Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 177
  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Le versioni americane del 700 e 900 ("U" finale) non avevano la scart, a differenza dei nostri "E", potrebbe essere che continuano con le connessioni diverse a seconda dei continenti.
    Ciao
    Grazie Gherson per la precisazione, ma temo che Marlenio abbia ragione.....: anch'io davo per scontata la presenza della scart per la versione E(uropea)..... come ad es. è prevista per il nuovo Panny 1080p......ma effettivamente non sono riuscito a trovare traccia della scart sul web..... mi devo essere confuso appunto con il PTAE1000E.......( )
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da babbomati
    mi devo essere confuso appunto con il PTAE1000E.......( )
    Pazienza dai
    <<< Gherson HT >>>

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    da qualche parte si doveva sparagnare

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Svelato l'arcano!
    Perché dopo tanti PT AE, il nuovo nato si chiama AX?
    Ve lo dice lo Zio!
    Perché la Panasonic ha suddiviso in due linee i propri proiettori Home:
    AE - home theatre series
    AX - home entertainment series

    dove il primo é dedicato ai puristi del cinema in casa, il secondo ai promiscui che intendono usare il proiettore un po' per tutto, dai videogames ai video musicali durante le feste, dallo sport ai telefilm.

    Le so tutte!

    Ovviamente il full HD prossimo venturo è della linea AE.

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    da qualche parte si doveva sparagnare

    walk on
    sasadf
    Vero.

    Scherzi a parte, mi chiedo come mai, a parte la Sanyo con lo Z5, nessuno dei nuovi modelli (Panasonic, Epson e Hitachi) abbia previsto un doppio ingresso HDMI.
    Per quanto l'HDMI secondo me sia una schifezza immonda rispetto al (molto più) professionale DVI, volente o nolente attualmente è il connettore più usato, e basta avere un Player/HTPC e un decoder HD e ci si ritrova a dover acquistare uno switch (a meno di non avere un ampli che lo incorpori): non credo che aggiungere una seconda HDMI potesse influire in maniera drammatica sul costo finale.

    A proposito: sul solito sito online, il PT-AX100 oggi è aumentato di 100 € tondi tondi. Ho fatto bene a ordinarlo venerdì scorso.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Un'ultima chicca
    Il sensore per la luce ambientale, che funge da feedback per luminosità e gamma, è importantissimo per le case delle affollate metropoli asiatiche dove schermare le living room dalla luminosità ambientale è praticamente impossibile.
    Anche la grande facilità di setup, grazie al ricco zoom e al potente lens shift, permettono l'installazione in piccoli ambienti, come i microappartamenti di Hong Kong e Tokyo.
    L'ufficio marketing della Panasonic non é certo in mano a vecchi burocrati polverosi...
    Epson e Sanyo tremano

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    non credo che aggiungere una seconda HDMI potesse influire in maniera drammatica sul costo finale.
    Ehm, chi mi aiuta a togliere il parquet per cambiare canalina?

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    il PT-AX100 oggi è aumentato di 100 € tondi tondi. Ho fatto bene a ordinarlo venerdì scorso.
    Che ti avevo detto?
    Trattalo bene, che quando passerai all'AE1000...

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Che ti avevo detto?
    Trattalo bene, che quando passerai all'AE1000...
    Non credo all'AE1000... ma se gli step di sigle saranno rispettati, credo passerò all'AE1200... Considerando che ho intenzione di tenerlo circa un paio di anni. Non sono malato di upgradite acuta, anzi...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    ...Perché dopo tanti PT AE, il nuovo nato si chiama AX?......
    In questo modo - aggiungo - i vpr Panasonic della "nuova" linea full HD vengono facilmente individuati dalla sigla a 4 cifre (1000), mentre quelli "tradizionali" continuano ad esserlo con una a 3 cifre (100) .

    E non dimentichiamoci che se avesse mantenuto il prefisso "AE" per i 720p, il nuovo uscito si sarebbe confuso con il mitico "AE100", uscito nel lontanissimo gennaio 2002, con una incredibile risoluzione di 854x484 ....

    Bye
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Fagagna (UD)
    Messaggi
    67

    Distanze e posizionamento

    Saluti a tutti.
    Nonostante sia la prima volta che scrivo nel forum è da un pezzo che vi seguo in modalità silenziosa e ora che mi sarei deciso per il mio primo vpr (il Panasonic appunto) un dubbio mi assale.
    Ho fatto una predisposizione di impianto che mi ha portato a sceglire di inseire le prese sopra una finestra di conseguenza vorrei istallare il vpr su una mensola a un'altezza di 2,40 mt. Considerando che la distanza dallo schermo è di 4,5 mt e che la parete alla sinistra del vpr è a 2 mt. non sono riuscito a stabilire se con il lens shift posso permettermi questo tipo di installazione (quindi senza ribaltare il vpr) o se sono costretto a sceglierne una a soffitto.
    Grazie a tutti che contribuite con le vostre discussioni a rendere il forum interessante e a guidare utenti come me alla scelta.

    P.S. Arghh il PT-AX100 non è neanche in vendita che già v***********i.it ha già aumentato il prezzo, non è giusto sob

  12. #147
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54

    MEGA ZOOM!!!

    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Ehm, chi mi aiuta a togliere il parquet per cambiare canalina?
    ecco appunto, il posizionamento!!! A me interessa in particolare x lo zoom, lo posiziono su mensola posteriore, e via alla grande!
    Il problema nasce x i collegamenti alle fonti A/V, specie x l'audio,xche' io conto di fare cosi': DVDplayer posizionato SOTTO il VPR (ad esso collegato via component). Ma l'ampli AV e'invece sotto lo schermo.....quindi farei passare un mini-coax (audo digitale, 10 mt) nella stessa cananalina che ospita il cavo di un sorround posteriore ...ricavero'lo spazio nella canalina a costo di sostituire gli attuali cavi degli speaker con doppini microscopici...
    Per le altre fonti video (SAT TV, non HD) mi devo accontentare di un modesto ripetitore wireless....
    Voi invece come siete messi ?
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Kira

    P.S. Arghh il PT-AX100 non è neanche in vendita che già v***********i.it ha già aumentato il prezzo, non è giusto sob
    Appunto... quindi (scusate se mi ripeto) non stiamo pensando ad un co-buy?
    facendo un conto con i soldi che la banca dice che ho ... lo prendo all'estero (svizzera o germania... visto che qua ho chi è disponibile a ricevere il mio "pacco"), ma poi la garanzia (di cui nessuno spera di aver mai bisogno ) ?

    d'accordo.. preferite aspettare le prime impressioni dei "pazzi"

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183
    In Germania penso non ci siano problemi (tanto sempre 1 anno è), in Svizzera qualcuno sa come funziona?

    Nuova recenza: http://www.audioholics.com/productre...-PT-AX100U.php

    Bye,
    Z.
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da Kira
    Saluti a tutti.
    Nonostante sia la prima volta che scrivo nel forum è da un pezzo che vi seguo in modalità silenziosa e ora che mi sarei deciso per il mio primo vpr (il Panasonic appunto) un dubbio mi assale.
    Ho fatto una predisposizione di impianto che mi ha portato a sceglire di inseire le prese sopra una finestra di conseguenza vorrei istallare il vpr su una mensola a un'altezza di 2,40 mt. Considerando che la distanza dallo schermo è di 4,5 mt e che la parete alla sinistra del vpr è a 2 mt. non sono riuscito a stabilire se con il lens shift posso permettermi questo tipo di installazione (quindi senza ribaltare il vpr) o se sono costretto a sceglierne una a soffitto.
    Grazie a tutti che contribuite con le vostre discussioni a rendere il forum interessante e a guidare utenti come me alla scelta.

    P.S. Arghh il PT-AX100 non è neanche in vendita che già v***********i.it ha già aumentato il prezzo, non è giusto sob
    Se vai sul sito americano di Panasonic c'è un bel grafico che potrebbe aiutarti
    Cmq se lo metti su una mensola non ci sarebbero cmq problemi: anziche appoggiarlo sopra lo rovesci e lo imbulloni da sotto con delle viti perforanti


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •