Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 199 di 519 PrimaPrima ... 99149189195196197198199200201202203209249299 ... UltimaUltima
Risultati da 2.971 a 2.985 di 7781
  1. #2971
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Intendi quelli di Rado? Purtroppo non ha riportato i settaggi del suo SM...se ho tempo li provo, speriamo che i settaggi SM del mio pannello siano simili ai suoi.
    si bravissimo proprio lui
    fammi sapere come ti sembrano
    intanto approfitto per chiederti,vista la mia ignoranza in materia,dopo aver preso il sammy,mi sono voluto togliere lo sfizio (non avendo lettori BD)prendendo sky hd,ridandogli il decoder vecchio,quando si parla di setting per l'HD,puo' rientrare anche sky hd anche con gli altri canali non hd?
    il DTT rientra nei segnali SD?

  2. #2972
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Skara73
    prendendo sky hd,ridandogli il decoder vecchio,quando si parla di setting per l'HD,puo' rientrare anche sky hd anche con gli altri canali non hd?
    il DTT rientra nei segnali SD?
    Sì, io direi settaggi SD per il DTT...per quanto riguarda il resto (canali hd sky e canali non hd sky) non saprei, ma potresti optare per il doppio collegamento hdmi e scart così i canali hd li potresti vedere solo tramite hdmi e relativo settaggio HD mentre i canali scart (quelli sky non hd) li potresti impostare col settaggio SD...mamma mia che confusione, spero di essermi spiegato e che sia tecnicamente fattibile (non ho skyhd), basta che il decoder SKYHD abbia le due uscite: SCART e HDMI. L'unico fastidio sarebbe cambiare la sorgente quando si cambia da canale SD a canale HD.

  3. #2973
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Sì, io direi settaggi SD per il DTT...per quanto riguarda il resto (canali hd sky e canali non hd sky) non saprei. L'unico fastidio sarebbe cambiare la sorgente quando si cambia da canale SD a canale HD.
    vai tranquillo,chiarissimo tutto
    comunque no zero,troppo sbattimento attaccare scart e hdmi,swicciando ogni volta da una parte all'altra
    ti diro' che pero' anche gli altri canali(sky non hd ovviamente)si vedono molto bene con i settaggi per l'HD,per il DTT mi hai confermato quello che pensavo,infatti gli messo i setting SD
    spero che il babbo natale della moglie mi porti un lettore BD per godermi appieno questo gioiellino

  4. #2974
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Skara73
    spero che il babbo natale della moglie mi porti un lettore BD per godermi appieno questo gioiellino
    Ritornando sulle impostazioni di Rado, le ho provate e dal punto di vista del contrasto e della luminosità sono un ottimo punto di partenza. Ho tuttavia dovuto apportare alcune modifiche dovute alla sorgente differente (lui un htpc, io una ps3). Dal punto di vista cromatico ho notato una tonalità leggermente calda con prevalenza dei colori Rosso e Verde, per alcuni credo non fastidiosa...ovviamente lo spazio colore è ottimizzato per il suo pannello non per il mio, quindi è naturale che ci siano delle differenze cromatiche che magari sul suo appariranno più naturali. Niente da dire sul bianco, il bianco 100% è bianco al 100%, i grigi sono leggermente tendenti al rossastro. Chi vuole testarlo con una ps3, queste sono le impostazioni complete di modifiche che ho usato:

    (Firmware 1020.1):
    Picture menu
    Mode: Movie
    Backlight: 4
    Contrast: 95
    Brightness: 47
    Sharpness: 0
    Color: 50 portato a 51 (modificato grazie a test con pattern e filtro blu)
    Tint: G50/R50 (or N/A)

    Detailed settings submenu
    Black adjust: Off
    Dynamic contrast: Off
    Gamma: 0
    Color space: Custom
    R 34 0 4
    G 36 100 0
    B 0 8 50
    Y 92 35 0
    C 37 17 40
    M 31 11 43
    Flesh tone: 0
    Edge enhancement: Off
    xvYCC: Off portato a On (Ps3)

    White balance submenu

    R-Offset: 26
    G-Offset: 25
    B-Offset: 18
    R-Gain: 23
    G-Gain: 24
    B-Gain: 42

    Picture options submenu
    Color tone: Warm2
    Size: Just Scan
    Digital NR: Off
    HDMI black level: Low portato a Normale (differenze tra htpc e ps3, se si lascia su basso ci si giocano parecchi livelli di grigio)
    Blue only mode: Off

    Setup menu
    Entertainment: Off
    Energy saving: Off
    ----------------------------
    Fuori da questione settaggi, ecc. ho notato forse un baco nel software del televisore. In pratica quando sulla ps3 lo schermo "switcha" per visualizzare un blu ray a 24hz, le impostazioni che avevo appena cambiato sulla ps3 cambiano: è come se hdmi1 avesse una versione hdmi1@24hz per i cavoli suoi...infatti ha lasciato contrasto e luminosità che avevo l'ultima volta che ho visualizzato un blu ray, portandosi però dietro i settaggi modificati per lo spazio colore ma settando lo stesso su automatico (ho dovuto solo spostarlo su "personalizzata")...mah, misteri del software.
    Ultima modifica di Nex77; 04-12-2008 alle 23:47

  5. #2975
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    145

    disattivare il dynamic dimming

    Ho aggiornato con la versione 1020.1 ma ho notato che ha ancora attivato quel fastidioso dynamic dimming, come del resto era attivato nella versione 1015 del firmware, ragion per cui downgradai e fino ad oggi ero ancora col vecchio firmware 1011, che aveva questa funzione disattivata per default.
    Ebbene vedendo il post a http://www.avmagazine.it/forum/showt...02914&page=188di Nex77 che ringrazio, sono riuscito a levare il dimming dinamico, praticamente aggiornando al 1020.1 ho notato che ancora nei toni scuri tipo il menù principale della ps3 e tutte le immagini scure, c'era ancora,quella fastidiosa riduzione della luminosità della lampada, che ti fà perdere i dettagli dell'immagini stesse in quelle condizioni, ebbene andando nel service menù ho notato anche io che la voce Dyna Dimm era su off, e ho premuto sopra questa voce col telecomando ed l'ho impostato su on per poi reimpostarlo su off e magia ora finalmente funziona !! Finalmente disattivato questa odiosa funzione che altro non è che un modo squallido per far rendere il nero migliore, tipo quello dei plasma, affogando i dettagli nelle tonalità scure !!!
    Quindi ora sono soddisfatto con questo aggiornamento...

    P.S. Attenzione (per chi non lo sapesse) ad entrare nel service menù si potrebbero fare dei danni, procedere con cautela se volete farlo.
    Samsung UE46B8000 !!!

  6. #2976
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Cla.78
    Dyna Dimm era su off, e ho premuto sopra questa voce col telecomando ed l'ho impostato su on per poi reimpostarlo su off e magia ora finalmente funziona !!
    Grazie dell'input, io non ho mai avuto problemi con quella opzione ma il tuo suggerimento sarà utile a chi, nonostante l'avesse messo su off, si trovava ancora il fastidioso dynamic dimm attivato.

  7. #2977
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Lightbulb Forse trovata calibrazione 1020.1 decente?

    Viste le ultime richieste, mi sono cimentato in qualche calibrazione grazie a settaggi postati su avforums. La calibrazione in questione è stata fatta da youngsyp ed è ottimizzata per i blu ray (l'utente ha usato un colorimetro professionale e software di calibrazione); i valori si trovano in questo post.

    Sono quindi entrato nel menu di servizio per cercare di "accoppiare" il mio pannello al suo, modificando i parametri del white balance (ovviamente ho fatto una foto dei miei valori, prima ):

    SM>WB adjust>White balance
    Sub-Brightness: 128
    R-Offset: 94
    G-Offset: 128
    B-Offset 89
    Sub Contrast: 128
    R-Gain: 181
    G-Gain: 128
    B-Gain: 62

    SM>Option table(service)>Gamma
    Gamma: 0.93

    I valori impostati sull'hdmi1 (Ps3) con commento delle mie modifiche:

    Modalità film
    Backlight: 3
    Contrast: 98
    Brightness: 48
    Sharpness: 0
    Color: 44 portato a 51 tramite test pattern+filtro blu, quel test è utilissimo per quantificare ad occhio la differenza di colore del pannello del calibratore rispetto al proprio
    Tint: G51/R49

    Black adjust: Off
    Dynamic contrast: Off
    Gamma: -1
    Color space: Custom
    R 46 0 0
    G 34 50 0
    B 4 4 70
    Y 55 48 0
    C 37 59 71
    M 55 0 63
    Flesh tone: 0
    Edge enhancement: Off
    xvYCC: Off (Se nella visione di un blu ray lo si imposta su on, c'è una leggera predominante verde...ho dovuto mio malgrado lasciarlo su off)

    White balance submenu
    R-Offset: 25
    G-Offset: 25
    B-Offset: 25
    R-Gain: 25
    G-Gain: 25
    B-Gain: 25
    Il calibratore ha lasciato intatto questo menu, perché ha apportato le modifiche direttamente nel SM.

    Color tone: Warm2 l'ho spostato su Normale, mi dà colori più naturali.
    Size: Just Scan
    Digital NR: Off
    HDMI black level: N/A > Normale
    Blue only mode: Off

    Setup menu
    Entertainment: Off
    Energy saving: Off
    --------------------------------
    Se qualcuno se la sente di apportare queste modifiche è il benvenuto. Io ho constatato un miglioramento in tutti i valori (contrasto, luminosità, dettaglio, colori) ovviamente il tutto lascia il tempo che trova data la mia scarsa esperienza con le calibrazioni...

    Ho, conseguentemente alla nuova calibrazione, reimpostato i valori anche per i segnali SD di Sky:
    Modalità film
    Retroilluminazione 3
    Contrasto 90
    Luminosità 48
    Nitidezza 5
    Colore 51
    Tinta 50\50
    Gamma -1
    Spazio colore (personalizzato come quello del segnale hd)
    Il resto dei filtri spento.
    -----------------------------------
    Potrei aver fatto una cazzata nell'avventurarmi in questa calibrazione senza colorimetri e software, boh... per ora mi devo arrangiare così
    Ultima modifica di Nex77; 05-12-2008 alle 16:38

  8. #2978
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    -----------------------------------
    Potrei aver fatto una cazzata nell'avventurarmi in questa calibrazione senza colorimetri e software, boh... per ora mi devo arrangiare così
    Che avventuriero

  9. #2979
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Talking Settaggi Mumid? La quadratura del cerchio per il mio pannello

    Ho per l'ennesima volta (spero di non rompervi le scatole) provato un settaggio di avforums. In particolare, ho scelto quello di Mumid perché aveva i valori del SM molto simili ai miei. Sincronizzati quelli, ecco i settaggi di Mumid con le relative modifiche per adattarli meglio al mio pannello:

    Modifiche al SERVICE MENU

    SM>Option table(service)>Gamma
    Gamma: 0.95

    SM>WB adjust>White Balance
    Sub-Brightness: 128
    R-Offset: 127
    G-Offset: 128
    B-Offset 134
    Sub Contrast: 145
    R-Gain: 126
    G-Gain: 128
    B-Gain: 152

    SM>WB adjust>Movie WB
    Warm1 R gain 175
    Warm1 B gain 40
    Warm1 R offs 125
    Warm1 B offs 135

    -----------------

    Impostazioni HD
    Mode: Film
    Backlight: 3
    Contrast: 98
    Brightness: 45
    Sharpness: 10 (ovviamente portato a 0)
    Colour: 50 (51 grazie a test filtro blu)
    Tint: 50/50

    Black Adjust: Off* (l'ho lasciato così, ma traduco il suo suggerimento: può essere settato su "Basso" per migliorare leggermente i neri ma si perderà del dettaglio nelle ombre - questo settaggio ha lo stesso effetto di abbassare la luminosità)
    Dynamic Contrast: Off* (traduco il suo suggerimento:Può essere settato su "Basso" per i giochi giusto per pompare un po' di più l''immagine - dovrebbe stare sempre su Off quando si visionano i film)

    Gamma: +1

    Colour space:
    Red 31 0 7
    Green 40 49 0
    Blue 2 9 38
    Yellow 47 47 0
    Cyan 40 52 50
    Magenta 25 0 42

    White Balance:
    R-offs 25
    G-offs 25
    B-offs 24
    R-gain 30
    G-gain 25
    B-gain 23

    Colour tone: Warm1 (Caldo1, per me una sorpresa positiva: non snatura l'immagine, i colori sono naturali: è come se fosse su "normale")
    Size: Just Scan
    Digital NR: Off
    HDMI Black Level: Low (E qui invece come sempre l'ho impostato su Normale...Mumid aggiunge la nota "quando disponibile impostarlo su basso"...mi lascia un po' perplesso, quindi l'ho messo su Normale)
    100hz Motion Plus: Off (suggerimento di Mumid: Può essere impostato su "Basso" per materiale non cinematografico)
    Blue Only Mode: Off

    Impostazioni SD
    Mode: Film
    Backlight: 3* (suo suggerimento: 2 darà un'immagine più soffice e naturale will give a more natural softer picture - rende al meglio nelle stanze buie)
    Contrast: 98 (portato a 90)
    Brightness: 44
    Sharpness: 35* (uhm, io l'ho settato a 4 il suo suggerimento su questa impostazione è il seguente: 0 rende l'immagine troppo morbida, l'SD ha bisogno di maggiore Nitidezza dell'HD - questa impostazione è un buon compromesso)
    Colour: 50
    Tint: 50/50

    Black Adjust: Off
    Dynamic Contrast: Off

    Gamma: +1

    Colour space:
    Red 34 0 7
    Green 30 47 0
    Blue 0 9 39
    Yellow 46 46 0
    Cyan 28 48 48
    Magenta 29 0 42

    White Balance:
    R-offs 25
    G-offs 25
    B-offs 24
    R-gain 30
    G-gain 25
    B-gain 22

    Colour tone: Caldo1
    Size: 16:9
    Digital NR: Off
    HDMI Black Level: Normal (non selezionabile)
    100hz Motion Plus: Off (Può essere impostato su "Basso" per materiale non cinematografico)
    Blue Only Mode: Off
    Energy Saving: Off* (Suo suggerimento: può essere impostato su "Bassa" per scurire leggermente l'immagine e per renderla più piatta, dolce (smooth), rende al meglio al buio)
    -----------------------------------------
    Con queste impostazioni, il mio pannello sembra un altro
    L'immagine in HD è calibrata, nessuna dominante ed ho persino potuto settare l'xvYCC su On, quando visualizzo i Blu Ray. In SD Sky, soddisfattissimo.
    Spero di non avervi tediato con questi tentativi di calibrazione fatti da un profano, al momento non credo toccherò ancora i settaggi...se non in caso di sviluppi e feedback "clamorosi" da parte di altri utenti con altre calibrazioni
    Ultima modifica di Nex77; 05-12-2008 alle 16:43

  10. #2980
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    @Nex provo i tuoi setting e ti faccio sapere

    a questo li provo entrambi,pero' non vorrei mettere mano nel SM,li provo e vediamo ad occhio com'e' la risposta
    grande Nex
    Ultima modifica di Skara73; 05-12-2008 alle 11:21

  11. #2981
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    ...aveva i valori del SM molto simili ai miei. Sincronizzati quelli...
    Per sincronizzarli hai cambiato solo dei parametri del WB o anche altri? Così a occhio il WB mi sembra simile a quello del mio pannello, altri valori non so perchè non li ho mai visualizzati.

    Penso che potrei fare una prova senza però andare a smaneggiare il SM (mi è bastata l'ultima avventura)

    Chissà se abbiamo trovato dei settaggi migliori per il FW 1020

    Approfitto dei tuoi test con i vari pattern perchè confesso che non ci ho capito molto.
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  12. #2982
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    ma se entro nel SM e vado a controllare i vari WB etc.. per confrontarli,senza toccare niente e' fattibile o faccio danni?

  13. #2983
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Grazie dell'input
    Grazie a te, che mi hai aperto gli occhi
    Samsung UE46B8000 !!!

  14. #2984
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da Skara73
    ...controllare i vari WB ...senza toccare niente e' fattibile o faccio danni?
    Sì è fattibile, basta che non ti sbagli con i tasti direzionali, poi appena li hai visti spegni il tv con il testo power del telecomando
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  15. #2985
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Ho per l'ennesima volta (spero di non rompervi le scatole) provato un settaggio di avforums. In particolare, ho scelto quello di Mumid perché aveva i valori del SM molto simili ai miei. Sincronizzati quelli, ecco i settaggi di Mumid con le relative modifiche per adattarli meglio al mio pannello:
    Io sull'1019 del buon lele che ho installato appena ricevuto il tv ho provato i settings di Mumid ma non sono rimasto altrettanto convinto come con quelli di HDTV, certo come hai fatto tu per avere un vero paragone bisorrebbe modificare i parametri del SM.... uhm mi sa ch e per un po' me lo godo così poi vedo un po' il da farsi, non l'ho neanche da una settimana dopo quasi 2 mesi di traversie, vorrei gustarmelo un po in relax. tra l'altro almeno inizialmente Mumid non era molto convinto del 1020 tanto da tornare al 19 berò chi sa...

    Vabbé vedo un po' come evolvono le vostre prove e se ho un po di tempo magari mi cimento anch'io.


Pagina 199 di 519 PrimaPrima ... 99149189195196197198199200201202203209249299 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •