Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 36 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 540

Discussione: [Mitsubishi] HC-900

  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78

    A me il cinefocus funzia sempre, solo che lo metto sempre tutto aperto perche' mi piace l 'immagine luminosa e brillante.Le scritte non le vedo particolarmente sfocate anzi non l'avevo nemmeno notato il difetto.Il gladiatore e'l mio film di riferimento tra l'altro.
    Il settaggio da teatro 1 a auto cambia nulla a mio parere.
    Il contrasto l 'ho abbassato a 30 luminosita' 0 ho levato il graDUAL DENOISE e settato il denoise 3d 2 2 5 notando un miglioramento globale.Ho aggiunto il filtro avisynth e aggiunto nel blur n soften 20 ottenendo un immagine che mi piace.Ho lasciato il resize e immagine come i giorni scorsi.Il nero l 'ho settato a 3,5.
    HTPC RULE

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    X metero:

    Nel menu' "IMMAGINE" c'è la voce "ALTA LUMINOSITA"
    settala a 0, e vadrai che il cinefocus si sblocca.


    X disteluc.

    Prova a settare nel resize 720x576 è la risoluzione nativa dei DVD pal
    avresti una mappatuta 1:1:1, io l'ho provata ed ho avuto un miglioramento sensibile
    per il resto dei settaggi grossomodo siamo li tranne il filtro avisynth che poi provo e vedo gli effetti.

    Mandi.....
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Unhappy Un Pò Deluso,.............Non Capisco....

    Allora, Menu immagine……..:
    Contrasto: 30
    Luminosità: –12
    Alta Luminosità: 0
    Super RGB: ON
    Temperatura colore: 6500K
    Colore: -
    Tinta: -
    Definizione: 8
    Modo Gamma: 8

    Diciamo che questo dovrebbe essere il giusto compromesso, come da vostre indicazioni ma non sono soddisfatto al 100% in quanto noto del rumore video assente nei primi piani e presente con inquadrature a campo largo, anche nel Gladiatore, non capisco i primi piani sono eccezionali mentre in alcune scene noto del rumore.
    Per esempio con Mission Impossible quando Tom è sul Canyon, c’è del rumore video sullo sfondo e sulle rocce + lontane mentre i primi piani sono eccezionali.
    Con Ritorno al Futuro stesso discorso ma forse il DVD non è di qualità eccelsa come con la Mummia anche se in questo caso la qualità era quasi perfetta.
    Questo secondo me dimostra che le immagini se non perfette mi evidenziano i rumori che mi danno fastidio e forse nel mio caso il migliore compromesso sarebbe quello di usare una connessione Component che non mi esalti l’immagine quando questa è perfetta ma che mi nasconda le magagne della maggior parte dei DVD .
    Ora non voglio essere precipitoso e aspetterei prima di spendere altri soldi ma mi chiedo, se qualcuno di voi vuol fare una prova io posso mettere a disposizione il mio cavo DVI da 7.5 metri in modo tale da connettere tutti e due i cavi e da telecomando cambiare gli ingressi durante la proiezione.

    Aspetto commenti in merito soprattutto sul fatto di vedere alla grande nei primi piani e nel trovare poca definizione e rumore video nelle scene a campo largo.

    Ciao a tutti
    Meteor

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Un Pò Deluso,.............Non Capisco....

    meteor ha scritto:
    Allora, Menu immagine……..:
    Contrasto: 30
    Luminosità: –12
    Alta Luminosità: 0
    Super RGB: ON
    Temperatura colore: 6500K
    Colore: -
    Tinta: -
    Definizione: 8
    Modo Gamma: 8

    Ciao a tutti
    Meteor
    Scusate:
    Modo Gamma: Teatro 1

    Ciao

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    disteluc ha scritto:


    (CUT)

    ..... ho levato il graDUAL DENOISE e settato il denoise 3d 2 2 5 notando un miglioramento globale.Ho aggiunto il filtro avisynth e aggiunto nel blur n soften 20 ottenendo un immagine che mi piace.Ho lasciato il resize e immagine come i giorni scorsi.Il nero l 'ho settato a 3,5.
    HTPC RULE
    Scusa ma non capisco........
    graDUAL DENOISE, denoise 3d 2 2 5,filtro avisynth,blur n soften 20
    sono regolazioni di un' HTPC...??

    Ciao

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    meteor ha scritto:
    Scusa ma non capisco........
    graDUAL DENOISE, denoise 3d 2 2 5,filtro avisynth,blur n soften 20
    sono regolazioni di un' HTPC...??

    Ciao
    Si meteor, sono regolazioni di HTPC, e precisamente di un filtro
    che si chiama FFDSHOW, in qualche modo migliora di un po' la qualita' dell'immagine, ma non fa miracoli intendiamoci.

    Il rumore video di cui parli, non e' altro che la pessima compressione dei nostri poveri DVD pal , non e' colpa del VPR.

    Ti assicuro che con materiale adeguato non vedresti nulla, nessun difetto nessun artefatto! e non pensare al component perche' non c'e storia, in DVI e' nettamente superiore.

    Potreppe anche influire la non eccelsa qualita' del player, che ci mette sempre lo zampino
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    TEST DVD HD935 samsung

    Appena terminato il famigerato test del lettore DVD in questione:

    Il lettore si presenta molto bene esteticamente, con una retroilluminazione azzurra molto di effetto.
    Piccolo e compatto, comodossimo da istallare in qualsiasi ambiente
    grazie alla sua forma elegante e sobria.

    Il test inizia dopo una buona tazza di caffe' preparata da miss Play Boy 99 invidiosi heee......

    Veniamo al dunque: la prima connessione presa in esame e' la component,
    collegato al mio HC900 tramite un cavo G&BL da 10mt di indubbia qualita'!
    I DVD usati sono stati: Matrix reloaded, Animatrix, Il Gladiatore e
    Riddick.
    La primissima impressione che ho avuto è stata la grande fluidita'
    di questo Player, buona precisione dei colori "saturi al punto giusto"
    e un ottimo livello del nero.
    Veniamo al lato dolente: scarsa definizione nelle riprese a campo lungo, il rosso tendeva ad uscire dai suoi contorni originali,
    eccesivo rumore video nei secondi piani, la cosa peggiorava e non di poco se veniva attivato il Progressive Scan, la cosa mi ha fatto pensare che il chip Faroudja presente nel lettore sia peggiore del chip presente nel VPR.

    Passiamo al collegamento DVI:
    primo step a 576p. solo una parola mi viene in mente " INGUARDABILE"

    secondo step a 720p. Le cose non migliorano molto, aumenta un pelino la defizione "a mio avviso sempre inguardabile" e con in + uno strano effetto pixel colorati sulla destra dello schermo, non risolvibile.

    terzo step a 1080i. Si comincia a ragionare, immagini che si avvicinano un po' al mio HTPC " ma siamo mooooolto distanti ancora"
    comunque test minato da un disdurbo di pixel vaganti per tutto lo schermo molto fastidioso, il proprietario del samsung mi ha assicurato che sul suo plasma e' perfetto ....sara'!!!

    In conclusione, un vero disastro questo lettore, come qualita' video non si avvicina neppure al mio Marantz dv4300, che dispone di sole uscite componont, e che per di+ sbandiera il logo AWARDS EISA, sul frontale, , mha, IMHO, alla samsung hanno pagato per ricevere tale premio, oppure l'esemplare da me esaminato è particolarmente sfigato.

    IMHO, è uno specchietto per le allodole, bello e lucciacante, ma dendro e' nu cess....

    Mandi.
    Ultima modifica di Micio; 07-02-2005 alle 19:29
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Micio ha scritto:

    Il rumore video di cui parli, non e' altro che la pessima compressione dei nostri poveri DVD pal , non e' colpa del VPR.

    Ti assicuro che con materiale adeguato non vedresti nulla, nessun difetto nessun artefatto! e non pensare al component perche' non c'e storia, in DVI e' nettamente superiore.
    E' un vero peccato, dalla troppa bontà dell' HC900......
    non lo comprate..............!!!!!!!
    Comunque una prova la farei con il Component, visto che forse Mir dovrebbe avere ancora il cavo, poi è di Firenze.......



    Micio ha scritto:

    Potreppe anche influire la non eccelsa qualita' del player, che ci mette sempre lo zampino
    Oltretutto potremmo fare anche delle prove incrociate con i lettori.


    Ciao
    Meteor

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    meteor ha scritto:
    E' un vero peccato, dalla troppa bontà dell' HC900......
    non lo comprate..............!!!!!!!
    Comunque una prova la farei con il Component, visto che forse Mir dovrebbe avere ancora il cavo, poi è di Firenze.......





    Oltretutto potremmo fare anche delle prove incrociate con i lettori.


    Ciao
    Meteor
    Sarebbe una bella idea, io abito a un 100 di Km da Fi,
    è una cosa che si potrebbe organizzare.

    Io porterei il mio HTPC, per confrontare le differenze.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Micio ha scritto:
    Sarebbe una bella idea, io abito a un 100 di Km da Fi,
    è una cosa che si potrebbe organizzare.

    Io porterei il mio HTPC, per confrontare le differenze.

    Mandi.
    Visto che sei + "impegnato di me" "la bimba prima di tutto"
    decidi tu quando per me non ci sono problemi.
    Se poi si vuole unire anche Mir tanto meglio.

    Quando ti va contattami pure in M.P.

    Meteor

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    meteor ha scritto:
    Visto che sei + "impegnato di me" "la bimba prima di tutto"
    decidi tu quando per me non ci sono problemi.
    Se poi si vuole unire anche Mir tanto meglio.

    Quando ti va contattami pure in M.P.

    Meteor
    Prima di tutto lanciamo l'ivito a tutti i posessori di HC900
    piu' siamo + paragoni si possono fare.!

    E dopo decidiamo il da farsi
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Bisogna andare con i piedi di piombo perche'alle volte sembra di sbagliare regolazioni invece e' il dvd che e' inguardabile.
    Ne ho nolleggiato uno con attore Morgan Freeman di cui non ricordo nemmeno il titolo: 2 minuti di visione , mi sembrava di vedere un divx ,risultato l ho riportato in vidoteca immediatamente.

  13. #148
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    disteluc ha scritto:
    Bisogna andare con i piedi di piombo perche'alle volte sembra di sbagliare regolazioni invece e' il dvd che e' inguardabile.
    Ne ho nolleggiato uno con attore Morgan Freeman di cui non ricordo nemmeno il titolo: 2 minuti di visione , mi sembrava di vedere un divx ,risultato l ho riportato in vidoteca immediatamente.
    In effetti uno si basa sulla regolazione di un dvd quando questo non è + che buono.
    Domenica come ho scritto sopra, ho visto:

    "Per esempio con Mission Impossible quando Tom è sul Canyon, c’è del rumore video sullo sfondo e sulle rocce + lontane mentre i primi piani sono eccezionali.
    Con Ritorno al Futuro stesso discorso ma forse il DVD non è di qualità eccelsa come con la Mummia anche se in questo caso la qualità era quasi perfetta."

    Tu hai visionato questi film?

    Ciao
    Meteor

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Li ho visti parecchio tempo fa con la tv e quindi non penso di riguardarli con il videoproiettore.E' che a volte viene il dubbio :e' il dvd o sono i settaggi?Ho trovato un settaggio che mi piace con diversi film e quindi se trovo un dvd che si vede in modo non eccelso sono piu' tranquillo.

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Si confermo, dipende quasi tutto dal materiale visionato.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 10 di 36 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •