|
|
Risultati da 106 a 120 di 503
Discussione: *** MITSUBISHI HC3100 ***
-
13-03-2007, 13:20 #106
Originariamente scritto da rudy
mi sbaglio???
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
13-03-2007, 15:20 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da mirco821
DVI e HDMI sono stati progettati con il medesimo standard rilasciato nel 1999.
L'HDMI 1.3 ha una banda di 340 MHz rispetto alle versioni precedenti che hanno la medesima banda della DVI cioé 165MHz.
Va però detto che esiste anche una versione da 330 MHz della DVI-D.
So che ci sono discussioni piuttosto animate (tanto per cambiare) sul fatto che sia meglio un tipo di connessione rispetto ad un altro.
Credo in realtà che la differenza di qualità percepita nel passare tra DVI ad HDMI dipenda solo dal tipo di cablaggio usato.
A parità di condizioni (tipo di cavo e lunghezza, qualità di ingressi ed uscite) i risultati siano identici.
L'HDMi ha il vantaggio di trasportare sia il segnale audio che video, quindi non servono più una moltitudine di cavi che vadano verso gli ampli multicanale e verso i componenti output video.
Una considerazione però va fatta: HDMI nella versione 1.3 può trasportare anche l'audio non compresso ed il video a 1080p ed è pronto anche per supportare il futuro formato super HD a 1440p.
Però il 1440p richiede buona parte della banda a disposizione che ricordo è di 340 MHz (pari a circa 10 Gbps).
Quindi era proprio necessario l'HDMi quando esiste già la DVI?
Se posso esprimere il mio modestissimo parere è solo per cercare di tenere separati il mondo PC da quello del consumer electronics: Microsoft fa comunque paura a tutti!!!!
x RUDY
Se sei a Sirmione ci si può trovare. Mandami un PM se voui con i tuoi dati.
x STANLEY
I processori in grado di inserire EE sono alquanto costosi (oltre USD 2.000). Ovvio che non si limitino a questo tipo di filtro, fanno anche upscaling ai massimi livelli ecc.
Il fatto è che l'EE richiede gradi capacità di elaborazione che con sistemi a 8, 10 e 12 bit non sono possibili (credo il minimo siano sistemi a 14 bit).
Quindi dubito che il filtro di cui parla la recensione sia un vero EE.
Piuttosto sono più propenso a credere che sia un filtro pari a quello che si trova sui processori SILICON che operano un effetto similare al EE.
-
14-03-2007, 12:56 #108
Norixone,
Ti è arrivato l'M.P.?
Ciao
RudySONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
15-03-2007, 08:52 #109
sempre piu' prossimo il mio hc3100
Una breve raffica di domande mentre i tempi si fanno ormai maturi
calcolando che l'hc3100 lo attacchero' a questo home theatre:
link scheda: cliccami
quale cavo secondo voi è meglio? hdmi-dvi-component etc... poi ci deve entrare anche uno dei miei pc, per quello è sempre meglio entrare in VGA?
grazie di cuore, ciao
M.
-
15-03-2007, 09:06 #110
Originariamente scritto da Meggy
Questo vuole dire che non ti fidi più di me ......
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-03-2007, 09:36 #111
No no..
Inesatto mi fido ma gli articoli a parte quello degli schermi mi hanno un po' gettata nel panico.
E poi non mi sembra che avessimo discusso proprio il caso specifico (hts9800w), mi avevi detto che la scelta del collegamento dipendeva sostanzialmente da quale dei componenti poi elaborava e settava meglio colore contrasto etc (e che ne so io?) per cui alla fine ero rimasta molto in sospeso.
Non sono e forse non saro' mai abbastanza esperta, da potemri mettere li a provare 10000 collegamenti e settaggi per stabilire quale è meglio (che poi, per fare tutte ste prove, desumo che uno debba comprarsi tutti i cavi? rgb component hdmi vattelapesca..... ouch)
D'istinto io avrei buttato lettore dvd su hdmi, e pc su vga (hc3100 non ha DVI ho ricordo male?)
Tranquillo che sei un riferimento, specialmente ora che so anche dove lavoravi, ma per natura io asolto sempre molte campane, troppo curiosa.
-
15-03-2007, 11:27 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Ciao Meggy.
Innanzitutto, confermo che l'HC3100 non ha l'ingresso DVI ed una sola HDMI.
Non entro in merito al tipo di connessione da utilizzare dato che posso solo usare video componenti.
L'appunto lo vorrei fare sul sistema audio che vai ad inserire.
Spendere circa Euro 1900 per un proiettore (più costo di uno schermo adeguato che dovrebbe aggirarsi sui Euro 400,00) e poi usare un impianto dalle caratteristiche sonore limitate quale è un sistema Philips mi sembra, e scusami per il termine, deleterio.
Con una spesa di circa Euro 800-900 potresti mettere assieme un sistema casse + ampli decisamente di maggiore soddisfazione.
Il DVD te la puoi cavare con una spesa anche inferiore agli euro 200,00 ed avere comunque una buona immagine ed un discreto sonoro (uscendo in digitale verso l'ampli sfrutteresti le migliori prestazioni dei convertitori di quest'ultimo).
Anche lo schermo, volendo, potresti costruirtelo spendendo al massimo Euro 150,00.
Il SUB dovresti considerarlo a parte in base alle caratteristiche della stanza e del resto della catena.
Vedi un po' tu, ma se vuoi ti posso postare in PM (o MP come si usa dire qui) un'idea di spesa (e per la cronaca non ho un negozio, non prendo percentuali e non vendo impianti Hi-Fi).
Mi da solo fastidio vedere gente che spende magari nella fretta di acquistare e poi scoprire che poteva fare di meglio con una spesa di poco superiore.
Ciao.
Norixone
PS: OK visto che ci sono dico pure la mia per la connessione video: il DVD connettilo direttamente in HDMI al VPR. Spero solo che sia il medesimo consiglio di Alberto altrimenti mi sa che sono grane
-
15-03-2007, 12:11 #113
Originariamente scritto da Norixone
Gli unici dubbi nascono da moltissimi post che leggo in giro, di gente che invece dice che usando (con varie variabili che incasinano ancora di ppiu' il mio quadro) component, ottengono risultati splendidi...
Per lo schermo, ho visto moltisisme autocostruzione, e individuato tutti i siti dove uno può prendersi i materiali come cornice, tela etc, ma ci vogliono il tempo e le capacità, che assolutamente non ho ( e la voglia, ancora meno). Ho visto un Sopar 1.2, 250x141 a eur 201, credo che la decisione sia presa e morta lì.
Per l'audio - a prescindere dalla motivazione scema che l'oggetto in sè mi piace da morire - come ho avuto occasione, il mio orecchio plebeo viene sconvolto (in senso positivo) già dal 5.1 amstrad di un amico, robetta da 200 e pochi euro... matematicamente SO, conoscendomi, che questo impianto per me sembrerà spettacolare (come lo è, audiofilia a parte, per una marea di utenti entusiasti su web e forum vari, possessori del coso in questione)
I dettagli finali sui quali quindi devo chiarirmi sono appunto i collegamenti, QUALE cavo HDMI e VGA comprare (pro, stock, gebl, altro?) e una staffa che faccia il suo mestiere, da 40 cm
Magari POI scatterà la voglia di upgrade, e allora comincero' a guardare i vari Oppo e Denon per il lettore, e tutti gli altri componenti... ma al momento dubito fortemente.
Ciao alla prossima
M.
-
15-03-2007, 12:35 #114
Originariamente scritto da Meggy
Ciao
RudySONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
15-03-2007, 13:06 #115
Originariamente scritto da rudy
Visto che il VPR offre tanti ingressi incluso uno ottimale per PC mi sembra uno spreco non collegarlo.
Di certo prima o poi sperimentero' anche le differenze tra lettore dell'HT e HTPC dal computer, con i soliti theatertek, VLC , ffdshow etc; ecco per tutti questi motivi il collegamento ci sta.
-
15-03-2007, 15:35 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
x RUDY
Hai ricevuto il mio MP?????
X MEGGY
Ok chiaro il concetto tuo dell'audio quindi mi astengo dal commentare oltre rispettando la tua scelta.
Non farti troppe fisime sul tipo di cavo dato che questo deve essere adeguato alla catena: tanto per intenderci se hai un lettore DVD che consegna un segnale "sufficiente" al VPR il cavo non migliorerà le cose.
Inoltre, mi pare di capire che non dovrai tirare molti metri.
Sappi che sino ad una lunghezza di 2,5 m. il cavo HDMI non mostra particolari debolezze.
Al di sopra dei 2,5 metri inizia ad incrementare la spesa di pari passo alla lunghezza superiore a te necessaria poiché cavi di qualità bassa al di sopra dei 2,5 m portano ad una perdita di bit ed il corretore di errore del processore video del proiettore può ovviare a queste perdite per un limite abbastanza contenuto (nel dominio digitale la correzione dell'errore è assai più complessa che nell'analogico).
Per lo schermo direi che hai trovato qualcosa di valido.
Non mi resta che augurarti buon assemblaggio...
PS: se dovessi decidere di venire dalle mie parti ti farò una breve introduzione all'ascolto....l'Amstrad non suona.... fa casino.... sorry ma questa ce l'avevo proprio qui...Ultima modifica di Norixone; 15-03-2007 alle 15:39
-
15-03-2007, 15:49 #117
Originariamente scritto da Norixone
Si si, mi rendo conto perfettamente, era per darti un'idea del poco esigente orecchio che ho. Alberto sa anche cosa ascolto ed ha già avuto dei malori
Mi impegno poi a fare un resoconto di come ho trovato il suono, onestamente.
Cavolo, a occhio e croce, il mio cavo hdmi deve risalire quasi tutta una parete, farsi un pezzo di soffitto e raggiungere il vpr, scavalcando anche un arco... direi che siamo minimo sui sei metri.... dovro' comperarlo in oro massiccio?
M.
-
15-03-2007, 18:30 #118
Originariamente scritto da Norixone
Si ...tutto ok.
X Meggy
Se vai qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...599#post831599
puoi darti una idea della differenza tra "sentire/vedere" e "ascoltare/osservare".
RudySONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
15-03-2007, 18:54 #119
Originariamente scritto da rudy
Rudy, capisco benissimo dal tuo racconto... capisco che hai un altro orecchio in primo luogo, e che esigi che il suono esca in un certo modo per liberare le emozioni.
Io mi conosco, e facendo un grosso salto di genere, approccio al suono, modo di intendere la musica, ti posso giurare che quando ascolto questo
incisione 1984, autoprodotto su un 4 piste, in diretta, registrato in un pomeriggio, quando questo bulldozer sonoro mi investe, anche da cassetta su un walkman, a me riesce a venire la pelle d'oca.
Capisco perfettamente che storciate il naso, io ho delle spese in hardware clamorose ogni anno (la mia malattia) e provo le stesse contrazioni allo stomaco quando la gente che si consiglia con me abbina a un Core2 6600 "una fiammante nvidia 7600, liscia, gran bella schedina"uccidendo letteralmente tutto il resto della macchina , o compra della ram da discarica, o stipa il tutto in un case che cuocerà come un forno eliminandone la stabilità.
fidatevi, il vpr è bello, il telo vale, sui cavi non lesinero', e SO che la parte audio basterà e avanzerà, per me.
-
15-03-2007, 19:35 #120
Se un ascolto/immagine ci emoziona il risultato è raggiunto!
Appunto...ciò vale per TUTTO!!!
RudySONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen