Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 224 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 3360
  1. #46
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    48

    Arrow


    Citazione Originariamente scritto da FFabrizio75
    Potresti fare una lista dei formati file che legge o non legge il TV e la tua impressione su come li riproduce?
    Magari sia via USB che attraverso il Wi-Fi da PC (non so se ci siano differenze).

    Inoltre la navigazione tra questi file come ti pare? E' facilmente consultabile??

    Grazie x le info che ci dai itecvu!!
    Ho ordinato un 32PFL7404 e mi state mettendo la scimmia della rete e dell'ambilight, (8404 o 9604) sono ad un passo dall'upgrade...
    non insistete, mi sento come Ulisse con le sirene...
    continuate le recensioni!
    I miei complimenti

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Dunque come da specifiche i file MKV ... NON li legge
    Ma è indicato chiaro nelle istruzioni, attualmente l'unico che li legge pare il Samsung ma con alcuni problemini sull'audio
    Io attualmente ho provato file JPG e alcuni Divx
    Ecco quanto riportato UFFICIALMENTE da Philips :

    Multimedia connections: Ethernet-UTP5, USB, Wi-Fi 802.11g (built in)

    Playback Formats: AAC LC, MP3, AC3, LPCM, WMA v2 up to v9.2, Slideshow files (.alb), JPEG Still pictures, GIF still pictures, PNG still pictures, MPEG1, MPEG2, MPEG4, AVI (MP4S, mp4v, MP4V, XVID), H.264/MPEG-4 AVC, MPEG-Progam-stream NTSC, MPEG-Progam-stream PAL, WMV9/VC1

    Sincerametne a me basti che legga Foto e Dvix ....
    Parto dalla considerazione che per leggere e storare formati tipo MKV serva un HD multimediale apposito da collegare in HDMI al TV tipo Dvico

    La riproduzione da porta USB è velocissima e facilissima, oserei dire quasi immediata
    Il collegamente Wi-Fi è molto sempliceesattamente come se dovessi collegare un PC Laptop al proprio router, scansione LAN Wi-Fi, scelate della rete, inserimento eventuale chiave di protezione, connessione

  3. #48
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    48

    Arrow

    Peccato, magari in futuro con l'aggiornamento del firmware...

    Hai forse provato se la porta USB legge anche da HD alimentati o autoalimentati oltre dalle classiche "chiavette"?
    Ultima modifica di coloroby; 20-05-2009 alle 19:42

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Dunque come da specifiche i file MKV ... NON li legge
    Pazienza, speriamo in effetti che sia risolvibile tramite aggiornamento del firmware!

    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Sincerametne a me basti che legga Foto e Dvix ....
    Completamente d'accordo! Poi se ti da altre possibilià, ben vengano!!!

    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    La riproduzione da porta USB è velocissima e facilissima, oserei dire quasi immediata...
    Alla grande, non avendo mai visto un collegamento via wi-fi da tv, mi chiedevo come avveniva sia in termini di velocità che di navigazione. Mi sembra un ottimo risultato!! Mi sa che la mia rete tra un pò avrà un nuovo figlioletto....

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Avrei un paio di domande da fare ai(l) possessori(e) del 9604:

    Come si comporta il tuner integarato, quanti canali riesce a trovare facendo una scansione? (non vorrei che si comportasse tipo il DH77 che a sentir dire ne trova pochi e per gli altri devi farti una scansione manuale e a volte non basta).

    Che mi dite della qualità in SD??

    Grazie. ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da coloroby
    Peccato, magari in futuro con l'aggiornamento del firmware...
    E' improbabile. Per eseguire file MKV ci vuole un chip dedicato o cmq un hardware con i controfiocchi. E dubito che i chip all'interno (e non mi riferisco solo a Philips) possano gestire filtri e quant'altro e allo stesso tempo fare la decodifica dei file MKV. Io ho preso un WD HDTV e va alla grande. I player integrati (Samsung compreso) per il momento IMHO sono ancora piuttosto acerbi per filmati in MKV (e chissà se potranno mai sostituire un lettore dedicato).

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da coloroby
    Peccato, magari in futuro con l'aggiornamento del firmware...

    Hai forse provato se la porta USB legge anche da HD alimentati o autoalimentati oltre dalle classiche "chiavette"?
    Da HD 80Gb senza alimentazione si, purtroppo per ora quello ho

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Eidolon
    E' improbabile. Per eseguire file MKV ci vuole un chip dedicato o cmq un hardware con i controfiocchi. E dubito che i chip all'interno (e non mi riferisco solo a Philips) possano gestire filtri e quant'altro e allo stesso tempo fare la decodifica dei file MKV. Io ho preso un WD HDTV e va alla grande. I player integrati (Samsung compreso) per il momento IMHO sono ancora piuttosto acerbi per filmati in MKV (e chissà se potranno mai sostituire un lettore dedicato).
    Concordo appieno meglio affidarsi ad un apparato separato e dedicato a quello

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Corpsegrinder
    Avrei un paio di domande da fare ai(l) possessori(e) del 9604:

    Come si comporta il tuner integarato, quanti canali riesce a trovare facendo una scansione? (non vorrei che si comportasse tipo il DH77 che a sentir dire ne trova pochi e per gli altri devi farti una scansione manuale e a volte non basta).

    Che mi dite della qualità in SD??

    Grazie. ciao
    Io mi sono stupito di quanto canali ci siano in digitale
    La mia antenna di circa 8 anni (ma il top a suo tempo) mi prende circa una settantina di canali sul Digitale (compresi TUTTI i vari pacchetti a pagamento)
    In SD la qualità è sorprendente da vedere, da quello che avevo letto sembrava che in SD gli LCD fossero inguardabili invece ...

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    I file .mkv sono file contenitore (ossia possono contenere svariati tipi di file audio e video al loro interno).

    Se il televisore riesce a riprodurre i file H.264/MPEG-4 allora la sua elettronica è in astratto (politica di vendita o firmware bloccato) capace di riprodurre i file matrioska.


    Un saluto,

  11. #56
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Da HD 80Gb senza alimentazione si, purtroppo per ora quello ho
    Grazie, anchi'io quello ho.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Provato ieri sera con lettore DVD Denn 2930 a 1080p con il file Ultimatum alla terra .....
    SPETTTTTACOLO !
    Certo NON è un BR (completamente altro pianeta ma per ora non ho lettori BR ) ma si vede da DIO
    E cosa fantastica l'Ambilight è veramente spettacolare sui film, e soprattutto questo dove vi sono precchi effetti di luce, kaxxo quelle luci che escono dall'LCd ampliano in modo incredibile la percezione dell'immagine e la sensazione di "essere NEL" film da provare assolutamente !

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da coloroby
    Ho ordinato un 32PFL7404 e mi state mettendo la scimmia della rete e dell'ambilight, (8404 o 9604) sono ad un passo dall'upgrade...
    non insistete, mi sento come Ulisse con le sirene...
    continuate le recensioni!
    I miei complimenti

    ciao, facci sapere quando ti arriva la tv.

  14. #59
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    14
    Secondo voi l'ambilight del 8404, rende lo stesso se il tv lo metto davanti a quello speroncino rosso? Oppure il fatto che portandolo davanti a quello le pareti subito dietro ai lati del tv andrebbero a finire a 60/70 cm dalle luci, e che alla fine non è che ci sia poi tutta questa superficie da illuminare (finestrelle subito vicine) ne annullerebbero quasi l'effetto?
    Grazie.

    [IMG][/IMG]

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454

    Parete BIANCA e non oltre i 30cm e maglio se liscia


Pagina 4 di 224 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •