|
|
Risultati da 526 a 540 di 540
Discussione: [Mitsubishi] HC-900
-
11-09-2006, 15:38 #526
In tutta onestà il gioco non vale la candela IMHO.
Non mi sono mai fidato dei centri assistenza, il più delle volte fanno casini
e basta, poi in questo caso le migliorie a livello di qualità di immagine non
è evidente se interviene solo in questi casi particolari come le scritte a scorrimento, preferisco tenere il VPR al calduccio nel mio salone, che
spedirlo chissà dove e farci mettere le mani sopra da persone che non conosco!!!!!
Ho conosciuto tecnici che non sapevano la differenza tra DLP e LCD.
MandiPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
11-09-2006, 16:09 #527
Originariamente scritto da Micio
Ciao
Daniele
-
12-09-2006, 08:13 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
La mia ventola anteriore l'hanno cambiata, dopo 500 ore di lavoro faceva rumore.
Ci speravo in una miglioria sul fronte dell'overscan e per la possibilità di funzionamento a 50 Hz nel collegamento al PC, ma qui niente di nuovo.
Io utilizzo l'ingresso Svideo per vedere i programmi televisivi, qui la miglioria si vede, non si tratta di prestazioni assolute tipo processore video esterno, solo un buon lavoro di deinterlaccio, dovuto su un apparecchio di questa fascia di prezzo.
Sembra un firmware riciclato dal modello HC910, del quale invidio i 3 canali di personalizzazione per ciascun ingresso video, peccato non ci siano nel ns. HC900.
Io ho approfittato delle ferie per separarmi del proiettore, devo dirvi che Mitsubishi Italia lo ha spedito ad un centro assistenza autorizzato di Milano che lavora su varie marche, ma il lavoro lo hanno fatto bene senza causare danni.
Saluti a tutti.
Br1
-
12-09-2006, 10:52 #529
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
Ciao a tutti,
volevo sapere per la precisione due cose riguardo l'assistenza per aggiornare il firmware:
- che tempi ci vogliono?
- c'è qualche possibilità che manomettano la mia lampada? magari sostituendola con un'altra più vecchia?
Infatti mi chiedevo se le ore di accensione che riporta il VPR sono riferite all'accensione della lampada o del VPR? Per spiegarmi meglio nel caso di sostituzine della lampada il contatore delle ore si resetta?
Grazie 1000
Wanda
-
28-12-2007, 12:00 #530
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Chi ha ancora L'HC900, chi l'ha sostituito, con che cosa??
a più di un anno di distanza dall'ultimo messaggio rinnovo questa discussione chidendovi chi ha ancora questo vpr oppure, per chi non l'avesse più, con cosa l'ha sostituito e come si trova!!! ...il mio spero vivamente non sia l'ultimo post di questo thread
-
28-12-2007, 13:20 #531
Io ce l'ho !! (come tu sai
)
Sto aspettando, nel panorama dei DLP prossimi venturi, un modello Full HD
entro i 2.500 euri di budget che mi permetta di proiettare 100 pollici da 3, 5 - 3,7 metri di distanza.
Sia il Benq W5000 che l'Optoma HD80 hanno uno zoom troppo ridotto per le caratteristiche della mia saletta home cinema...
Infatti entrambi necessitano di minimo 4 metri per proiettare i 100 pollici.
Peccato!!
Ciao a tutti e Auguri di Buon Anno!!!
Daniele
-
16-01-2008, 17:46 #532
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
Ciao a tutti,
io sono ancora felicemente "sposato" con l'HC900 dopo due anni di intenso lavoro.
Sono contentissimo della scelta fatta e a tal proposito ringrazio ancora Micio per i suoi ottimi consigli.
Nel futuro passerò anche io ad un FULL HD ma sinceramente non ho tutta questa fretta, mi accontento di quello che ho.
Saluti
Wanda
-
16-01-2008, 18:21 #533
Originariamente scritto da Wanda190
Personalmente non ho effettuato alcun tipo di calibrazione, se non portando il contrasto a + 30 come segnalato da qualcuno e la modalità video a Teatro 1.
Se c'è qualche dritta in più ...
Grazie
-
17-01-2008, 11:05 #534
Ciao a tutti, non ho dimenticato il mio primo amore DLP
Grazie Wanda, mi fa piacere vedere che ancora ti godi il beneamato e sottovalutato HC900.
Mesk, non saprei che consigli darti, ormai sono passati diversi anni da quando possedevo il 900 non ricordo che impostazioni avevo
Una cosa però posso dirtela, lo avevo tarato con colorfacts e aggiunto un
filtro arancio sul corpo ottico , devo ammettere che le differenze c'erano tutte, ma ormai visto l'abbasamento dei prezzi in genere non ci perderei tempo e comincerei a dare un occhio in giroPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
20-01-2008, 18:34 #535
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da Micio
ps anche io mi unisco al ringraziamento a Micio; al tempo mi era stato di grande aiuto (guarda però che non son "parecchi anni" che non hai più il mitsu... credo al massimo un paio!!!)
-
20-01-2008, 20:29 #536
Originariamente scritto da soncia
Hai sentito niente del HC 3700 ??
Esteticamente è uguale al Benq serie W (5000/10.000/20.000) ma è di color nero (vedi thread nella sezione "Videoproiettori full hd").
Spero solo che abbia il tiro più corto perchè il Benq secondo me sarebbe un ottima alternativa se non fosse per il tiro lungo... (ovviamente parlo per me che ho una distanza dal mio schermo da 100" di soli 3,7 metri circa)
Ciao
Daniele
-
20-01-2008, 20:30 #537
Originariamente scritto da soncia
Hai sentito niente del HC 3700 ??
Esteticamente è uguale al Benq serie W (5000/10.000/20.000) ma è di color nero (vedi thread nella sezione "Videoproiettori full hd").
Spero solo che abbia il tiro più corto perchè il Benq secondo me sarebbe un ottima alternativa se non fosse per il tiro lungo... (ovviamente parlo per me)
Ciao
Daniele
-
20-01-2008, 20:32 #538
Scusate per il messaggio doppio... ho fatto un po' di casino ... e non riesco a cancellarlo.
Ultima modifica di mesk65; 20-01-2008 alle 20:36
-
04-01-2009, 12:18 #539
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
secondo voi l'hc900 e ancora un buon proiettore per l'home teather se preso di seconda mano sui 300 euro?
-
04-01-2009, 16:07 #540
dipende da quello che ci dovrai fare.
Per il normale segnale SD va benissmo, per la FullHD un pò meno.
Cmq per 300€ non se pò volè di più!PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero