Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 47 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 700
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    Alcune brevi considerazioni sulla recensione di Andrea ed un dubbio:
    1- Al Magister il vpr di default non piace, solo solo dopo una lunga e faticosa taratura si ottiene un buon risultato, buono, non eccezionale, diciamo correlato al prezzo che viene segnalato in 4490 euro
    2-Al termine della prova si definiscono "sconfortanti" le prestazioni con l'uscita component.

    Alla presentazione al Infocomm 2005
    http://www.htprojectors.com/htprojec...focomPART2.pdf

    Lo stesso proiettore viene definito da Andrea come "tra i migliori dell'Infocomm "parlando inoltre "di prestazioni di assoluto rilievo anche fermandosi all'uscita component". Tale proiettore veniva annunciato con un prezzo di 10.000 dollari.Ciao
    Franco
    Franco,
    una considerazione di metodo.
    L'InfoComm (e questo vale per il CES e qualunque mostra o presentazione) è un'occasione per vedere dei prodotti nuovi ed averne un'impressione. Non ho mai chiamato, né mai mi azzarderò a farlo, una di queste cose una "prova", a meno che non mi venga concessa una sala a parte ed abbia la strumentazione (vedi visita alla Projection Design o prova del 1080 al TAV).
    Questo perché l'ambiente e le regolazioni di un altro non sono le mie ed il mio metodo è diverso. Le mostre servono per avere un'idea.
    La prova, e certamente questa è stata fatta con particolare accortezza, serve a tirare fuori altri elementi, più specifici e diretti. E non sta scritto da nessuna parte che questi debbano essere uguali, anche perché (purtroppo) il trattamento riservato a noi Europei non è certamente il migliore...

    Quanto poi al fatto che uno debba per forza usare l'aggettivo "eccezionale" per ogni proiettore che prova... beh, onestamente, quello non sono io! Detesto chi definisce "eccezionale" o "che vale il triplo del suo prezzo" ogni apparecchio che prova, perché (dato che statisticamente non può essere vero e non ha nemmeno alcun valore per chi legge) mi sembra solo una presa in giro dei lettori. Che dovrebbero leggere per trovare un valore aggiunto.

    Altrimenti, leggete tranquillamente quelle prove informative che contengono poco più delle specifiche che ci sono su Internet, infarcite di qualche bel commento oliativo, e poi mi spiegate che valore ha ciò che avete letto...

    Scusa lo sfogo, ma onestamente non so se l'H79 di Mario avesse problemi o no. Di certo, come ho detto anche a lui, se non è il miglior proiettore che ho visto in vita mia, la sua bella figura la sa fare.
    E questo a volte può essere, come dice Mario, ciò che ti fa gustare un film.

  2. #287
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    In realta' dal punto di vista qualitativo non sono insoddisfatto anzi, si vede molto meglio del mio vecchio Infocus ed anche meglio del 7210 (piu' costoso), che che e' l'unico vpr con il quale ho potuto fare un confronto diretto.
    Bè, già questo non mi sembra poco: io personalmente lo preferisco al mio precedente tritubo 7" (ecp 3500) non solo per la maggiore praticità, ma proprio per la maggiore definizione e luminosità.
    Stasera proverò a nutrirlo con i settaggi Manutiani.
    Ciao
    Luigi

  3. #288
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    A me la cosa che aveva fatto propendere per Optoma era il fatto che l'H78 recensito su DVHT aveva ben figurato (e non si erano evidenziati i grossi problemi di taratura di cui sopra), e poi una pletora di review sull'H79 su tanti siti USA e non che ne tessevano le lodi, anche confrontato con "mostri sacri", uscendone sempre molto bene... Mi chiedo: ma che piffero di taratura avevano in mano???
    Ciao ragazzi, questa discussione mi prende proprio!!!!, anche perchè sono un posessore di H78.
    Se devo dire la mia posso assicuravi che dopo aver visto parecchi proiettori, sia lcd che dlp, non posso che essere entusiasta del mio.
    Ci tengo a dire che con le impostazioni di fabbrica e un minimo di regolazioni nel menù di base sono riuscito ad ottenere un'immagine che mi regala grosse soddisfazioni.
    A questo punto mi chiedo se l'H79 in questione non sia uscito con un firmware non adatto o completamente sballato.
    Se qualcuno volesse fare una prova o volesse vedere il mio 78 sono a disposizione, almeno per capire se è veramente un problema di taratura.

    Ciao

  4. #289
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Franco,
    una considerazione di metodo.
    L'InfoComm (e questo vale per il CES e qualunque mostra o presentazione) è un'occasione per vedere dei prodotti nuovi ed averne un'impressione. Non ho mai chiamato, né mai mi azzarderò a farlo, una di queste cose una "prova", a meno che non mi venga concessa una sala a parte ed abbia la strumentazione (vedi visita alla Projection Design o prova del 1080 al TAV).
    Questo perché l'ambiente e le regolazioni di un altro non sono le mie ed il mio metodo è diverso. Le mostre servono per avere un'idea.
    La prova, e certamente questa è stata fatta con particolare accortezza, serve a tirare fuori altri elementi, più specifici e diretti. E non sta scritto da nessuna parte che questi debbano essere uguali, anche perché (purtroppo) il trattamento riservato a noi Europei non è certamente il migliore...

    Quanto poi al fatto che uno debba per forza usare l'aggettivo "eccezionale" per ogni proiettore che prova... beh, onestamente, quello non sono io! Detesto chi definisce "eccezionale" o "che vale il triplo del suo prezzo" ogni apparecchio che prova, perché (dato che statisticamente non può essere vero e non ha nemmeno alcun valore per chi legge) mi sembra solo una presa in giro dei lettori. Che dovrebbero leggere per trovare un valore aggiunto.

    Altrimenti, leggete tranquillamente quelle prove informative che contengono poco più delle specifiche che ci sono su Internet, infarcite di qualche bel commento oliativo, e poi mi spiegate che valore ha ciò che avete letto...

    Scusa lo sfogo, ma onestamente non so se l'H79 di Mario avesse problemi o no. Di certo, come ho detto anche a lui, se non è il miglior proiettore che ho visto in vita mia, la sua bella figura la sa fare.
    E questo a volte può essere, come dice Mario, ciò che ti fa gustare un film.
    ...azz mi hai completamente frainteso.
    La mia non era assolutamente una critica al tuo modo di operare ,anzi, credo che una buona parte di quelli che seguono questo forum si sia appassionato alla videoproiezione grazie anche ai tuoi inegnamenti ad alla tue recensioni , che,credimi non e' per adularti, ma sono tra le poche prove che trovo veramente utili perche' ,rigorose,trasudano passione correttezza ed onesta ad ogni paragrafo.
    Proprio per questo la tua recensione mi ha riproposto un interrogativo che da tempo mi ronza nel cervello:
    Perche' all'entusiasmo " americano" non corrisponde un pari entusiasmo " europeo" ? Perche' da 10.000 dollari (ora si trova a 6.000) si passa a 4400 euro?
    Non credo alla magnanimita' della Optoma: il mio dubbio e che nel passaggio USA -Europa si siano fatte delle economie (non so dove).
    Detto questo io sono contento del vpr, se non fosse per l'attesa, a quel prezzo lo ricomprerei

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #290
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    La cosa che mi viene più imemdiata da pensare non sono le economie, ma il fatto che il PAL è un mercato fondamentalmente negletto: quello che è ottimizzato per i 60 Hz non lo è poi tanto per i 50... e di questo ne ho svariati esempi!

    Quanto poi al frainteso... ma scusa, non avevamo detto che la sviolinata valeva 'sti 50 Euro?

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Color Wheel Index

    Lo chiedo a tutti ed in particolare (ovviamente) ad Andrea.
    Ho notato che il CWI index, i cui valore si sconsiglia di modificare, nel mio proiettore è impostato a 30 per entrambi gli standard televisivi (pal e ntsc), invece nel proiettore di mario oggetto della recensione tale valore è impostato a 29: è possibile che i proiettori escano dalla fabbrica con settaggi diversi?
    Inoltre faccio una mia personale considearzione: a 50hz il rainbow lo vedo abbastanza nelle scene scure, cosa che non accade assolutamente a 60hz.
    Ultima domanda: anche a voi all'accensione la ventola va più veloce per poi rallentare dopo 3 o 4 minuti?
    Grazie a tutti
    Ciao
    Luigi

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti

    Quanto poi al frainteso... ma scusa, non avevamo detto che la sviolinata valeva 'sti 50 Euro?




    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    A GASUGASU non posso pensare che possano essere due macchine diverse, hanno perfini gli stessi bachi nel software,comunque leggendo su avsforum anche i nostri cugini americani consigliano una taratura ad hoc.
    A LUIPICgeneralmente tutti i vpr (digitali) partono "forte"
    per poi aqquietarsi,per il rainbow io non lo vedevo con l'x1 figurati con questo.

    Tornando sul discorso della qualita', non sara' "eccezionale" ma quelli eccezionali non sono poi molti, sono i soliti noti che comunque costano anche un bel po' di piu'.
    ( a parte sto fantomatico metavision, senno' Gabriele sai che.....)

    Ciao

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Lo chiedo a tutti ed in particolare (ovviamente) ad Andrea.
    Ho notato che il CWI index, i cui valore si sconsiglia di modificare, nel mio proiettore è impostato a 30 per entrambi gli standard televisivi (pal e ntsc), invece nel proiettore di mario oggetto della recensione tale valore è impostato a 29: è possibile che i proiettori escano dalla fabbrica con settaggi diversi?
    Il valore di Mario andava bene fino a circa 34 in alto, se non ricordo male, e fino a 28 in basso (sto andando a memoria). Oltre quei limiti, succedeva un "apriti Cielo".
    Dato che toccare le cose tanto per farlo mi sembra molto stupido, l'ho lasciato così, visto che era il default. E' invece possibile che ogni proiettore riceva in fabbrica una taratura diversa, questo sì. Mi è capitato, ma non so se sia il caso di Optoma. Più facile che la risposta sia sempre PAL ed NTSC...

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Lo chiedo a tutti ed in particolare (ovviamente) ad Andrea.
    Ho notato che il CWI index, i cui valore si sconsiglia di modificare, nel mio proiettore è impostato a 30 per entrambi gli standard televisivi (pal e ntsc), invece nel proiettore di mario oggetto della recensione tale valore è impostato a 29: è possibile che i proiettori escano dalla fabbrica con settaggi diversi?
    Anche il mio è impostato a 30
    Entrando nel service menu i valori di picture sono già impostati agli stessi valori riportati riportati da Andrea (vale a dire 143-129-109-109-108) mentre dlp brightness e dlp contrast sono tutti a 50.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  11. #296
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    ma infatti ora io non capisco...

    Ciao sono Andrea,
    ho seguito in questi giorni per motivi di tempo in sordina la discussione...
    Come credo sapete sono pure io possessore dell'H79 e confrontando gli screen della review del Manutti con quello che vedo io (Il gladiatore extended version) non vedo grosse differenze!

    Le impostazioni del menu di servizio hanno questi valori 143-129-109-109-108.

    Possibile che il vpr di Mario visto l'acquisto diverso dal nostro Co-Buy differiscano per questo motivo?...

    Ciao
    Andrea

    P.S. Che vpr misterioso! Cmq io godo dell'immagine proiettata

  12. #297
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Ciao ,ieri ho messo a confronto il vpr con un piccolo crt 14 pollici per vedere quanto mi perdevo sulle bassi luci:
    ho visionato le classiche sequenze del gladiatore e sinceramente la differenza a favore del tv e' minima.
    Direi che e' un risultato confortante un po' peggio sulle alte(a conferma della gobbetta nella curva del gamma) pero' sempre accettabile.
    Staro' diventando un maniaco a fare ste prove?
    Allora qualcuno ha provato questi settaggi?
    Saluti
    Mario

  13. #298
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Rieccomi.
    Ieri sera, dopo aver dato in pasto al vpr la cura Manuti, una prima sommaria visione mi ha confermato un miglioramento generale dell'immagine generata. Per ora non posso dire altro poichè ci ho perso giusto mezz'ora e non di più.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  14. #299
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    per Mirko e gli altri,

    per accedere al menu' di servizio basta premere contemporaneamente quei tre pulsanti citati dal sig. Manuti.Una volta effettuata tale manovra ed aver eventualmrente cambiato alcuni dati per uscire dal menu vi è'una voce exit o sbaglio.E' questa manovra cosi' importante da invalidare la garanzia?oppure la stessa viene invalidata nel caso in cui non siamo capaci di ritornare alle impostazioni di default?
    Grazie per la risposta.

  15. #300
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Per tornare alle impostazioni di default c'e' un voce nel menu' di servizio,pero' attenzione se la imposti riazzera le ore della lampada,quindi ti conviene segnarti tutti i parametri che eventualmente cambi e reimpostare manualmente il default.
    Cosi' facendo non credo che possano capire che sei entrato nel menu' di servizio e invalidare la garanzia.
    Ciao


Pagina 20 di 47 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •