Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 249 di 519 PrimaPrima ... 149199239245246247248249250251252253259299349 ... UltimaUltima
Risultati da 3.721 a 3.735 di 7781
  1. #3721
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    @d.francesco

    La temperatura di stoccaggio è il range di temperature in cui la conservazione in magazzino dell'apparato (nella confezione originale) è sicura ovvero non comporta alterazioni o danni all'apparato stesso.

    il range della temperatura di stoccaggio è normalmente più ampio del range della temperatura di funzionamento (questo perchè l'apparato è nel suo imballo e non è sottoposto a cicli di accensione/spegnimento).

    Similmente ai range di temperatura sono i range di umidità ambientale.

    Nell'uso domestico bisogna fare riferimento alla temperatura di funzionamento (anche quando il tv è in stand-by in realtà sta funzionando).
    Nell'ipotesi di lasciare l'apparato scollegato dalla rete per lunghi periodi si può tollerare un range di temperature intermedio tra quello di stoccaggio e quello di funzionamento (è buona norma però riportare l'ambiente e l'apparato ai range di funzionamento previsti prima della riaccensione).

    Quanto sopra ovviamente ha particolare senso per le seconde case (di mare occhio all'umidità, altre occhio alla temperatura) per quei pochi di noi che sono così abbienti da potersi permettere un Sammy anche nella casa di vacanza (e che si fidano a lasciarlo solo e abbandonato ...).
    Ultima modifica di stross; 19-01-2009 alle 12:10

  2. #3722
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da giacomotorva83
    Appena fatta una partita a fifa e mi pare identico... Come prevedevo del resto... io penso che gli aggiornamenti servano solo per migliorare in hdmi, il vga non ha subito modifiche. Che palle però, siamo costretti a cambiare console ed a prendere l' HDMI...

    Secondo te passare alla xbox360 hdmi eliminera` l'effetto scia sui giochi??
    Non vorrei spendere altri soldi per poi ritrovarmi come prima... Qualcuno ha l'xbox collegata in hdmi per sapere se effettivamente non si hanno problemi di sciee varie??

    Grazie[/QUOTE]

    confermo che con x360 collegata in hdmi zero scie
    _________________
    SAMSUNG LE46A656A1F - SkyHD - XBOX360 Arcade -

  3. #3723
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da stross
    @d.francesco

    La temperatura di stoccaggio è il range di temperature in cui la conservazione in magazzino dell'apparato (nella confezione originale) è sicura ovvero non comporta alterazioni o danni all'apparato stesso.
    Grazie Stross, esauriente, chiaro e conciso. Perfetto. Ciao

  4. #3724
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16
    Mi chiedo se è possibile avere i valori di default del menu service(Option table,White balance,Movie WB) del 40".
    Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
    Ultima modifica di ESSE80; 19-01-2009 alle 11:51

  5. #3725
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Skara73
    confermo che con x360 collegata in hdmi zero scie
    Ok oggi scendo e vado a comprare una bella elite allora perchè davvero una volta notate diventano davvero fastidiose.
    grazie per la dritta.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #3726
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257

    Telecomando

    Consiglio a tutti il seguente telecomando:

    http://www.logitech.com/index.cfm/re.../3898&cl=it,it

    OTTIMO

  7. #3727
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Ok oggi scendo e vado a comprare una bella elite allora perchè davvero una volta notate diventano davvero fastidiose.
    grazie per la dritta.
    Grande mi fai un piacere? Mi dici poi come si vede? Anche da un punto di vista di risoluzione... Grazie!

  8. #3728
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da ESSE80
    Mi chiedo se è possibile avere i valori di default del menu service(Option table,White balance,Movie WB) del 40".
    Come mai ti sevono? Se è perchè hai modificato i parametri del White balance ma non li hai segnati (come ho fatto in passato io) puoi risolvere accedendo al service menu dopo avere selezionato un ingresso diverso da quello di quando ha modificato i parametri.

    Mi spiego meglio

    Alcuni parametri del service menu sono relativi solo ad alcuni set di ingressi, se non ricordo male ci sono 4 set di ingressi e altrettanti set di parametri per i Service menu. Se per esempio stai guardando la TV analogica, spegni e accedi al service menu, il canale che stavi guardando ti apparirà come sfondo, se a questo punto modifichi i parametri del White balance li stai modificando solo per il set di parametri di cui fa parte la TV analogica. Se invece stai guardando ad es. HDMI1, spegni e accedi al SM, adesso come sfondo avrai HDMI1, e cambierai i parametri del White balance solo per il set delle HDMI.

    Quindi per recuperare i valori del White balance che hai cambiato mentre guardavi ad esempio la TV analogica, basta che entri con uno degli altri set con il modo descritto sopra.

    I set di parametri sono (se sbaglio coreggetemi)

    AV (comprende anche la TV analogica)
    PC
    HDMI
    COMPONENT

    In particolare i parametri del White balance li puoi recuperare solo così, perchè sono propri del tuo televisore. quanto agli alti parametri da te citati, prova a guardare nella firma di Nex, lui ha esplorato tutti i meandri del Sm e lo ha fotografato, se sono parametri universali (uguali per tutti i TV) puoi prenderli da lì.
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  9. #3729
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100
    salve ragazzi,
    chi conosce il samsung LE37A615A?
    come è?

  10. #3730
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    31
    un saluto a tutto ilforum non so se è la sezione giusta ma ho un favore da chiedere ...ho collegato un pc (pentium 4 quad core scheda video 512 mb 2 giga di ram) al mio samsung 40" 656 con cavo hdmi si vede tutto benissimo ma quando visiono i film (dvd rip da pc sulla mia tv) ogni tanto compaiono delle striscie orizzontali a scendere dall'alto verso il basso della tv qualcuno di voi ha notato la stessa cosa e se è possibile si puo risolvere? grazie molte a tutti

  11. #3731
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Ciao Skai, sono quasi certo che si tratti di un problema della scheda grafica.
    Me ne sapresti specificare le caratteristiche tecniche?
    Al limite può essere qualche piedino piegato nel connettore che usi da PC a TV.

  12. #3732
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da skailab
    ...quando visiono i film (dvd rip da pc sulla mia tv) ogni tanto compaiono delle striscie orizzontali
    Dal PC sei uscito in full HD 1080p ?
    Hai settato il Samsung su formato 'Solo scansione' ?
    Hai provato a cambiare programma come player dvd nel pc ? (magari attivando / disattivando l'accellerazione hardware della scheda)
    Il problema si verifica sempre nello stesso punto del film ?
    Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  13. #3733
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    Come mai ti sevono? Se è perchè hai modificato i parametri del White balance ma non li hai segnati (come ho fatto in passato io) puoi risolvere accedendo al service menu dopo avere selezionato un ingresso diverso da quello di quando ha modificato i parametri.
    Per evitare di fare altri errori,vediamo se ho capito bene:io ho cambiato i parametri del set HDMI,posso usare i parametri Component?
    Ps:avevo salvato i valori originali nella scheda di memoria(macchina fotografica digitale),ma da giorni non trovo più l'unità di memoria

  14. #3734
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    ciao a tutti è da molto che seguo questo forum in quanto felice possessore del 40a656! volevo chiedervi una cosa.. che codice devo inserire sul telecomando sky per questa televisione?

  15. #3735
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    31

    allora per quanto riguarda i piedini piegati non credo è un cavo nuovo di altissima qualità la scheda video è una geforce 6600 512 mega driver nvidea (gli ultimi) sinceramente devo guardare se capita sempre allo stesso punto del film poi la tv è su solo scansione ma la cosa strana è che capita anche a casa di mio cognato con il suo pc e la sua tv collegamento dvi dvi e la sua tv è un samsung hdready grazie


Pagina 249 di 519 PrimaPrima ... 149199239245246247248249250251252253259299349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •