|
|
Risultati da 76 a 90 di 280
Discussione: Guida: conoscere il plasma
-
27-03-2012, 09:48 #76
per approfondire il punto sul discorso plasma e giochi a basso frame rate (cioè quelli a 30 fps), cito un passaggio del paragrafo Gaming performance del nuovo VT50 dal test di Mark Hodgkinson su AvForums.
Cito letteralmente: "Plasma technology has the trait of showing up the low motion deficiencies inherent with games running under 60 frames per second natively, and the VT50 is no exception but it never bothered us. If you’re the type to be bothered by this - and you probably know who you are - you’ve been warned".
Trad. "La tecnologia al plasma ha la caratteristica di mostrare le carenze di movimento insite nei giochi con meno di 60 fotogrammi al secondo, e il VT50 non fa eccezione, ma non ci ha mai infastidito. Se siete disturbati da questo - e probabilmente voi sapete chi siete - siete stati avvertiti".
-
27-03-2012, 09:52 #77
Stupenda guida nenny! complimenti veramente.
Me la metto pronta all'uso da usare con tutti quelli che mi vengono a chiedere Plasma o LCD.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-03-2012, 09:55 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
per farti un esempio, su fifa che è un gioco abbastanza lento, il judder non lo noti quasi mai.
diciamo solo nei calci d'angolo, quando sei tu a battere e puoi muovere la visuale a destra e a sinistra, vedi nettamente i giocatori in mezzo all'area letteralmente sdoppiarsi, è molto fastidioso. attivando l'interpolzione diminuisce abbastanza lo sdoppiamento, ma si creano arfetaffi molto pesanti, tipo teste ,piedi e contorni che quasi si scompongono letteralmente...
quindi in poche parole, o ti abitui a giocare con il judder, o provi a mettere l'interpolazione al minimo/medio se crea pochi arfetaffi, o prendi un plasma con un filtro di interpolazione più potente che crea ancora meno artefatti.
-
27-03-2012, 10:08 #79
Grazie, Riker per i complimenti
Per i videogiochi rosmar e Principe999 hanno esposto benissimo la situazione. Date le caratteristiche attuali delle consolle non si può fare nulla se non interpolare. Magari con la prossima generazione non sarà più così necessario... Se fissassero uno standard minimo di 60 fps la situazione sarebbe molto migliore. Considerando le potenze hardware di cui si parla per le consolle di prossima generazione penso che non sarà un problema farlo. Sperando che nel tentativo di privileggiare la risoluzione (4k) non ci ritroveremo comunque con un frame rate basso...
-
27-03-2012, 10:13 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 151
Ti ringrazio Principe! Sei stato molto chiaro e preciso!
Penso, comunque, che mi ci abituerò, anche perchè questo non lo considero un vero e proprio difetto.... Lo considero, piuttosto, come un fattore con cui ci si può tranquillamente convivere. Quando acquisterò il VT50, cercherò comunque di impostarlo nel miglior modo possibile.... Confido molto anche su di voi, sul miglior settaggio di questo televisore!
-
27-03-2012, 10:21 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
@nenny
purtroppo ho dei forti dubbi che fissino 60 fps ( e magari anche 1920x1080) come standard minimo di tutti i giochi next next gen.
considerando la grande diffusione di lcd e la pretesa di avere grafica sempre più pompata ( anche su una console di 8 anni fa) è probabile che sacrifichino il frame rate.
-
27-03-2012, 10:22 #82
Per i giochi, da giocatore anche di FPS, avevo misurato l'input-lag del mio Plasma (ad onor del vero del mio vetusto Plasma hd-ready
).
Nonostante passasse anche da uno switch HDMI se non ricordo male era inferiore ai 10ms (non trovo le foto di controprova in questo momento).
Un bel vantaggio devo dire (sopratutto con i miei amici su KZ3).
Di judder non ne ho mai notato molto su PS3, più su HTPC con scheda video non all'altezza.
Ma il merito del poco judder mi sa che è dovuto al pannello HDReady.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-03-2012, 10:25 #83
@Principe999
C'è la possibilità che tu abbia ragione, purtroppo... entro 1 anno sapremo come stanno le cose.
-
27-03-2012, 10:35 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
si ma sto giro se le tengono, o fissano 1920x1080p @60hz @60fps come minimo sindacale per ogni singolo gioco, o restano sullo scaffale per quel che mi riguarda. tanti sognavano il supporto al 2d e 3d a 120hz, mi sa che resterà tale.
@riker
ma il test del lag che hai fatto, era con un crt?
-
27-03-2012, 10:37 #85TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-03-2012, 10:40 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
cioè? che vuol dire col pc?
-
27-03-2012, 10:42 #87
C'è un programmino per PC (nel mio caso portatile) che ti "displaya" i ms a video (schermo intero).
Tu metti l'hdmi in clone mode sul TV così da vedere quello che vedi nello schermo del pc.
Poi scatti alcune foto.
La differenza fra il numero scritto sul pc e quello della TV è il tuo input-lag.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-03-2012, 10:54 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
no, quello è il lag della tv rispetto al portatile... il portatile non ha uno schermo crt, quindi non ha virtualmente 0 lag e non puo' essere una base affidabile di un test serio.
dovresti usare la clone mode con un crt e un plasma, il vt30 da me vs. crt lagga 40 ms con quel programmino in flash ( penso ti riferisci a quello di flatpannels). però non è molto affidabile anche perchè sono scritte verdi su nero. meglio usare smtt 2.0 che però richiede una macchina fotografica decisamente seria che io non ho.
cmq questo sarebbe il lag test della tv rispetto ad un crt, il lag reale è la sommatoria di tutta la catena video, e va dal momento in cui schiacci il pulsante a quello in cui l'azione si riversa su schermo.
questo test è fatto secondo questo principio:
http://www.youtube.com/watch?src_vid...&v=tx1StGj0pII
-
27-03-2012, 10:58 #89
Sicuramente il mio test non è professionale.
Ma non devo fare una comparazione, devo solo capire quanto tempo mi somma HDMI + eventuale postprocessing rispetto al pannello del mio portatile senza effetti aggiuntivi (che viene pilotato direttamente dal bus del PC, quindi assumendo per convenienza a tempo 0).
Certo è una misura non "scentifica", ma non è che 1-2 ms di differenza mi cambiano la vita
Tra l'altro il CRT non ha l'HDMI che è quello che interessa misurare a me...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-03-2012, 11:01 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
come minimo avrai 1 frame di lag in più (16-17ms) e bisognerebbe anche considerare l'effetto scione dei tn super economici dei portatili.