Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 121
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401

    Il Cinema dei sogni.......


    Finalmente oggi sono andato a ritirarlo; non vedevo l'ora di essere a casa per provarlo e decisamente avevo ragione.....

    ho collegato il dvd in s-video, pc in vga e sat in composito

    Risultato ??? BELLISSIMISSIMO..........

    ho provato qualche DVD (in s-video).........anche vecchi tipo del 1980 ma counque sempre rifatti, be sono rimasto a bocca aperta....
    pc e xbox giochi a 100" che FI@ATA.

    Sono soddisfattissimo e lo sarò ancora di più dopo aver cambiato un po' di cavi........ ma già così è il "paradiso"........



    A proposito mi potresti dire a quanto tieni la risoluzione da windows ?
    Ho sentito dire che più è alta più è meglio......

    Vorrei sottolineare che per ora non ho usato software e programmi vari......

    Scusa la domanda stupida ma tutti quei programmi che ho sentito menzionare quale funzione svolgono ?
    A me sembra tutto a posto così.......

    Comunque con casse da 600w, ampli e prj è UNA STORIA STUPENDA, è proprio il cinema dei sogni in casa........

    Saluti ....alla prossima.....
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Re: Il Cinema dei sogni.......

    Marcospippoz ha scritto:
    A proposito mi potresti dire a quanto tieni la risoluzione da windows ?
    Ho sentito dire che più è alta più è meglio......
    la migliore risoluzione è 1280x720 50Hrz

    Vorrei sottolineare che per ora non ho usato software e programmi vari......

    Scusa la domanda stupida ma tutti quei programmi che ho sentito menzionare quale funzione svolgono ?
    A me sembra tutto a posto così.......
    i programmi sono una cosa molto soggettiva se ti trovi bene con quelli che hai non ti conviene cambiare

    Comunque con casse da 600w, ampli e prj è UNA STORIA STUPENDA, è proprio il cinema dei sogni in casa........

    Saluti ....alla prossima..... [/I]
    io ho un impianto Bose Acustimass 6 serie 3 con un Denon avr 1705 ... una cosina abbastanza piccola ... ma considerato che finora avevo uno stereo oltre alle casse della televisione mi sembra di stare su un'altro pianeta..

    Buona Visione

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Ciao, in questi giorni sto testando il mio nuovo gioellino hitachi,


    ma volevo chiedere a che valore tieni l'iris e la luminosità per avere un migliore contrasto dato che non sono molto esperto nei settaggi;

    Meglio avere il massimo che il meglio anche se devo dire che........... mi sembrava impossibile avere un immagine migliore di quella standard (ovviamente si può sempre migliorare)

    Inoltre :

    Se io dovessi ( per pura follia ) prendere un cavo component dal costo di 200 E tondi da 10 metri, ovviamente con il dvd che lo supporta, devo attivare qualcosa come il progressive scan ?

    Puoi spiegarmi che cos'è e come funziona ??

    Avrei dei vantaggi rispetto a s-video ???

    Ho sentito che con alcuni prj dopo tipo 80 - 100 ore di utilizzo facevano cose strane come spegnersi o non partire proprio, vedi l'epson tw10h!!!

    Puoi rassicurarmi sul fatto che questo prj non abbia questo tipo di problema ???

    Infine :

    Volevo chiederti che tipo di programma usi per i dvd o i dvx!!
    Ho sentito che si può fare con Windows media player ma da me purtroppo non funzia!!!

    Ciao .........a presto
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    Marcospippoz ha scritto:
    Ciao, in questi giorni sto testando il mio nuovo gioellino hitachi,


    ma volevo chiedere a che valore tieni l'iris e la luminosità per avere un migliore contrasto dato che non sono molto esperto nei settaggi;

    Meglio avere il massimo che il meglio anche se devo dire che........... mi sembrava impossibile avere un immagine migliore di quella standard (ovviamente si può sempre migliorare)

    Inoltre :

    Se io dovessi ( per pura follia ) prendere un cavo component dal costo di 200 E tondi da 10 metri, ovviamente con il dvd che lo supporta, devo attivare qualcosa come il progressive scan ?

    Puoi spiegarmi che cos'è e come funziona ??

    Avrei dei vantaggi rispetto a s-video ???

    Ho sentito che con alcuni prj dopo tipo 80 - 100 ore di utilizzo facevano cose strane come spegnersi o non partire proprio, vedi l'epson tw10h!!!

    Puoi rassicurarmi sul fatto che questo prj non abbia questo tipo di problema ???

    Infine :

    Volevo chiederti che tipo di programma usi per i dvd o i dvx!!
    Ho sentito che si può fare con Windows media player ma da me purtroppo non funzia!!!

    Ciao .........a presto
    ciao,

    per quanto rigurarda i settaggi ... io uso le impostazioni che sono postate da un certo Aldo (francese) ... AudioClone Settaggi TX100

    ho provato diversi settaggi ma alla fine sono tornato su questi...

    per quanto riguarda il cavo component da 200 Euro??? io per il cavo DVI da 15m ho speso 80 Euro... non so se otterresti benefici tali da giustificare 200 euro .. non ti so consigliare

    per quanto riguarda la manutenzione io per ora non ho notato nessun problema.. unica cosa sembra che il proiettore ti chieda di pulire il filtro dell'aria ogni 100 ore circa...

    per i software come ti ho già detto è una cosa soggettiva.. molti usano TheatreTek (a pagamento)... prova a farti una lettura nel forum di "Home theatre PC" per l'HTPC trovi tutte le informazioni li....

  5. #80

    Re: Configurazione HITACHI e HTPC

    Oce ha scritto:
    Dopo varie prove e continui cambiamenti, ecco qui i parametri con cui ho configurato il mio Hitachi PJ-TX100 e i relativi programmi che utilizzo sull'HTPC per vedere film in DVD e WMVHD.

    Parametri proiettore:

    Luminosità: -5

    Contrasto: -4

    Gamma pers.: +6 +8 +8 +4 +2 +1 +1 +0

    Temp. col. pers.: -4 +7 +10 -14 +9 +9

    Nitidezza: 4

    Velocità ventola: Silenzioso

    IRIS: 4

    Software utilizzati e relativi parametri

    Anydvd 4.5.6.2
    ReClock (vers.1.5 beta8)
    FFDShow (vers.20041012-sse2)
    AC3Filter (vers.1.01a.rc5)
    Zoom Player WMV Professional v4.03

    In opzioni DVD di Zoomplayer uso queste impostazioni:
    Decodificatore video: DScaler5
    Decodificatore audio: Sonic Cinemaster
    Periferica audio: ReClock Audio Renderer
    Filtri aggiuntivi: FFDShow Video Processor

    In FFDShow uso questa sequenza di filtri:
    Postprocessing (Custom: Dering con Luminance e Chroma spuntati)
    Blur & NR (Gradual denoise: 15 - Denoise3D: luma0.00,chroma0.97,time5.05 - HQ spuntato)
    Sharpen (unsharp mask: 15)
    Resize (1280x720 method: Lanczos2)
    Overlay (Brighness:3813;Contrast:9600;Hue:-39;Saturation:10000;Sharpness:0;Gamma:1)

    Probabilmente ho dimenticato qualcosa, ma con queste regolazioni ho raggiunto una visione veramente soddisfacente.
    Quando capirò come intervenire con precisione nel menù interno del proiettore aggiungerò anche quelle regolazioni.

    -----------
    Saluti, Oce
    Mi autoquoto sperando di farvi cosa gradita e utile, non è mia intenzione peccare di presunzione, buon divertimento
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Ciao Oce grazie per la dritta,

    parlando del vertical banding ho notato che molti proiettori lcd ne soffrono, vedi il panasonic ae 700........

    ........ma ho sentito che dal tx100 può essere eliminato completamente !!!

    Non capendo molto il forum francese dove è scritto come si elimina giusto per curiosità volevo chiedere se voi avete capito come si fa !!!!


    Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato questo stupendo proiettore!!!!

    W IL TX100
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  7. #82
    Non mi sono ancora cimentato nello smanettamento del menù di servizio per diminuire il vertical banding per due motivi.
    1) il vertical banding lo noto appena e non mi da' tanto fastidio
    2) se faccio casini invalido la garanzia

    Comunque se controlli nei post più indietro in questo thread troverai come entrare nel menù di servizio, ma ricorda che è a tuo rischio e pericolo perchè ci sono molti parametri da toccare e se non ti fai una tabella dettagliata poi non riesci a tornare sui tuoi passi se qualcosa va storto, quindi armati di molta pazienza.

    Saluti, Oce
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Grazie delle risposte !!!!! Parlando della precisione e della riproduzione nei dettagli dei film, ho sentito che il tx100 è uno dei migliori!!!

    Potete confermarlo ??

    C'è qualcuno che conosce sia il tx100 sia il panny ae700, tanto per fare un confronto ??

    Su una rivista Home Cinema, nella recensione del prj ho trovato l'unico difetto riscontrato da loro "livelli delle zone scure leggermente forzati "...........Cosa ne pensate ? Siete d'accordo ??

    Grazie .....a presto
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  9. #84
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    19

    visione tx100

    Ieri ho visto il tx100 al media world di Roma (vicino al decathlon), era settato malissimo, colori sparati, fouri fuoco, non mi sento di dare un giudizio. Sono comunque
    interessato all'acquisto ma vorrei vederlo in condizioni migliori, dove posso vederlo a Roma?
    Accanto al tx100 c'era il tw500, in quelle condizioni il tw500 sembrava una macchina di gran lunga superiore. Qualche opinione riguardo il confronto tra i due?
    Grazie

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Ma io credo che tutti i prj se mal settati non rendono, anche quelli da 3000 Euroz,

    qundi io dico a che serve mostrarlo in quelle condizioni assolutamente non di aiuto ad un eventuale cliente ?

    Io sono di Bologna però l'ho visto al marcopolo expert, e come ho detto nei post di prima l'immagine era talmente sorprendente che non ho più avuto dubbi sull'acquisto..........e pensa che ero indeciso tra un panny 700 e un epson tw200......

    marcopolo dovrebbe essere una catena presente anche a Roma...........controlla l'elenco tel........
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    secondo me i settaggi sono una cosa che cambia molto a seconda della sorgente ....

    infatti i primi settaggi che ho provato sono quelli di Oce però con il mio HTPC avevo i chiari troppo sparati... ora infatti sono passato con un IRIS a 8 chiari a 0 e contrasto -14 ... altrimenti quando ci sono scene molto chiare (riflessi del sole) c'e' come un effetto di abbagliamento... io personalmente ho risolto riducendo il contrasto ma ho dovuto alzare IRIS altrimenti sulle scene buie non si vedeva niente...

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    per quanto riguarda il VB quoto in pieno Oce.. non da assolutamente fastidio .. io lo noto solo quando devo cambiare qualche impostazione .... allora facendoci caso si nota su qualche tonalità ... ma durante la visione di un film o un cartone non mi capita di notarlo ... quindi per quanto mi riguarda il menu factory lo lascio com'è....

    P.S.. ho ridotto IRIS a 7... io lo guardo molto con luci accese .. altrimenti mia figlia si arrabbia... ma al buio totale penso si possa scendere a 5-6... quello che va assulutamente ridotto secondo me è il contrasto

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    io il vb non l'ho mai notato;

    tu lo noti solo quando apri il menù delle impostazioni ? Oppure ho capito male ?

    A proposito dell'iris.........

    se io ho la stanza completamnete buia non mi conviene alzarlo fino a 6,

    oppure è meglio per la maggiore luminosità sulle immagini più scure ??!!!???


    Grazie, ciao



    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    Marcospippoz ha scritto:
    io il vb non l'ho mai notato;

    tu lo noti solo quando apri il menù delle impostazioni ? Oppure ho capito male ?

    A proposito dell'iris.........

    se io ho la stanza completamnete buia non mi conviene alzarlo fino a 6,

    oppure è meglio per la maggiore luminosità sulle immagini più scure ??!!!???


    Grazie, ciao




    hai capito male... dicevo che lo noto solo quando faccio le regolazioni e quindi per forza di cose faccio molta attenzione all'immagine... su certe tonalità a volte lo noto .....

    per quanto riguarda l'IRIS stò reimpostando i valori di Oce usando anche le impostazioni di ffdshow tranne il BLUR & NR che il mio povero Sempron 2200+ digerisce male... e devo ammettere che per ora sono le migliori impostazioni provate....

    complimenti a Oce ... se fai altri settaggi batti un colpo

  15. #90

    Grazie per i complimenti Saro!
    Sinceramente non sento il bisogno di fare altri settaggi particolari, anche perchè ho notato che con i filmati in alta definizione le regolazioni, che ho postato nel forum, vanno ancora meglio...
    Se invece trovo il coraggio di intervenire nel menù di servizio, per ridurre ulteriormente il vertical banding, allora batterò un colpo

    ...intanto vi ripubblico il LINK da dove scaricare il file di testo che indica come entrare nel menù di servizio, semmai vi venisse voglia di diventare pazzi

    Saluti, Oce
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •