|
|
Risultati da 271 a 285 di 577
Discussione: *** Epson TW20 - thread ufficiale ***
-
18-05-2007, 21:38 #271
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 8
Quella è l'unica parete di casa con le perline
-
21-05-2007, 09:00 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da djchiccomix
eccoti le immagini:
http://www.phileweb.com/news/photo/2...SSHIFT_big.jpg
lo shift ottico non degenera l'immagine come invece quello digitale (correzione del trapezio). il VPR deve comunque essere sempre in asse pefetto con lo schermo (quindi se lo schermo è perfettamente verticale il VPR deve essere perfettametne orizzontale e la linea tra obbiettivo e schermo deve formare un angolo retto).
per il montaggio a soffitto non ci sono assolutamente controindicazioni tecniche, se poi si vuol dire che la staffa o lo schermo costano quasi quanto il VPR, questo è il grande merito del VPR
ciao BOH?
-
22-05-2007, 15:35 #273
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
Hai proprio ragione BOH!
Non sono riuscito a trovare una staffa standard per vpr a meno di 80-90 euro !!
Credo che andrò per il DIY, che oltre ad essere più economico dovrebbe essere anche più divertente !!
Ho già una mezza idea che intendo sviluppare.
Ciao.
Bitter.Bitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black
-
23-05-2007, 08:29 #274
Quello che mi inc... è che un prodotto industrializzato costa molto molto meno di uno "artigianale".
A titolo di es. la staffa di fissaggio del paraurti anteriore della Punto industrialmente costano 6-7 euro ma dal meccanico lo si paga almeno 100 euro (probabilmente anche molto di più)
Una staffa per proiettore costerà al massimo 5 euro ed è molto più semplice da realizzare rispetto ad una staffa di fissaggio del paraurti (4 passaggi di stampaggio per la staffa, quattro passaggi per altri due componenti e una decina di punti di saldatura con il robot).
Ciao.
-
23-05-2007, 09:11 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da chiaro_scuro
ciao BOH?
-
24-05-2007, 10:31 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
ragazzi ho notato a sinistra della proiezione un alone tondo verde...si nota solo quando è completamente nero lo schermo...non da molto fastidio ma avendo il vpr da nemmeno 2 mesi vorrei toglierlo...ho provato a pulire l'obiettivo con una pezzolina per le lenti degli okkiali ma non è venuto via...ho provato anche a tneerlo acceso nella modalità teatro ma non è andato via...sapreste consigliarmi un metodo per eliminarlo?
-
25-05-2007, 13:55 #277
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
@ boh?
se ricordo bene tu hai collegato il tw20 con un dvdrecorder pio. Ma hai mai collegato un htpc al vpr ?
Se si, come si vede rispetto al lettore ?
BitterBitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black
-
25-05-2007, 23:04 #278
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da Walternet
Orrore !!
-
26-05-2007, 13:08 #279
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da hadler
Ultima modifica di catto79; 26-05-2007 alle 16:44
-
27-05-2007, 21:16 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
Originariamente scritto da catto79
-
28-05-2007, 10:59 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da hadler
sulla matrice (verde forse)
puoi provare a mettere la ventola al massimo per un pò (modalità soggiorno o dinamica)
purtroppo il TW20 non ha il circuito ottico sigillato o un sistema di auto pulizia, per cui se non va via l'unico modo è aprire e soffiare ....
mi dispiace
BOH?
@bitter2
non ho mai collegato un HTPC, ma mi dicono che la qualità sia ottima, sia perchè il segnale VGA (RGBHV) è comunque il miglior segnale analogico possibile (banda piena, 5 segani separati, progressivo) sia perchè l'immagine via HTPC è molto "definita".
purtroppo il TW20 non mi risulta sia stato ancora mappato 1:1 ma anche 1280x720 funziona benissimo dato che è di facile gestione per lo scaler (720:1,5=480)
ciao BOH?
-
28-05-2007, 13:35 #282
Originariamente scritto da hadler
Non si può fare altro che portarlo in assistenza, è proprio questo che mi ha portato ad abbandonare i videoproiettori economici e non, il rischio troppo elevato che il dispositivo si danneggi dopo i 2 anni di garanzia con conseguente autofriccamento del soggetto che lo possiede.Ultima modifica di brolyzzy; 28-05-2007 alle 13:39
-
28-05-2007, 13:43 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
Originariamente scritto da brolyzzy
cmq se lo apro per soffiarci decade la garanzia?
-
28-05-2007, 18:55 #284
Originariamente scritto da hadler
si gazianzia ciao
-
30-05-2007, 15:37 #285
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano e Treviso
- Messaggi
- 95
ciao, probabilmente la tua è proprio polvere, io ho comprato il tw20 ad ottobre e ai primi di dicembre mi è comparso prima un "bollino" grigio (visibile solo su sfondo completamente nero) e poi altri due grigio-verdi.
tentativi di pulizia dall'esterno (ad es sulla lente) sono inutili, e ti sconsiglio anke di aprire il vpr perchè se non sei esperto dell'operazione puoi fare più danni che altro (dal disallineamento delle matrici alla creazione di condensa).
il mio consiglio è di portarlo in riparazione, in garanzia non ti fanno pagare nulla e nel giro di una settimana ti torna a casa.
da quel momento non ho più avuto problemi di polvere, una delle motivazioni datami dal cento assistenza è la formazione di polvere durante l'imballaggio e il conseguente stoccaggio del vpr, quindi una volta pulito passerà un bel po' prima che ti si riformi, sempre che tu usi i consigli riportati sopra dagli altri!
ciauz!