• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sharp] XV-Z21000

  • Autore discussione Autore discussione poz
  • Data d'inizio Data d'inizio

poz

New member
Ciao,volevo sapere come mai si parla cosi poco di questo vpr e perchè non c'è una discussione tutta per lui?grazie.
 
Forse perchè al momento sono più "sponsorizzati" e di moda
altri marchi?
Per molti è il miglior Fullhd sul mercato.
In effetti spesso si trascurano prodotti eccellenti e si parla
pagine e pagine di prodotti che ancora devono uscire.
Magia del marketing?:D

Ciao
 
guarda gigiluigipigi fra tutti i dlp hai fatto la battuta riferendoti a quello sbagliato.



P.S. non ho dlp e quindi non sono di parte

luca
 
Però a detta di chi ha avuto occasione di vederlo l'arcobaleno è praticamente inesistente.Inoltre mi pare che ultimamente il prezzo sia molto calato.
 
luca ha detto:
guarda gigiluigipigi fra tutti i dlp hai fatto la battuta riferendoti a quello sbagliato.

In che senso?.
Ho sentito di persone che non lo vedono nel piccolo 3000 ma nel 21000 sì.
Io non lo vedo fortunatamente..ma dipende da soggetto a soggetto
 
poz ha detto:
Ciao,volevo sapere come mai si parla cosi poco di questo vpr e perchè non c'è una discussione tutta per lui?grazie.

Probabilmente perchè ne sono stati venduti pochissimi, credo che qua sul forum i possessori di tale macchina siano 2 o 3.
 
Scusate e perchè ne sono stati venduti pochissimi visto che comunque è uscito circa 5 mesi prima del Jvc? E come mai pochi anche dopo l'uscita del Jvc visto che con il Jvc si vede annebbiato mentre con lo Sharp con l'ottica superlativa di cui è dotato si è finalmente in pace con il mondo??????
 
Suppongo perché quando è uscito il JVC le prestazioni erano molto simili e il prezzo ben diverso, per cui la gente si è tolta di testa lo Sharp e si è ben fissata in testa il JVC, che si è comprata appena il prezzo era adeguato per le loro disponibilità. In seguito il prezzo dello Sharp è sceso a livelli comparabili a quello del JVC, ma, vuoi anche perché (credo) la cosa non è durata tanto (nel senso che se non sbaglio ora, con il taglia di prezzo del JVC, il divario è di nuovo consistente), ormai lo Sharp era nel "dimenticatoio" nella testa di molte persone, sia di chi aspettava di comprare il JVC, sia di chi l'aveva già comrpato, sia di chi non aveva la possibilità di comprarlo, ma magari lo consigliava comunque a chi chiedesse consigli. La nostra mente funziona così, a volte ci convinciamo di certe cose che sono nell'immediato vere, ma poi le cndizioni cambiano e fatichiamo ad aggiornare lo stato delle cose, rimanendo affascinati da un prodotto, o meglio dal fatto di essere riusciti ad individuare una "soluzione"... cerchiamo soluzioni qualitative ed economiche e quando ci sembra di averne individuato una buona, di aver trovato quello che potrebbe essere un giusto investimento per il nostro hobby e per la nostra "sete di libidine", ci affezionbiamo alla decisione... e poi ha' voglia a cambiare idea... :)
 
Intendevo dire quella leggera mancanza di definizione per cui anche molti proprietari di tale vpr lo definiscono un prodotto purtroppo "castrato"! Inoltre volevo sapere come mai neanche il buon Manuti ha mai fatto una recensione dello Sharp? Grazie.
 
Sul noto sito asiatico, oggi, la differenza e' di circa 1.000€ a favore del JVC/Victor.

In Italia la differenza 'street-price' e' piu' o meno analoga.

Un'altra importante ragione della scarsa diffusione dello 'Sciarpone' e' che ha sempre avuto un 'grosso' divario di prezzo, sia iniziale che attuale, con il suo piu' agguerrito rivale, che non e' stato nominato ancora nel 3d e cioe' il Benq 10000.

E' sempre un DLP, con ottima ruota colori, oggi si trova a meno (poco) di 6000€ cioe' ad un prezzo inferiore allo Sharp 21000 di ben 1.200€
 
Ultima modifica:
Io lo possiedo da un anno e non lo cambierei con nessun altro proiettore.
Fuoco e nero sono da riferimento. Ho avuto anche il JVC appaiato per un po di tempo, ma la differenza è netta!
Se si soffre di arcobaleno mi rendo conto che può essere un limite. Anche il processing interno è penoso, ma per il resto non vedo altri vpr in quella fascia di prezzo.
 
Si, in giappolandia la differenza è sui 1000€. In Italia non ho idea
Non l'ho mai visto, ma dalle recensioni che ho letto credo anch'io che sia una gran bella macchina, ovviamente se non si sofrre in rainbow. Io credo di non soffrirne (che dite, 20-30 minuti con un Incofuc In82 cercando in tutti i modi di vedere il rainbow strizzando gli occhi, muovendo la testa velocemente, facendo facce sceme eccetera e senza vedere nulla di strano sono succifienti? :rolleyes: ), ma devo ancora decidere se quando sarà il momento dell'acquisto, farò l'egoistone (ovviamente anche la mia consorte non ne soffre) con un dlp oppure avrò un occhio di riguardo per i possibili ospiti... boh :D

@testastretta
In cosa sarebbe netta la differenza? So che ha un fuoco ed un dettaglio migliori... altro?
 
Appunto;fuoco e nero, mica poco!
Chi viene da un crt di fascia alta, come me prima dello Sharp, la prima cosa che non mandi giù in un digitale è propio il livello del nero, che ad oggi nessun digitale si può permettere.
La forza dello Sharp oltre al fuoco razor ed il nero convincente è anche la mancanza di "dithering", presente invece nei Benq 9000 e 10000, che sono comunque belle macchine con un gran bella ottica.
Chiaro che il Dithering è presente sullo sharp, così come su tutti i dlp, solo che con il 21000 è praticamente invisibile.
 
blasel ha detto:
con il suo piu' agguerrito rivale, che non e' stato nominato ancora nel 3d e cioe' il Benq 10000.
Assolutamente in disaccordo blasel, non è solo un gradino, che separa le due macchine a livello qualitativo....il chè, rende a mio avviso, ingiustificato il divario tra i due....vale + di 1200€ lo Sharp, o vale meno il BenQ fai te.:)

p.s. va quasi come il mio...:p :D :p
 
Top