|
|
Risultati da 436 a 450 di 700
Discussione: OPTOMA H79 *** Thread ufficiale ***
-
31-07-2006, 11:30 #436
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ieri ho provato a fare la calibrazione video tramite i segnali test THX presenti sul dvd star wars episode 3.
Mi sono reso conto che, per visualizzare la scritta THX sullo sfondo, l'unico metodo consiste nell'alzare i valori di gamma e luminosità di Theatertek, pena però un certo slavamento delle immagini.
Qualcuno di voi ha provato?
Ciao
Luigi
-
31-07-2006, 13:18 #437
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Certo che si. E' uno dei (tanti) pattern che uso regolarmente per i test.
A titolo informativo, con la catena video in firma, le impostazioni di TT (2.3.1) che uso sono: Luminosità: tra 70 e 85 (dipende dal film e dalle condizioni di visione), contrasto fisso su -21, gamma 5, saturazione e HUE a 0. Ovviamente con il VPR settato at Manuti's way in DVI e il VPR settato in Video Mode. Nota sto considerando dei settagi con il vpr in PC mode......
Catalyst 6.6 rigorosamente in overlay con il beneamato FFdshow in YV12.
In settimana provo ad installare sulla partizione di prova i catalyst 6.7, anche se so' già che non ci sono cambiamenti sostanziali.
Riguardo alle considerazioni sulle immagini slavate, non mi pare aver notato nulla di strano.
Approfitto per ricordare a tutti i possessori di h79 (e penso h78, considerando la similitudine tra le 2 macchine) l'utilità della funzione Pc Mode. Evito di annoiarvi sui principi che regolano il trattamento e la codifica di un segnale video nel domizio digitale. Vi basti sapere che il range di valori nella scal di grigi (codificata a 8 bit) in Video mode è compresa tra 16 e 235. Switchando in modalità Pc, premendo il tasto "Resync", vengono espansi i livelli della scala di grigi.
Il risultato pratico è, ad esempio, una maggior intellegibilità sulle basse luci, in particolare per quei lettori che non passano il Blacker Than Black e il Wither Than White (tipo il mio infamissimo samsung....). ProvateUltima modifica di endymion76; 31-07-2006 alle 13:22
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
31-07-2006, 15:30 #438
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Grazie Mirko, sei sempre il più veloce e disponibile.
Sembra ci sia un problema con i catalyst 6.6 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53847, stasera provo con i 6.5 e vedo se ottengo un'immagine più bilanciata: é da un pò che ho messo da parte l'htpc, perchè troppo preso dagli hd-dvd.
Sarebbe da approfondire il discorso pcmode, anche in considerazione del fatto che utilizziamo un htpc, o sto dicendo una fessereia.
Ciao
Luigi
-
31-07-2006, 20:07 #439
Mirko ti devo dire che il mio H78 la modalità "pc mode" non sa cosa sia, o perlomeno non riesco a trovarla.
Se schiaccio resync non cambia niente, appare sempre 1280x720 60HZ.
Se riuscissi a postare una immagine di come la ottieni...
Per quello che riguarda le tue impostazioni rispetto ai settaggi del Manuti mi sembrano un strane; nel senso che i settaggi in questione dovrebbero rendere l'iimagine del vpr più vicina possibile agli standard, ma tu con le tue correzzioni su TT2 te ne allontani parecchio.
Bho...
Io da parte mia i settaggi del Manuti li utilizzo solo per quello che riguarda la correzzione del colore nel menu standard, in effetti le modifiche al DLP brightness e contrast abbassano troppo la luminosità d'insieme, perdendo buona parte dei dettagli alle basse luci.
Cmq il mio è un H78, quindi può essere che per un H79 siano corretti.
Ciao
Ps. stai attento all'overlay delle ATI, sballa completamente il gamma rispetto al riferimento, e d'altro canto i Catalyst non permettono una regolazione precisa, provare per credere
-
31-07-2006, 23:04 #440
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Enrider
Ciao
Luigi
-
01-08-2006, 08:32 #441
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da Enrider
Per quanto riguarda i settaggi, mi metto volentieri in discussione. Postatemi i vostri. Tieni presente pero' che i settings dei catalyst li ho bypassati, lasciando a TT le regolazioni. Gamma compreso.
Salu'.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
01-08-2006, 09:13 #442
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da endymion76
Ma a Voi non risulta una generale tendenza al verde, in alcuni casi difficile da correggere?
Si potrebbe postare i propri advanced setting per la regolazione delle componenti cromatiche: i settaggi di Andrea Manuti sul mio proiettore ammazzano un pò la luminosità, forse in favore di un maggiore equilibrio fra alte e basse luci.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 01-08-2006 alle 09:17
-
01-08-2006, 09:18 #443
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da endymion76
una domanda da niubbo: come si fa a switchare sull’H79 la funzione PC mode/ Video mode?
Non trovo niente del genere nel menu (almeno quello in chiaro).
Grazie
RobertoHT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate
-
01-08-2006, 09:44 #444
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Se si preme il tasto Resync il proiettore switcha da video a pc-mode, per ritornare al video mode é sufficiente selezionare nuovamente l'ingresso video, nel nostro caso DVI.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 01-08-2006 alle 10:13
-
01-08-2006, 11:27 #445
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da luipic
Francamente non sono molto "innamorato" del vmr9, nè su schede nvidia (provate le serie 5, 6, e 7) ne su schede Ati (9800, x1600 pro). Un po' perchè il tearing era sempre in agguato (ora, fortunatamente risolto), un po' per la tendenza ad ammazzare un po' il dettaglio.
Riguardo alla tendenza sul verde, sia utilizzando il pattern pluge che le solite scale grigi (luma ramp compresa) non ho notato nulla di simile. Ma magari è il mio occhio che non è abbastanza allenato.
Disponibilissimo a provare anche il Vrm9 a fondo ma con una base di partenza (settings di base di TT ed, eventualmente di Ffdshow).
Salu'Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
01-08-2006, 13:22 #446
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da luipic
il passaggio viene segnalato in qualche modo dalla macchina?
Quindi, ogni volta che si cambia ingresso e poi si torna in DVI, bisogna ripetere la manovra...
Ciao
RobertoHT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate
-
01-08-2006, 14:34 #447
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Cristalfive
Ciao
Luigi
-
01-08-2006, 16:23 #448No, però si nota.
Ciao(o era orecchio?), stasera provo perchè avevo notato dei cambiamenti nella resa alle basse luci specialmente con i test pattern, ma non ero mai riuscito a collegrli ad una evento ripetuto
.
Tieni presente pero' che i settings dei catalyst li ho bypassati, lasciando a TT le regolazioni. Gamma compreso.
Perchè se è così è proprio quello che faccio io (Ati X800), ma il punto è che con le impostazioni del Manuti si dovrebbe vedere bene con i settaggi standard, sia dei catalyst che di TT2, imho.
Anzi si dovrebbe vedere meglio anche collegando un lettore DVD da tavolo.
Ed è in parte vero, a parte l'eccessivo calo di luminosità generale, che infatti tu correggi aumentando la luminosità di TT2.
Poi ribadisco io ho un H78 quindi è possibile che sia solo il mio caso.
Ciao
-
01-08-2006, 17:00 #449
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
IMHO il discorso del pc mode funziona anche sul tuo h78. Il firmware è lo stesso e dubito che tale (utile) funzione sia dipendende dal differente chip DLP usato dai 2 vpr.
Ti confermo che, per comodità, spunto dal control center l'opzione da te indicata. A questo punto, ripeto, rimetto tutto in discussione e, tra VMR9 e Gamma dell'ATi, gradirei sentire la vostra con i settaggi alla mano.
Sinora, mi sono trovato benissimo con i settaggi postati poco sopra. Ma magari sbaglio io
Nota: ho aperto ora un account in imageshack. Domani posto le imgs e vediamo cosa salta fuori (sperando di fare delle foto decenti.....)
Salu'Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
01-08-2006, 19:28 #450gradirei sentire la vostra con i settaggi alla mano.
E' vero!!!, schiacciando resync cmbia completamente la lumiosità e il livello del gamma, a farsi fott... tutti i miei settaggi....
Endymion temo che per i miei "nuovi!" settaggi dovrai aspettare.
Cmq mille grazie per la dritta, non si finisce mai di imparare.
Ciao