Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    [Benq W3000] DLP full Hd con shift V+O


    erano diversi anni che non possedevo un proiettore DLP. a dire il vero il primo ed ultimo è stato uno Sharp XVZ200 ancora con matrice 720p.

    Mi è sempre piaciuta la "precisione" dei monomatrice anche se ho sempre prediletto LCD riflessivi e non.

    Devo dire che anche sui prodotti di fascia bassa come questo Benq, di passi avanti ne sono stati fatti per arginare l'effetto Rainbow che per me, moderatamente sensibile, era comunque un deterrente. anche la fatica di visione, cosa a cui ero soggetto con lo Sharp, non la riscontro con il W3000.

    a questa macchina rispetto al W2000 è stato aggiunto un modesto shift orizzontale (2,5%), cosa che aiuta sicuramente nelle installazioni.

    Le dimensioni sono molto contenute ed il rumore è accettabile.
    I controlli del CMS sono completi ed anche il Motion Flow è efficace a patto di rimanere nella modalità basso/medio altrimenti si innescano artefatti visibili in alcune situazioni.

    Non ho ancora fatto una calibrazione strumentale perchè devo completare il mio setup, ma non ho notato errori macroscopici.

    Il livello del nero, nota dolente, è piuttosto alto e non dispone di diaframma per mitigarlo almeno in parte.
    Da una macchina di questo livello di prezzo però, non potrei pretendere di più.
    Buona la luminosità che copre senza difficolta 350 cm di base

    Il 3D è ottimo. Nessun problema di crosstalk o ghosting con gli occhiali in dotazione. presto ne acquisterò altri per la famiglia

    collegamento al sito del produttore


  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    son contento che ti piaccia , in effetti proprio entry level non e' , io sono ancora indeciso tra questo e il l'lg pf1500 grande che ha il true motion ed altre accortezze non so fino a che punto utilii , va detto che dall'esterno l'aspetto dell'ottica del pf 1500 non e' molto rassicurante cosi come la potenza in lumen , per contro sembra uscire dalla scatola con una discreta colorimetria oltre che la certezza di una lunga vita della lampada , io farei con quello un 2 metri e 80 di base in 235 scope ; i primi infocus per l'effetto rainbow marcatissimo non riuscivo a guardarli , il marant-zone e lo sharpone oltre che a dare una visione veramente film look avevano un rainbow meno rabbioso ma costavano come tre w3000
    Ultima modifica di lus; 10-08-2016 alle 00:47

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    dopo un po' di ore di visione posso confermare quanto detto in precedenza. con scene luminose restituisce una buona immagine, mostra il fianco quando le scene si fanno più buie.

    tornando alla scelta, posso dire che sono due macchine diverse, intanto per il tipo di sorgente luminosa. i dati relativi alla luminosità sono da prendere con le pinze e 2,80 m di basi non sono proprio pochi. sarebbe meglio se tu riuscissi a vederlo in azione.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    tu dici che proietti con 350 cm di base, senza cali di luminosità: secondo te potrei prima o poi decidermi a passare, con il mio più modesto W1110, dagli attuali 250 ai 300 cm di base, rottamndo il vecchio telo?. ma sopratutto, ne vale la pena per 50 cm in più? ci penso da tanto, però tra sbattimenti vari (costo acquisto nuovo telo, montaggio, smaltimento del vecchio, etc), non mi sono ancora deciso...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    prova a fare qui due calcoli, ma siamo OT

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    cosa intendi Stazzatleta con " mostra il fianco con immagini scure " ? rumore ? artefatti ? scarsa definizione ? il nero e' un po la bestia feroce di quasi tutti i proiettori consumer anche gli alto di gamma a 4k non laser , scusa l'ot ma al momento sembra che solo i laser di imax siano riusciti a dare un nero veramente convincente e direi definitivo , da quel che ho capito il nuovo sistema imax laser dovrebbe essere un 8k vobulato con due proiettori da 4k a interpolazione dei pixels , per minimizzare la visione degli stessi su schermi giganti e massimizare la luminosita' e il contrasto , dico bene ?
    Ultima modifica di lus; 10-08-2016 alle 23:02

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    nero e contrasto. il nero è alto ed il contrasto scarso (da DLP di quella fascia) per cui è facile perdere profondità d'immagine che risulta un po' impastata

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    perdona la mia ignoranza ma un tempo elogiavano dei dlp proprio la profondita' dei neri , ti parlo di 10 e passa anni fa , considera che io vengo da un sony hs20 che per quanto riguarda i neri nessun problema nel senso che proprio non ci sono neri ricordo un film terribile per i neri con il mio sony che era il famigerato " american graffiti " oltretutto e' anche in techniscope , parlo della vecchia versione del film in dvd che quindi fa poco testo , so che oggi dai negativi techniscope fanno delle rimasterizzazioni a 4k con risultati a a dir poco stupefacenti , ma la riproposizione moderna in blu ray di quel film se esiste ancora non lo vista

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    prova a fare qui due calcoli, ma siamo OT
    non parlavo della fattibilità tecnica, quella c'è, ma del wow che ti potrebbe dare uno schermo più grande di 50 cm di base

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    ...Ci sto facendo un pensierino, ho avuto il W5000, ma per 280 cm di base/21:9
    con Big Zoom 1.6x con spostamento obiettivo orizzontale/verticale come
    riportato testualmente dal sito (http://benq.it/product/projector/w3000/)
    quale è la distanza max di proiezione (posso fino ad oltre sette metri !)...

    Grazie

    Buona Musica / Visione

    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    ma il prezzo non e' un po elevato ? il livello del rainbow come' ? io sono alla ricerca di una macchina che mi dia un film look 35mm veramente convincente unitamente a un fuoco super razor , ma quel che piu' mi interessa e' il microdettaglio , i capelli ad esempio sul 35mm convincono , sui digitali ?
    Ultima modifica di lus; 21-08-2016 alle 17:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •