|
|
Risultati da 31 a 45 di 1027
Discussione: [Panasonic] PT-AE900E
-
10-11-2005, 09:27 #31
Ce l'ho!!
L'ho preso ieri, ma non ci ho ancora visto niente, l'ho solo collegato con una scart RGB volante al player.
Non ho mai avuto un proiettore per cui ... mi sembra tutto fantastico.
Grazie a tutti per i loro post, i loro consigli e quant'altro.
Ora devo provvedere a collegarlo come si deve con un cavo component adeguato e poi vi farò sapere
Ciao
Gianluca
-
10-11-2005, 12:06 #32
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
qualcuno mi darebbe un parere impostando i miei parametri?
-
10-11-2005, 12:50 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 8
Carissimi ho appena preso il panny 900 e lo collego in hdmi con un 3910 denon.
Ho provato come alcuni di voi hanno chiesto l due tipi di hdmi del denon e onestamente io preferisco l' y ecc.
Ho solo un dubbio. Utilizzando la scansione progressiva a 720p noto che le scene veloci sono un po confuse.
Premetto che ho provato a settare il denon prima in normal1 e poi in cinema2 come tipo di scansione progressiva, Il cinema 2 mi sembra leggermente meglio ma non cambia moltissimo.
Ho uno schermo di 1,8m e guardo e proietto da 3,60m.
Secondo voi quale è il settaggio giusto per il progressivo?
Ho comunque un altro dubbio di fondo. Ma i film in dvd non erano già registrati in progressivo? Se si il tipo di scansione non dovrebbe non operare e il denon dovrebbe inviare il segnale al vpr così comè. O m sbaglio?
Grazie delle risposte
-
10-11-2005, 15:58 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
Scusate ma il panny 900 ha lo shift orizzontale e verticale (il sito panasonic non dice niente)
Comporta un degrado dell'immagine l'uso del lens shift??
Scusate ma dovendolo installareil vpr in un ambiente piuttosto ostico, ho necessita di abbassare l'immagine e spostarla verso sinistra, quindi per me è fondamentale.
Grazie
-
10-11-2005, 16:13 #35Ulysse ha scritto:
Scusate ma il panny 900 ha lo shift orizzontale e verticale (il sito panasonic non dice niente)
cut
Per i calcoli prova ad usare
questa , è per il 700 ma non credo ci siano differenze.
-
12-11-2005, 23:40 #36
Probabimente domani effettuero' l'acquisto del mostrillo! Per me e' il primo priettore!
Voi cosa dite.....posso procedere o e' meglio aspettare dopo le feste natalizie?
Ci sono nuovi prodotti in uscita?
-
13-11-2005, 18:05 #37
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 76
Appena ordinato anche io, fra qualche giorno l'avrò in mano.
E' il mio primo vpr e volevo dei consigli sui collegamenti, io ho un dvd recorder pio dvr5100h, uscita tramite scart commutabile in Video, S-video, Rgb, come è meglio? Rgb?
Oppure ha le uscite jack video e S-video.
E' male che non sia prog.scan?
-
14-11-2005, 11:23 #38
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
ho scelto anch'io questo vpr.
proiettero a circa 4 metri dal punto di visione.la posizione del panny sarà in altezza a circa 2,5 metri dal soffitto con uno schermo con una base di 180 centimetri....
non sono praticissimo e faccio fatica nell'usare i sistemi di calcolo di projection calculator.la domanda è questa : quanto può essere la distanza minima tra il pavimento e il punto più basso del telo,tenendo presente le misure sopraelencate?
sarei molto grato a chi fosse in grado di rispondermi.
-
14-11-2005, 11:45 #39
Io l'ho comprato l'altro ieri, per sostituirlo con il Panny 300. Che dire... la differenza è abissale, tanto che ho evitato di fare il confronto diretto tra i due proiettori. Il 900 rispetto al 300 è molto più luminoso, quasi abbagliante direi, al punto che ho dovuto mettere la modalità cinema 1, ma forse è colpa del modesto lettore dvd (Pioneer 470), che in progressivo aumenta la luminosità in maniera innaturale, ma conto di cambiarlo al più presto con un lettore dotato di hdmi.
La griglia è praticamente invisibile, come anche le aberrazione cromatiche agli estrami dello schermo (ho verificato con le schermate di un dvd test), inoltre lo shift è utilissimo.
L'escursione focale è pazzesca, col minimo di zoom si ottiene un'immagine molto piccole, a col massimo un'immagine ancora più grande rispetto al 300. L'iris funziona molto bene (ho provato a inserirlo e a disinserirlo in tempo reale durante una scena buia in fermo immagine).
Ora devo solo scegliere il lettore nuovo. Marantz 9600?Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-11-2005, 11:49 #40Lothar ha scritto:
ho scelto anch'io questo vpr.
proiettero a circa 4 metri dal punto di visione.la posizione del panny sarà in altezza a circa 2,5 metri dal soffitto con uno schermo con una base di 180 centimetri....
non sono praticissimo e faccio fatica nell'usare i sistemi di calcolo di projection calculator.la domanda è questa : quanto può essere la distanza minima tra il pavimento e il punto più basso del telo,tenendo presente le misure sopraelencate?
sarei molto grato a chi fosse in grado di rispondermi.Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-11-2005, 12:23 #41
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Ligrestowsky ha scritto:
2,5 metri dal soffitto? Quindi sopra un tavolino, immagino. Comunque grazie allo shift ottico non dovresti avere problemi. A che altezza sarebbe dal pavimento?
-
14-11-2005, 19:40 #42
In tal caso lo attaccheresti a una staffa da soffitto? Allora l'immagine tenderà ad essere un po' altina, ma per fortuna c'è sempre lo shift ottico. Per sapare dove collocare il telo, sarebbe meglio che io arrivi a casa (ora sono fuori sede e tornerò venerdì sera ) per fare le prove dal vivo, perchè a memoria non sarei preciso. Comunque io l'ho attaccato a una staffa da parete, a circa 2 metri dal pavimento (alle spalle degli "spettatori"), in modo che l'immagine risulti bassa, a partire da circa 60 cm dal pavimento.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-11-2005, 20:23 #43
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- rimini
- Messaggi
- 45
a giorni mi dovrebbe arrivare anche a me "il bambino" e lo colleghero al mio secondo pc opportunamente formattato e settato a dovere (spero).....che dire non vedo l'ora...sbav...sbav.
saluti
stefano.:
-
15-11-2005, 15:41 #44
Ehm premetto la mia ignoranza e vi chiedo aiuto, conforto... una parola insomma.
Lettore DVD - Pioneer 656
VPR - Panny 900
Collegamento in Component
Lamapada modalità bassa
Iris On
Modalità Normale (ancora nessuna regolazione, aspetto lo schermo prima di sbizzarrirmi)
Tutto Ok: immagini belle, lens shift, zoom... ma perchè se vedo i sottotitoli le scritte risultano con i bordi fortemente seghettati?
Il problema è solo la catena video non digitale, o c'è magari qualche settaggio da fare? Capita anche ad altri? E' normale?
Grazie in anticipo
Ciao
Gianluca
-
15-11-2005, 15:58 #45
Si capita anche a me ed anche io ho il panny collegato ad un pioneer in component (anche se ancora per poco avendo ordinato un sony da collegare in hdmi).