|
|
Risultati da 121 a 135 di 540
Discussione: [Mitsubishi] HC-900
-
02-02-2005, 14:19 #121disteluc ha scritto:
certo il vmr9 con una scheda come la rx600 non e ' proprio indicatissimo ma ne vale la pena.
Ma che scheda e' una rx600???
lo attivi ffdshow con il vmr9 ???PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
02-02-2005, 16:32 #122
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 78
certo che lo attivo,anzi me lo attiva lui9.Ho un guadagno di colore e definizione
La rx 600 e un abit pci ex la sostituta della 9600 agp.
-
02-02-2005, 17:31 #123
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 37
Ciao,
io sarei molto interessato all HC900 ma devo per forza mettere il PRJ dietro la linea di visione e dai calcoli fatti con l'apposito programmino sembra che a 3.8 metri di distanza con zoom al minimo la base dell immagine e' di 186 cm che da 3,3 metri di visione sono un po troppi.
Qualcuno dei fortunati possessori ha potuto verificare questi dati?
Esiste qualche modo per diminuire l'immagine oppure un prj di pari qualita' e prezzo che abbia un tiro piu lungo?
Saluti
Sandro
-
02-02-2005, 17:54 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
sandro_rm ha scritto:
Ciao,
io sarei molto interessato all HC900 ma devo per forza mettere il PRJ dietro la linea di visione e dai calcoli fatti con l'apposito programmino sembra che a 3.8 metri di distanza con zoom al minimo la base dell immagine e' di 186 cm che da 3,3 metri di visione sono un po troppi.
Qualcuno dei fortunati possessori ha potuto verificare questi dati?
Esiste qualche modo per diminuire l'immagine oppure un prj di pari qualita' e prezzo che abbia un tiro piu lungo?
Saluti
Sandro
http://www.htprojectors.com/htprojec...20distance.jpg
Anch'io avrei pensato che una base di 1,86 sarebbe stata esagerata, ma ti garantisco che avendolo visto in azione non lo è.... anzi
Per alternative, con ottica lunga, simili per prezzo e tipologia (tieni conto che l'hc900 non è considerato un vpr con ottica corta) immagino avrai già considerato lo sharp 200....
Ciao, faxUltima modifica di fax; 02-02-2005 alle 18:03
-
03-02-2005, 15:31 #125
Domenica provo un lettore DVD con uscita DVI-D per la precisione
il samsung Hd 935, voglio provare la diffirenza con l'HTPC
e come rendono i 1080i.
Chi di voi lo ha gia' provato a tale risoluzione ?PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
03-02-2005, 17:08 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Micio ha scritto:
Domenica provo un lettore DVD con uscita DVI-D per la precisione
il samsung Hd 935, voglio provare la diffirenza con l'HTPC
e come rendono i 1080i.
Chi di voi lo ha gia' provato a tale risoluzione ?
Inizialmente ho avuto il problema che l'immagine era verde, poi ho scoperto che il settaggio automatico del vpr rgb/yuv andava su rgb per cui dovevo manualmente selezionare yuv.
L'immagine era piu' piccola ed il contorno dell'immagine stessa, all'interno del quadro della matrice, era molto più luminosa rispetto al contorno a 576.
Qui mi sono fermato!!
Volevo fare altri tentativi una volta ritornato il vrp, magari con vostri suggerimenti,
Ciao, a.
-
03-02-2005, 17:15 #127
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 78
secondo me trovi una differenza grossa a favore dell'htpc.Nelle prove che ho visto il samsung e' scarsino ,un lettore entry level.
A180 non ho preovato ho paura che esploda eh eh eh
-
04-02-2005, 15:08 #128
Allora domenica provo
Il lettore in questione e' di un mio amico,
ed ero curioso di vedere il VPR con altre sorgenti come si comporta.
Lui ci pilota un plasmon da 42 pollici, quando ha visto il mio HC900
voleva fare a cambio.
E pensare che lo ha pagato quasi seimila euri
da paura!!!!!!!!
X fax.
Di quanto si riduce l'immagine a 1080i !!!???PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
04-02-2005, 19:52 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Micio ha scritto:
.................
X fax.
Di quanto si riduce l'immagine a 1080i !!!???
Sono curioso di sapere come vanno le tue prove!!!
Ciao.a.
-
05-02-2005, 11:43 #130
Ieri sera ho provato a cambiare scheda video!!!
Dalla ATI 9500/9700
ho provato una geforce 6600 a pci-xpress da 256 MB
e devo dire che l'immagine e' MILGIORATA tantinssimo:
colori + saturi
maggiore definizione.
Credo proprio che passero' a NVIDIA, dopo tanti anni di ATI.
Non c'è proprio paragone.........
uff.. non si finisce mai.
quasi quasi mi faccio un processore video e cosi' non ci penso +.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
06-02-2005, 05:41 #131
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 78
Secondo me se smanetti un po' ti accorgerai del contrario eh eh eh.
-
06-02-2005, 10:05 #132
Regolazioni Personali
Ciao a tutti, dopo che ho montato il tutto parto con la calibrazione video.
Ieri ho finito tardi e non ho potuto utilizzare il dvd tester Avia per motivi di tempo ma per vedere all’opera l’HC900 ho proiettato il Gladiatore tramite il lettore Panasonic S97 in DVI 720P da una distanza di 4 metri e una base di 2 metri.
Lascio il lettore con i parametri a 0 di contrasto luminosità colore ecc….ecc…..
L’ HC900 Contrasto 40 luminosità 0 temperatura colore 6500K colore SRGB anche se poi cambierò questo parametro per accedere a ulteriori regolazioni di colore mentre gli altri parametri gli ho lasciati stare.
Devo dire che l’Immagine con colori veramente naturali e nero profondo mi ha particolarmente colpito ma per il momento ho un problema che mi ha fatto lasciar perdere i pregi dell’immagine.
Non riesco a mettere a fuoco le scritte:
Nei titoli di testa le scritte bianche e gialle, non sono perfettamente a fuoco e anche agendo con la messa a fuoco sul VPR non ci riesco.
Ho provato anche da telecomando con il tasto Cine Focus ma sia con la freccia in alto che con quella in basso non noto particolari miglioramenti.
Siccome il VPR è montato nella mia nuova casa che dista 10 KM da dove vivo adesso, vi scrivo le mie prime impressioni aspettando il pomeriggio per provare varie regolazioni.
Avete dei suggerimenti da darmi?
Ho l’impressione che per regolare quella scritta, gli strumenti sono insufficienti o forse mi sfugge qualcosa.
Non sarà che le scritte sono così per volere del regista?
Volevo proporre alle persone che hanno trovato un buon compromesso nelle regolazioni di segnalarle, parlo dei 4 menù del vpr. Io quando sarò a posto posterò le mie.
Vi scriverò stasera o domani il responso del pomeriggio tester.
Ciao
Meteor
-
06-02-2005, 10:45 #133
Re: Regolazioni Personali
meteor ha scritto:
Ciao a tutti, dopo che ho montato il tutto parto con la calibrazione video.
Ieri ho finito tardi e non ho potuto utilizzare il dvd tester Avia per motivi di tempo ma per vedere all’opera l’HC900 ho proiettato il Gladiatore tramite il lettore Panasonic S97 in DVI 720P da una distanza di 4 metri e una base di 2 metri.
Lascio il lettore con i parametri a 0 di contrasto luminosità colore ecc….ecc…..
L’ HC900 Contrasto 40 luminosità 0 temperatura colore 6500K colore SRGB anche se poi cambierò questo parametro per accedere a ulteriori regolazioni di colore mentre gli altri parametri gli ho lasciati stare.
Devo dire che l’Immagine con colori veramente naturali e nero profondo mi ha particolarmente colpito ma per il momento ho un problema che mi ha fatto lasciar perdere i pregi dell’immagine.
Non riesco a mettere a fuoco le scritte:
Nei titoli di testa le scritte bianche e gialle, non sono perfettamente a fuoco e anche agendo con la messa a fuoco sul VPR non ci riesco.
Ho provato anche da telecomando con il tasto Cine Focus ma sia con la freccia in alto che con quella in basso non noto particolari miglioramenti.
Siccome il VPR è montato nella mia nuova casa che dista 10 KM da dove vivo adesso, vi scrivo le mie prime impressioni aspettando il pomeriggio per provare varie regolazioni.
Avete dei suggerimenti da darmi?
Ho l’impressione che per regolare quella scritta, gli strumenti sono insufficienti o forse mi sfugge qualcosa.
Non sarà che le scritte sono così per volere del regista?
Volevo proporre alle persone che hanno trovato un buon compromesso nelle regolazioni di segnalarle, parlo dei 4 menù del vpr. Io quando sarò a posto posterò le mie.
Vi scriverò stasera o domani il responso del pomeriggio tester.
Ciao
Meteor
Allora ti rispondo velocemente perche' ho la bimba in braccio e scrivo con difficolta'
Il problema da te citato riguardo la messa a fuoco non proprio perfetta è dovuto ad un leggero Overscan del VPR,sto' lavorando per risolvere tale prob.
Per quanto riguarda il CINE FOCUS, devi settare le alte luci su 0,
e non su AUTO, e la Gamma su Teatro 1 e non su AUTO.
Sembra che settando tutto su AUTO il cine focus sia bloccato!!
Altra considerazione.
Prova ad abbassare il contrasto a 33 e la luminosita a -10,
io ne ho guadagnato in saturazione e definizione, occhio pero'
a non aprire troppo l'iris i colori specialmente quelli dell'icarnato
sembrerebbero troppo plasticosi.
Prova e fammi sapere.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
06-02-2005, 10:48 #134
Dimenticavo:
la mia temperatura colore è 6500K
il nero lo lascio OFF
il resto lo sai
ARIMANDI...PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
06-02-2005, 11:11 #135
Re: Re: Regolazioni Personali
Micio ha scritto:
Ciao Met....
Allora ti rispondo velocemente perche' ho la bimba in braccio e scrivo con difficolta'
Per quanto riguarda il CINE FOCUS, devi settare le alte luci su 0,
e non su AUTO, e la Gamma su Teatro 1 e non su AUTO.
Prova e fammi sapere.
Mandi.
Scusa non ricordo bene le impostazioni ma cosa intendi per devi settare le alte luci su 0 ? ....
Abbi pazienza poi ti farò sapere.
Ciao