|
|
Risultati da 751 a 765 di 1027
Discussione: [Panasonic] PT-AE900E
-
23-02-2006, 15:56 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da WillyWonka
io il gamma basso l'ho a +4 con l'81C....in dinamica e va da dio... la luminosità non dovrebbe mai andare troppo alta altrimenti ci perdi in nero.
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
25-02-2006, 22:51 #752
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 69
Ciao Carlobs, visto che abbiamo tutti e 2 il vpr collegato con una scheda video nvidia (7800 gtx) in hdmi, mi potresti postare i tuoi settaggi per cinema 1 senza filtro?
Sono impazzito per settare il vpr con tutti i settings tirati giù da internet.
Sinceramente non ne ho trovato uno adatto alla mia configurazione, secondo me perchè non erano stati fatti con lettori dvd e non com htpc.
-
27-02-2006, 10:31 #753
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da mendoza77
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
09-03-2006, 01:07 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
perdita di luminosità
domandina veloce:
quando la lampada del panny perde la sua luminosità iniziale (qualcuno ha stimato circa il 20/30% di luminosità in meno dopo le prime 150 ore )
si puo ovviare agendo sulle regolazioni della luminosità delle matrici ottenendo cosi il riequilibrio dell'immagine e della sua luminosità iniziale ?
chi ha l'hitachi tx200 apre un po di piu l'iris manuale ( il secondo iris ) e bilancia cosi il calo di luminosità della lampada, idem per il sanyo z4
ma il panny che ha un solo iris (automatico per giunta ) non lo permette...
e allora basta semplicemente agire sulle regolazioni di luminosità e contrasto per recuperare i lumen perduti ?
-
09-03-2006, 16:18 #755
Ieri sera ho inaugurato anch'io il Panny 900, anche se ancora sono agli albori della qualità ( a me sembra già perfetto con la scart
) ringrazio tutti voi per gli interessanti consigli che ho appreso tramite i Vs. interventi. Ora arriva il bello... si comincia a smanettare con le regolazioni
-
09-03-2006, 17:39 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da OIBAF
probabilmente lo prenderò anch'io
-
09-03-2006, 20:06 #757
Originariamente scritto da srnapoli
mi sembra un po' tanto !
Sicuramente qualcuno potrà anche aver visto tale riduzione, ma non penso che sia un'esperienza diffusa.
Ho potuto confrontare un panny700 nuovo col mio (1200 h) e la differenza c'è, ma è poca. Assolutamente ininfluente sulla qualità della visione.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
11-03-2006, 18:17 #758
Io l'ho pagato € 1790,00. Lo so che è un pò caro ma l'ho messo in lista nozze... quindi in verità ne ho risparmiati un bel pò!!!
-
14-03-2006, 07:33 #759
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Buongiorno a tutti,
Ho collegato la PS2 su panny 900 con cavo component.
Perchè l'immagine non riempie tutto lo schermo? Mi lascia un bordo nero tutto intorno di circa 10 cm, mentre il lettore DVD e l' HTPC riempiono tutto lo schermo.
Grazie.
-
15-03-2006, 20:59 #760
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
prova a vedere se hai abilitato l'overscan, dovrebbe essere settato su off
-
21-03-2006, 12:11 #761
Sono già cominciati gli aggiornamenti
... l'ho collegato in hdmi ed è tutto un altro pianeta!!!
C'è un problema nel settaggio dell'immagine perchè mi fa l'effetto trapezio da un lato o dall'altro. E dire che non proietto particolarmente fuori centro, saranno massimo 30 cm che regolo con il lens shift manuale. Qualcuno di voi lo ha già riscontrato???
Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD
-
21-03-2006, 12:17 #762
Collegato con cosa?
Sono tornato bambino.
-
21-03-2006, 13:39 #763
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 57
semi-trapezio
Originariamente scritto da OIBAF
). Beh insomma, non è un problema di fuori centro, ma di ortogonalità tra schermo e proiettore.
CiaoPanny 900 come primo VPR, OPPO come lettore DVD
-
22-03-2006, 14:35 #764
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Sono quasi 2 mesi che volutamente non posto messaggi.
Il Panny 900 da me acquistato a 1490 euro su Ebay di cui vi avevo parlato a fine Gennaio,ci ha messo infatti un bel pò di tempo ad arrivare (problemi del fornitore Panasonic svizzero a quanto mi è stato detto).
Finalmente a fine Febbraio è arrivato il gioiellino (nessun dead pixel) e dopo vari assestamenti e diverse arrabbiature, vi elenco brevemente i collegamenti fatti e le mie considerazioni...
Premessa:
Ho sempre desiderato un proiettore, ma non solo per guardare in modo soddisfacente i film.
Cercavo in realtà qualcosa che potesse essere compatibile con diversi segnali in entrata: Sky, PC e Console... perchè trovo sia una grandissima, passatemi il termine, libidine poter vedere la squadra del cuore su Sky o giocare con il videogioco preferito proiettato su uno schermo enorme.
Detto questo, credo che il Panny sia stata la scelta migliore che potessi fare sia per il presente che per il futuro (compatibilità HD).
Collegamenti:
Il Panny è a circa 3,50 metri da uno schermo con base 2,40 (sfruttata quasi interamente) e monta la Hoya fl-day 77mm.
Le sorgenti sono tutte direttamente collegate al VP senza nessun sintoampli:
PC in hdmi
Nintendo Gamecube in component
Dreamcast, Lettore DVD (di media qualità) e Sky-fo in RGB Scart (per gestire queste 3 sorgenti ho uno switch con 3 entrate femmina e l'uscita maschio che ovviamente rimane fissa attacata al VP.
Tutto il segnale audio viene gestito da un mixer (riciclato dai tempi in cui lavoravo in discoteca) che a sua volta entra come segnale aux in un buon amplificatore sony (audio stereo con 2 potenti casse)
Non ho quindi bisogno di toccare le connessioni ogni volta...mi basta accendere la sorgente e aprire il canale audio giusto.
Come settaggio ho optato per qualcosa che mi valorizzasse il contrasto e che più o meno mi desse risultati soddisfacenti con tutti i segnali ma con un occhio di riguardo per i videogiochi:
Modalità Video con contrasto e gamma a +5.
Alim. lampada: BASSA (ovviamente)
Da profano quale sono devo dire che rispetto alla veccha TV, i risultati ottenuti sono a dir poco entusiasmanti:
PC: Connessione hdmi, definizione altissima, rapporto 4:3 = VOTO 9
GAMECUBE: Connessione Component, definizione mostruosa, rapporto 4:3 o 16/9 = VOTO 8 per i giochi versione PAL / VOTO 10 e lode per i giochi che supportano la modalita Widescreen e il Progressive Scan (per chi possiede il Cubo,provate a giocare in 16/9 e in Progressive Scan a Metroid Prime al buio e poi mi direte
.
Dreamcast: Connessione Scart, definizione buona, rapporto per forza 4:3 (non ci sono giochi che supportano il formato widescreen)
VOTO: 7 il risultato è sempre ottimo e l'RGB fa il suo dovere, ma si capisce che questa è una console nata per far girare il software su un normale televisore 4/3 (Giocare comunque a dei giochi tipo Shen Mue e Dead or Alive, dove il dettaglio grafico era molto alto, dà comunque molte soddisfazioni)
Lettore DVD: Connessione Scart, definizione buona, rapporto 16/9
VOTO: 6 il risultato è comunque evidente se paragonato al vecchio televisore...certamente un nuovo lettore sarà per me un acquisto obbligato. A questo punto credo di attendere la nuova Playstation 3 (connessione hdmi con lettore Blu Ray) così prendo 2 piccioni con una fava
Sky-fo: Connessione Scart, definizione da scarsa a buona, rapporto 4/3 (eccetto i 2 canali 16/9)
Voto:6 il Panny riesce comunque a nascondere le evidenti carenze del segnale. Trovo che i canali sportivi siano in media inferiori come definizione rispetto a quelli dedicati al cinema. Alzerei comunque almeno di un punto il voto per i canali 16/9. Anche qui comunque rimane obbligato l'acquisto del nuovo decoder HD non appena Sky-italia si deciderà a far partire l'offerta dei canali in HD...speriamo che arrivino entro i mondiali!!!
Conclusione sono veramente al settimo cielo per l'acquisto...tutti i miei dubbi sull'ingente spesa e sui sacrifici fatti per racimolare i 1500 euro sono svaniti una volta acceso il Panny.
Per ora non ho riscontrato nessun difetto ...forse un leggerissimo VB quando guardo le partite con lo sfondo verde del campo.
Prima di agire sul menù nascosto preferisco però attendere il probabile allineamento naturale delle matrici (sono ad appena 70 ore di uso della lampada) anche perchè trattasi di un difetto davvero impercettibile.
Con i DVD invece nessun rumore video riscontrato al momento...incrociamo le dita!
Vi aggiorno, Gumshoe
-
22-03-2006, 15:31 #765
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
azz... bel vpr eh ?
scommettiamo che, se riduci lo schermo a 80", i tuoi voti RADDOPPIANO ?
ciao