Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 121
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154

    asterix115 ha scritto:
    Sei sicuro che non sia il TX10 ???

    Sul mercato ci sono due modelli il TX10 e il TX100. E' abbastanza difficile che il TX100 venga venduto in Italia a 990 euro.
    Mi hai fatto venire un dubbio ma verificherò , però non ti dice nulla la risoluzione nativa da me indicata , può essere del tx100?
    a meno che nel negozio abbiamo sbagliato l'indicazione articolo .
    a proposito ricordo anche di una luminosita abbastanza bassa 700ansi, é posssibile ??
    sto verificando delle opzioni estere (asiatiche) , C'è qualcuno che ha battuto quelle... strade , ne vale la pena ??

    Ciao a presto
    "no se puede mira el dito"

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    70
    E' tutt'altra cosa il TX100.

    Ecco le caratteristiche salienti:
    Formato: 1280x720
    Luminosità: 1200 Lumens ANSI
    Prezzo IVA inclusa: 1.575 euro

  3. #33
    bpiub ha scritto:
    Scusate se mi intrometto, io non posseggo ancora un vpr , ma lo acquisterò quanto prima , seguivo i vostri post sul tx100 che qui in un negozio lo vendono a 999 euro vi chiedo secondo voi é possibile sia sceso cosi ? e per sole ragioni di mercato??

    posso chiedervi se la risoluzione nativa (a me risulta 800x468) non sia un pò bassina ?

    grazie , a presto
    Ciao bpiub,
    ecco il sito ufficiale in italiano dell'HITACHI PJ-TX100
    http://www.hitachidigitalmedia.com/h...?productid=365

    ...comunque per onor di cronaca e precisione,
    l'HITACHI PJ-TX100 ha la matrice in risoluzione nativa a 1280x720 progressiva e la luminosità dichiarata in 1200 ANSI lumen.


    ------------
    Saluti, Oce
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"

  4. #34
    asterix115 ha scritto:
    E' tutt'altra cosa il TX100.

    Ecco le caratteristiche salienti:
    Formato: 1280x720
    Luminosità: 1200 Lumens ANSI
    Prezzo IVA inclusa: 1.575 euro
    Ciao asterix115
    ci siamo praticamente sovrapposti!!!
    Non son riuscito a leggerti prima di postare
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    é evidente a questo punto che io ho visto il tx10, peccato


    scusate l'intromissione salve e a presto
    "no se puede mira el dito"

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    27
    Approfitto dell'insperata rinascita del thread per porre a voi "colleghi" TX100isti la seguente domanda:

    Proietto da circa 3.8mt un'immagine con base 2mt, per ottenere questo risultato devo portare lo zoom quasi al valore minimo. Ho notato che in queste condizioni c'e' una certa carenza di linearita' nella messa a fuoco: se metto perfettamente a fuoco il centro dell'immagine quella agli estremi resta leggermente fuori fuoco, e viceversa.
    L'effetto e' particolarmente visibile con il desktop di windows (lo piloto con l'HTPC) anche se si riesce ad attenuare con una regolazione "intermedia" tra i due valori estremi.
    La qualita' dell'immagine non mi sembra intaccata dal fenomeno durante la visualizzazione dei film, ed anzi contribuisce ad attenuare la gia' difficilmente percepibile trama della "zanzariera"

    L'effetto si riduce notevolmente se riduco lo zoom e aumento la dimensione dell'immagine.

    Avete verificato anche voi questo comportamento in condizioni di zoom analoghe?


    TheUltimatePippo

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    4

    TX100 è gia progressive ?

    Scusate l'intromissione e anche l'ignoranza ... ma il fatto che PJ-TX100 sia già progressive significa che posso collegare un lettore DVD da due euro e cmq vedo con qualità progressive ?

    Oppure è meglio colledare un lettore progressive Pioneer DV-470-S o superiore ?

    Grazie per la risposta :-)

  8. #38

    Re: TX100 è gia progressive ?

    zeus ha scritto:
    Scusate l'intromissione e anche l'ignoranza ... ma il fatto che PJ-TX100 sia già progressive significa che posso collegare un lettore DVD da due euro e cmq vedo con qualità progressive ?

    Oppure è meglio colledare un lettore progressive Pioneer DV-470-S o superiore ?

    Grazie per la risposta :-)
    Direi che sarebbe utile se il lettore dvd da "due euro" avesse l'uscita component progressiva.
    Comunque il PJ-TX100, secondo me, da' il meglio di sè collegato in DVI ad un HTPC... poi vedi tu...
    -------------
    Saluti, Oce
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"

  9. #39

    Configurazione HITACHI e HTPC

    Dopo varie prove e continui cambiamenti, ecco qui i parametri con cui ho configurato il mio Hitachi PJ-TX100 e i relativi programmi che utilizzo sull'HTPC per vedere film in DVD e WMVHD.

    Parametri proiettore:

    Luminosità: -5

    Contrasto: -4

    Gamma pers.: +6 +8 +8 +4 +2 +1 +1 +0

    Temp. col. pers.: -4 +7 +10 -14 +9 +9

    Nitidezza: 4

    Velocità ventola: Silenzioso

    IRIS: 4

    Software utilizzati e relativi parametri

    Anydvd 4.5.6.2
    ReClock (vers.1.5 beta8)
    FFDShow (vers.20041012-sse2)
    AC3Filter (vers.1.01a.rc5)
    Zoom Player WMV Professional v4.03

    In opzioni DVD di Zoomplayer uso queste impostazioni:
    Decodificatore video: DScaler5
    Decodificatore audio: Sonic Cinemaster
    Periferica audio: ReClock Audio Renderer
    Filtri aggiuntivi: FFDShow Video Processor

    In FFDShow uso questa sequenza di filtri:
    Postprocessing (Custom: Dering con Luminance e Chroma spuntati)
    Blur & NR (Gradual denoise: 15 - Denoise3D: luma0.00,chroma0.97,time5.05 - HQ spuntato)
    Sharpen (unsharp mask: 15)
    Resize (1280x720 method: Lanczos2)
    Overlay (Brighness:3813;Contrast:9600;Hue:-39;Saturation:10000;Sharpness:0;Gamma:1)

    Probabilmente ho dimenticato qualcosa, ma con queste regolazioni ho raggiunto una visione veramente soddisfacente.
    Quando capirò come intervenire con precisione nel menù interno del proiettore aggiungerò anche quelle regolazioni.
    Qui in basso vi allego un file TXT per entrare nel menù di servizio a vostro rischio e pericolo.

    -----------
    Saluti, Oce
    File allegati File allegati
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    ciao Oce,

    sono un futuro possessore di un tx100 .. dovrebbe arrivare in settimana (non stò più nella pelle)

    [OT]
    ho notato che come configurazione di HTPC abbiamo un punto in comune.. cioè nella tua firma non vedo una scheda audio quindi presumo che l'hai integrata nella motherboard in SP/DIF e ho visto che usi AC3Filter .. io conoscevo solo la versione 0.70b che riproduceva solo l'ac3 .. ho scaricato la versione che hai tu e ho visto che gestisce in SP/DIF non solo l'AC3 ma anche il DTS e Mpeg per l'Mpeg bisogna avere però il decoder esterno in MP3 vero??

    per la risoluzione video con il mio Duron 1.3 GHrz non credo di poter usare ffdshow in resize Lanczos penso che mi affiderò a Powerstrip
    [/OT]

    per la configurazione del proiettore mi affido ai tuoi settaggi ...

    per il player DVD pensavo di usare Media Player Classic...
    per i Divx invece utilizzo BsPlayer

  11. #41
    Saro ha scritto:
    ho notato che come configurazione di HTPC abbiamo un punto in comune.. cioè nella tua firma non vedo una scheda audio quindi presumo che l'hai integrata nella motherboard in SP/DIF e ho visto che usi AC3Filter .. io conoscevo solo la versione 0.70b che riproduceva solo l'ac3 .. ho scaricato la versione che hai tu e ho visto che gestisce in SP/DIF non solo l'AC3 ma anche il DTS e Mpeg per l'Mpeg bisogna avere però il decoder esterno in MP3 vero??

    per la risoluzione video con il mio Duron 1.3 GHrz non credo di poter usare ffdshow in resize Lanczos penso che mi affiderò a Powerstrip

    per la configurazione del proiettore mi affido ai tuoi settaggi ...

    per il player DVD pensavo di usare Media Player Classic...
    per i Divx invece utilizzo BsPlayer
    Ciao Saro,
    la configurazione che ho postato ha senso solo se usi Zoomplayer, con relativi codec e filtri ffdshow.
    Per quanto riguarda l'mpeg non mi sono mai posto il problema perchè di video con audio codificati mpeg non ne uso.

    -------------
    Saluti, Oce
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Buongiorno a tutti,
    sono in fase di scelta del proiettore LCD e, pur essendo tendenzialmente orientato verso lo Z3 (che ha un shift lens orizzontale pari al 50 % dello schermo e buone caratteristiche) ho letto lusinghiere recensioni del TX100.

    Visto che lo piloterei con l'HTPC che ho assemblato e che sto continuamente settando (ZP, ffdshow e compagnia) volevo chiedervi se la qualità in DVI (ho una 9600 radeon da 256) è buona.
    In particolare vi chiedo se mappa perfettamente 1:1 e se, siccome lo Z3 ne è un po' vittima, il TX100 in digitale soffre di problemi di "doppi bordi".

    Se siete ancora così gentili vorrei chiedervi anche se notate dei problemi di sfocatura utilizzando lo shitf lens orizzontale al massimo (a fondo corsa). Questo perchè, per come vorrei posizionarlo io, dovrei usare il max shift lens del TX100 (25 % dello schermo) per poterlo usare.

    Grazie ancora e a presto

    Fabio

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    cuneo
    Messaggi
    23
    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum ed inesperto sull'HT. Serei intenzionato all'acqusto di un PJTX100 e vorrei sapere dai possessori di questo vpr che tipo di collegamento potrei realizzare con lo skybox; ho letto sul manuale che viene fornito un riduttore scart. Può funzionare con l'uscita scart rgb dello skybox? Qualcuno ha già fatto questo collegamento? In alternativa come posso collegare i due apparecchi in modo da ottenere il miglior risultato video (a prescindere dalla qualità scadente del segnale di sky)?
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
    Ciao
    lorenzo

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    cuneo
    Messaggi
    23
    Ripropongo il quesito ai possessori del suddetto vpr sperando di avere più successo; questo fantomatico riduttore di scart viene fornito con il proiettore? Dalle istruzioni (poco chiare) è possibile collegarci il cavo component e quello composito per poi entrare con entrambi nel proiettore, così facendo, il segnale rgb della scart può essere utilizzato? Il riduttore come si collega alla fonte...cioè è una scart maschio o femmina? Vi chiedo questo perchè fondamentale per poter utilizzare il mio ampi a/v che ha solo uscite scart.
    Ringrazio fin da ora chi potrà darmi informazioni.
    Ciao
    lorenzo

  15. #45

    passero lorenzo ha scritto:
    Ripropongo il quesito ai possessori del suddetto vpr sperando di avere più successo; questo fantomatico riduttore di scart viene fornito con il proiettore? Dalle istruzioni (poco chiare) è possibile collegarci il cavo component e quello composito per poi entrare con entrambi nel proiettore, così facendo, il segnale rgb della scart può essere utilizzato? Il riduttore come si collega alla fonte...cioè è una scart maschio o femmina? Vi chiedo questo perchè fondamentale per poter utilizzare il mio ampi a/v che ha solo uscite scart.
    Ringrazio fin da ora chi potrà darmi informazioni.
    Ciao
    lorenzo
    Ciao Lorenzo
    nella confezione non c'è nessun adattatore per collegare il proiettore ad un qualsiasi apparecchio con uscita scart rgb.
    L'ingresso component e quello composito non si miscelano nel proiettore, quindi anche in quel caso il segnale rgb della scart non può essere utilizzato.
    Anche io mi sono posto il tuo stesso problema e credo che "probabilmente" (e lo metto tra virgolette per evidenziare che non sono sicuro al 100%) l'unica maniera è comprare o costruirsi un cavo "scart-rgb ---->vga".
    Io ho trovato QUI una spiegazione di come costruirsi un cavo del genere.
    Tentare non nuoce e prima o poi ci proverò.
    Se trovi un'altra soluzione o riesci a farti quel cavo fammi sapere

    --------------
    Saluti, Oce
    Oce
    "La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •