|
|
Risultati da 46 a 60 di 295
-
14-07-2004, 11:10 #46pupazzo ha scritto:
Nonostante la mia sorgente (pio668) la possegga solo da 2mesi spesso mi passa in testa di cambiarla.Piu che altro mi sembra di non sfruttarla a pieno.Non uso l'hdmi,non sento sacd,non sento dvd audio!Per me il lettore serve solo per la resa video nei dvd.Tra l'altro non potrò nemmeno usarlo per i film in hd,uscendo soltanto in 576p.Ma non sarebbe il caso di passare a qualche lettore piu economico ma dedicato per video e hd?Che dite?Qualcuno è in grado di darmi un consiglio? Se mi prendessi un pio 575 farei un netto passo indietro?
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
14-07-2004, 11:55 #47
rieccomi.....
anche se è un po' che non posto... vi seguo sempre con assiduità!
Visto che ora siamo in molti potremmo fare un riassunto dei pregi e difetti della nostra macchinetta:
PREGI: a ognuno di noi piacerà la visione nel complesso....
DIFETTI:
- a me dopo un paio di giorni di inutilizzo "cade l'ottica" (lo shift verticale va in basso da solo).
- il mio sbava i colori di due pixel (spero di poter un giorno correggere entrando nel service menu: a proposito: novità?) questo difetto è avvertibile solo da vicinissimo e non durante la visione dei film.
- Difficoltà nella messa a fuoco.
...E poi i più esperti potrebbero condividere i file di settaggio?
.... Io dopo qualche smanettamento per ora sono sempre tornato all'origine (taratura Sasadf: ottima).
Ciao a tutti
Knife
-
14-07-2004, 12:06 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
alex_co_99 ha scritto:
Non è il Pio che devi cambiare, ma il proiettore
Alex
-
14-07-2004, 12:07 #49
Re: rieccomi.....
Knife ha scritto:
anche se è un po' che non posto... vi seguo sempre con assiduità!
Visto che ora siamo in molti potremmo fare un riassunto dei pregi e difetti della nostra macchinetta:
PREGI: a ognuno di noi piacerà la visione nel complesso....
DIFETTI:
- a me dopo un paio di giorni di inutilizzo "cade l'ottica" (lo shift verticale va in basso da solo).
- il mio sbava i colori di due pixel (spero di poter un giorno correggere entrando nel service menu: a proposito: novità?) questo difetto è avvertibile solo da vicinissimo e non durante la visione dei film.
- Difficoltà nella messa a fuoco.
...E poi i più esperti potrebbero condividere i file di settaggio?
.... Io dopo qualche smanettamento per ora sono sempre tornato all'origine (taratura Sasadf: ottima).
Ciao a tutti
Knife
una simil sbavatura l'ho notata anch'io e corretta in maniera sensibile attaverso la nitidezza a il "tracking" non mi ricordo se la voce del menu è quella. per il VB nessun problema, per me non esiste. quanto ho notato invece con segnali "poveri" e su superfici omogenee per colore è una sorta di "patina", si nota tantissimo sui campi da calcio.
-
14-07-2004, 12:18 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Sul rosso sborda molto.Vedi ad esempio su kill bill..è tutta una scia
-
14-07-2004, 12:19 #51
Re: Re: rieccomi.....
stazzatleta ha scritto:
ciao coltello,
una simil sbavatura l'ho notata anch'io e corretta in maniera sensibile attaverso la nitidezza a il "tracking" non mi ricordo se la voce del menu è quella. per il VB nessun problema, per me non esiste. quanto ho notato invece con segnali "poveri" e su superfici omogenee per colore è una sorta di "patina", si nota tantissimo sui campi da calcio.
ciao
-
14-07-2004, 12:25 #52pupazzo ha scritto:
Uno dei due se ne deve andare...non si sposano bene dal pdv funzionale.L'hdmi me la do in testa), da un punto di vista economico ti conviene cambiare il lettore ?
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
14-07-2004, 13:41 #53
Re: rieccomi.....
Knife ha scritto:
...E poi i più esperti potrebbero condividere i file di settaggio?
.... Io dopo qualche smanettamento per ora sono sempre tornato all'origine (taratura Sasadf: ottima).
Ciao a tutti
Knife [/I][/SIZE]
ho una configurazione simile e vorrei provare provare le tarature del mittico Sasadf
-
14-07-2004, 13:58 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
...tarature
...sempre alla ricerca di qualche taratura di partenza per capire meglio in che direzione lavorare...
Le variabili sono troppe ed è piuttosto difficile andare a caso.
Qualcuno ha creato qualche file?
Bo.
-
14-07-2004, 14:04 #55
Re: ...tarature
bobobox68 ha scritto:
...sempre alla ricerca di qualche taratura di partenza per capire meglio in che direzione lavorare...
Le variabili sono troppe ed è piuttosto difficile andare a caso.
Qualcuno ha creato qualche file?
Bo.
se ci fosse stato uno standard probabilmente l'avrebbero già usato in EPSON.
ribadisco l'importanza della nitidezza e del tracking che mi hanno aiutato ad eliminare gli unici problemi che avevo riscontrato.
colore, contrasto, nero+bianco, ecc. vanno regolati sul campo.
posso dirvi che i settings dei colori che preferisco sono natural e rgb, gli altri soprattutto quelli ad alta luminosità fanno spavento
-
14-07-2004, 17:08 #56
Re: Re: ...tarature
stazzatleta ha scritto:
secondo me le tarature altrui sono poco significative.
se ci fosse stato uno standard probabilmente l'avrebbero già usato in EPSON.
ribadisco l'importanza della nitidezza e del tracking che mi hanno aiutato ad eliminare gli unici problemi che avevo riscontrato.
colore, contrasto, nero+bianco, ecc. vanno regolati sul campo.
posso dirvi che i settings dei colori che preferisco sono natural e rgb, gli altri soprattutto quelli ad alta luminosità fanno spavento
Tutto vero, con il piccolo appunto che le tonalità da te scelte, sono quelle con lampada al max, e conseguente ventola che fa cagnara...
Meglio il "theater" e poi si lavora su quella..
Pensate che sul mio vpr, la tonalità colore(così mi sembra si chiami, sarò più preciso stasera), l'ho messa a +21(), perchè era l'unico modo per eliminare lo sbordamento del blu nel rosso nella schermata di tutti i colori dell'Eagle project.
Questo con il 963 come sorgente: dall'htpc, se oltrepasso il +6 succede un casotto.
Quindi, a seconda della sorgente (VARIABILE RILEVANTISSIMA!!), cambiano tutti i settings.
Calcolate che il punto di partenza DEVE essere uno ed uno solo.
SI riparte di DEFAULT sul VPR e sulla sorgente.
Quindi si lavora con la sorgente ed i dischi test per ottimizzare il più possibile.
Dopodichè e solo allora, si inizia a lavorare sul vpr.
I colori , IN ASSENZA DI COLORIMETRO ED ATTREZZATURA RELATIVA, meglio lasciarli tutti piatti.
Tanto già lavorando con gli alrti settings si ottiene quasi tutto.
Se si usano più di una sorgente, usate i vari banchi di memoria per le varie tarature.
Poi fatevi un amico(i pochi pazzi che l'hanno), col colorimetro per la taratura ottimale.
Spero di aver fornito un valido punto di partenza per tutti.
WALK ON
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-07-2004, 17:49 #57
Re: Re: Re: ...tarature
sasadf ha scritto:
Tutto vero, con il piccolo appunto che le tonalità da te scelte, sono quelle con lampada al max, e conseguente ventola che fa cagnara...
Meglio il "theater" e poi si lavora su quella..
sasadf
quelle che fanno pompare la ventola dovrebbero essere Dinamic e l'altra di cui ora non ricordo il nome, cmq le prime nell'elenco.
la tenzone è aperta
-
14-07-2004, 20:20 #58
Re: Re: Re: Re: ...tarature
stazzatleta ha scritto:
sei sicuro al 100%, ti giocheresti delle targhe contro una bottiglia di Cortese di Gavi??
quelle che fanno pompare la ventola dovrebbero essere Dinamic e l'altra di cui ora non ricordo il nome, cmq le prime nell'elenco.
la tenzone è aperta
Vorresti davvero ricorrere a questi sotterfugi per rendere più elegante raffinata ed unica la tua sala ht...
Basterebbe usare la parolina magica.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-07-2004, 20:48 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
alex_co_99 ha scritto:
A parte la mia battuta (o incitamento ad upgradare al tw500), da un punto di vista economico ti conviene cambiare il lettore ?
Alex
-
14-07-2004, 20:55 #60pupazzo ha scritto:
Cambiare lettore è conveniente solo dal pdv economico.Perche il pio668 lo rivenderei a quasi lo stesso presso.Ha su 20ore di dvd e meno di due mesi.Il problema però è l'alternativa.Non vorrei farmi un htpc e allora resterebbero solo quei lettori simil-momitsu o yamakawa.escono a 720p ma secondo me rischio di fare un passo indietro.Sinceramente mi dispiace che il tw200 non abbia la dvi.In questo momento sento la mancanza della dvi e di una sorgente hd.Se avessi queste 2 cose sarei a posto.Ma dovrei cambiare sia vpr,sia lettore
iDEM, o qualcosa di simile...
avendo un ottimo htpc mi servirebbe solo il tw500....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online