Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Philips picopix 3614

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    Philips picopix 3614


    Ho comprato questo mini proiettore, per uso prevalentemente didattico (proiezione di power point, immagini filmati, etc) in aula formazione.

    qui ci sono le specifiche tecniche. E' in grado di riprodurre, senza necessità di un pc, documenti office e i più utilizzati file video. Ha un piccolo audio interno.

    Domande:

    1) quali casse esterne possono esservi abbinate? Mi pare di capire che dovrebbero essere collegate con un jack 3,5. Funzionerebbero anche quelle in wifi?

    2) se lo collegassi ad un normale decoder tv, ovviamente collegato ad un antenna, potrei vedere i normali programmi tv dal proiettore, senza televisore?

    3) se 2) = sì, si dovrebbe pagare così il canone tv?

    4) quale cavo/connettore per il punto 2)?

    Grazie
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nella sezione Consigli su acquisto Videoproiettori si danno consigli relativi all'acquisto delle macchine.
    per i tuoi quesiti sposto la discussione nella sezione idonea.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    1 - Quegli ampli interni non hanno molta potenza, pertanto bastano delle cassettine, non amplificate, come quelle che si usano sui PC; il vpr dispone di Wi-Fi, ma non è chiaro se solo per il video (in ingresso ed in uscita) od anche per l'audio.

    All'uscita jack audio puoi collegarci un ampli con diffusori normali e più potenti, se servisse.

    2 - Certamente, l'importante è che il decoder abbia una uscita compatibile con uno degli ingressi del vpr, ad esempio HDMI.

    3 - Ovviamente si, ma ora la tassa di possesso per un apparecchio atto a ricevere le trasmissioni radiotelevisive è stata inglobata nella bolletta elettrica; al massimo puoi chiedere l'esenzione se rientri in uno dei casi previsti dalla nuova normativa.

    4 - deve essere un cavo adatto al tipo di collegamento che utilizzerai, come ho scritto prima molto probabilmente HDMI.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •