Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 522

Discussione: [Sharp] XV-Z21000

  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il punto sta tutto in questa frase:

    "Minimal chromatic aberration and astigmatism"

    ovvero cosa è per loro minimal.
    Esatto, proprio quello su cui sto riflettendo anch' io. Il punto è che devo prendere uno schermo nuovo e un motorizzato tensionato 16:9 mi costa come un fisso 21:9 + lente anamorfica HTB ...

    Mi tocca fare da pioniere ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vuoi, la possiamo mettere anche in altro modo: "Vai avanti tu, che a me viene da ridere"

    Seriamente, magari il tutto poi funziona in limiti accettabili, il rischio però rimane.

    Su AVS non ne parlano ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Su AVS non ne parlano ?
    su AVS ho trovato questo:

    "Now that you have a tall skinny image, you need to expand it horizontally. That is done with a lens. Lens fall into two categories:
    1) Simple 2 prisms lenses
    2) More complex mutli-prism/element lenses.

    Category 1 starts with the prisms available from trophy supply stores non optically coated for about $60 or from Surplus Shed optically coated for $130 (and you have to build your own housing for these) and goes up to the CAVX and HTB lenses available for around $600 (CAVX has a manual seld, the HTB does not--you need to build a sled).

    Category 2 lenses correct for astigmatism and chromatic aberration (if you don't know what these terms mean search) found in category 1 lenses. The lenses start at about $1500 and go up quite a bit from there."
    In pratica le lenti economiche HTB e CAVX da $ 600 introducono aberrazioni cromatiche e astigmatismo ( ??? ), quelle più costose ( Panamorph ? ) no.

    E mi sembrava troppo bello ....
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In altre parole, un po' di degrado c'è, aspettatiamo maggiori info, anche perchè tra spedizione, IVA e dogana il totale non è trascurabile.

    Ho visto che hai messo dei punti interrogativi a fianco di "astigmatismo", se significa che non ti è chiaro tale termine, usato nel contesto di cui si sta disquisendo, la spiegazione è semplice ed è analogo a quanto avviene nell'occhio umano: l'impossibilità di mettere a fuoco contemporaneamente linee orizzontali e verticali/oblique.

    Nel caso di un'immagine proiettata ci saranno sempre parti dell'immagine leggermente fuori fuoco.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Nel caso di un'immagine proiettata ci saranno sempre parti dell'immagine leggermente fuori fuoco.
    Ciao
    Ok l' HTB se la possono tenere ...
    Però magari questa di prismasonic : http://www.prismasonic.com/english/d..._hfe700m.shtml

    "The H-FE700 series models have three optical elements.The prisms of H-FE700 series have been finished by the optical glass using the highest possible surface accuracy parameters during the manufacturing process. An additional optical front element (FE) increases the image sharpness to an extreme level, and also eliminates a slight focus shift between the 'stretch' and 'pass' modes, if compared to the non-FE lens models. Moreover, all the optical surfaces have the multicoated anti-reflection (AR) surfaces to prevent the reflections and maximize the light output of your projector."

    costa il doppio di quella di HTB però ha anche un pass-through mode che permetterebbe di lasciarla fissa davanti al proiettore e una lente in più che corregge i difetti ( se non ho capito male )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La lente aggiuntiva evita di dover correggere la messa a fuoco del vpr quando si esclude l'intervento dei prismi.

    Certo che la 700R, quella con il telecomando, alla fine viene sui 2400 €, più un altro migliaio di Euro per uno schermo curvo, per completare l'opera.

    Ad occhio sui 3600 € tutto finito.

    Ci sono già state altre discussione sui pro e contro e personalmente rimango dell'idea che non merita spendere tali cifre, altri affermano di sì, magari hanno ragione loro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Certo che la 700R, quella con il telecomando, alla fine viene sui 2400 €, più un altro migliaio di Euro per uno schermo curvo, per completare l'opera.
    schermo curvo ?????

    Ci sono già state altre discussione sui pro e contro e personalmente rimango dell'idea che non merita spendere tali cifre, altri affermano di sì, magari hanno ragione loro.
    Io penso che ne valga pena ma solo se non si perde nulla nella qualità originale del proiettore
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #173
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ringrazio joseph68 e consorte per l'ospitalita' / gentilezza/ passioni/ emozioni che riesce sempre a trasmettermi .
    Per farla breve questo VPR mi e' piaciuto tanto ... infatti sono entrato nel club
    Installato e fatto le prime regolazioni video naturalmente anche a casa mia ho avuto le stesse impressioni ... a parte le sorgenti diverse.
    Ho dato un occhiatina con la sonda ed HCFR, tutto molto lineare a parte la temperatura colore a 7000 (settato 6500) e i primari e complementari che sono "abbastanza fuori specifica".
    Posso tranquillamente godermelo cosi' per un po' , tra l'altro visto che ci sono gli europei in HD la saletta e' affittata a parenti che preferiscono vedersi la partita che patterns di test .

    Poi sicuramente ci sara' tempo per migliorarlo o peggiorarlo smanettando nel CMS
    http://home.comcast.net/~tlhuffman/colortree3600.jpg

    Gran VPR , uniformita' contrasto fuoco ... se voglio trovargli difetti direi non proprio silenzioso (ma con i volumi a cui viaggio nessun problema) e avrei preferito una maggiore flessibilita' di installazione Zoom e angolo di proiezione.
    Nel mio ambiente 4,8m di lunghezza sono al pelo per riempire un 2,35 di base.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #174
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Complimenti,con quella base ottieni un ottima immagine.l ho visto al tav con base 2.5.
    LO sharpone è ancora un punto di riferimento per i proiettori dlp.

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Bravo Antonio, sapevo che ti sarebbe piaciuto
    Ma a casa mia, hai visto che razza d'immagine tira fuori quando è tarato a puntino con l'alta definizione?
    é dispensatrice di emozioni visive di livello emotivo altissimo, io ne sono molto molto soddisfatto.
    Aspetto che sia tutto apposto e poi ti vengo a trovare con la sonda di supporto e facciamo la taratura assieme.
    PS.
    Ma poi, come hai trovato l'ambiente di proiezione a casa mia?
    Devo fare dei cambiamenti?

    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  11. #176
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Ma a casa mia, hai visto che razza d'immagine tira fuori quando è tarato a puntino con l'alta definizione?
    Eh be' niente da dire ... poi so' benissimo che sei un buongustaio gia' ai tempi del Barco 808 .
    Hai fatto un ottimo lavoro anche riguardo alle pareti scure , per cui direi di godersi il pupo senza cercare altri miracoli o Oppomiracoli che dir si voglia

    Per la taratura appena sono finite queste settimane di inferno e' sicuro che facciamo una giornata insieme , con mangiata ovvio.
    Questo e' complicato da capire mica come quello di prima che con due settaggi era a posto.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    E' senza dubbio tra i migliori DLP in assoluto ma mi chiedo come mai dopo quasi due anni dalla sua comparsa non ha subito evoluzioni? A parte la discesa del prezzo non ha subito altro.

    Il BenQ 10000 suo contemporaneo, e' stato sostituito da 20000, sono apparsi gli InFocus ed i Planar, sempre DLP, adesso ance il Samsung e mi sarei aspettato che la Sharp facesse anch'essa qualche mossa verso novita', ma forse e' meglio cosi.

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa può anche essere vista nell'ottica che un miglioramento lo si fa quando vi sia veramente qualcosa di innovativo, che meriti, da fare non solo per far uscire un nuovo modello, a meno che il vecchio non avesse dei problemi da correggere, noti o meno noti al grande pubblico.

    Vedasi l'esempio del sempre citato JVC Hd-1, dotato di un'ottica che oserei definire un "pochino" scarsa, che, forse, ma è un mistero, è stata modificata nel nuovo HD-100 oltre ad altre migliorie, con buona pacec di chi aveva comprato da poco l'HD-1.

    Cosa si potrebbe modificare in un nuovo Sharp che possa colpire la fantasia dell'acquirente ? Forse la HDMI 1.3, così che le nuove decodifiche audio ci possano passare ?

    E' vero, il DeepColor, adottato ormai da tempo in tutti i BluRay.........appunto .

    Probabilmente uscirà un nuovo modello quando usciranno delle nuove matrici, ma questo dipende da Texas, sicuramente avverrà prima che il Deep Color diventi di uso comune.

    Lo shift lens orizzontale sarebbe una gradita miglioria, anche se la ritengo meno necessaria di quello verticale.

    Comunque mi sembra di aver letto che ci fosse qualcosa in pentola.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-06-2008 alle 14:45
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Personalmente, per convincermi a cambiare dovrebbero tirar fuori qualcosa di *veramente* nuovo. Mai dire mai, ma al momento sono ultra soddisfatto e non vedo ampi margini di miglioramento .. e io sono abbastanza "esigentino". Ogni volta che lo accendo mi si stampa un sorrisone sulla faccia.

    .
    .
    .
    .

    Magari un 3 chip a prezzo umano ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Per curiosità, usate la modalità high o medium contrast ? Io adoro il nero della prima però mi piace anche la maggior luminosità della seconda: alla fine ho trovato un ottimo ( secondo me ) compromesso con High Contrast + Autocontrast sul "3".
    Voi ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •