|
|
Risultati da 2.071 a 2.085 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
28-11-2009, 15:57 #2071
Ripetiamo la domanda per la terza volta ---> a tutti i possessori di Philips 7404: avete provato a collegare via HDMI un PC (fisso/portatile) ?
In caso di risposta affermativa: 1) Come giudicate la qualità dei caratteri ? 2) Avete notato scie e problemi di input lag ? 3) Pensate che possa sostituire in tutto e per tutto un classico monitor da 27" ?
P.s. Non mi interessa la qualità sonora del prodotto in oggetto (in quanto non utilizzerò MAI il circuito interno) ne la qualità in SD poichè verrà utilizzato 24h su 24h in Full-HD nativo.VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
28-11-2009, 18:08 #2072
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 30
Registrare dalla SCART TV
Ciao a tutti,
È possibile con un DVD recorder registrare dalla SCART AV1 della TV, oppure, come temo, è solo una entrata ?
Vorrei farlo in quanto il DVD recorder non ha il tuner digitale terrestre.
Ho fatto una prova ma non arriva segnale dalla TV (32PF7404) ?
Grazie
-
29-11-2009, 18:09 #2073
secondo voi prendere un 9604, e nn poter sfruttare l'ambilight ha senso? meglio puntare su altro? (a me interessa solo la serie 9000, altrimenti andrei di sony w5500)
-
29-11-2009, 19:27 #2074
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
secondo voi prendere un 9604, e nn poter sfruttare l'ambilight ha senso?
NO
-
29-11-2009, 19:59 #2075
mmm, il fatto è che fra i 32 dovrebbe essere il top, inoltre ha (molto intelligentemente) il dlna wifi, ed il frontale è in alluminio invece che nella solita plasticaccia schifosa..
-
29-11-2009, 22:32 #2076
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
se ti piace prendilo, come ho fatto io. purtroppo non riesco a sfruttare appieno l'ambilight visto che dietro non ho una parete, ma sono ugualmente soddisfatto e non lo cambierei con le serie inferiori.
-
30-11-2009, 00:23 #2077
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
SPENGIMENTO DI COLPO
Ciao a tutti.
questa sera, mentre vedevo CostanzoShow su Can5 il mio 8204 si è spento facendo anche un piccolo colpo. L'ho riacceso subito e tutto è tornato normale riapparendo can5.
Secondo voi è possibile che è stato dipeso dal canale che se ricordo era quello in HD ?
Grazie a tutti 1
-
30-11-2009, 10:57 #2078
Originariamente scritto da Segar
In settimana vedo se riesco ad andare a visionarlo in qualche centro commerciale decente, che nn esponga i soliti 3 tv (cessi)
-
30-11-2009, 11:31 #2079
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 87
Salve a tutti .. mi sono spulciato bene bene questo topic *** vorrei acquistare il 26PFL5604H/12
domanda .. qual è la distanza ottimale x questa tv ?
lo guarderei da circa 3m ..
-
30-11-2009, 11:44 #2080
è tantino 3mt...io da quella distanza ci guardo il telo che è 95 pollici
Il mio monitor del pc è un 24" e ci sto a 60cm...
-
30-11-2009, 12:18 #2081
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 15
Sperando di esser utile, vi do il mio parere sul 32pfl7404 che ho acquistato venerdi scorso.
Complessivamente un buon tv (forse anche ottimo) che però non mi convince affatto in SD, ovvero nella riproduzione dei canali del digitale terrestre. E' vero che dopo adeguate regolazioni la situazione è nettamente migliorata, però la mia impressione è che altri apparecchi possono risultare superiori. Personalmente ho un Samsung B450 26 pollici e da questo punto di vista è migliore. Probabilmente beneficia delle dimensioni ridotte (26 contro 32 pollici) ma la sensazione che il Philips 7404 non dia il meglio in SD è netta. Considerate anche che l'equivalente Samsung del 7404 è il B650, non il più economico B450.
Aggiungo che la ricerca canali sul Philips 7404 è lentissima, ovviamente faccio il paragone con il Samsung a parità di antenna ricevente.
Il Philips mi sembra invece eccellente in HD, SKY è uno spettacolo.
Infine, personalmente (sono gusti, quindi devono essere considerati tali) non mi piace affatto la grafica dei nomi canali (che comunque con il nuovo firmware funziona) e la mancanza di alcune regolazioni (es. la durata delle sovraimpressioni, la modifica dell'aspect ratio da telecomando ecc). L'EPG non va ma questa è cosa nota (ho scritto anche io e sono in attesa di risposte)
Ciao a tutti
-
30-11-2009, 13:30 #2082
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
Io possiedo da poco un Philips 37" modello PFL 8404, e ti dico che se hai provato contemporaneamente i due televisori ok.
Ma ti dico che se guardi canali del Digitale Terrestre anche a diversi orari della giornata lo stesso canale e pure canali diversi, purtroppo la situazione cambia in continuazione. Sarà che sono di Salerno e che fra poco ci sarà lo switch-off e quindi sono in piena fase di testing e sperimentazioni dei mux, ma noto differenze di bitrate che cambiano ad ogni momento.
Ragion per cui, a volte RAIUNO si vede la fine del mondo, mentre in altre situazioni, il bitrate (che è impostato dall'emittente quindi centra poco con la TV che utilizzi) o la fonte (film o telefilm vecchio che da fonte analogica SD è stato rimasterizzato e upscalato in HD in digitale) provocano 'rumori' che con una TV HD o FULL HD si vedono decisamente rispetto ad un vecchio CRT dove nasconde i difetti. Ovviamente, più hai pollici in più e vedi da più vicino più questa situazione peggiora.
Personalmente, ti dico che col mio TV che è l'equivalente anche del modello 7404 (che è mancante solo dell'ambilight e NetTV), i canali SD si vedono benissimo, quindi lo scaler si comporta egregiamente. Come faccio a capirlo? Basta vedere un canale analogico che si vede bene e confrontarlo con lo stesso canale in digitale SD che in quel momento si vede bene e capire che la fonte analogica si comporta benissimo. Inoltre, lo scaler agisce spesso facendo percepire i rumori del segnale come le scalettature, ma le squadrettature o la puntinatura dei colori che si trascinano solo più un problema di codifica e della compressione del filmato e del bitrate che delle effettive capacità della TV.
Ragione per cui, credo che quando segnale e fonte trasmesse da un'emittente del DT seppur SD vengono trasmesse adeguatamente il Philips si comporta benissimo, se la trasmissione ha problemi di bitrate diciamo che questi difetti sarebbero visibili da qualsiasi TV, compreso un CRT, solo che qui è molto molto meno evidente visto che la bassa definizione e la graglia delle linee ammorbidisce la visioneUltima modifica di Dave76; 30-11-2009 alle 14:09
-
30-11-2009, 13:47 #2083
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 15
Ragione per cui, credo che quando segnale e fonte trasmesse da un'emittente del DT seppur SD vengono trasmesse adeguatamente il Philips si comporta benissimo, se la trasmissione ha problemi di bitrate diciamo che questi difetti sarebbero visibili da qualsiasi TV, compreso un CRT, solo che qui è molto molto meno evidente visto che la bassa definizione e la graglia delle linee ammorbidisce la visione
Premetto che sono pienamente d'accordo con te, la qualità delle trasmissioni in DTT varia e questo deve essere tenuto in considerazione. Solo che credo di averlo fatto, ormai ho una certa esperienza. In realtà ho l'impressione che diciamo cose simili. Quando la qualità della fonte comincia a salire il rendimento del 7404 migliora a vista d'occhio. Ma con qualità standard, o peggio ancora bassa, continuo a preferire il Samsung ed anche il Sony di un mio amico visto ieri sera.
Ciao
-
30-11-2009, 14:07 #2084
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
Pare strano in quanto Samsung non pare molto dotata sul fronte SD (un pò meglio Sony - ma dipende sempre da modello a modello), mentre a parte i plasma, gli LCD che si difendono sulla bassa definizione a detta di molti sono Toshiba e Philips. Però, boh io mai provato
-
30-11-2009, 18:27 #2085
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 12
Sono in possesso di un 7404 da 42"
Ho installato l'ultimo aggiornamento del firmware che ha risolto il problemino del nome canale che a volte al cambio non appariva.
Adesso è tutto perfetto
E' solo una mia curiosità ma anche negli altri modelli avveniva lo stesso problema peraltro risolto
ciao