|
|
Risultati da 151 a 165 di 522
Discussione: [Sharp] XV-Z21000
-
16-04-2008, 18:01 #151
Originariamente scritto da joseph68
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
16-04-2008, 19:33 #152
Originariamente scritto da joseph68
Mi autoinvito.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-04-2008, 21:39 #153
Originariamente scritto da joseph68
a parte un D-ILA penso tu abbia avuto in casa tutte le tecnologie disponibili oggi in ambito Home Theater (ricordo il tuo Barco Graphics 808 e AE900).
Ciao,
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
06-05-2008, 08:32 #154
....edit
Ultima modifica di QWERTY; 06-05-2008 alle 09:21
-
06-05-2008, 11:17 #155
Mi potete gentilmente dire se lo shift verticale è sia in basso che in alto?
Dovrei installarlo NON a soffitto ma su un ripiano,quindi non capovolto e avrei bisogno di abbassare un pochetto l'ottica.
Grazie 1000TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
14-05-2008, 12:13 #156
Originariamente scritto da Ivanzeta
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
14-05-2008, 12:29 #157
Ok,grazie 1000
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
14-05-2008, 14:36 #158
@ ivanzeta
ATTENZIONE: se può influire sulla decisione di acquisto, ti consiglio di verificare quest'affermazione!
A me risulta diversamente: shift solo verso l'alto (con VPR "dritto"). Con lo shift nella posizione inferiore, lo Sharp proietta in asse."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
14-05-2008, 14:40 #159
Originariamente scritto da joseph68
Hai tarato il piccolino?
Risultati?
Fab
-
14-05-2008, 16:29 #160
@ Fab
Che te devo di, ancora no, ma lo sto studiando per bene, attendo ancora qualche ora per l'assestamento della lampada e poi via di taratura ufficiale.
Onestamente una, anche se sommaria, l'ho già fatta, proprio per saggiare le caratteristiche del proiettore, e devo dire che, con mia grande sorpresa, già OUT OF THE BOX, con il preset modalità cinema 1 senza toccare null'altro e come sorgente una semplice PS3, con l'alta definizione è di un eccellenza visiva che solo i migliori DLP di "Razza" sanno dare, e accipicchia che nero che restituisce, onestamente non me lo ricordavo così basso.
Comunque per le tarature finali sto attendendo anche l' OPPO DV983H che diventerà la sorgente ufficiale del mio Theater per quanto riguarda i DVD, quindi con spazio colore Rec 601 e conseguente taratura con DVD test di Peter Finzel che usa appunto questo spazio colore per i suoi pattern interni i quali vanno ad interfacciarsi in modo naturale con il Colorfacts per i quali sono nati e testati.
Diversamente per la PS3, attuale mio Lettore ufficiale per i BluRay, si pocederà con il DVD Test HD AVS HD1 e relativo spazio colore Rec 709
PS
Il mio ex 12000 per come andava era na spada, da una certa distanza di visione dallo schermo (3,9 m) era indistinguibile per qualità video, dal mio attuale 21000, ma quello però era tarato in modo certosino, tra poco vi saprò dire anche di questo nuovo gioiellino..................
Rimanete sintonizzati.................
Ciao grande Fab
josephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
14-05-2008, 18:16 #161
Originariamente scritto da joseph68
Ciao grande Fab
-
15-05-2008, 09:24 #162
Io ho una mezza idea di prendere la lente anamorfica di HTB che costa solo 599 dollari ( http://www.hometheaterbrothers.com/23901.html ) contro i 2.500 circa di quelle più note della Panamorph per eliminare le bande nere dai film 2.35:1 ( dvd e bd )
Voi che ne pensate ? Le conoscete ? sono di buona qualità ? possono in qualche modo degradare l' ottima ottica dello Sharp ?
Lo scaler per lo stretching verticale ce l' ho già quindi la lentina economica mi fa golaVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
15-05-2008, 11:43 #163
Il punto sta tutto in questa frase:
"Minimal chromatic aberration and astigmatism"
ovvero cosa è per loro minimal.
Se lo intendono in termini assoluti, forse tutto va bene, se invece lo intendono in relazone al prezzo allora siamo rovinati, nel senso che..."per quano costa non va male, cosa vuoi di più ?"
Lenti ed altri vetri ottici, da che mondo è mondo sono, sempre costati parecchio, basta vedere anche ora il divario di prezzo e, però, anche di qualità, esistente tra gli obiettivi per fotocamere per rifllettere un attimino; per lo stesso tipo di obiettivo c'è un arco di prezzi molto ampio, alla prova dei fatti si scopre poi che ai prezzi minori inevitabilmente corrispondono prestazioni inferiori, poco o tanto.
Se i produttori di altri simili aggeggi li vendono a ben altri costi, fatta pure una tara, forse qualche ragione ci sarà.
L'ottica dello Sharp è ottima, ritrovarsela alla fine con un risultato che la porta al livello, non eccelso, di altri vpr scoccerebbe un pochino.
Poi posso anche sbagliarmi e sarei contento di essere smentito poichè allora una prova la farei pure io, ma per primo, per ora, no.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2008, 14:37 #164si pocederà con il DVD Test HD AVS HD1 e relativo spazio colore Rec 709
CiaoTV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
15-05-2008, 15:04 #165
@Ivanzeta
Va bene si, ma poi dipende anche da che sonda hai, ma sopratutto da che renge di lettura ha l'ottica della sonda.
In parole povere, devi riuscire a stabilire l'angolo di lettura della tua sonda ed agire di conseguenza, dato che se proiettassi un pattern troppo piccolo fuori dal minimo renge di lettura della sonda, la stessa andrebbe in difficoltà e non leggerebbe correttamente.
Io solitamente uso tutti e due i metodi, a schermo intero, e una porzione centrale, per aver un riscontro obbiettivo del software di lettura, ma va anche detto che la sonda in mio possesso è assai precisa ed a un angolo di lettura molto piccolo e preciso.
Comunque se vuoi approfondire ci sono parecchi thread nella sezione Tarature con colorimetro....................buona lettura
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000