|
|
Risultati da 121 a 135 di 577
Discussione: *** Epson TW20 - thread ufficiale ***
-
29-12-2006, 17:49 #121
Non credo sia difficile a Milano trovare qualche negozio dove poter visionare questo prodotto. Io l'ho provato come si deve da Di Prinzio a Chieti Scalo ma anche Mediaworld di Chieti non ha fatto storie per farmelo vedere in funzione anche se non in condizioni ottimali (hanno spento un po' di luci ma non eravamo al buio).
Ciao.
-
05-01-2007, 19:47 #122
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un videoproiettore Epson TW 20,vorrei collegarlo al pc,ma l'unica porta nel retro del case a 15 pin è occupata dal monitor.
In alternativa nel case:
C'è l'uscita s-video ma è differente(4 poli una 7 l'altra) da quella del proiettore.
C'è una porta a 25 poli.
Quale potrebbe essere un cavo adatto?
Se ho sbagliato qualche termine tecnico spero che si capisca lo stesso...
Grazie,ciao
-
08-01-2007, 11:53 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
le uniche uscite VIDEO del tuo PC sembrano essere solo la S-video e la VGA, l'altra porta è per la stampante o seriale.
io ti consiglio di usare la VGA per la massima qualità (anche se non mappato 1:1) magari usando uno switch manuale per inviare il segnale o al monitor o al TW20
ciao BOH?
-
08-01-2007, 17:58 #124
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5
Grazie,ma credo di aver risolto,c'è anche un'uscita DVI.
Pensavo di rimediare un cavo DVI con all'altro capo 3 spinotti RGB.
Mi puoi confermare che non faccio una castroneria?Non è che me ne intendo granchè...
Grazie BOH?
-
09-01-2007, 08:37 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Chuck
DVI-A : esce il segnale analogico RGBHV uguale a quello della VGA (a volte esce anche il component ma deve essere esattamente specificato)
DVI-D : esce il segnale Digitale (RGB o Component) ma il TW20 non accetta questo tipo di segnale digitale
DVI-I : esce sia il segnale Analogico sia il segnale Digitale di cui sopra
l'unico modo per usare la presa DVI del tuo PC è quello di far uscire da li il segnale RGB PC ovvero quello VGA: poi basta un adattatore o cavo DVI-VGA e avrai il miglior segnale possibile.
per la risoluzione ti consiglio la 1280x720p che visto che il VPR non è mappabile 1:1 è quella con cui lo scaler lavaora meglio e quindi la più definita
ciao BOH?
-
09-01-2007, 14:43 #126
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
Consiglio per lettore DVD
Ciao a tutti.
Anche io mi sono lasciato coinvolgere dalla "febbre" del VPr.
Ho comprato il TW20 prima di Natale, e ne sono molto soddisfatto.
A questo punto pero', ci vorrei collegare un buon lettore DVD con:
- uscita component progressiva
- uscita ottica digitale
- un prezzo di circa 100-150 euro
Cosa mi consigliate ???
Vorrei prendere in esame marche come Pioneer o Samsung, che ne dite ?
Ed inoltre, per un Denon da che cifra si parte ?
Grazie 1000 anticipate.
Bitter.
-
09-01-2007, 19:41 #127
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5
Originariamente inviato da BOH?
l'unico modo per usare la presa DVI del tuo PC è quello di far uscire da li il segnale RGB PC ovvero quello VGA: poi basta un adattatore o cavo DVI-VGA e avrai il miglior segnale possibile.
Quello al PC è un collegamento in pìù che volevo fare,oltre a quello che userò maggiormente,e cioè al DVR PIONEER 433H:un gioiellino,l'unica pecca è che non legge i divx.
Grazie milleUltima modifica di Chuck; 09-01-2007 alle 20:19
-
10-01-2007, 08:35 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Chuck
l'ho collegato al TW20 in component e non solo si vede molto bene (dopo aver regolato il menù video con dettaglio al massimo)ma mi fa anche da convertitore dell'RGBs dello skybox in component
ciao e buon divertimento
BOH?
Ps: postaci le tue impressioni con il collegamento al PC
-
10-01-2007, 12:11 #129
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- robegano (VE)
- Messaggi
- 24
tw20 ma con quale schermo?
ciao a tutti e buon 2007
vista l'offerta mediaworld sul tw20 e la prematura morte del mio telefunken del 1986ho deciso di passare alla videoproiezione.
il problema si pone su quale schermo adottare. avete dei consigli in merito per questo vpr? (ovviamente considerando il rapporto q/p)
grazie a tutti per i consigli
-
10-01-2007, 13:59 #130
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
Qualcuno mi darebbe qualche consiglio su quale lettore DVD comprare per collegarlo con il TW20 ?
Ho fatto qualche ricerca ed ho trovato:
Sony NS76H a circa € 120
Denon 1730 a circa € 180
Pioneer DV-696AV a circa € 180
Ci sarebbe anche ONKIODV-SP404E a circa € 180 ma sembra non avere uscita digitale ottica.
Ovviamente il Sony non appartiene alla stessa fascia di prezzo degli altri, ma se spendo € 60 in più notero' la differenza in termini di qualità video ?
Grazie.
Bitter.
-
10-01-2007, 17:02 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da bitter2
il pioneer è ottimo sulla sezione audio ma non credo sia superiore al sony su quella video (sebbene il mio pioneer DVDR 530H grazie alla funzione "nitidezza" rende le immaggini al massimo nascondendo molto la zanzariera).
il Denon potrebbe essere molto buono se si comporta come i suoi precedessori e se ha il furojola (?) anche sul component
ciao BOH?
-
10-01-2007, 18:19 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5
Originariamente inviato da BOH?
io ho un DVDR pioneer 530H),e la possibilità di scrittura sui dual layer.Un'altro limite di entrambi è che scrivono solo sui -R,ma è cosa di poco conto,no?
Interessante la funzione "nitidezza",non so se il mio ce l'ha,bisogna che legga il manuale.
Vabbè basta,che stò andando troppo OT
Originariamente inviato da BOH?
mi fa anche da convertitore dell'RGBs dello skybox in component
Chiedo,perchè purtroppo il TW20 non ho ancora avuto modo di provarlo,ho ordinato i cavi in un negozio online e mi devono ancora arrivare.
Occhei,appena posso posto le mie impressioni
Ciao,e Buon Anno
-
11-01-2007, 00:48 #133
Gentili utenti del forum
Ho un dvd divx player della Audiola con presa USB frontale e uscita video component progressiva..
Volevo chiedervi se con un dvd player migliore, la resa aumenterebbe?
In caso di risposta affermativa mi consigliate un dvd player ottimo per il component sotto i 100€?
Grazie a tutti e ciao!
-
11-01-2007, 08:30 #134
Connessioni DVD ???
Originariamente scritto da Chuck
Il futuro Skybox come potrei collegarlo....??? A cascata con un DVD come dice Chuck ??
Grazie
Q_14
Per Chuck.... se sul Pc hai sia l'uscita VGA che la DVI puoi lasciare connessi i due cavi, quello che va' al Monitor e quello che va' al VPR impostando di volta in volta la visualizzazione dall'uno o dall'altro.
Da quando ho connesso il Pc al VPR mi sto trasferendo tutti i DVD sull'HD perche' mi sembra che tramite PC si vedono meglio.... e' solo una mia impressione o e' dovuta al fatto che il mio lettore DVD/Divx e' uno Yamada 6700 ....e quindi 'na ciofeca ??
-
11-01-2007, 10:57 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Chuck
nel menù regolazione video dei pioneer (sia DVD che DVDR) c'è la funzione "dettaglio" (scusa non nidittezza): ebbene messa al massimo rende le immagini veramente definite e attenua tantissimo l'effetto zanzariera (connessione component progressiva)
Originariamente scritto da Chuck
comunque ormai quasi tutti i DVD rec (certamente i pioneer) che hanno l'ingresso scart RGB e l'uscita COMPONENT funzionano da convertitori (come gli ultimi ampli HT): convertono in componet qualsiasi segnale in ingresso dalla scart in
per cui collegando in cascata lo SKYBOX in RGB al DVDR e questo in compenent al TW20 sarà il DVDR a fare (solo quando è acceso però) la conversione RGBs/Component
unico svantaggio è che per mettere l'uscita del DVDR in component non si può mettere l'uscita scart in RGB: io che dal DVDR vado in component al TW20 (sia per i DVD, per l'HD e per SKY) e in RGB al TV CRT, devo ogni volta cambiare l'impostazione dell'uscita (compnent o RGB dal menù) o vedere sul TV in composito o svideo.
comunque in questo modo al TW20 va solo il cavo-collegamento in component sia per vedere il DVDR sia per vedere (in cascata e a DVDR acceso) lo SKYBOX: una bella comodità, soprattutto se si considera che lo skybox ha un'altra scart (quella VCR) che è passante e quindi si può mettere in cascata anche un' altra sorgente (tipo un decoder digitale terrestre in RGB o altro)
ciao a tutti
BOH?