|
|
Risultati da 61 a 75 di 503
Discussione: *** MITSUBISHI HC3100 ***
-
25-02-2007, 01:26 #61
Complimenti Mirco821 !!!
Quando lo avrai collegato posta le tue prime impressioni!
Sono (siamo) curiosone !!!
RudySONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
02-03-2007, 13:28 #62
ragazzi è arrivato questa mattina dalla francia
(velocissimi ehhhh )
non vedo l'ora di metterlo su, penso di farlo domani ,se qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi per l'installazione lo dica oggi.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
02-03-2007, 19:08 #63
Mirco,se vai di una pag.indietro trovi questo....
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=40293&page=2
postato da Gabriele per il suo HC3000, puoi usare tranquillamente quei valori.
Come primo settaggio sono OK.
Se poi non Ti soddisfano puoi sempre cambiare a piccoli step fino ad ottenere il max per Te.
Cmq. il denon 2900 lo collegherei direttamente in HDMI al Mitsu,visto che,mi sembra, non hai un processore video o un PC per interfacciare il VPR.
RudyUltima modifica di rudy; 02-03-2007 alle 19:57
SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
02-03-2007, 21:12 #64
allora : spettacolo vero.
per il momento l'ho provato in s-video e devo dire che è già una cosa mai vista , dettaglio incredibile , colori stupendi ecc.
ho provato i settaggi suggeriti e devo dire che vanno molto bene anche per il 3100.
domani dopo il posizionamento a soffitto lo collegherò in component anche perchè è il massimo che permette il 2900 ,non ha uscita HDMI.ma tra poco avrò l'hd-dvd
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooo
-
04-03-2007, 22:03 #65
ragazzi l'ho provato con l'hd-dvd dell'xbox ed è sempre più, spettacolo .
nessuna difficoltà ad agganciare i 720P a 60 H, incredibile dettaglio e colori stupendi , hd-dvd usato "le cronache di riddick ",sempre usando le regolazioni già citate che però sono per hc3000 e che cmq non oso cambiare per il momento.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooo
-
05-03-2007, 10:22 #66
Originariamente scritto da rudy
Come detto puoi fare aggiustamenti step by step.... per esempio potresti portare l'over-scan a 100 (pag 27 del manuale), regolare il gamma in funzione del tuo ambiente ecc...
Hai ragione ,l'HDMI ce l'ha il 2910...peccato!
Ciao
RudySONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
06-03-2007, 08:10 #67
Mi intrometto nel club...
buongiorno a tutti, questo è il mio primo post qui su AV
Sono in attesa di acquistare anche io questo proiettore sperando che tutte le meraviglie lette in giro siano vere al 100%.
Avrei una domanda sulla quale sono confusa: il calcolatore di projectorcentral che molti conosceranno, mostra delle bande colorate a seconda della distanza dallo schermo: rossa, gialla e verde.
Io avro' nel locale scelto una distanza di 5 metri (forse puo' scendere a 4,90 non di piu')
Ebbene quel calcolatore mi dà tale distanza in "fascia gialla". La stessa, ad esempio con Hc1100U cadeva in piena fascia verde.
Cosa devo aspettarmi? E' davvero una distanza non ottimale per Hc3100? Avro' un'immagine penalizzata? (lo schermo risulta avere 250 cm di base, esattamente cio' che desidero)
Qualcuno di voi possessori ha una distanza simile e può darmi un parere qualitativo?
Resto fiduciosa e ringrazio tutti, ciao
M.
-
06-03-2007, 08:49 #68
ciao meggy e benvenuta tra noi .
ho già letto di te su avsforum e i tuoi colloqui con alberto ,che trovi anche qui, sono pertanto a conoscenza delle tue necessità .
io ho il gioiellino di cui parliamo da pochi giorni , l'ho posizionato a una distanza dallo schermo di 4 mt e ottengo cosi' una base di 200 cm , ora non sono cosi' esperto ma ritengo che cmq a 4,9 mt e con una base di 250 cm non si possa compromettere la qualità di visione .
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
p.s. prova a scaricare dal sito mitsudishi italia il loro calcolatore di distanza ti assicuro che è molto preciso.
-
06-03-2007, 09:24 #69
Originariamente scritto da mirco821
E' quello che ho fatto subito. La differenza è che il proiettore della mitsu non ragiona in base a queste "fasce", ti dà tutti gli altri dati, utile e ben fatto.
Si è vero, con Alberto il dialogo su Avs è stato fittissimo e mi ha detto una marea di cose da sapere. Spero non si offenda ma adesso che il momento delle decisioni arriva, volevo anche fare due parole con i possessori effettivi del Mitsu3100. Io ho visto in prova il 1100 e già mi pareva splendido, chissà quindi questo.
-
06-03-2007, 09:31 #70
Salve ha tutti, sono un felice possessore di un HC-3000 usato veramente poco, stavo pensando di passare al fratello maggiore HC-3100, voi cosa mi consigliate?
Pensate sia facile rivendere il modello in mio possesso, visto anche il poco utilizzo accumulato, indicativamnete quanto potrei farci ?
Grazie ancora.
-
06-03-2007, 10:12 #71
per meggy:
ma sicuramente il 3100 qualche cosa in più ha di sicuro, vedi dark chip 3 - iris motorizzato ecc, si tratta solo di cercare il miglior rapporto qualità prezzo . io ad esempio ho pagato il 3100 € 1640,00 compreso le spese e credo che a quella cifra il sopracitato rapporto sia quasi imbattibile.
per silk : non credo proprio che ti convenga cambiare perchè le differenze sono minime.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooo
-
06-03-2007, 10:22 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da mirco821
-
06-03-2007, 10:26 #73
che prezzo...
Caspita a 1640... io il massimo che ho trovato è 1900.00
Sto parlando di Italia, non ho cercato all'estero.
Lieta di leggere che con i famosi settaggi di partenza pubblicati qui per Hc3000, il vpr già dà dei risultati che vi entusiasmano, salvo poi procedere con piccoli smanettamenti per perfezionare.
Mi sono salvata quella pagina, e ho pure il DVD test Merighi, più un altro paio di txt con gabole varie per tweakarlo al massimo.
Per caso qualcuno conosce tutorials con furbizie e cose pratiche per quando si procede all'installazione? Che so, misure, ottenere il vpr perfettamente in bolla, fissaggio alla staffa, insomma qualcosa che non faccia cadere in errori banali che il neofita non conosce.
Sbaglio per esempio a pensare che prima si installa secondo dati del calulator, si proietta su parete, si verifica che tutto sia in asse e che le dimensioni schermo siano quelle volute, e solo dopo si passa a ordinare lo schermo?
-
06-03-2007, 10:49 #74
Originariamente scritto da Stanley
per meggy:
credo che le cose le puoi fare in vari modi ma più sei precisa e meglio è.
è chiaro che se puoi , io non potrei, prima di acquistare il telo fai le prove con il muro bianco. cmq credimi i proiettori non sono poi cosi' difficili come dicono
.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
06-03-2007, 11:05 #75
Si Mirco, fortunatamente posso provare a volontà, parto da una stanza mt. 5,60x5 (proietto lungo il lato da 5.60).
Completamente vuota e da arredare, mi permette di posizionare audio e video e poi riempire il resto di conseguenza.
4 pareti enormi completamente bianche, libertà assoluta.
Non dovrebbe essere difficile in queste condizioni poter rispettare le regole d'oro : installazione a soffitto, perpendicolarità assoluta con la parete di proiezione per evitare il keystoning, calcolo precedente di distanze e quadro di proiezione, in modo da non dover nemmeno ricorrere ad aggiustamenti con lo zoom.
Una volta che ho il mio rettangolo di proiezione sulla parete, passo a rilevare altezza da terra e misure effettive dello schermo.... detto cosi' insomma sembra facile...