|
|
Risultati da 211 a 225 di 574
Discussione: hd600x disponibile
-
15-10-2010, 10:53 #211
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 14
Ragazzi, vi rimando al mio post scritto per gli aceriani.
Ma brevemente vi rispondo che:
Il converter Optima sarà in grado di tradurre i 3D provenienti da varie sorgenti (SKY di tipo syde by side, BluRay di tipo Framepackaging e PS3 di tipo above-below) in un solo tipo di 3D riconosciuto dall'Optima e cioè il frame sequential.
Come ho scritto di là, se l'Optoma sarà gentile, non si inveterà marchingegni strani ed il suo converter potrà essere usato anche per altre marche.
In attesa di questo converter sto cercando di capire tra l'Optoma e l'Acer quale sia meglio in termini di luminosità e rapporto distanza/diagonale.
A leggere i manuali, i due sembrano davvero essere molto simili con un pizzico di vantaggio dell'Optoma.
Io potrò proiettare a 3,5 metri... massimo 4... che diagonale (pollici) riuscirò effettivamente ad ottenere ? Ci arrivo ad un 100" o voglio troppo ???
-
15-10-2010, 12:08 #212
Non vuoi troppo
A 3,6 mt ottieni proprio 100"
Ciao e grazie per le info 3D
-
15-10-2010, 15:14 #213
Ho letto la discussione dell'acer, effettivamente il 3D è difficile da riprodurre sul vpr avendo come sorgenti ps3, bluray 3d o sky 3d, a causa del formato differente, ma avendo un pc a disposizione? Cioè, il pc non potrebbe fare lo stesso lavoro che farebbe l'adattatore, magari direttamente dalla scheda video (con gli ultimi modelli)?
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
15-10-2010, 15:25 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
basta
- scheda video gt240
- processore abbastanza potente
- kit 3d vision
forse si riesce a fare il tutto con poco più di 200€, mentre se si considera l'adattatore bisogna comprare adattatore, occhiali dlp-link, e sorgenti tipo lettore bluray3D... il tutto credo che venga a costare il doppio del VPR stesso...VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
15-10-2010, 15:34 #215
Originariamente scritto da alias86
Ma ancora una cosa non mi è chiara: gli occhialini comunicano con il pc o con il vpr??? Quelli di nVidia mi sembra di capire con il pc, gli altri?Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
15-10-2010, 16:33 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
Gli occhialini nVidia comunicano con il trasmettitore che esce nel kit e che si collega al pc. Gli altri invece se sono di tipo DLP-Link (tipo quelli che produce Optoma non ancora in vendita in Italia) comunicano direttamente col proiettore.VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
15-10-2010, 17:33 #217
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 14
L'adattatore Optoma includerà anche gli occhialini quindi facciamo 200 euro per l'adattore e 100 per gli occhialini. Il pacchetto NVidia costa intorno ai 150 euro ma ci devi mettere la scheda grafica e il processore potente.
Il lettore bluray per pc costa sicuramente meno di un bluray 3d ma l'immediatezza d'uso di quest'ultimo è imparagonabile al pc.
L'ultimo interrogativo è sugli occhiali compatibili con l'adattatore Optoma.
L'adattatore, infatti, è provvisto di "infrared emitter" e quindi gli occhialetti avranno un sensore IR.
Ma allora gli occhialetti DLP link (che costano molto meno) saranno compatibili ??? o bisognerà prendere solo quelli con sensore IR ?
-
15-10-2010, 20:08 #218
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da sarkof
Potrei anche acquistare questo 3D Converter.................ma poi come lo sfrutto visto che il lettore 3D non c'è l'ho, e costa decisamente troppo.
Per quanto riguarda Sky,ho sentito che esce in 3D ora,ma tanto non ho nemmeno quello visto che non guardo quasi mai la TV,idem la PS3 non c'è l'ho.
Concludendo, potrebbe tornarmi utile con la xbox360 ma non è 3D, e chissà se lo sarà mai !!!??? Inoltre 3D con il digitale terrestre(rai,mediaset) è decente?
-
16-10-2010, 15:59 #219
Scusate ho un problemone con il telo che è appena arrivato, vi prego datemi una mano!!!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...09#post2761109Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
23-10-2010, 17:37 #220
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
Ciao ragazzi.
c'è un piccolo video dove viene mostrato l'adattatore optoma 3D-XL...lo attaccano al hd600x(HD67)....apettiamo di vederlo in funzione.L'adattatore in se mi sembra abbastanza voluminoso.
http://www.youtube.com/watch?v=GrwzgIoqaoQ
http://www.youtube.com/watch?v=WaPNXwTdePE
Lascio il video anche nel thread dedicato.Ultima modifica di CosasNostras; 23-10-2010 alle 17:43
-
29-10-2010, 15:04 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Buongiorno a tutti,
stavo bighellonando per la rete in cerca di informazioni per l'acquisto del mio primo videoproiettore da salotto e mi sono imbattuto prima nel vostro forum e poi in questa discussione decisamente molto ma molto interessante!
La mia idea era di acquistare qualcosa di decente senza spendere un cifrone per l'utilizzo di giochi e film entrambi prodotti dal PC che collegherei, appunto, a questo proiettore in VGA o HDMI.
Non ho altre sorgenti.
Per la proiezione sfrutterei una parete bianca, dove posso giocare un po' con la proiezione (alta e lunga 3,5m).
Vi vorrei chiedere un paio di informazioni davvero terra terra (considerate che ne capisco poco di proiettori):
1) Esiste questo modello in bianco o è disponibile solo in nero?
2) Le lampade di ricambio si trovano facilmente? A che prezzo?
3) Abito in un appartamento mansardato e proietterei sulla parete centrale alle falde (quella di colmo) ma sto ancora decidendo se sarà meglio mettere e togliere il proiettore di volta in volta magari sul tavolino del divano, oppure se fissarlo al soffitto (che però è obliquo e mi limiterebbe per questo la distanza dalla parete).
Nel primo caso, dovrei fissarlo a 3 metri dalla parete di proiezione, nel secondo mi sa a non più di 2,3-2,5m.
Mi sapreste dire che tipo di grandezza della proiezione otterrei a queste distanze?
Grazie a tutti.
-
29-10-2010, 15:38 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da alccad
Originariamente scritto da alccad
Originariamente scritto da alccad
Saluti, Francesco.VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
29-10-2010, 15:49 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da alias86
Originariamente scritto da alias86
Originariamente scritto da alias86
Grazie mille, spero di contribuire presto alle impressioni personali di questa discussione.
A questo punto rilancio: alla fine non ho capito se il 3D prodotto dal PC è compatibile o se ha bisogno del convertitore.
Non ne ho un grande bisogno, ma siccome ad hardware sarei a posto... beh sarebbe una cosa in più benvenuta, al contrario il costo del convertitore sarebbe un po' eccessivo per un semplice sfizio.
-
29-10-2010, 16:53 #224
Originariamente scritto da alccad
Sai che rottura ogni volta tacca e stacca i cavi della corrente, cavo hdmi, regola lo zoom regola messa a fuoco....
Invece se lo appendi devi solo premere un pulsantino del telecomando ed attendere qualche secondo.
Io dico che se riesci ad ottenere l'immagine della grandezza voluta, non pensarci un attimo ad appenderlo.
-
30-10-2010, 07:03 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da sawine
I problemi di fatto sono 2: la dimensione dell'immagine (visto che 1 metro su 3 cambia molto) e la disposizione dei cavi.
Se lo attacco al soffitto i cavi dovrebbero girare sul lato del mobile tv, poi attorno alla porta di ingresso, poi dietro al divano, poi sul muro ed infine sul soffitto (obliquo perchè mansardato, quindi senza nemmeno il punto luce per la corrente).
Inoltre il cavo di alimentazione non è proprio snello e l'HDMI non so quanto si possa portare in giro, spero più del VGA!