Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si č imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitą della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    Wink forse sarņ il milionesimo utente a fare questa domanda, ma...


    ciao a tutti. sono un nuovo iscritto e mi sono appena affacciato nsul mondo della videoproiezione e mi sento abbastanza spaesato.
    sono prossimo all'acquisto di un vpr per home cinema; ho capito di dover optare per i dlp (in quanto gli lcd sono pił adatti per applicazioni multimediali data l'elevata luminositą) per il fattore di contrasto. il mio budget č di 1000€, ma diciamo che se necessario potrei spingermi fino ai 2000€. ho visto che il forum č molto frequentato e sicuramente saprete indicarmi marche e modelli migliori, vi prego di indicarmi anche le caratteristiche alle quali non si puņ rinunciare (livelli di contrasto, risoluzione, predisposizione hd...)
    grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Hai ragione....se n'č parlato almeno 1.000.000 volte!

    Non hai ragione per gli LCD in quanto quelli utilizzati per HT non sono caratterizzati da alta luminositą e poco contrasto.

    Infine con 1000 euro (o almeno 1300/1500) un vpr LCD sarebbe la scelta ideale per te.

    Ora ti faccio io una domanda pił un invito.

    La domanda: sai cosa č il raimbow?

    L'invito: fai una ricerca sul forum e ci sono gia le risposte che cerchi.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    ebbene si, ho studiato, dovrebbe essere l'effetto arcoblaeno di cui potrebbero soffrire alcune persone con taluni modelli di vpr dlp...
    quindi il consiglio č, con un budget inferiore ai 2000 euro, puntare su un LCD??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Localitą
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da lukaką
    ebbene si, ho studiato, dovrebbe essere l'effetto arcoblaeno di cui potrebbero soffrire alcune persone con taluni modelli di vpr dlp...
    dopo la teoria la pratica!!
    hai testato se ne sei afflitto?
    meglio ancora, scelto il modello di vpr dlp di probabile acquisto, fai una seduta di un paio di ore per verificare se ne soffri o meno

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    ok lo farņ;
    tuttavia il dubbio che ora mi assilla (avendo anche consultato altri post) č se, con un budget tra i 1000 e i 2000€, mi convenga puntare su lcd o dlp. l'unica certezza che avevo prima di iscrivermi al forum, ossia la relazione homecinema->dlp, č venuta meno..

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Localitą
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    ci sono molti thread che affrontano la tematica delle differenze fra l'una e l'altra tecnologia.
    Ovviamente il budget č una forte discriminante. con una cifra fra i 1000 e 2000 euro puoi prendere i migliori LCD in circolazione. Invece in tema DLP credo che con questa cifra ti posizioni in una fascia entry level.
    Puoi provare ad attendere un paio di mesi che escano i nuovi modelli sia a 720p che i primi full HD.
    Da ultimo puoi prendere in considerazione il mercato dell'usato.
    in campo LCD dai uno sguardo ai vari thread monotematici per
    Panny 900
    Epson 600
    Sanyo Z4
    Hitachi 200
    che sono i pił gettonati al momento
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    cosa significa 720p e full HD?
    ho letto che esistono gią proiettori con queste caratteristiche.. forse sono solo LCD ?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Vediamo di fare chiarezza.....

    Il videoproiettore da puntare ora come ora con Sky HD e l'HD alle porte sono quelli con matrice 1280x720 detti anche 720p.
    Con matrice pił piccola ormai sono sorpassati mentre i full HD ovvero i 1920x1080 detti anche 1080i sono ancora troppo costosi e forse per ora pure inutili in quanto digeriscono peggio le trasmissioni "normali" non HD che ora sono in stragran maggioranza.

    Quindi come detto parliamo di 720p (1280x720):

    Gli LCD per uso HT di ora sono molto validi e sono l'acquisto migliore tra i 1000 e i 1700 euro in quanto DLP 720p su questo prezzo non ce ne sono.

    L'elenco dei modelli lo vedi qui poco sopra... ( il mio preferito il Sanyo Z4).

    Se arrivi a 1990 euro oggi prendi un ottimo DLP lo Sharp Z3000 che ha due frecce al suo arco: č superiore agli LCD citati e ha un effetto arcobaleno ridotto al minimo se non quasi inesistente a dispetto anche di videoproiettori pił costosi come gli Infocus che hanno un raimbow evidente.

    Ciao
    Nilo
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    grazie 1000, era proprio il tipo di risposta che desideravo.. chiaro e conciso

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    come č ovvio che sia, altri utenti continuano a consigliarmi i dlp.
    facciamo un resoconto sono in dubbio tra:
    LCD
    -sanyo plv-z4
    -panny 900 (che dovrebbe essere il PT-AE900E , giusto?)
    DLP
    -Sharp z3000

    tuttavia sono restio sui dlp per il noto effetto arcobaleno, perchč ammesso che io ne risulti insensibile, non č che posso portare tutta la famiglia e la mia ragazza a provare i proiettori in giro. quindi sono un pņ indeciso. Aiuto! !
    un'altra cosa che ancora non ho capito, si fa tanto per acquistare prodotti hd ready, ma a parte sky cinema, i futuri film su bluray e la ps3 come si puņ sfruttare ora tale caratteristica?
    Ultima modifica di lukaką; 14-09-2006 alle 09:27

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    che dite mi conviene puntare su uno dei modelli hd ready oppure visto che penso che almeno a breve non utilizzerņ tale caratteristicami conviene puntare su uno di fascia + economica? penso di utilizzarlo per le partite via dig.terrestre e dvd normali..

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Localitą
    PISA
    Messaggi
    456
    cerca di visiore l'optoma hd70 che vole sbaragliare la concorrenza con un dlp a 720 nativo a soli 1000 dollari INCREDIBILE!!!!! AMICI ED AMICHE
    http://www.projectorpeople.com/SLIS/...ma/OPTHD70.pdf
    e
    http://www.optoma.co.uk/optoma/uploa...70-P-en-GB.pdf

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    quello che volevo sapere perņ, č se mi conviene comunque puntare su un vpr hd anche se lo userņ con sorgenti non ad alta definizione..

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Localitą
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da lukaką
    quello che volevo sapere perņ, č se mi conviene comunque puntare su un vpr hd anche se lo userņ con sorgenti non ad alta definizione..
    Si č meglio. Calcola che a paritą di base schermo la misura di ogni pixel risulta molto pił piccola su un hd ready mentre su un SD potresti notarli.
    Oggi poi molti lettori DVD , per sfruttare al meglio questa "alta risoluzione" del vpr upscalano il segnale del classico dvd appunto a 720 o 1080 via HDMI cosģ da avere una resa migliore.
    Poi il futuro non č cosi lontano

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    convinto. rimane il dubbio se puntare su un buon lcd oppure su un dlp entry level .. budget sempre 1500


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •