Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 36 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 540

Discussione: [Mitsubishi] HC-900

  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78

    Allora,in powerstrip hai la possibilita' di settare la risoluzione che vuoi non solo quella nativa.Dipende se poi il vpr la accetta e come.Hai 4 possibilita' predefinite a 1280 x 720 ,quella lcd da' problemi della altre la migliore e' quella dtv a 60hz a mio giudizio.SE vai nel menu del vpr ti appare 720p 60.:o

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    disteluc ha scritto:
    Allora,in powerstrip hai la possibilita' di settare la risoluzione che vuoi non solo quella nativa.Dipende se poi il vpr la accetta e come.Hai 4 possibilita' predefinite a 1280 x 720 ,quella lcd da' problemi della altre la migliore e' quella dtv a 60hz a mio giudizio.SE vai nel menu del vpr ti appare 720p 60.:o

    Disteluc...........ma quale powerstrip stai usando ??????
    DTV a 60HZ???? ma dove la trovi su powerstip ???

    come fa il vpr ad accettare 1280x720 se la matrice e' 1024x576!!!

    Scusa ma mi stai confondendo ulteriormente le idee!!!

    Hai provato ad usare la 1024x576p a 50Hz?
    lo mappersti 1:1, anche se poi il Vpr riscala a 60Hz, non so perche'!

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    ARRIVATO.....prime impressioni.

    Arrivato finalmente,

    Allora comincio subito:

    Collegato al mio HTPC+HOLO3D tramite marantz DV 4300 gold in component

    Il primo DVD che visiono e' "Il signore degli agnelli, le 2 Torri"
    cruciale la scena iniziale per la verifica di fluidita' e la presenza di griglia;
    Rimango letteralmente sbalordito dalla qualita' totale dell'immagine
    dettagli che prima non riuscivo neppure a distinguere adesso sono la belli definiti, griglia totalmente assente e colori veramente precisi.
    Per quello che riguarda la fluidita'mappato 1:1 1024x576 a 50Hz
    che per ragioni a me sconosciute riconverte a 60Hz automaticamente,
    sui panning laterali si notano delle lievi incertezze che sinceramente danno fastidio.
    Mi metto con sana pazienza a calibrare powestrip con step di 1 Hz alla volta per trovare il giusto equilibrio di fluidita' senza perder nulla in qualita' video, e dopo una decina di minuti ho trovato il connubio perfetto , cioe' 1024x576 a 75Hz, le incertezze sono scomparse e l'immagine non ha perso nulla rispetto ai 60 Hz, anzi noto che sono divenute ancora + nitide e definite

    Non ho notato alcun difetto tipo le famose linee di luce di cui Fax
    si lamentava, niente arcobaleno, un leggerissimo deithering su alcune scene ma nulla di fastidioso d'altronde VPR ben + costosi ne soffrono anche in maggior misura.

    In conclusione dopo aver passato quasi tutta la notte a visionare i miei film preferiti posso dire con tutta franchezza che questo HC900
    supera di gran lunga le mie aspettative, massacrando al banco VPR
    come il panny 700 e lo Z3 IMHO si intende.

    Dimenticavo: il tutto e' collegato tramite DVI con cavo lindy da 10mt.
    Stranamente non sono riuscito a far funzionare il collegamento VGA,
    + avanti con comodo ci riprovero'ma credo che sia un problema di cavo!!!

    Concludendo , sono veramente soddisfatto,
    mi aspettavo belle cose da questo VPR e sono arrivate

    posterei delle screen ma non riesco a comprimerle a dovere,
    rimangono troppo piccole, se mi date qualche consiglio su come
    fare

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: ARRIVATO.....prime impressioni.

    Micio ha scritto:
    Arrivato finalmente,

    Allora comincio subito:

    Collegato al mio HTPC+HOLO3D tramite marantz DV 4300 gold in component

    Il primo DVD che visiono e' "Il signore degli agnelli, le 2 Torri"
    cruciale la scena iniziale per la verifica di fluidita' e la presenza di griglia;

    Mandi.
    La griglia a che distanza non la vedi? o non c'è proprio neanche a 20cm dallo schermo?
    Per il resto sono contento che hai ottimizzato il tutto.... è un gran bel VPR spero di arrivare vicino ai tuoi risultati anche se userò solo il Pana S97 in DVI.

    Ciao e Buona Visione.......
    Meteor

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    La griglia la vedo solo a 20/30 cm dallo schermo, come se guardassi un televisore da molto vicino.

    I colori sinceramente li ho lasciati quasi tutti in default
    tranne il contrasto che l'ho portato a 35 e la luminosita' a 0

    non c'e stato bisogno di alcun intervento sulla colorimetria,
    anche se servibbe un colorimetro per tarare al meglio,
    ma in fondo devono essere i nostri gusti a decidere che tonalita' donare alle immagini, e i miei mi dicono che va bene cosi'
    Immagini allegate Immagini allegate
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Allego delle foto, ma ripeto non riesco a comprimerle a dovere
    quindi le devo ridurre di dimensioni.
    Immagini allegate Immagini allegate
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    l'era glaciale.
    Immagini allegate Immagini allegate
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Centro commerciale.
    Immagini allegate Immagini allegate
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Tramonto.
    Immagini allegate Immagini allegate
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Micio ha scritto:
    La griglia la vedo solo a 20/30 cm dallo schermo, come se guardassi un televisore da molto vicino.

    I colori sinceramente li ho lasciati quasi tutti in default
    tranne il contrasto che l'ho portato a 35 e la luminosita' a 0

    non c'e stato bisogno di alcun intervento sulla colorimetria,
    anche se servibbe un colorimetro per tarare al meglio,
    ma in fondo devono essere i nostri gusti a decidere che tonalita' donare alle immagini, e i miei mi dicono che va bene cosi'

    Ciao.
    Le foto sono troppo piccole.........
    Potresti salvarne una del forum con le dimensioni adeguate, aprirla con Photoshop modifica > Dimensione immagine e vedere quanto è grande o con un'altro programmino di grafica anche adcsee e rifarle uguali.

    CIAO
    Meteor

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    meteor ha scritto:
    Ciao.
    Le foto sono troppo piccole.........
    Potresti salvarne una del forum con le dimensioni adeguate, aprirla con Photoshop modifica > Dimensione immagine e vedere quanto è grande o con un'altro programmino di grafica anche adcsee e rifarle uguali.

    CIAO
    Meteor
    l'ho fatto io per te.
    Nel post degli sreen c'è quello del gladiatore:
    L'immagine è 1549X759 pixel risoluzione 72 pixel/pollice
    se salvi in jepg prova in qualità media.

    Ciao
    Meteor

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    Micio ha scritto:
    La griglia la vedo solo a 20/30 cm dallo schermo, come se guardassi un televisore da molto vicino.

    I colori sinceramente li ho lasciati quasi tutti in default
    tranne il contrasto che l'ho portato a 35 e la luminosita' a 0

    non c'e stato bisogno di alcun intervento sulla colorimetria,
    anche se servibbe un colorimetro per tarare al meglio,
    ma in fondo devono essere i nostri gusti a decidere che tonalita' donare alle immagini, e i miei mi dicono che va bene cosi'
    Sulla griglia non capisco, io (come del resto altri utenti del forum francese) la distinguo anche ad un metro e più. Potrebbe essere legato all'uso dello zoom che io utilizzo a metà "escursione" (non posso fare prove poichè il vpr è in quel di milano, per i dovuti accertamenti) o cosa?

    ciao, fax

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    meteor ha scritto:
    l'ho fatto io per te.
    Nel post degli sreen c'è quello del gladiatore:
    L'immagine è 1549X759 pixel risoluzione 72 pixel/pollice
    se salvi in jepg prova in qualità media.

    Ciao
    Meteor
    Scusa la pigrizia (ho cercato un po' ma non sono riuscito a trovarlo) puoi postare il link con il tuo screenshot.

    Grazie, Fax

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Complimenti per l'acquisto,vieni davvero bene in foto micio.LOL.
    Devo rimangiarmi tutto perche' ho provato theatertek con ffdshow e reclock e come mi aspettavo e'cambiato tutto in meglio.Sono passato a 1024 576 di risoluzione a 50 con unsharpmask a 25 e resize lancoz 4 .Immagini eccez. soprattutto per definizione.Il problema che mi volano le ore a smanettare.La griglia la vedo a circa 1,5 metri di distanza .Sono sicuro di non aver ancora ottenuto tutto il possibile e torno a smanettare.

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    disteluc ha scritto:
    Complimenti per l'acquisto,vieni davvero bene in foto micio.LOL.
    Devo rimangiarmi tutto perche' ho provato theatertek con ffdshow e reclock e come mi aspettavo e'cambiato tutto in meglio.Sono passato a 1024 576 di risoluzione a 50 con unsharpmask a 25 e resize lancoz 4 .Immagini eccez. soprattutto per definizione.Il problema che mi volano le ore a smanettare.La griglia la vedo a circa 1,5 metri di distanza .Sono sicuro di non aver ancora ottenuto tutto il possibile e torno a smanettare.


    Bella li, visto!!!!

    Qualcosina ne capisco

    Disteluc dimmi come hai configurato ffdshow, lo voglio provare pur io,
    adesso con i nuovi driver della HOLO si pou' usare pure un costum filter, proprio come ffdshow voglio vedere se miglioro ulteriormente,
    anche se credo di aver spremuto il massimo da sto' projo.

    P.S si potrebbe organizzare una serata a casa di qualcuno di noi
    per darci consigli dritte e menate varie, e sopratutto per gustarci un bel FILM. che ne pensate ??!!!


    X fax.

    Come ti ripeto la griglia la vedo da una trentina di cm, probabilmente te la noti di + perche ' fai un uso esagerato dello zoom, + si usa e + difetti vengon fuori per non parlare della perdita di dettaglio, se puoi sposta indietro il VPR per ottenere l'immagine delle dimensioni che desideri, le tabelle sulla distanza di proiezione son fatte a *****, non dicono il vero, nel mio caso
    per avere un immagine con base di 1,80 ho dovuto posizionare il VPR
    a 3,90 mt dal telo, quando nella tabella dichiarava che occorrevano
    3,66 mt per avere una base di 2,mt mamhuamhumhuauam.
    Per fortuna che ho fatto alla vecchia maniera, ho preso il VPR in mano
    e sono indietreggiato fino a quando l'immagine era delle dimesioni giuste!!!! come vedete ho usato un sistema ad alta TECNOLIGIA per stabilire le distanze

    Per quanto riguarda le foto, mo provo, ma dubito che riusciro'
    a fare come avete detto, ha me accetta foto di dimesioni non superiori ai 16 kp, ditemi voi come faccio! bho! mha! ma vaff


    MANDIIIIIIIIIIIIII
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 6 di 36 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •