Caratteristiche 40'' sul sito SAMSUNG (in italiano): link
(NB: da questo link è possibile scaricare anche il manuale)
Recensioni...
- HDTVTEST (in inglese): link
- TrustedReviews (in inglese): link
- WhatHifi (in inglese): link
- TOMSHV (in italiano) comparativa (5 LCD) : link
(NB: contiene la recensione del LE40A676 che è la versione con decoder DVBT HD per il resto identica al nostro)
Altro Forum dedicato su AVFORUMS (in inglese): link
Settaggi ...
Esistono due diversi gruppi di settaggi:
- Menu Utente: sono quelli liberamente personalizzabili, quelli di fabbrica però non rendono giustizia al TV ... meglio modificarli (vedere oltre)
- Menu di Servizio: sono quelli per la calibrazione del pannello ... vengono settati alla fine del processo produttivo (in fase di test) e, pertanto, NON andrebbero cambiati
Settaggi del Menu Utente... esistono dei set di parametri diversi per ciascun ingresso; selezionare prima l'ingresso e poi accedere al menu utente per visualizzare/modificare i parametri; in genere si parla di settaggi per SD (DVD, TV, DVBT non HD, ecc..) e per HD (Blu-ray, Sky-HD, ecc.)
- una base sono quelli di HDVTEST: link
- esiste anche un topic dedicato su AVFORUMS ... link
Per quanto riguarda i setting è opportuno leggersi con attenzione quanto
qui riportato (contiene anche copia dei settaggi di HDTVTEST).
Accesso al Menu di Servizio...
- TV in standby
- Dal telecomando velocemente: Info, Menu, Mute, Power ...
- ...compare il menù di servizio
occhio che così facendono si perdono tutti i settaggi del Menu Utente (si torna ai valori di default)
occhio a non andare a modificare nulla ... si invalida la garanzia
tornare in stand-by per chiudere
Compare qualcosa di simile a questo:
Panel On Time (Hour) ... ....
1 Option Table (Service)
2 WB Adjust
3 Information 4 Advanced Menu
Checksum
T-PRLPEUS-1002.0
T-PRLPEUMD-1011.2
T-PERLDEUC-1011.0
EDID ....
HDCP ...
.......
T-PRLPEUMD-xxxxx è il livello del Firmware del TV
NB: Alcuni apparati di diversa importazione anzichè T-PRLPEUMD-xxxxx riportano T-AMBPEUMD-xxxxx
T-PERLDEUC-xxxxx è il livello del Firmware del ricevitore DVB-T (digitale terrestre)
Settaggi del Menu di Servizio... Chi modifica dei valori qui dentro lo fa a proprio rischio e pericolo ed invalida la garanzia ... a volte però, a fronte di apparati non ben calibrati, può essere necessario intervenire.
Prima di "ravanare" nel Menu di Servizio
leggetevi attentamente cosa dice Nex in merito (immagini delle schermate incluse) :
link
Aggiornamenti firmware TV... La Samsung rilascia periodicamente gli aggiornamenti al firmware
del tv (quello con nome T-PRLPEUMD-xxxxx);
le versioni rilasciate ufficialmente (sino ad ora) sono:
- T-PRLPEUMD-1007.2
- T-PRLPEUMD-1009.0
- T-PRLPEUMD-1011.2
- T-PRLPEUMD-1015.0
- T-AMBPEUMD-1020.1
- T-AMBPEUMD-1022.0
- T-AMBPEUMD-1023.0
a cui si aggiungono (non rilasciate) la 1004.1 (dei primi A656 arrivati qui in italia), la 1016.1, 1017 e 1019 degli ultimi. Notare che, recentemente, il nome inizia con T-AMBPEUMD-xxxxx.
Per aggiornare ...
... è necessario innanzi tutto reperire il fw e le relative istruzioni (sul sito Samsung):
ultimo file per aggiornamento (1023.0):
link
istruzioni in italiano (v.1.0) :
link
istruzioni in inglese (v.4.0) :
link
versioni FW precedenti:
link (è il sito SAMPLEX ... ci trovate anche il 1019 Lele edition!)
Attenzione...
La guida per l'aggiornamento è abbastanza precisa ma è generalizzata (vale anche per altri modelli).
Per il nostro le cose in più, importanti da sapere, sono:
- La procedura inizia a tv in stand-by e con chiavetta inserita ... premere e tenere premuto SOURCE sul TV, quindi premere POWER sul telecomando ... il tv si accende ed inizia la procedura che si compone di 4 passi (in automatico):
- ricerca del FW sulla chiavetta (molto veloce)
- convalida del FW trovato (calcolo checksum), scritta "upgrading ..." fissa per 20...30 secondi
- aggiornamento vero e proprio, scritta "upgrading ..." con barra di avanzamento per altri 20...30 secondi
- completamento e ritorno ad uno stato di pseudo stand-by (il led lampeggia)
- Se l'aggiornamento inizia e termina subito è perchè il tv non riconosce il fw sulla pennetta. la causa, spesso, sono i nomi diversi del fw: per gli apparati che hanno ancora il Firmware PRLPEUMD (vedere sopra) è necessario, PRIMA di aggiornare con il firmware AMBPEUMD, rinominare il file sul pen-drive da T-AMBPEUMD-xxxx.x.bin a T-PRLPEUMD-xxxx.x.bin (ovviamente è possibile anche il contrario... il tv ha un fw AMBPEUMD mentre si vuole tornare indietro, a un PRLPEUMD, bisogna quindi rinominare il T-PRLPEUMD-xxxx.x.bin in T-AMBPEUMD-xxxx.x.bin).
- PRIMA di aggiornare conviene scollegare i cavi HDMI (ma anche scart, vga, svideo ... per sicurezza) infatti alcuni utenti hanno riportato che alcuni decoder SKY in qualche modo impediscono l'aggiornamento (quindi tale sfortunata evenienza potrebbe forse verificarsi anche con altri apparati collegati)
- il 656 NON si riaccende da solo quindi ... ad aggiornamento completato, dopo che lo schermo diventa nero, bisogna aspettare almeno 1 minuto poi togliere la spina dalla presa di alimentazione, quindi aspettare ancora che il led si spenga completamente, ricollegare la spina e riaccendere normalmente
- gli aggiornamenti al FW con versioni < 1022 resettano i settaggi del Menù Utente
- ogni nuova versione apporta dei "miglioramenti" a priori ignoti ... non è detto che, alla prova dei fatti, questi riscontrino la vostra approvazione ... in tal caso potete sempre tornare alla versione precedente ... basta utilizzare per l'"aggiornamento" la versione desiderata.
Aggiornamenti software DVB-T... Questo sw è
del tutto distinto dal precedente ed ha un suo specifico nome :
T-PERLDEUC-xxxxx
Di questo fw Samsung non rilascia aggiornamenti "fai-da-te". Veniva aggiornato in automatico tramite apposite trasmissioni via etere (Aggiornamenti OTA: Over The Air).
Il livello del fw del decoder è visibile nel menu di servizio o, molto più semplicemente, tramite una voce del menu del DVB-T:
- attivare il menu DTV
- selezionare "impostazione"
- selezionare l'unica voce non immediatamente visibile: "Sistema" (è sufficiente fare freccia in alto)
- selezionare "informazioni sul prodotto"
Nello stesso menu "Sistema" sono presenti le voci per cercare manualmente un aggiornamento OTA e per consentire l'aggiornamento automatico quando il TV viene lasciato in stand-by.
Importanti...