Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 36 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 540

Discussione: [Mitsubishi] HC-900

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    77

    Micio ha scritto:
    Grazie gipa, ma non mi e' ancora chiaro se una volta capovolto
    il projo proietta una linea retta o tende ad allargare il campo di visione man di mano che si allontana dallo schermo,

    con il 700 la mia impressione era questa.

    Se qualcuno che possiede il 900 mi togliesse tale dubbio le sarei grato.
    Grazie.
    Io l'ho provato al lavoro , e capovolto dall'obbietivo parte una linea retta sul muro all'altezzi dell'obbietivo niente allargamenti

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    maxuber ha scritto:
    Io l'ho provato al lavoro , e capovolto dall'obbietivo parte una linea retta sul muro all'altezzi dell'obbietivo niente allargamenti

    BELLA LI

    era quello che volevo sentire,

    grazie bello

    Mandy.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    78
    scusate se rifaccio la domanda,ma come si fa a vedere quante
    ore ha la lampada?

    ho fatto altri collegamenti oggi:

    digitale terrestre con humax 4000 collegato in s-video
    la qualità va da discreto ad accettabile,pensavo peggio.

    con il vcr invece bisogna accontentarsi.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    Micio ha scritto:
    Grazie gipa, ma non mi e' ancora chiaro se una volta capovolto
    il projo proietta una linea retta o tende ad allargare il campo di visione man di mano che si allontana dallo schermo,

    con il 700 la mia impressione era questa.

    Se qualcuno che possiede il 900 mi togliesse tale dubbio le sarei grato.
    Grazie.
    Allora dal manuale dell'hc900 ti riporto la misura dell'innalzamento/abbassamento dell'immagine per 16:9:
    per 3,6m di distanza è di 40,5cm (Hd è il nome che viene dato a questa misura)
    per 2,9m di distanza Hd = 32,4cm
    Questo corrisponde alla mia osservazione. Ho dedotto che grosso modo sono 11,1 cm di spostamento dal centro della lente per metro di distanza schermo-proiettore.

    Ciao, fax.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Mamma che mortorio,

    Forza belli postare impressioni e esperinze,
    altrimenti il treand finisce in fondo al pozzo,

    avevo suggerito di postare delle foto !!
    facciamo vedere che ci siamo pure noi
    e che il 900 e'un ottimo VPR da prendere in considerazione
    non esistono, solo epson, sanyo e panasonica.

    P.S : mi spiace non ho idea come si vedeno le ore della lampada.
    Appena mi arriva comicio a smanettarci su' e poi ti dico

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Per quanto riguarda le ore della lampada non so nulla,spero che qualcuno mi illumini.
    Se qualcuno usa un htpc ,quale risoluzione ha trovato migliore?A me sembra la 720 p a 50 hz.Certo sto usando powdvd 6 e non ho molto da smanettare.Per quanto riguarda le righe nulla da segnalare va tutto a perfezione a me.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    disteluc ha scritto:
    Per quanto riguarda le ore della lampada non so nulla,spero che qualcuno mi illumini.
    Se qualcuno usa un htpc ,quale risoluzione ha trovato migliore?A me sembra la 720 p a 50 hz.Certo sto usando powdvd 6 e non ho molto da smanettare.Per quanto riguarda le righe nulla da segnalare va tutto a perfezione a me.
    in primis devi usare powerstip che ti serve per settare la risoluzione nativa del vpr cioe' 1024x576p a 50 Hz, la trovi nella sezione "aggiungi risoluzione " gli dai ok, riavii il pc.
    A questo punto te la rende disponibile nel menu sia interno di powestrip, sia in quello stesso della skeda video, la selezione ed il gioco e' fatto.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    grazie lo sapevo,chiedevo se notate differenze tra la 576p e la 720p.A me sembra meglio la seconda.Comunque dovro' ciuparmi tt per cambiare qualcosa a livello d'immagine.Gia cosi' con powerdvd e' molto buona comunque.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    AIUTO!! problema HC900?

    Fax, alcuni post + sotto ha esposto un problema che l’ HC900 può presentare e qua sotto riporto i vari post che ritengo siano utili a tutti i possessori del VPR. Io il problema di Fax l’ ho notato solo sul lato destro dell’immagine. La striscia di luce nel mio caso è molto, molto flebile e devo dire che ci ho fatto caso dopo aver letto il post di Fax. Ho postato il problema sul forum Francese http://www.homecinema-fr.com/forum/v...7049b15dc584a0
    ma anche a loro risulta essere un difetto.
    So che lui è in contatto con l’assistenza Mitsubishi e quando avrà novità ci farà sapere.

    “Salve a tutti, ho appena ricevuto il mio primo vpr, appunto il succitato hc900, dopo avervi letto per mesi, e sono già in affanno!!!
    Appena montato ho iniziato a vedere per prova un film molto scuro (matrix), ho notato dopo poco all'esterno dell'immagine, oltre le bande nere esterne ai lati, due righe verticali di luce bianca, percettibili particolarmente nelle scene scure, appunto!!
    Ho provato a cercare notizie a riguardo e non ho trovato nulla, ne di specifico (il problema mi sembra diverso rispetto al 3ad precedente), ne di generico.”

    ”Le righe non sono bianche ma bensì sono scure.
    E' come se vi fosse una maschera che circonda il normale campo di visione dello schermo che però non arriva a coprire le parti piu' esterne ai lati, lasciando uscire un fascio luminoso verticale.”

    ”La vicenda righe verticali ha avuto un evoluzione:
    Ho parlato con tecnico della mitsu che si occupa di vpr. Inizialmente non avendo mai provato il vpr su un muro o comunque su una superficie più grande dell'immagine mi dissero che le succitate righe non sembravano essere normali, successivamente però hanno fatto una prova sul loro "Golden Sample" (il modello che tengono per le dimostrazioni, e che quindi e super controllato!!) e mi ha detto che effettivamente le righe ci sono anche su quello, anzi sul loro modello hanno anche righe orizzontali.
    Ho fatto un disegno per indicarvi la posizione delle righe!
    Il modo migliore per vederle è mettere il vpr con sfondo nero, senza segnali in ingrasso ad una distanza di proiezione di circa 80cm! “

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ieri ho riprovato ad accendere il vpr con il Panasonic S97 a 720p in DVI.
    Ho visto spezzoni del “Il Gladiatore” con scene molto” in bianco e nero” e Toy Story per poter valutare i colori.
    Come settate i parametri del menu immagine del vpr?
    Io ho lasciato quelli del lettore e del vpr invariati per adesso, parlo di luminosità contrasto ecc…..ecc…..
    In queste condizioni Il Gladiatore ha colori incredibilmente naturali forse anche “troppo” specie all’inizio del film con le scene + scure ma quando poi si passa alle scene con la sabbia del deserto capisci che il colore è nella “quantità” giusta.
    Anche con Toy Story quel che poteva sembrare un colore poco presente all’inizio del Gladiatore appare in modo magnifico.
    Ma se uno volesse intervenire sul colore lo deve fare da DVD visto che in DVI il menu colore del vpr è disabilitato?
    Comunque fino a quando non avrò installato il tutto ( mi manca il telo e il supporto) non posso perderci un pomeriggio a far prove quindi per il momento non posso esservi di grande aiuto.
    Leggendo qua e la mi sono convinto ad acquistare un DVD tester per fare una taratura altrimenti problematica per me.
    Il DVD è AVIA Audio-Video Tester che dovrebbe arrivarmi a giorni.

    Ciao a tutti
    Meteor

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Mi dici cortesemente dove lo hai trovato il DVD test ???

    Grazie.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    X Meteor:

    da quello che sono riuscito a capire dai forum francesi
    questo difetto affligge quasi tutti i VPR, se difetto
    vogliamo chiamarlo, quello che non ho capito se il problema si puo' risolvere!!!!.
    e in che modo
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136

    Consiglio schermo

    Avendo speso quasi tutti i miei dindi messi affannosamente da parte per il vpr ;p mi accingo a iniziare la ricerca per uno schermo se non economico quanto meno ragionevole. A tal proposito volevo chiedere a voi esperti quale poteva essere un buon compromesso, avendo:

    1 distanza proiezione 3,50
    2 sorgente philips 963sa in component (forse in futuro htpc, maledetto Max )
    3 ambiente buio.

    Grazie, fax

    Ps
    sono molto interessato anch'io al dvd di prova.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    Micio ha scritto:
    X Meteor:

    da quello che sono riuscito a capire dai forum francesi
    questo difetto affligge quasi tutti i VPR, se difetto
    vogliamo chiamarlo, quello che non ho capito se il problema si puo' risolvere!!!!.
    e in che modo
    Beh il tizio sul forum francese che ha fatto la prova dice che lui non vede nulla oltre la matrice. Un'altro 3ad sui difetti dell'hc900 non menziona minimamente questa questione....

    Gli altri possessori dell'hc900 su questo forum (altri 2 oltre a me e meteor credo) non vedono nulla, e ti garantisco che sul mio le vedo senza difficoltà, appena l'immagine si scurisce.

    Se hai un link di un forum dove si parla di questa cosa me lo posti, grazie.

    ciao, fax

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Re: Consiglio schermo


    fax ha scritto:
    Avendo speso quasi tutti i miei dindi messi affannosamente da parte per il vpr ;p mi accingo a iniziare la ricerca per uno schermo se non economico quanto meno ragionevole. A tal proposito volevo chiedere a voi esperti quale poteva essere un buon compromesso, avendo:

    1 distanza proiezione 3,50
    2 sorgente philips 963sa in component (forse in futuro htpc, maledetto Max )
    3 ambiente buio.

    Grazie, fax

    Ps
    sono molto interessato anch'io al dvd di prova.
    Dimmi a quella distanza quanto e' grande l'immagine e ti
    dico che schermo acquistare.

    io ho uno schermo con cornice rigida di alluminio, bellissimo
    dimensioni 200x112 compresa la cornice pagato 199,00 euri della
    adeogroup .

    Fammi sapere. Max
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 3 di 36 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •