|
|
Risultati da 181 a 195 di 574
Discussione: hd600x disponibile
-
29-09-2010, 07:43 #181
@Alias
Grazie per i tuoi settaggi, non mancherò di provarli e darti una mia opinione.
Per quanto riguarda il problema dei colori cercherò di fare attenzione a questo particolare e capire se anch'io riscontro questo problema, al limite vedo se riesco a fare io delle foto io.
Come ti dicevo, i settaggi sono "personali" a seconda dei gusti e mi rendo conto che quel che viene tollerato da me, magari non è accettabile per altri.
Una cosa è certa, abbiamo speso molto poco e quindi bisogna valutare anche il rapporto qualità/prezzo che secondo me rimane molto alto.
Ciao e grazie
p.s. non ho capito bene quali sono le 2 voci che tu non hai.
-
29-09-2010, 10:47 #182
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da sawine
Ciao.
Grazie per aver postato i settaggi.
Provato con un paio di film(in BDrip a 720p) e mi ritrovo sempre con una luminosità alta.Nelle scene buie mi trovo decisamente bene,ma nelle zone soleggiate e nebbiose un pò meno.
Ma d'altronde vedo che non si può ottenere di meglio proiettando sul muro bianco(nel mio caso),e sto seriamente pensando a una tupplur grigia(o anche nera).....sperando di "togliere" questo effetto che sbiadisce nelle scene chiare.
I miei parametri sono questi,ma non sono un gran che:
luminosità 47
contrasto 39
nitidezza 15
degamma film
image ai off
temperatura FREDDO
brilliant color 6
-
29-09-2010, 11:29 #183
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da alias86
-
29-09-2010, 13:24 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da CosasNostras
è il brilliant color che fa quello scherzetto. non capisco in che occasione si possa usare questo brilliant color!!! se lo si mette anche a 2 nelle scene chiare succede un macello...
cmq mi fa piacere se ti sei trovato bene con i miei settaggi, ora ci dobbiamo un pò organizzare per fare qualche prova di 3D.VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
30-09-2010, 17:47 #185
Ho provato a fare delle foto, però la macchinetta me le ha fatte sfuocate.
Mi appariva sempre una manina di stop che mi indicava una condizione non idonea a fare la foto.
In futuro mi farò prestare una macchinetta più seria.
Comunque le linko ugualmente, per fare un paragone fra i 3 tipi di settaggi postati da me, Alias e Cosanostras.
immagini un po' scure:
sawine1: http://img214.imageshack.us/img214/6025/saw1.jpg
alias1: http://img841.imageshack.us/img841/8454/ali1.jpg
cosasnostras1 http://img545.imageshack.us/img545/3025/cos1.jpg
immagini un po' più chiare
sawine2: http://img52.imageshack.us/img52/9/saw2h.jpg
alias2: http://img267.imageshack.us/img267/6064/ali2r.jpg
cosasnostras2: http://img842.imageshack.us/img842/9398/cos2.jpg
Ovviamente le foto si riferiscono a immagini del mio VPR impostato anche con i settaggi di alias e cosasnostras.
Per quanto riguarda le impostazioni COLORE e TONALITA' , ce le ho solo con BD mentre in digitale terrestre non sono presenti.
Alias e cosanostras, mi date le vostre opinioni?
A mio avviso, per le scene più scure sono migliori i settaggi di Alias, mentre per quelle più chiare mi piacciono di più quelle di cosanostrasUltima modifica di sawine; 01-10-2010 alle 07:46
-
01-10-2010, 00:25 #186
Il proiettore è arrivato oggi!
L'ho provato giusto una mezzoretta, niente male!Ha tanti lumen, mi illumina tutta la stanza!
Va regolato come si deve, ha dei buoni controlli! Non ho ancora trovato la posizione, questo sarà un bel lavoretto! Si nota leggermente l'effetto rainbow nelle scene in movimento con forte contrasto (nero/bianco), ma è appena percettibile e non disturba la visione! Da vicino di vede leggermente la griglia, ma spostandosi di poco questa sparisce! Lo zoom agisce poco, e ho notato che utilizzandolo la griglia si fa più marcata, meglio evitare se possibile! Colori buoni, mai troppo eccessivi, sicuramente li vedrò più vividi quando avrò uno schermo adeguato, ora proietto su muro! L'unica cosa è che non sono riuscito a vedere la tv dal decoder digitale terrestre, dalla scart prelevando il segnale composito (cavo coassiale giallo) non viene rilevata alcuna immagine! Sarà il decoder che è un tantino difettoso, dovrò fare prove più approfondite! Per il momento sono collegato con cavo VGA dal pc, si comporta bene! Un domani con l'HDMI sarà ancora meglio!
A presto i prossimi riscontri!Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
01-10-2010, 19:48 #187
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da sawine
Ecco i miei settaggi restituiscono un'immagine leggermente più chiara(non di molto)ma può essere dovuto alla macchina fotografica che cambia leggermente la resa visiva,o dovuto al fatto che io proietti su un muro completamente bianco.
Ottimi i vostri settaggi,penso non si possa ottenere di meglio
Grazie
-
02-10-2010, 20:07 #188
Anche io noto una grande perdita di contrasto proiettando su muro bianco, infatti sto pensando di prendere uno schermo con tela grigia! Purtroppo schermi con tela nera non ne vedo in giro, o ci si arrangia con una tenda o qualcosa di simile, o bisogna ricorrere a tela grigia per restare su prodotti commerciali! Io credo che con 150 euro riesca a prendere uno schermo tipo Sopar Platinum con tela grigia, ho un'immagine di 240x130 tirata tirata, in realtà sarebbe stato meglio se fosse stato più grande, ma va bè mi arrangerò posizionando il vpr un pelo più avanti!
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
06-10-2010, 16:36 #189
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
-
07-10-2010, 21:04 #190
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 24
ciao, scusa la domanda ma sto per acquistare anche io l'optoma in questione...
io ho un telo grigio fisso delle dimensione di 160x120 ed attualmente il mio proiettore e' installato a circa 4metri dal telo. con il nuovo proiettore riuscirei a metterlo alla stessa distanza oppure dovro' rifare i buchi sul soffitto per posizionarlo piu' avanti?
Grazie
Maurizio
-
08-10-2010, 10:18 #191
Ciao Taboz
Per fare 160 cm di base devi metterlo a 2,6 mt di distanza dal telo.
Considerando assenza di shift lens e l'offset di 11 cm dell'immagine dal soffitto, penso sia improbabile un'installazione di questo tipo aggiungendo poi il problema di un eccessiva luminosità a quella distanza.
-
08-10-2010, 10:22 #192
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 24
azz, allora sono fregato...
a questo punto che vpr potrei comprare per una buona proiezione di una immmagine di 1,6m di base? piu' di 1,6m non posso proiettare perche' la larghezza del muro non me lo permette
ciao e grazie
per intenderci: la mia situazione e' questa... di piu' proprio non posso allargarmi
http://img543.imageshack.us/img543/1448/pa080424.jpgUltima modifica di taboz; 08-10-2010 alle 10:57
-
08-10-2010, 13:34 #193
A questa domanda non so rispondere.
Ti conviene aprire un nuovo tread con richiesta d'aiuto.
-
10-10-2010, 14:50 #194
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 24
ciao, sono andato a fare i conti su project calculator e ho visto che se metto 4:3 con una base di 160cm il proiettore va posizionato a 3,44m. a questo punto potrebbe andare bene?
grazie
Maurizio
-
10-10-2010, 18:10 #195
E' da un po' che i film e partite comprese, vengono trasmessi in 16:9
Non mi sembra il massimo come soluzione, sai come li vedi belli magri poi