|
|
Risultati da 3.871 a 3.885 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
25-01-2009, 12:45 #3871
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 75
ssi ma tra ****** anno nn vorrei pentirmi ke nn sia full hd,io la tv la compro ma con un ottica al futuro e non per cambiarla tra 3-4 anni capito quello ke voglio dire?
-
25-01-2009, 12:47 #3872
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 75
ora si ke è sprecata ma se tra ****** anno volessi aggiungere qualkosa per usarla al 100% ho gia una tv seria e completa e poi non vorrei pentirmi tra ****** anno ke non sia full hd...
-
25-01-2009, 12:51 #3873
.......comprare un full hd quando poi si useranno soltanto sorgenti sd mi sembra uno spreco di denaro.
Fossi in te comprerei il samsung 40a456 è un hd-ready e in sd fa il suo sporco lavoro, o al massimo il 46a558.
E' un parere personale poi fai come meglio credi[/QUOTE]
secondo me non vale la pena comprarsi un hdready oggi perché ormai quasi tutto va in fullhd.poi quà si ha la possibilità di vedere bene anche in sd é quindi é ancora meglio(pensa che come console ho solo il wii e si vede da dio credimi.)
-
25-01-2009, 12:57 #3874
[QUOTE=Nex77]
A:ACER(AUO) S : SEC C : CMO
QUOTE]
Ciao Nex
il mio è un 37'' A, secondo te cosa devo fare? A me non sembra male ma non ho mai visto un S, devo approfittare del primo difetto che trovo per cercare di farmelo cambiare?Samsung LE37A656 (A) - FW1023 - MySkyHD - PS3 40GB->500GB
-
25-01-2009, 13:41 #3875
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 75
ok quindi posso andare sul sicuro?
-
25-01-2009, 14:31 #3876
Io posso dire che la A656 si comporta benissimo con i segnali SD, a condizione ovviamente che il segnale dell'antenna sia buono. Tieni conto che una componente importante per un'ottima visione è sicuramente la qualità del materiale trasmesso. Mi spiego, se guardi una rete nazionale dove trasmettono immagini fatti con cineprese amatoriali (es. Paperissima) i difetti saranno amplificati dal nostro televisore e non si avrà una visione ottimale. Diversamente ti assicuro che tutto quello che viene ripreso e trasmesso con macchine professionali e di qualità (documentari, film, programmi in genere) sono godibilissimi.
Lo stesso discorso si applica all'utilizzo dei DVD in SD.
Per quel che riguarda la scelta della TV guardando il futuro, dico che la tecnologia è molto più veloce delle nostre buone intenzioni, nel senso che se vuoi essere al passo con le novità, devi adeguarti ogni 2 o 3 anni al massimo. Ricordo infatti che tra qualche anno usciranno le Tv Oled, destinate a soppiantare definitivamente la tecnologia LCD. Quindi la scelta di una Tv HD o Full HD diventa soggettiva in base al tipo di uso che si intende fare nel presente. Posso però suggerire che i DVD verranno presto sostituiti dai BluRay quindi prendere in considerazione i Full HD non è una idea tanto insensata.
Saluti
-
25-01-2009, 14:46 #3877
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da moronip70
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-01-2009, 14:52 #3878
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da jeppone81
- Un buon lettore blu-ray
- Una console di gioco
- Un Mediacenter
- Un lettore DVD con ottimo scaler
Problema risoltoTV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-01-2009, 16:42 #3879
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
sempre se non è sfortunato come me che in HDMI non va bene
-
25-01-2009, 18:25 #3880
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 3
Nex scusami sai qualcosa del 1020.1???
grazie in anticipo come al solito ;-)
-
25-01-2009, 19:10 #3881
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 16
Ciao a tutti.
Nuovo possessore di LE32A656, comprato due giorni fa (749 euri, da Sa**rn). Sto cercando di leggermi tutto il forum, ma perdonatemi se non ce la faccio in due giorni...
Per i curiosi: Monta un pannello S.
Per ora sono soddisfatto. Ho impostato i settings come da AVfor** inglese e, sebbene si difficile dire qualcosa se uno non passa la vita a fare prove, devo dire che la qualità è più che decente.
1)Segnale SD analogico: Non lo guardo nenache più
2)Digitale Terrestre: Direi buono. Canale5 il migliore ma in generale è buono. E comunque, tutto il digitale terrestre italiano è penoso (chi prende la svizzera sul digitale può confermare...).
3) SKY SD: Decente. Ma il bitrate di Sky è così variabile che gli artefatti vanno e vengono di continuo. Buono il Cinema, decente FOX e compagnia. Io guardo quasi solo sky, e mi accontento. Non è male.
4) Macbook collegato in VGA (per ora): Che risoluzione devo impostare? Per quello che ho visto, un mkv HD si vede MOLTO BENE, BENISSIMO.
5) NON SENTO L'AUDIO DEL MAC!!!! L'ho collegato minijack-RCA ma mi sa che ho cannato, vero? Cosa devo infilare nella presina PC AUDIO IN dietro? Minijack - Minijack?
Ok, scusate se sono stato lungo. Grazie mille a chi mi da qualche dritta?
P.S. Credo di avere il firmware 14, su sito della SAM c'è il 20, devo upgradare?
ciao e BUONA VISIONE!
-
25-01-2009, 19:45 #3882
Benvenuto nel club del 32 pollici
dunque in quanto alle tue domande vedo di risponderti come posso.
Per quanto riguarda la risoluzione del mac, quando vedi film in 1080p mettilo a 1920x1080, per i 720p, internet e altro io metto 1366x768.
Per quanto riguarda l'audio, come ho scritto in un post precedente (pag 248) il jack bisogna metterlo in PC IN che si trova alla sinistra dell'ingresso vga :
ah e non è un minijack, ma è un normalissimo jack stereo da 3,5mm.
Il firmware ti consiglio il 1019 lele edition che trovi nella firma di Nex77.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
25-01-2009, 20:18 #3883
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
possibile equivoco sul firmware installato
@rubisco
siccome il tuo televisore e' nuovo, sarebbe strano se tu non trovassi installato una versione recente di firmware. Quando indichi che ritieni di avere il 14 e chiedi se devi installare il 1020.1, mi viene da pensare che tu stia forse equivocando e ti stia riferendo al livello di firmware del decoder digitale terrestre interno (il 14 l'hai rilevato per caso dai menu del DVT ?); in questo caso (firmware del DTV) non puoi procedere ad alcun aggiornamento volontario (ma neanche tutti noi altri possessori di un serie6), in quanto l'aggiornamento avverra' via etere quando Samsung lo ripubblicherà (l'ultima occasione conosciuta e' stato a maggio 2008).
Invece per il firmware del televisore, prima di andare ad aggiornare con il 1020.1 e' il caso che tu vada a verificare quale versione ti hanno installato in fabbrica, perche' magari potresti essere il terzo forumer nuovo possessore di un serie6 con a bordo il nuovo 1021. Per le istruzioni sul come verificare, puoi riferirti ai link in fima di un qualsiasi messaggio di Nex77 (un paio di post prima del tuo) o di Stross.
-
25-01-2009, 21:48 #3884
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da drugolugo83
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-01-2009, 07:59 #3885
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 16
Grazie rcaldare e MDT360,
dunque: il firmware l'ho letto dal menù di servizio, ma non mi sono scritto nulla (dannazione). Tuttavia sono quasi certo che dei tre nomi che compaiono in lista, quello centrale (che dovrebbe essere il T-AMBPEUMD) non fosse 1020, ma qualcosa tipo 1011 o 1014. Per il DVB ho la 1014.
Stasera riaccedo al Menù di Servizio, ma mi viene da piangere per tutti i settings che ho già impostato.
By the way, oggi compro anche mini-DVI-->DVI e DVI-->HDMI per collegare il mac e fare il confronto con la VGA. E soprattutto per vedere se compare il "FAMOSO" sfarfallio delo schermo che terrorizza tutti. Non ho al momento altre sorgenti 1080.
P.S. Dal momento che non gioco, ma guardo molta TV, mi viene il sospetto che avrei dovuto prendere un plasma. Ma sono a 2 metri scarsi dalla TV e un 32'' mi sembrava una buona dimensione. Vabbè, la butto lì.
Ciao ragazzi, vi aggiorno al più presto.