 senza bande nere...
    Bisogna continuare ad indagare su quel file, caro 32PFL8404.
    Ma ora io stacco.
    A risentirci intorno al 22-23 di Agosto.
    Buon Ferragosto e Buona festa dell'Assunta a tutti voi!!!

  14. #839
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    8

    Thumbs up assolutamente spettacolare con le mie riprese in hd a 1080p

    ciao daxino,
    posso dirti che di recente ho acquistato una telecamera professionale della panasonic che lavora in avchd a 24mb/s 1080p ti assicuro che la qualita' delle immagini riprodotte sul mio philips 32plf5604h sono assolutamente spettacolari per quanto riguarda la definizione i colori la fluidita' , trovo che siano superiori ai vari filmati demo che ci vanno vedere nei centri commerciali...
    non e' detto che in un prossimo futuro non mi metta a produrre video demo per la vendita di tv
    a parte le battute non mi dispiacerebbe mettervi a disposizione qualche clips video, per farvi capire
    che non sono affetto da manie di protagonismo, mi piacerebbe avere un v.s commento in merito.
    proprio in questi giorni sto' girando delle riprese in hd nel promontorio di Portofino.
    Le immagini meritano molto, non tanto per la mia abilita' nelle riprese, ma sopratutto per la bonta dei posti ......e la qualita' intrinseca della mia telecamera.....
    saluti da m of milan
    Ultima modifica di AVCHD; 15-08-2009 alle 07:58

  15. #840
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da birillo67
    Niente da fare. Prima che qualcuno perda altro tempo sulle mie folli elucubrazioni vi dico ......Bisogna continuare ad indagare su quel file, caro 32PFL8404.
    Buon Ferragosto e Buona festa dell'Assunta a tutti voi!!!
    Mi associo, il file lo esaminerò, intanto godiamoci il ferragosto.....BUON FERRAGOSTO A TUTTI!


Pagina 56 di 224 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •