Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 35 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 522

Discussione: [Sharp] XV-Z21000

  1. #196
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    joseph68,
    utilizzo un eye-one beamer (quello col tasto laterale) col suo bel supporto.
    Lo Sharpone è veramente una gran macchina, non pensavo mi sarei trovato così bene con un DLP.
    L'unico difettuccio che posso ascrivergli, se proprio devo fare il pignolo, è un filo troppo 'a fuoco', nel senso che le immagini sono un pelo troppo sharp, e di conseguenza non troppo naturali.
    Ma del resto vengo dal tritubo, e la morbidezza dell'analogico mi ha anche abituato a questo.

    Cos' è questo raduno "taraturale" che organizzate con ciuchino......?

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da back-ice
    .. è un filo troppo 'a fuoco', nel senso che le immagini sono un pelo troppo sharp..

    Nomen Omen
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    @ Marco75
    E secondo te le tarature le facciamo a fare?

    @ back-ice
    Ecco appunto, mi sembrava di riconoscere la linearità sulle basse, siamo anche "Fratelli" si sonda allora oltre che di software, bene bene.
    Per il fuoco ho sperimentato che ritoccando qualche punto in difetto del controllo "Sharpness", quindi un -4/-7 l'immagine si ridimensiona a una lettura del occhio e diventa più "Smooths" e naturalmente meno a fuoco, con però la perdita di tridimensionalità, la quale in questo proiettore è una caratteristica avanzata più che in altri esemplari, di altre marche, visionati nell'arco di 2 anni, e che a me personalmente piace parecchio
    Per la "Taratureda" prova senti il Ciuco

    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    @ Marco75
    E secondo te le tarature le facciamo a fare?
    si lo so, volevo solo segnalare l' unica cosa che non va "out of the box" .
    E' evidenziato anche nella recensione di CNET ( red = poor )
    http://reviews.cnet.com/home-theater...tag=prod.txt.1

    Anzi per chi non ha una sonda o non ha modo di fare calibrazioni consiglio un arbitrario Red Hue +6, Red Sat -6, Red Value +6: dovrebbe certamente notare un miglioramento, specie negli incarnati.
    Ultima modifica di Marco75; 18-06-2008 alle 15:24
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    @ Marco75
    E secondo te le tarature le facciamo a fare?
    Questa è la mia taratura ottenuta in modalita Eco+Low, Temp. 6500, High Contrast:

    GAMUT


    GAMMA


    LUMINANCE


    RGB


    TEMPERATURA COLORE

    Che ve ne pare ? A me l' immagine sembra davvero spettacolare, molto compatta e contrastata
    Ultima modifica di Marco75; 20-06-2008 alle 09:23
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Stò per acquistare lo Sharp xv z21000, ma ho un dubbio sull'installazione che dovra essere a soffitto.
    Laggendo le istruzioni, la tabella delle misure non mi è chiara
    Mi potete dire quanto è l' off set di questa macchina?
    Grazie
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  7. #202
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Piu' o meno considera come massimo il poterlo allineare alla parte superiore della schermo , da li' in giu'.
    Per il resto questo mi e' sembrato abbastanza affidabile:
    http://www.projectorcentral.com/Shar...ulator-pro.htm

    Prima di posizionarlo in modo definitivo meglio comunque provare , anche appoggiato.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    E' quellol che temevo.
    Dal disegno sulle istruzioni è raffigurato un certo off set ma sulla tabella il valore è 0.
    Il mio schermo (280x157,5) è posizionato come altezza massima a 2,02 m quindi il vpr dovrebbe essere posizionato alla stessa altezza. Per me troppo bassa. Anche il lens shift agisce in senso opposto a quello che mi serve (alza l'immagine quindi dovrei ulteriormente abassare il vpr).
    Mi sà che devo rinunciare.

    Grazie
    Ciao
    Alessandro
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un quesito che sembrerà banale.

    Sino a pochi giorni fa non mi ero mai posto il problema, poichè non ne avevo avuto bisogno utilizzando anche sempre lo scaler ed entrando nel vpr in HDMI (o in DVI nel precedente XV-Z10000).

    Mi riferisco alla possibilità del vpr di accettare segnali RGBs, quelli da SCART (4 conduttori), sui due ingressi 1 - 2 Component/RGBVH.

    Sulle scritte accanto alle boccole uno dei due ingressi per i Sincro è marcato anche "Scomp" (o simili), però entrando con tale tipo di segnale non si ha alcuna immagine.

    Sul manuale di istruzione non è che siano molto chiari, l'unica cosa che fa sorgere qualche dubbio è legato al livello dei segnali di Sincro che, se ben ricordo viene indicato a livelloTTL, mentre nel caso di segnali RGBs non è tale.

    Oggi vado a procurarmi un paio di LM1881 e provo a realizzare il famoso circuitino di separazione Sincro e vedo cosa capita.

    Il tutto nasce dal fatto che ho venduto (praticamente regalato) il mio precedente Z-10000 ad un amico, non avendo alcun dubbio circa la possibilità di utilizzare la SCART del suo decoder DTT e del lettore DVD, invece nulla .

    Mi era venuto il dubbio che ci fosse un malfunzionamento, non avendolo mai provato, ma una prova veloce anche sul 21000 ha confermato la cosa.

    Se qualcuno ha fatto delle prove in merito e mi conferma la necessità di un RGBVH lo ringrazio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ciao a tutti.Possiedo lo sharp da circa 1 anno.Fornito e installato dal signor Vignini.Sono abbastanza soddisfatto.Proietto in uno schermo di base 260 circa.Il mio problema se si vuole chiamare così è che fra qualche mese trasferisco il tutto in un'altra stanza e vorrei cambiare lo schermo con uno di base di 3,20 metri.Ho dei dubbi che lo sharp regga questa dimensione.Quindi avrei pensato di cambiarlo con il Sony vpl200.Proiettore questo che ha fra le altre cose la lampada allo xeno che restituisce dei colori eccezzionali.Voi che ne pensate????????????Grazie.

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabilmente con iris tutto aperto e lampada in normale dovrebbe farcela, però è solo una ipotesi.

    Per quanto riguarda il Sony, ti sei informato sul prezzo della lampada e sua durata ?

    Quanto alla sua luminosità, ho sentito il parere di qualcuno che se ne intende moooolto più di me e pare che non sia poi così elevata, quanto meno per schermi di quelle dimensioni.


    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #207
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da poz
    Ciao a tutti.Possiedo lo sharp da circa 1 anno.Fornito e installato dal signor Vignini.Sono abbastanza soddisfatto........
    Perchè dici che sei "Abbastanza" soddisfatto, cosa c'è che non ti soddisfa nell immagine di questo stupendo Proiettore?
    Riesci ad essere più preciso?
    .............vorrei cambiare lo schermo con uno di base di 3,20 metri.Ho dei dubbi che lo sharp regga questa dimensione.
    bhe se hai lo spazio per arretrare con il proiettore non penso che lo sharp sia in crisi, basta che setti iris tutto aperto ed eventualmente lampada in full e rifai una nuova ritaratura dei livelli, e penso che il livello di luminosità sia adeguato alla misura che vorresti avere nella nuova sala.
    Quindi avrei pensato di cambiarlo con il Sony vpl200
    Guarda sinceramente l'ho visionato, eccelllente proiettore, non c'è che dire, ma credimi non vale lo sforzo economico per il cambio di proiettote, anche perchè con lo sharp sei messo eccellentemente bene per qualità d'immagine
    Proiettore questo che ha fra le altre cose la lampada allo xeno che restituisce dei colori eccezionali.Voi che ne pensate????????????Grazie
    è vero allo Xeno quindi spettro luminoso assente da eventuali spurie e praticamente neutro, pulito, bianco................................
    La sostituzione della stessa lampada l'hai messa in conto dopo sole 1000 ore?
    Sai a che costo?
    Per concludere se ancora non l'avessi capito io mi terrei ben stretto lo Sharpone ed aspetterei, eventualmente, qualcosa di veramente innovativo nell'ambito videoproiezione, in quanto quello che c'è ora sul mercato mi sa un poco di staticità....................cose già viste e riviste

    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @Poz:

    Quoto in todo cio' che ha detto Joseph, meno che sulla staticita' del mercato , vatti a vedere (in situazione di setup ottimali) un JVC HD-100 e poi ne riparliamo non a caso e' il VPR piu "copiato" degli ultimi anni (vedi Pioneer et Meridian).

    Il fatto che non c'e' Iris ha fatto bingo su parecchie macchine che pur avendo un Iris molto veloce non riescono ad arrivare a neri e contrasto a questo livello. Contando anche su assenza totale di Dithering e friggitorie varie. Non voglio sembrare troppo fazioso quindi vattelo a vedere poi ne riparliamo. Con questa macchina puoi tranquillamente coprire 3 mt. di schermo senza perdite, non ti fare ingannare dai datasheet o dalle brochure in oltre costa la meta' e con il resto ci vai in crociera per un mese
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ringrazio tutti.Volevo chiedere inoltre a che distanza devo mettere la prima fila di tre poltrone se appunto avrò lo schermo di 3 metri circa e tenendo presente che non guarderei solo blu ray ma anche dvd.Grazie.

  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    quello che c'è ora sul mercato mi sa un poco di staticità....................cose già viste e riviste
    @Gian
    Ma guarda un pò chi si risente
    Ho quotato la mia frase per un semplice motivo, in quanto chi sa leggere tra le righe e mi conosce, come te del resto, avrà ben capito che di HD100 già ne hò "Trastullati" alcuni (tarati) quindi sò cosa vado dicendo, che poi tù non sia daccordo con le mie affermazioni, per carità ci sta eccome, ma attenzione nell'asserire certe cose quando non si a l'effetiva veridicità di prove comparative come io del resto hò fatto, come quella del Dithering, dove nel 21000 è completamente assente, o quanto meno nettamente inpercebibile che in altri DLP, ed avrei anche qualche cosa da dire sul nero che sa restituire questa macchina.......ma tant è, ognuno poi a dei suoi "credo" e forse è meglio così, è il modo migliore per potersi confrontare e disquisire tra veri appassionati di Home Video
    PS.
    Ben ritrovato Gian
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 14 di 35 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •