Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 142 di 224 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192 ... UltimaUltima
Risultati da 2.116 a 2.130 di 3360
  1. #2116
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da mimmo75
    ma come fa il tv a segnalarti che c'è un nuovo firmware?
    Si ovviamente il mio è collegato al router e sempre connesso; però credo di aver capito che mi segnali l'esistenza di un aggiornamento solo dopo uno spegnimento, non dopo lo stand-by. Credo che nè il 5604 nè il 7604 abbiano la porta ethernet.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  2. #2117
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Ragazzi, vorrei un informazione da chi ha un 32 pollici della serie 5604. Mio padre vorrebbe acquistarlo ma mi sembra di aver capito che non è possibile vedere nel formato corretto le trasmissioni in 4/3. E' vera questa cosa?
    In pratica non è disponibile il formato 4/3 nella lista dei formati disponibili? Se fosse vera questa cosa mi sembra che si tratti di una assurdita'.

  3. #2118
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Il problema della visione a scatti si presenta su video con fps non esattamente 24, ad es. 23,976.
    Ok, capito.

    Inoltre non è possibile impostare l'aspect ratio, quindi se il film non è in 16:9 inevitabilmente le figure si deformeranno in senso verticale.
    Questo è già più grave. Avevo letto nei precedenti post e pensavo fosse aggirabile, ma evidentemente mi sbagliavo.

    Relativamente al secondo problema, l'assistenza philips mi ha suggerito di editare il video per aggiungere delle bande...
    Beh bisogna vedere che musica suona la banda...
    magari se si intona alla colonna sonora...

    Scherzi a parte, grazie per le info. La situazione mi è chiara ora (purtroppo).
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  4. #2119
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    @gianluca111:
    io ho l'8404 ma penso sia lo stesso: il fraintendimento nasce dal fatto che nel menu l'opzione specifica "4:3" non c'è ma c'è l'impostazione che mantiene il formato originale della trasmissione e quindi se è in 4:3 si vede in 4:3.

    @erpiega:
    ottima osservazione , mi verrebbe da riaprire la chiamata all'assistenza per chiedere di quanti strumenti devono essere composte le bande per essere certificate philips...

    Tuttavia mi corre l'obbligo di dire che, per esigenze di spazio (e di portafoglio), speravo di poter riprodurre video direttamente dal tv, ma è chiaro che, se questa funzionalità è molto importante, è più opportuno ricorrere ad un player esterno e non giudicare negativamente un tv che effettivamente si vede benissimo.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  5. #2120
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Ho appena preso una 8684 da 37" che in pratica è quasi identica alla 8404... davvero spettacolare, anche se l'ho vista di sfuggita a pranzo.

    Vedrò di studiarci su in serata e nei prossimi giorni. Così a primo impatto è veramente ottima.

    Ah una curiosità ma i canali da antenna normale dove si trovano, perchè ha direttamente impostato il digitale terrestre.

    Grazie

  6. #2121
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    x alex_61:
    in pratica se si lascia l'impostazione su automatico questo va in 16/0 o in 4/3 a seconda del formato originario? la stessa cosa vale per le sorgenti collegate?
    Certo che nel menu il 4/3 potevano metterlo...

  7. #2122
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    Certo che nel menu il 4/3 potevano metterlo...
    Cercherò di fare chiarezza una volta per tutte:

    Per il sintonizzatore integrato, sono disponibili diverse opzioni, tra cui 2 che mantengono il corretto formato delle immagini nel caso di trasmissioni in 4:3, si tratta della modalità:
    - "Movie expand 16:9", che effettua lo zoom della trasmissione a tutta larghezza, tagliando le bande sopra e sotto, e...
    - "Formato automatico" che sceglie automaticamente la modalità migliore, in base alle caratteristiche della trasmissione. Il "Formato automatico" ha 2 modalità, selezionabili tramite un sottomenù specifico nel menù principale: una (schermo pieno) che visualizza sempre a pieno schermo ed opera come la "movie expand", nel caso di immagini 4:3, zoomma deformando "quanto meno possibile", in base alla presenza o meno delle barre nere. La seconda (zoom automatico), invece, conserva sempre il fotogramma intero e, nel caso di immagini 4:3, visualizza la trasmissione con due bande nere laterali.
    Le opzioni sono nel menù "setup", sottomenu "immagine", impostatazione "modo formato automatico".

    Scusate la prolissità, spero di essere riuscito a chiarire.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  8. #2123
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    'sto televisore lo amo sempre più
    Ultima modifica di FabPell; 03-12-2009 alle 21:25

  9. #2124
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Ragazzi qualche domanda:

    1. Come si organizzano i canali (intedo per riposizionarli)

    2. ho connesso un registratore dvd, che naturalmente ha il cavo antenna collegato diretto e poi passato al tv. Come faccio a registrare i canali dal digitale terrestre?

    3. Avete provato a leggere da un hd esterno cartelle contenti copie di dvd quindi VIDEO_TS e AUDIO_TS, perchè per i vob mi da in alcuni incompatibili altri li apre.


    p.s. ho provato a vedere qualche dvd ed una presentazione foto e la qualità è da paura...per di più con scart, visto che devo ancora prendere i cavi hdmi.

    Grazie
    Ultima modifica di sat; 03-12-2009 alle 23:05

  10. #2125
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    Ragazzi, vorrei un informazione da chi ha un 32 pollici della serie 5604. Mio padre vorrebbe acquistarlo ma mi sembra di aver capito che non è possibile vedere nel formato corretto le trasmissioni in 4/3. E' vera questa cosa?
    In pratica non è disponibile il formato 4/3 nella lista dei formati disponibili? Se fosse vera questa cosa mi sembra che si tratti di una assurdita'.

    per il tuo quesito ha risposto in maniera esauriente Rikus (grazie anche da parte mia che sto iniziando a conoscere questa tv)

    per il resto posso dirti che ho acquistato quel modello una settimana fa a 399 euro + ss e sono soddisfatissimo dell'acquisto
    avevo dei timori circa la qualità di visione dei canali SD, ma alla prova dei fatti quei timori si sono rivelati infondati....in casa ho un panasonic hd ready e le differenze in termini di qualità sono impercettibili

    stasera mentre risintonizzavo i canali del digitale terrestre mi sono imbattuto nei canali hd mediaset e rai e devo dire che mi ha stupito la qualità, particolarmente apprezzabile su rete4hd dove davano roma-basilea di europa league.


    che dire....rifarei l'acquisto...poi per quel prezzo...

  11. #2126
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    140
    Non capisco come molti affermino che il 5604 è un lcd modesto ha problemi ect ect allora posso dire che questo tv è un best buy ottimo per giocare in hd, vedere film ed in sd dove l'immagine risulta nitida e senza artefatti certo non avrà led minkiate cosmike mega plus ma io lho da circa 3 mesi e sono entusiasta poi certo se questo tv è l'attuale entry level devo affermare che philips è il marchio tv per eccellenza

  12. #2127
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    grazie rikus, sei stato chiarissimo. un ultima cosa volevo chiederti. il discorso che hai fatto tu vale anche se collego una fonte estern? ade esempio: se collego un dvd e riproduco un filmato in 4/3, questo mi verrà riprodotto col formato adeguato?

  13. #2128
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    30

    Registrare dalla SCART TV

    Ciao a tutti,

    Voi riuscite con un DVD recorder (senza tuner DTT) a registrare dalla SCART AV1 della TV ??

    A me non registra niente !!

    Grazie

  14. #2129
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    ... se collego un dvd e riproduco un filmato in 4/3, questo mi verrà riprodotto col formato adeguato?
    Per le sorgenti esterne, oltre alle due modalità che ho indicato, c'è anche la possibilità di impostare il formato "Non in scala" che visualizza l'intero segnale video prodotto dal dispositivo (anche l'overscan, con alcuni Player DVD).
    Starà alla sorgente, in questo caso comporre a dovere il fotogramma 16:9, inserendo le bande nere laterali (il WDTV, ad esempio, lo fa automaticamente, se impostato per una uscita widescreen, ed il mio TV è configurato proprio su "non in scala" per l'ingresso HDMI del WDTV).
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  15. #2130
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12

    stasera mentre risintonizzavo i canali del digitale terrestre mi sono imbattuto nei canali hd mediaset e rai e devo dire che mi ha stupito la qualità, particolarmente apprezzabile su rete4hd dove davano roma-basilea di europa league.


    CIAO
    IN CHE ZONA SEI ? A MILANO HO FATTO TUTTE LE SINTONIZZAZIONI POSSIBILI E NE RAI HD NE LE RETI MEDIASET IN HD SI PRENDONO. O MEGLIO I CANALI RAI HD SONO SINTONIZZATI MA NON TRASMETTONO, MENTRE MEDIASET CI SONO I SOLITI. MA LA PARTITA ERA SU UN CANALE PARTICOLARE O ERA IL SEGNALE IN HD SULLA "SOLITA" RETE4 DIGITALE ?


Pagina 142 di 224 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •