|
|
Risultati da 151 a 165 di 574
Discussione: hd600x disponibile
-
25-08-2010, 11:37 #151
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
Ragazzi sto cercando un buon telo per il suddetto proiettore. Qualcuno potrebbe mandarmi via pm qualche indirizzo di qualche sito online dedicato?
Fino ad ora ho proiettato su di un lenzuolo e devo dire che per ora sono super soddisfatto! Chissà col telo
Curiosità: sul vostro telecomandino, avete il tasto "3D" come c'è scritto nel manuale? perchè io ad esempio al posto di quello ho un tasto "HDMI 2" che non ho proprio
E inoltre: avete il tasto "Super Wide"? Manco quello ho...
-
06-09-2010, 19:10 #152
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
ciao a tutti !
Avrei la possibilità di acquistare l'hd600x a 570€ presso un noto shop online......chiedo se conviene per la stessa cifra l'acer 5360 oppure bewq w600.
Sarà reale la luminosità dichiarata dall'acer ?sulla carta è parecchio superiore......(non mi dispiacerebbe usarlo anche con un minimo di luce)
scusate ma sono indeciso visto che si tratta del mio primo proiettore
grazie
-
07-09-2010, 15:21 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Salve a tutti, finalmente sono in possesso del mio nuovo videoproiettore, l'Optoma HD600X.
Ho appena concluso un installazione provvisoria di fortuna, e stavo cercando un pò i migliori settaggi.
Mi sono sorti alcuni dubbi:
Il vpr collegato tramite HDMI al pc forza un bordo nero abbastanza ampio attorno al desktop. Il dubbio è, se alcuni pixels sono neri, e io ho una risoluzione di 720p, non vado ad occupare 720 quadratini, ma di meno, quindi mi si comprime l'immagine? (non so se ho reso l'idea). Mi sembra come se un pixel colorato non entri perfettamente in un pixel ma invada anche alcuni di quelli accanto.
E' possibile eliminare il bordo?
Che frequenza di refresh bisogna impostare?
ho provato con 50, 59, 60 e 120hz.
con i 50 sembra andare meglio ma c'è il bordo, con 60 il bordo forse non c'è (o è minimo) idem con 120, ma con i 59 vedo nelle scene scure degli strani riflessi rossi a destra, con i 120hz nelle scene scure vedo dei puntini rossi stranissimi che si muovono. mentre a 50 e 60 nulla di strano. E' normale?VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
07-09-2010, 17:15 #154
Per il bordo nero usa l'overscan del VPR, oppure trova la risoluzione giusta sul tuo pc.
-
07-09-2010, 17:20 #155
grande CosasNostras
anche se siamo in due sezioni diverse mi fa piacere che ti sia iscritto a questo forum2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-09-2010, 23:54 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ciao a tutti, ho risolto quei difetti di cui parlavo sopra alle varie frequenze, era colpa di una prolunga HDMI evidentemente di scarsa qualità. Eliminandola ho risolto.
Voi che risoluzione/frequenza usate? io sto provando la 720p, essendo nativa rende molto meglio.
Ho notato dei colori non molto fedeli nelle tonalità molto chiare con tutte le frequenze, anche voi? Quella che rende colori più reali anche sulle basse tonalità sembra la frequenza 59hz.
Postiamo le varie impressioni così magari ci si aiuta a vicenda.
P.S. ma qualcuno è riuscito a vedere in 3D con gli occhiali attivi?VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
08-09-2010, 09:33 #157
Ma sei sicuro che è colpa del cavo/prolunga hdmi ??
Avevo sentito di effetto "NEVE" per i cavi di scarsa qualità ma non che ti rimpiccioliscono l'immagine.
Boh!
Meglio per te che hai trovato il bandolo della matassa
-
08-09-2010, 10:00 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da sawine
Senza overscan il bordo è enorme ai 50 e 59hz (circa 10 cm ogni lato su base 2m), mentre è accettabile ai 60 e 120hz (circa 1-2 cm su ogni lato).
Ora sto usando i 59hz con overscan a "4". si elimina il bordo e i colori sembrano i migliori rispetto alle altre frequenze.
L'unica cosa che ancora non ho risolto è la storia dei pixels che invadono anche i pixels accanto (e l'immagine risulta sfocata anche se è perfettamente a fuoco) si nota molto con il desktop del pc, pochissimo con immagini in movimento. Forse c'entra qualcosa la famosa "mappatura 1:1" che non ho mai fatto/provato a fare.VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
09-09-2010, 19:43 #159
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
ciao ragazzi
finalmente dovrebbe arrivarmi a breve l'hd600....chiedo se qualcuno usa il videoproiettore con il decoder digitale terrestre.......................non intendo guardare parecchia televisione,ma almeno la motogp e la F1 sì !!.............le casse audio integrate emanano un minimo di volume??
grazie a tutti
-
10-09-2010, 10:36 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ciao CosasNostras, io ho collegato l'HD600X con il mio decoder HD, e si vede molto bene, in special modo i canali trasmessi in HD. l'audio è veicolato stesso dal cavo hdmi e c'è l'altoparlante integrato. E' veramente poco potente, si sente abbastanza bene ma non è per niente soddisfacente... per me si potrebbe solo arrangiare, ma poi è soggettivo. Io ci ho attaccato l'amplificatore e sento dai diffusori. Saluti.
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
10-09-2010, 13:46 #161
buongiorno a tutti,avrei bisogno di alcuni consigli,mi sto appassionando alla videoproiezione e fra poco mi arriva l'hd600x,vorrei collegarlo al mio sintoampli technics ax 530 ma ha solo entrate e uscita rca
erderò molta qualità o se uso un buon cavo si può fare visto che ci collegherò lettore dvd ,digitale terrestre e wii, mi interesserebbe sfruttare l'hd. Vorrei come inizio proiettare su calce rasata leggermente grigia,visto che mi arrangio bene a farla, mi consigliate di farla lucida o opaca ? Che cosa ne pensate se come posteriori uso dei magnat iw 810? Grazie a tutti
-
10-09-2010, 15:26 #162
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da alias86
-
12-09-2010, 18:17 #163
@ ALIAS86
Ciao Alias, avevo capito male riguardo al tuo problema.
Vorrei chiederti un'info....
Hai problemi con risoluzione 1080p 50hz ?
Il lettore BD riesco a vederlo solo a 24hz e senza utilizzare overscan mentre i 50 hz non li digerisce proprio; i 60hz, invece, li aggancia.
Mi sapresti dare un riscontro a riguardo?
Ciao e grazie per l'eventuale risposta.
-
12-09-2010, 23:01 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ciao, non ho un lettore bluray, ma ci attacco il pc, e ho provato tutte le risoluzioni e tutte le frequenze senza problemi sia a 720p, sia a 1080i, sia a 1080p. In alternativa uso un Telesystem TS7900HD, che mi consente di cambiare risoluzione e frequenza di refresh. Neanche con questo ho avuto problemi con i 50hz. li aggancia tranquillamente. Forse hai problemi con il cavo (io ho un HDMI 10m comprato a 20€ sulla baia e aggancia anche i 1080p e i 720p@120hz!!) potresti provare con un altro cavo.
Ora ho una domanda anche io per te/voi. Non ho cambiato i profili di visualizzazione, ma noto che il vpr va in netta difficoltà con dei colori con il profilo "cinema". Ad esempio nelle scene chiare o con i visi in primo piano con molta luce. Succede anche a te?VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
13-09-2010, 08:28 #165
Io utilizzo il profilo "UTENTE" e modifico quello, tenendo invariati gli altri.
Ma che tipo di problema ti da esattamente ai colori con il profilo cinema?
Io ho copiato tutte le impostazioni del profilo "CINEMA" su quello "UTENTE" ed ho modificato un po' contrasto,luminosità e colore e sono molto soddisfatto della resa.
Non mi ricordo se ho modificato anche il brilliant colors ma ora non ho modo di verificare, alla prossima occasione ti faccio sapere,anche se ho notato che in base alla sorgente i parametri devo modificarli.
Per il mancato aggancio dei 50hz pensavo anche io al cavo e proverò con uno più corto, anche se mi sembra strano che prenda i 60hz e non i 50; temo sia più un problema di incompatibilità tra lettore e VPR a questo punto.
Al limite, una volta capita la causa, posterò nella sezione più adatta.