Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 69 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1027

Discussione: [Panasonic] PT-AE900E

  1. #781
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187

    Citazione Originariamente scritto da Gigantino
    Stiamo però parlando di un aspetto specifico (la zanzariera e la tecnica implementata dal VPR per mascherarla) che non credo proprio dipenda né dal collegamento né dalla taratura, ed è per questo che consigliavo a Sergio (SRNAPOLI) di valutare personalmente, in base alla sua sensibilità, competenza e soprattutto "occhio", se per lui lo smooth screen del PTAE900 può rappresentare un problema oppure no..
    Ho visto un'installazione in negozio del PTAE900. In piena luce, su schermo 4/3 bianco a pantografo, e con connessione s-video. Ho chiesto se disponeva del cavo HDMI, e il negoziante ha iniziato un logorroico monologo in cui cercava di spiegarmi che l'HDMI si vede moolto peggio del S-VIDEO. Lì mi sono arreso e ho salutato cordialmente. Altro che Smooth screen, non riuscivo a capire neanche cosa stava succedendo sullo schermo.

    Citazione Originariamente scritto da Gigantino
    Una volta da lui visto sono pronto ad accettare qualsiasi critica sulla smoothness del proiettore.
    Lo smoothness si può criticare anche senza andare a visionarlo di persona, ma sulla concezione stessa del dispositivo, quella di un filtro digitale ideato per ammorbidire l'immagine che però non è disinseribile e con un risultato che si può ottenere anche agendo solo sull'ottica.

    Detto questo, il Panny 900 IMHO rimane un ottimo vpr, sul medesimo livello degli altri D5, le cui differenze sono IMHO davvero minime e marginali.

    CIao
    J.

  2. #782
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    siccome amo molto i dettagli e ho un'ottima vista ( tra l'altro mi piace la macrofotografia ) la sensazione di sfuocato mi darebbe molto fastidio.
    Allora prenditi uno Z4 e se vuoi lo "smooth" ti basta girare leggermente la ghiera di messa a fuoco

  3. #783
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Allora prenditi uno Z4 e se vuoi lo "smooth" ti basta girare leggermente la ghiera di messa a fuoco
    senza scomodare la messa a fuoco può anche spalmare un poco di vaselina sulla lente frontale, è un rimedio più stabile
    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  4. #784
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    senza scomodare la messa a fuoco può anche spalmare un poco di vaselina sulla lente frontale, è un rimedio più stabile
    saluti!
    Sicuramente...
    scherzi a parte però la mia affermazione ha un senso: se togli un pò di fuoco riesci ad ottenere un'immagine + soft e a nascondere di + la griglia (che a dire il vero io non vedo sullo Z4 mentre vedevo sullo Z3). Sul Panny invece lo smoothscreen non lo puoi togliere...

  5. #785
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Io direi, per evitare che qualsiasi difetto infici la qualità di visione, di lasciare il copriobiettivo sull'ottica del vpr.

  6. #786
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    Io direi, per evitare che qualsiasi difetto infici la qualità di visione, di lasciare il copriobiettivo sull'ottica del vpr.
    Perché, andava tolto?
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  7. #787
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    tratto dalla recensione linkata in precedenza da srnapoli:

    "If you like a very large image (relative to your seating distance) this is a huge win for the Panasonic PT-AE900u projector over the Sanyo Z4 projector. If you like to sit half way back or further, in a movie theater, then, either projector will do equally well, but if you like being 1/3 back in a theater, then in your home, your seating is probably too close for the Sanyo."

    Chi di noi non vuole un'immagine "very large" ?

    Non so se la tecnologia smoothscreen sia equivalente ad un banale movimento di zoom, ma penso che lavori più su quello che c'è FRA i pixel piuttosto che sull'insieme degli stessi.
    Mi sembra evidente però che fosse più necessaria con le matrici precedenti, e che diverrà forse inutile con le prossime ...

    Ad ogni modo di problemi di sfocatura col mio panny700 non ne vedo. Film come "La vendetta dei Sith" o il recente "La sposa cadavere" sono talmente nitidi da sembrare in risoluzione HD !
    Certamente se usassi una connessione più scadente dell' HDMI e una sorgente più scarsa del pana S-97 non avrei lo stesso risultato ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #788
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Wise.jack, cesano evitate inutili provocazioni.
    Per tutti evitate gli OT

  9. #789
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    eh ma al cinema siamo lontani decine di metri e la pellicola è comunque ben definita, ( meglio di qualunque matrice dlp o lcd )
    qui invece siamo a soli 3 - 4 metri...
    .
    una pellicola da 35mmm proiettata su schermo da 15x22 metri non è meglio definita dei VPR, se poi tieni conto che il 90% dei film di oggi (vedi star wars 1, 2 e 3) vengono girati con telecamere HD (1920*1080) e poi riversate su pellicola alla fine risultano MOLTO più smooth al cinema che a casa.

    ho letto da qualche parte che testando il panny, proiettando tre linee di singoli pixel, il tutto appariva come una sola linea confusa e ciò a causa del famigerato smooth screen tecn.

    se davvero è cosi allora questi della panasonic hanno fatto un autogol incredibile
    scusa ma... forse non ci capiamo... se devo riprodurre su schermo una linea alta 3mm (e mettiamo che 1 pixel è alto circa 1mm) devo proiettare 3 linee di pixel e alla fine DEVO vedere 1 sola riga di 3 millimetri mica 3 linee bianche e 2 linee nere tra queste o sbaglio? (lo smooth screen serve proprio a questo a rendere il l'altezza dei pixel di 1 mm pieno, senza spazi), come al cinema!

    ciao

    P.S. Nella review che hai postato, alla fine della fiera ne esce vincente il Panny sullo Z4...
    Ultima modifica di carlobs; 31-03-2006 alle 09:47
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  10. #790
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Un saluto a tutti i possessori di questo videoproiettore.
    Sarei interessatto all'acquisto ma ho delle perplessità sulla distanza di visione. Mettendo un schermo con bese di 1,80 a una distanza di 2,50 m posso avere problemi di visione? grazie

  11. #791
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    una pellicola da 35mmm proiettata su schermo da 15x22 metri non è meglio definita dei VPR
    l'emulsione fotografica è ad alta risoluzione, i migliori sensori odierni ,anche di decine di milioni di pixel, non arrivano ancora alla cara vecchia emulsione fotografica.
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    scusa ma... forse non ci capiamo... se devo riprodurre su schermo una linea alta 3mm (e mettiamo che 1 pixel è alto circa 1mm) devo proiettare 3 linee di pixel e alla fine DEVO vedere 1 sola riga di 3 millimetri mica 3 linee bianche e 2 linee nere tra queste o sbaglio? (lo smooth screen serve proprio a questo a rendere il l'altezza dei pixel di 1 mm pieno, senza spazi), come al cinema!
    il test prevedeva la riproduzione di tre rows ( tre righe di un singolo pixel ) e fra una riga e l'altra c'era una riga vuota.... alla fine il vpr risolveva il tutto come una linea indistinta ad un esame ravvicinato.

    Il Panny ha naturalmente altri pregi ( senno non sarei interessato all'acquisto, non ti pare ? ) però, effettivamente bisogna ammettere che la pensata dello smooth screen ha molti detrattori. me compreso.

    sarebbe bello poter disporre di un proiettore con il dettaglio del Sanyo, con i colori e l'ottica del Panny e con l'uniformità cromatica dell'epson. eh ?

    ciao

  12. #792
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    "If you like a very large image (relative to your seating distance) this is a huge win for the Panasonic PT-AE900u projector over the Sanyo Z4 projector. If you like to sit half way back or further, in a movie theater, then, either projector will do equally well, but if you like being 1/3 back in a theater, then in your home, your seating is probably too close for the Sanyo."
    Chi di noi non vuole un'immagine "very large" ?
    Sull'immagine large siamo tutti d'accordo altrimenti si dovrebbe postare in un'altra sezione . La questione è effettivamente la distanza dallo schermo: se si è vicini allo schermo è inevitabile vedere i pixel ma nel mio caso, a circa 3 metri e 80 dallo schermo che è 244 cm di base non vedo la zanza.

    Non so se la tecnologia smoothscreen sia equivalente ad un banale movimento di zoom, ma penso che lavori più su quello che c'è FRA i pixel piuttosto che sull'insieme degli stessi.
    Non equivale ad un movimento di zoom ma ad una leggera sfocatura dell'immagine, leggera quanto basta da non perdere i dettagli ma da nascondere la struttura dei pixel.
    Guardando le 2 ultime immagini del link di Srnapoli non ti sembra che la seconda foto non possa essere ottenuta prendendo la prima e applicando un filtro di sfocatura di un software di ritocco?
    http://www.projectorreviews.com/imag...ture2_v.sm.jpg
    http://www.projectorreviews.com/imag...ture2_v.sm.jpg

    In ogni caso si parla di compromessi, mi piace fare l'esempio della coperta corta: se vuoi nascondere la zanza devi perdere un pò di nitidezza, se voui la nitidezza evidenzi i pixel ma anche la loro struttura.
    Col mio messaggio volevo evidenziare, senza alcuna polemica o desiderio di innescare inutili discussioni del tipo "il mio è + bello del tuo" che lo Z4 è più adatto a chi cerca i dettagli e, all'occorrenza può diventare soft facendo una leggera sfocatura, lo smoothscreen invece rimane fisso...tutto quì

  13. #793
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    lo smoothscreen invece rimane fisso...tutto quì
    è vero.... ed aggiungo che, nel panny, c'è un circuito di edge enhancement che non puoi disattivare del tutto... e che spesso provoca strani artefatti...

    Ora non voglio dire che il panny è uno schifo, anzi, probabilmente lo comprerò anch'io, però che sti ca***i di gadgets li potevano pure rendere disinseribili, non vi pare ?

    bisogna ammettere che, avendone la possibilità, avreste sicuramente provato a disattivare l'edge enh. e lo smooth screen no ?

    ciao

  14. #794
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    [B] poter disporre di un proiettore con il dettaglio del Sanyo, con i colori e l'ottica del Panny e con l'uniformità cromatica dell'epson.
    L'Hitachi ci va vicino.

    Perchè?

    1. E' più nitido di Panny e Epson, meno di Z4
    2. Hai colori più brillanti di Z4 e Epson, meno del Panny.
    3. Ha un nero molto profondo, quasi quanto l'Epson.

    Tutto IMHO: io dopo aver ponderato a lungo, ho scelto l'Hitachi.

    J.
    Ultima modifica di Wise.jack; 31-03-2006 alle 15:02
    Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.

  15. #795
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326

    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    [B]il test prevedeva la riproduzione di tre rows ( tre righe di un singolo pixel ) e fra una riga e l'altra c'era una riga vuota.... alla fine il vpr risolveva il tutto come una linea indistinta ad un esame ravvicinato.
    Se spiegavi subito come erano le tre righe ti avrei risposto subito che chi ha fatto la prova aveva qualcosa che non andava perchè ti posso assicurare che linee alterate bianche e nere si distinguono benissimo!
    (per la calibrazione uso sempre desktop+pixel perfection che trovi qui http://archive.avsforum.com/avs-vb/s...hreadid=90884)...

    altro che ... ma stiamo scherzando? lo smoothscreen entra in gioco tra lo spazio che c'è tra un pixel e quello adiacente.... nel tuo caso la sfocatura di uno arriva a coprire quello adiacente, è un risultato terribile.

    ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8


Pagina 53 di 69 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •