|
|
Risultati da 226 a 240 di 280
Discussione: Guida: conoscere il plasma
-
30-06-2012, 18:26 #226
Davvero una cosa singolare...
Comunque credo proprio che sia legata all'assemblaggio tra il filtro anteriore e il pannello. Nel mio caso lo sporco che vedo non ha quella forma circolare perfetta. Direi che sul tuo TV è generata da un materiale allo stato liquido in caduta libera dall'alto, mentre il pannello era di piatto. Una goccia di colla o altro materiale che dallo stato liquido passa al solido.
-
30-06-2012, 20:08 #227
Per me son uova di qualche creatura aliena...
L'invasione degli ultrapixel!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
01-07-2012, 14:35 #228
O magari delle spore di una qualche specie di fungo alieno...
-
01-07-2012, 14:42 #229
Non dirlo ad alta voce che se i Servizi Segreti (o la CIA) potrebbero pensare di sequestrare il tuo caro Panasonic, per approfondire la questione
-
03-07-2012, 01:42 #230
Finalmente ho potuto vedere di persona questo benedetto line bleeding. Non si puo' considerare a mio avviso un difetto Pana 2012, in quanto insito nella tecnologia plasma. Voi che dite?
Non capisco tutti quelli che su avforum si lamentavano per questo "problema". Lo si nota solo nelle schermate dei menù...
-
03-07-2012, 12:02 #231
Sì, è sicuramente un problema della tecnologia.
Ci sono alcune scene in cui potrebbe essere visibile anche durante la visione comune, ma sinceramente è uno dei difetti meno fastidiosi che ci possano essere.
Ad esempio: donna che scende una scalinata. Quest'ultima, facendo da sfondo alle sue spalle potrebbe avere i gradini perfettamente in orizzontale. In questo caso è molto probabile che possa proiettare delle ombre sulla donna, allo stesso modo dei menu...
Il fatto che se la prendano con Panasonic pure per questo mostra come le persone ne sappiano poco sui plasma, e non vedano l'ora di trovare un difetto per lamentarsi, specie se a mostrarlo è un Panasonic.
-
19-08-2012, 22:35 #232
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 1
ciao ragazzi secondo voi un lcd samsung 40 pollici non led puo rovinarsi se dopo un anno di utilizzo viene imballato nella sua confezione e tenuto spento per molto tempo?grazie in anticipo
-
19-08-2012, 22:59 #233
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Perché dovrebbe? E perché questa domanda in questa discussione???
-
01-10-2012, 21:58 #234
Ciao a tutti,
tra pochi mesi avrò casa pronta e sarà anche il caso di comprarsi il tv.
Sono molto tentato dal plasma ma vorrei alcuni consigli per un paio di usi che ne vorrei fare.
Vorrei prendere un 50/55" da una distanza di 3,5/4m (per molti sembrerà troppo lontano, quindi al limite all'occorrenza potrei anche avvicinarmi), e oltre ai soliti usi sd, bd e videogiochi, lo userei anche come videata per le musica liquida.
Nel senso che il mediaplayer che leggete in firma lo uso anche come lettore di musica liquida con l'audio collegato direttamente all'impianto e il video ovviamente alla tv. Ora, visto che si tratta di far visualizzare al tv una schermata fissa con menu e file in riproduzione con copertina del disco ecc ecc... gli faccio un danno? E' anche vero, però, che subentrerebbe lo screensaver del suddetto mediaplayer (un logo su sfondo nero in giro per lo schermo, che è tra l'altro la funzione "plasma-mode")... ma non so se può bastare ad evitare qualche danno...
Altro uso che ne farei è che occasionalmente potrei collegarci il portatile per vedere foto, video o quant'altro... ma a meno che non lo lascio sulla schermata del desktop per ore non succede nulla, vero?
Grazie in anticipo e scusate se magari ci sono ovvietà...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
01-10-2012, 22:19 #235
Ciao Jerno
Puoi stare tranquillo che con l'utilizzo descritto non avrai danni. Ritenzione può essere, ma quella è momentanea e reversibile, per cui non è un danno né un problema. Io uso tutti i giorni il mio lettore BD per la musica e pure a me parte lo screensaver dopo un po'. Mai avuto problemi. Inoltre molti plasma danno la possibilità di spegnere il video, cosa utile se si ha l'abitudine di mettere una sequenza di brani senza cambiare in continuazione. Più che altro si evita di tenere inutilmente il pannello acceso, visto che con l'HDMI CEC attivo se si spegne del tutto il TV, potrebbe spegnersi tutto l'impianto.
-
02-10-2012, 13:43 #236
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Ciao, come ti ha detto nenny1978 puoi spegnere lo schermo. Io addirittura spengo proprio la tv molte volte.
-
03-10-2012, 20:42 #237
in effetti si può anche spegnere lo schermo ed eventualmente riaccenderlo qualora volessi cambiare traccia... non ci avevo pensato!
Solo una domanda flash che magari può centrare con la visione di un plasma... ma secondo voi 50" possono essere sufficiente ad una distanza da 3,5/4m circa?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
03-10-2012, 21:33 #238
Eh, in realtà no... ti ci vorrebbe un 65"...
-
10-10-2012, 16:33 #239
ricordo una vecchia regola per i tubi catodici: cinque volte la misura della diagonale; credo per lo più per difendersi dalle emissioni radioattive (piuttosto che per la qualità di visione); per le tv di oggi credo sia molto ma molto relativo all'apprecchio e quello che stai vedendo (data la varietà dei parametri in gioco);
così a occhio direi un 52-55 è sufficiente per film/cinema (4m); per giochi, più grande; 3m anche un 42-47 senza esigenze particolari (no effetto cinema); poi, de gustibus!
______________________________________________
(cc)
"Io sono il Catodo, tuo Dio,che ti fece uscire dalla terra dell'ignoranza, dalla casa degli schiavi."
-
10-10-2012, 16:37 #240
complimenti
nenny per la guida e la discussione tutta (e grazie),
è che fai venire il dubbio e si rimescola il tutto; sicuramente rapporto qualità/prezzo è superiore rispetto ai nuovi arrivati; ma mentre mi è sempre piaciuto il calore dei colori e dell'immagine, non mi sono mai piaciuti i contorni tondi non definiti e sfocati...comunque vale la pena riconsiderare il tutto;
sul mercato attualmente quali sono i tuoi (nuovi) preferiti?______________________________________________
(cc)
"Io sono il Catodo, tuo Dio,che ti fece uscire dalla terra dell'ignoranza, dalla casa degli schiavi."