Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 138 di 224 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188 ... UltimaUltima
Risultati da 2.056 a 2.070 di 3360
  1. #2056
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262

    @segar vai sui canali analogici e li vedi ...alcuni in 4.3
    tù che faresti almio posto per il mio problema

  2. #2057
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da blues 66
    Ciao è un test per tarare , i vari lettori DVD
    quì http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096
    diciamo meglio che è un test per regolare i parametri video
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  3. #2058
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da blues 66
    @segar vai sui canali analogici e li vedi ...alcuni in 4.3
    tù che faresti almio posto per il mio problema
    no non li vedo in 4:3, li allarga in ogni caso per coprire tutto lo schermo.
    e poi non c'è proprio la modalità "4:3" come indicato nel manuale.
    secondo me non è possibile...

    per il tuo caso, già ne hai cambiati troppi secondo me... o ti fai rimborsare (ma non so se sia possibile) oppure prendi un modello equivalente. basta stress!

  4. #2059
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    6
    ciao a tutti ragazzi, sono un neo iscritto eh eh, cmq finalmente ho comprato da euronics (ho meglio mi arriva mercoledì) il 9074h da 40 pollici.

    Mi aspetto molto da questo televisore anche perchè non ho mai preso un top di gamma.

    Vi volevo fare una domanda, io metterei la tv sopra un carrellino con le rotelle per spostarlo davanti al letto la sera, però così facendo avrebbe la parete posteriore ad una distanza maggiore di un metro. Secondo voi in questa condizione l'ambilight viene sfruttato ugualmente o mi conviene costruire un pannello bianco da mettere dietro alla tv?

    grazie ragazzi in anticipo
    Ultima modifica di bertux; 27-11-2009 alle 07:26
    9074h 40 pollici phlips, ps3, media player 4 geek, q6600 3.0 ghz, 4890 OC ediction, monitor lg 24", g15, n97
    playnetwork bertux_24, gametarg bertux 24

  5. #2060
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    secondo me ad un metro di distanza l'ambilight lo perdi.

  6. #2061
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da pete
    Non c'è modo di distinguere le due liste? Grazie.

    Altra domanda: è possibile avere dei settings per questo tv?
    Ciao.
    Relativamente alla lista "unificata" dei canali... io la trovo, al contrario, utilissima...
    Tramite le "opzioni", come ti hanno già detto altri, puoi visualizzare in lista solo gli analogici, i digitali o i preferiti, ma personalmente trovo che la possibilità di ordinare indifferentemente analogici e digitali sia ottima, soprattutto in quelle zone (come la mia) dove il segnale digitale non è ancora disponibile per tutte le stazioni (nazionali e locali).
    Il vantaggio della lista unificata è che (come nel mio caso) puoi portare (riordinando i canali) sui preset 1-2-3 i rispettivi canali RAI in analogico, mantenendo, invece, il segnale digitale per i canali Mediaset.
    Soprattutto per una persona anziana, forse è ancora meglio, in quanto non bisogna continuamente cambiare il sintonizzatore per passare, per esempio, dalla RAI a Mediaset, ma basta premere il numero del canale corrispondente, come sui "vecchi" TV analogici.


    Per quanto riguarda i preset, se ne è parlato plurime volte nei vari post.
    Per rapidità, puoi trovare QUI quelli che avevo postato io, un mesetto fa, per il 9604, ottenuti con una regolazione effettuata con i DVD di test di AV Magazine e con il test video di Merighi.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  7. #2062
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da mimmo75
    scusa ma allora con la cam non essendo il dtt mhp, non si potranno cambiare nemmeno l'audio delle telecronache, su mediaset premium?
    Ovviamente si potrà cambiare l'audio.
    La scelta del canale audio non c'entra nulla con l'MHP.
    Il sistema MHP serve solo ed unicamente per visualizzare contenuti multimediali aggiuntivi (attivabili con il "famigerato" pulsante rosso), quali guide TV, informazioni sul programma in corso, contenuti interattivi, pubblicità, ecc.
    Purtroppo Mediaset trasmette una guida TV in standard MHP e, quindi, solo questo tipo di decoder riesce a visualizzarla.
    L'audio multicanale, invece, è integrato nel flusso MPEG 2 della trasmissione e la scelta dell'audio da riprodurre non è fatta tramite MHP, ma tramite impostazioni del decoder (esterno o integrato).

    Considera che io, per evitare il fastidioso ed inutile pallino rosso, sul decoder Humax che avevo prima del cambio TV, tenevo sempre "spento" il caricamento automatico dei contenuti MHP (se proprio mi interessavano, li lanciavo a mano).
    Cionostante potevo usufruire dell'audio multicanale (anche se le trasmissioni con audio doppio sono prochissime) ed anche della guida (che veniva "intercettata" dal decoder e visualizzata indipendentemente da gli altri contenuti; unica feature che mi manca molto sul Philips).
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  8. #2063
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da bertux
    ...Secondo voi in questa condizione l'ambilight viene sfruttato ugualmente o mi conviene costruire un pannello bianco da mettere dietro alla tv?
    Io ho la TV su di un carrellino, a circa 50cm dal muro e ti posso garantire che l'ambilight è comunque godibilissimo e d'effetto.
    Anzi... a mio parere l'effetto risultante è migliore perchè la luce è più diffusa ed ampia; se il TV è troppo vicino alla parete (anche Philips, infatti, consiglia almeno 10-15cm di distanza), la luce prodotta dai LED è troppo forte, l'area illuminata è più ridotta e la separazione tra le due zone di colore troppo netta, IMHO. Aumentando un po' la distanza, la luce è più diffusa ed ampia, meno concentrata e, soprattutto, le due zone di colore (inferiore e superiore), si "impastano" di più, producendo sfumature e transizioni molto più morbide.

    Ti consiglio di verificare direttamente (facendo una prova avvicinando il TV al muro); eventualmente puoi intervenire sui vari parametri (intensità, separazione del colore e rapidità di risposta) per trovare quelli più adeguati per ottenere il migliore effetto in base alla distanza dalla parete.
    (Nel caso di 40-50 cm, ad esempio, ti conviene tenere la luminosità e la separazione dei colori elevate, tanto con la distanza tutto si ammorbidisce).
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  9. #2064
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Mi sono appena iscritto e ne approfitto per salutare tutti.

    Mi è appena arrivato il 7404, 32 pollici. Primissime impressioni: un bel televisore, ma devo lavorarci sopra per capirlo a fondo e per fare comparazioni con altri apparecchi.
    Al momento il mio Samsung B450 non mi sembra da meno, anzi ho l'impressione che in SD sia superiore. Ma ciò potrebbe dipendere anche dalle dimensioni inferiori (è un 26 pollici).
    Studio, lo regolo bene, aggiorno il firmware, cerco di capirlo e poi se è utile vi do un giudizio. Nel frattempo, ho notato che il decoder di sky in hdmi1 non commuta in automatico all'accensione. Secondo voi è normale ovvero si può impostare?

    Ciao a tutti

  10. #2065
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da blues 66
    ragazzi , ciao ho un bel piccolo problema , PHILIPs PFL 7404/h12 ... VEDI pag 137 Post 2054*....
    Buon giorno a tutti ,Mi spiace lasciarvi ,
    Mà ho risolto al mio problema ..., riprendendo indietro i soldi , e comprato PANASONIC PLASMA 37"
    Debbo dire onestamente che anche se è un HD Ready , sì vede + che bene è tutta un altra cosa , rispetto agli LCD
    buona continuazione

  11. #2066
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post

    per favore non generalizziamo e non la giriamo sempre su plasma vs lcd , ma piuttosto parliamo di tv ognuno con le proprie peculiarità e caratteristiche

    aldilà di questo chi ha esperienza con i tv philips sa che di default hanno un'immagine molto sparata e poco naturale , facendo un buon setting però danno dei risultati assolutamente diversi e soddisfacenti
    Insomma li consiglio a chi si diverte nell'impostare ed a smanettare sui vari parametri ... certo che se la visione si ferma su trasmissioni in sd ovvio che un plasma Panasonic hdready abbia risultati migliori
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  12. #2067
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    aldilà di questo chi ha esperienza con i tv philips sa che di default hanno un'immagine molto sparata e poco naturale , facendo un buon setting però danno dei risultati assolutamente diversi e soddisfacenti
    Quoto in pieno.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  13. #2068
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    il 7404 e l'8404 come gestiscono i 24p? sono scattosi? l'hd natural motion riesce a restituire immagini più fluide?
    Grazie.

  14. #2069
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da blues 66
    Buon giorno a tutti ,Mi spiace lasciarvi ,
    Mà ho risolto al mio problema ..., riprendendo indietro i soldi , e comprato PANASONIC PLASMA 37"
    Debbo dire onestamente che anche se è un HD Ready , sì vede + che bene è tutta un altra cosa , rispetto agli LCD
    buona continuazione
    peccato: io sono in attesa di un 9604 32" e dove l'ho preso ho avuto l'estensione della garanzia a 5 anni proposta dal commesso che se il tv dovesse avere qualsiasi problema, lo avrebbe sostituito la casa madre con uno nuovo...

  15. #2070
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617

    Scusate, io ho un 3604 e ho un problema:
    I bluray si vedono "sgranati".
    Secondo voi qual'è il problema?
    Capisco che sarà il modello base della serie 04 ma sgranare i bluray no, dai.
    Alcuni mi dicono che il problema è la ps3 come lettore, altri dicono che ho settato male, qualcuno mi può aiutare?


Pagina 138 di 224 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •