|
|
Risultati da 16 a 30 di 121
Discussione: * * Hitachi TX100 - Official Thread * *
-
10-10-2004, 07:36 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Non mi sembra che abbia un offset di partenza visto che possiede uno shift lens decisamente ampio,veramente comodissimo ,sopratutto per me che lo uso proiettando in due case diverse e sempre posizionato su di un tavolino,per la proiezione casaliga lo considero una caratteristica quasi indispensabile.Ciao!
-
16-10-2004, 12:17 #17
Sapete cosigliarmi un negozio che vende ad un buon prezzo la lampada di questo fantastico pj?
Grazie!MyHTPC: Amd Athlon 2000+ montato su A7M266 con 512 MB RAM; Scheda video Radeon 9000;
Scheda audio Terratec Aureon 7.1 Space; Loudspeakers Creative THX 550 5.1 pending.
MyPJ: Hitachi PJ-TX100
-
17-10-2004, 08:31 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Perchè non provi a guardare su pricejapan.com,non sò cosa ti verrebbe a costare ma potresti fare un tentativo...
Ciao!
-
07-11-2004, 08:36 #19
Foto a circa 1,50 mt dallo schermo
Questa foto e' stata ripresa a circa 1,50 mt dallo schermo (2,70x1,50)
-
07-11-2004, 08:56 #20
Schermo 2.70 x 1.50 mt.
Questa foto e' stata scattata a circa 1,50mt dallo schermo
questa invece a circa 60cm dallo schermo
quest'altra invece a meno di 30cm dallo schermo
Come potete notare c'e' assoluta assenza di VB e l'effetto zanzariera si incomincia a intravedere solo ad una distanza inferiore al metro.
-
07-11-2004, 14:32 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Emmenem ha scritto:
Sapete cosigliarmi un negozio che vende ad un buon prezzo la lampada di questo fantastico pj?
Grazie!
http://www.fair-shop.com/catalog/pro...ucts_id=39879.
-
07-01-2005, 11:32 #22
Ciao a tutti,
volevo solo dire che anche io faccio parte dei felici possessori di questo stupendo videoproiettore e
mettere in risalto, che chi è indeciso nella scelta di un buon proiettore LCD di fascia media,
pronto per la tv e i DVD ad Alta Definizione, semplice da usare e installare, in grado di dare molte soddisfazioni
se collegato in DVI ad un HTPC, e sente parlare dei soliti Epson TW200 e Panasonic AE700,
questo Hitachi PJ-TX100 potrebbe essere una validissima alternativa.
Link informativo in inglese:
http://www.ivojo.co.uk/hitachi-pj-tx100.htm
------------
Saluti, Oce
PS: ...ehm, vorrei sottolineare che non mi paga la Hitachi per fargli pubblicitàOce
"La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"
-
09-01-2005, 14:16 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Ciao Oce, finalmente un nuovo possessore del buon Hitachi,speriamo che tu riesca a portare un pò di interesse a un thread decisamente morto..!
Pare che tutti i possessori del nostro vpr siano spariti...Allora ti chiedo: secondo te quale ti sembra essere il valore migliore per l'iris?
Ciao!
-
11-01-2005, 12:25 #24delrik00 ha scritto:
Ciao Oce, finalmente un nuovo possessore del buon Hitachi,speriamo che tu riesca a portare un pò di interesse a un thread decisamente morto..!
Pare che tutti i possessori del nostro vpr siano spariti...Allora ti chiedo: secondo te quale ti sembra essere il valore migliore per l'iris?
Ciao!
io tengo il valore dell'iris a 4, ma ho anche regolato il resto
della colorimetria seguendo le indicazioni di questo sito:
http://audioclone.free.fr/reglagestx100.JPG
L'iris a 6, secondo me, "spara" troppo sulle tonalità chiare, preferisco agire sulla luminosità, che infatti ho messo a +10.
Ma naturalmente è questione di gusti, non avendo nessuno
strumento particolare per tarare il videoproiettore.
--------------
Saluti, OceOce
"La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"
-
11-01-2005, 14:46 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Ciao,anch'io ho deciso di tenere l'iris a 4 con il collegamento in component,mentre in dvi con il Denon 2910 forse trovo sia meglio il valore 5.
Comunque devo dire che i volori proposti dal tipo francese (conoscevo il sito dove ho trovato qualche interessante consiglio per ridurre un pò il vertical banding aimè presente sulla mia macchina) non mi danno dei gran risultati...
Anch'io ho due schermi della Meler con tela Kristalmatt da 1,2 gain.
Dai un'occhiata a questo sito, credo dica cose importanti peccato che non sò il tedesco... www.salvechris.de
Ciao!
-
11-01-2005, 18:12 #26delrik00 ha scritto:
Dai un'occhiata a questo sito, credo dica cose importanti peccato che non sò il tedesco... www.salvechris.de
Ciao!
cosa dovrei vedere in quel sito?
Non mi sembra di aver trovato argomenti sull'Hitachi TX100...
-------------
Saluti, OceOce
"La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"
-
12-01-2005, 13:44 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Guarda bene,c'è una parte dove parla in modo estremamente dettagliato del menù di servizio dell'hitachi e delle varie cose che si possono cambiare attraverso di esso,peccato che essendo tutto scritto in tedesco non ci capisco praticamente una mazza...!
Posso chiederti quale gamma hai scelto? Io ho impostato il default 1, ma anche il 2 non è male...Ogni film che vedo mi viene da smanettare anche perchè lo uso in due case diverse con due lettori diversi...
Ciao!
-
12-01-2005, 18:24 #28delrik00 ha scritto:
Guarda bene,c'è una parte dove parla in modo estremamente dettagliato del menù di servizio dell'hitachi e delle varie cose che si possono cambiare attraverso di esso,peccato che essendo tutto scritto in tedesco non ci capisco praticamente una mazza...!
Posso chiederti quale gamma hai scelto? Io ho impostato il default 1, ma anche il 2 non è male...Ogni film che vedo mi viene da smanettare anche perchè lo uso in due case diverse con due lettori diversi...
Ciao!
se mi mettevi questo link http://www.salvechris.de/html/hitachi_tx_100.html magari ci arrivavo prima !!!
Effettivamente col tedesco non me la cavo per niente anche io,
comunque appena ho tempo provo a tradurlo col traduttore
sul sito di altavista.
Per quanto riguarda il gamma ho messo i valori personalizzati di quel tipo francese,
anche se sono un tantino freddi, si adattano bene con la mia connessione in DVI dall'htpc,ossia:
GAMMA (+6 +8 +8 +4 +2 +1 +1 +0)
Provali e poi fammi sapere cosa ne pensi.
--------------
Saluti, OceOce
"La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"
-
13-01-2005, 10:38 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
Scusate se mi intrometto, io non posseggo ancora un vpr , ma lo acquisterò quanto prima , seguivo i vostri post sul tx100 che qui in un negozio lo vendono a 999 euro vi chiedo secondo voi é possibile sia sceso cosi ? e per sole ragioni di mercato??
posso chiedervi se la risoluzione nativa (a me risulta 800x468) non sia un pò bassina ?
grazie , a presto"no se puede mira el dito"
-
13-01-2005, 11:03 #30
Sei sicuro che non sia il TX10 ???
Sul mercato ci sono due modelli il TX10 e il TX100. E' abbastanza difficile che il TX100 venga venduto in Italia a 990 euro.