|
|
Risultati da 16 a 30 di 295
-
04-07-2004, 17:27 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Pupazzo, dispongo di auto aziendale così il viaggio non mi costa nulla. Condivido con te il fatto che il Sony non sia certo il massimo, tuttavia due sono i fattori che mi spingono a questa scelta:
1) il Sony è iperaggiornato specie come convertitori video, quindo credo che a quel prezzo sia difficile avere di più. E' comunque una scelta temporanea. In qualche modo dovrò pur cominciare a godermi il tw200, no?
2) attendo i nuovi lettori Denon, oggi come oggi sarebbe un peccato comprare macchine di rango per sfruttarle un mese e trovare poi le nuove in vendita a settembre, a prezzi più bassi rispetto all'attuale standard e prestazioni superiori (vedere nuovi convertitori video, che porteranno performance video hi-end anche su macchine "medie").
Piuttosto, pensi che a circa 150€ ci siano macchine migliori?
-
04-07-2004, 17:29 #17
Re: Re: Re: Re: Re: * * * EPSON TW200 FORUM CLUB * * * - Thread Ufficiale -
markross ha scritto:
meno male che l'hai specificato, temevo stessi parlando sul serio
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
04-07-2004, 18:16 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
massimoan ha scritto:
Pupazzo, dispongo di auto aziendale così il viaggio non mi costa nulla. Condivido con te il fatto che il Sony non sia certo il massimo, tuttavia due sono i fattori che mi spingono a questa scelta:
1) il Sony è iperaggiornato specie come convertitori video, quindo credo che a quel prezzo sia difficile avere di più. E' comunque una scelta temporanea. In qualche modo dovrò pur cominciare a godermi il tw200, no?
2) attendo i nuovi lettori Denon, oggi come oggi sarebbe un peccato comprare macchine di rango per sfruttarle un mese e trovare poi le nuove in vendita a settembre, a prezzi più bassi rispetto all'attuale standard e prestazioni superiori (vedere nuovi convertitori video, che porteranno performance video hi-end anche su macchine "medie").
Piuttosto, pensi che a circa 150€ ci siano macchine migliori?
-
04-07-2004, 21:18 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Il pio è stato un pò stroncato da af digitale nella prova di giugno proprio nel comparto video. Il 730 in genere non l'ho ancora visto in Italia sotto i 200 €...hai mica qualche link da suggerirmi?
-
05-07-2004, 06:57 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
massimoan ha scritto:
qualche link da suggerirmi?
però in questo 3d cerchiamo di concentrarci sul TW200Ultima modifica di markross; 05-07-2004 alle 15:53
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
05-07-2004, 08:33 #21
ovviamente...
Ovviamente in qualità di primo possessore del TW200 (almeno il primo acquirente del primo co-buy) non potevo mancare da questo thread.
Molte cose sono state però gia scritte, non so se sarà efficacie come quello del Domino 20.
Io comunque sono a disposizione. Vi ricordo che dispongo del vpr in accoppiata (molto indicata) con il Denon 2900 con connessione component, mentre per vedere la TV analogica ho un Magnex 500 collegato in vga.
OT on
In realtà in questo momento, più che sul proiettore, sto lavorando per la sistemazione della stanza HT con occultamento di tutti i cavi.
OT off
ciaoMauro Cippitelli
-
05-07-2004, 09:02 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
ciao mauro, è vero, tante cose son già state dette, ma i 3D sul gioiellino continuavano a proliferare, quindi ho avuto quest'idea
mi farebbe piacere sentire anche la tua sull'interrogativo che ho posto all'inizio del thread(meglio non utilizzare affatto lo ZOOM o meglio collocare il vpr a metà tra WIDE e TELE)?
TonyUltima modifica di markross; 05-07-2004 alle 11:09
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
05-07-2004, 11:15 #23mi dici la tua sull'interrogativo che ho posto all'inizio del thread:
(la riporto per chiarezza)
Mi pare d'aver letto che alcuni utenti hanno optato per la "via di mezzo" tra le 2 misure, ma, visto che io ho la massima libertà di applicazione, non mi converrebbe proiettare dalla distanza che mi consente di NON usare affatto lo ZOOM, che potrebbe portare ad una (seppur minima) degradazione dell'immagine?
Infatti tu, nella tua domanda, ti riferisci allo zoom digitale (inutile e dannoso perchè degrada le immagini con una interpolazione, risultati migliori si ottengono con SW di postproduzione).
Il TW200 non ha uno zoom digitale (ce l'hanno normalmente fotocamere e telecamere digitali).
Lo zoom del TW200 è uno zoom OTTICO; cioè è il tipo di obiettivo che consente una variazione continua dalla focale grandangolare (WIDE) alla focale lunga (appunto TELE).
Quindi non puoi escludere lo zoom, poichè è proprio l'obiettivo che ha questa caratteristica (a differenza delle focali fisse, che come dice il termine consentono una unica focale).
In assenza di una conoscenza precisa dell'obiettivo (quelli dedicati alle fotocamere reflex hanno proprietà note, per cui la scelta è consapevole), il consiglio di usare una focale intermedia è saggio per due motivi:
1) normalmente le ottiche zoom hanno meno difetti sulle focali centrali che non su quelle estreme.
2) usando una focale intermedia puoi sempre decidere di cambiare la grandezza dell'immagine senza dover smontare tutto il "baldacchino" del proiettore.
Spero di essere stato chiaro e, soprattutto, di esserti stato utile
ciaoMauro Cippitelli
-
05-07-2004, 11:25 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
maurocip ha scritto:
In assenza di una conoscenza precisa dell'obiettivo (quelli dedicati alle fotocamere reflex hanno proprietà note, per cui la scelta è consapevole), il consiglio di usare una focale intermedia è saggio per due motivi:
1) normalmente le ottiche zoom hanno meno difetti sulle focali centrali che non su quelle estreme.
2) usando una focale intermedia puoi sempre decidere di cambiare la grandezza dell'immagine senza dover smontare tutto il "baldacchino" del proiettore.
Spero di essere stato chiaro e, soprattutto, di esserti stato utile
ciao
...Anche se comunque, proiettando sul telo, non vedo alcuna possibilità (nè necessità) di cambiare la grandezza dell'immagine (punto 2)Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
05-07-2004, 11:37 #25markross ha scritto:
Chiaro e molto utile
...Anche se comunque, proiettando sul telo, non vedo alcuna possibilità (nè necessità) di cambiare la grandezza dell'immagine (punto 2)
se hai un telo 4:3, si, perchè potresti utilizzare tutto il telo sui 4:3 e stringere poi per la visione in 16:9
-
05-07-2004, 11:38 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
stazzatleta ha scritto:
se hai un telo 16:9, no
se hai un telo 4:3, si, perchè potresti utilizzare tutto il telo sui 4:3 e stringere poi per la visione in 16:9Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
05-07-2004, 13:07 #27...Anche se comunque, proiettando sul telo, non vedo alcuna possibilità (nè necessità) di cambiare la grandezza dell'immagine (punto 2)
Rimane comunque la parte "seria" del consiglio (punto 1), quasi mai uno zoom rende al massimo sulle focali estreme (max WIDE o max TELE), a meno di obiettivi espressamente progettati (vedi il fantastico Nikon AF-S 80-200 f/2,8 che possiedo, ma questo è completamente OT).
ciaoMauro Cippitelli
-
05-07-2004, 23:02 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
kasinsky ha scritto:
La Modalità through non scala il segnale sull'intera matrice quindi ti disegna un 720 x 576 nativo della sorgente dvd o sat digitale, la risoluzione ne guadagna peccato che allora la matrice 1280 x 720 sia in parte inutilizzata e che l'immagine risulti più piccola tanto che se devi ingrandirla zoommando per riempire lo schermo allora saltano fuori i pixels della zanza. Se invece ti basta un metro di base allora è la modalità migliore.
Saluti e buona visione.
Grazie mille,ho provato..quant'è piccola l'immagine
-
05-07-2004, 23:03 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Mi correggo:anche il pioneer 575 ha i convertitori 12bit 108mhz.Su avforum inglese ne parlano molto bene.Io non lo scarterei,anzi!
-
06-07-2004, 11:08 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Qualcuno sa quali sono le 3 misure dello scatolo del tw200?
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A